Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2009, 10:34   #1
edo906
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 390
q8200 e problema temperatura

Salve ragazzi, ho un problemi di temperatura con il mio q8200. Allora premetto che nel bios la temperatura segnata per la cpu è 29 gradi. Su windows invece la temperatura dei core è così rilevata:
core0: 56 gradi
core 1: 49 gradi
core2: 50 gradi
core 3: 50 gradi
Ho un case cm690. Queste temperature mis embrano eccessive visto che la scheda video che dovrebbe essere il componente che scalda di più in idle sta a 40 gradi.
Tutte le temperature riportato sono in idle.
Vi ringrazio ciao
edo906 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 20:23   #2
edo906
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 390
up
edo906 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 20:27   #3
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
sicuramente hai montato male il dissi.
Controlla bene!!
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 14:41   #4
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11740
edo hai risolto in qualche modo?

Con un dissy zalman ho i tuoi stessi sintomi : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=81

Il problema è che teneva un E6320 @ 3GHz a 16° in idle & 41° in full dopo ore e ore

Ovviamente non dipende ne dal dissipatore, ne dalla P.Termica ne altro.
Provato anche su un altra mobo.

Idee?
IMHO sensori rotti.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 17:21   #5
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da edo906 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho un problemi di temperatura con il mio q8200. Allora premetto che nel bios la temperatura segnata per la cpu è 29 gradi. Su windows invece la temperatura dei core è così rilevata:
core0: 56 gradi
core 1: 49 gradi
core2: 50 gradi
core 3: 50 gradi
Ho un case cm690. Queste temperature mis embrano eccessive visto che la scheda video che dovrebbe essere il componente che scalda di più in idle sta a 40 gradi.
Tutte le temperature riportato sono in idle.
Vi ringrazio ciao
Non ti preoccupare, sono le stesse temp che segna a me con un OCZ Vendetta 2, ho provato a rimontarlo 3 volte per sicurezza ma nada, per me fa fede la temp del bios, ho letto che intel cambia a seconda delle cpu i parametri per il calcolo della temperatura dei sensori, da bios ho 32-34 gradi mi pare, in full non supererò i 45 (lo so perchè monitorando la ventola capisco a spanne che temperatura raggiungo, avendo un'impostazione specifica nel bios).
Ti dirò di più, facendo altri test con cpu diverse raramente si ottiene una giusta corrispondenza, un amico con un Phenom x3 aveva parametri corrispondenti al bios, su un Athlon x2 brisbane temperature per core di 18-20 gradi sballatissime, su un q6600 temperature corrette, quindi sostanzialmente dipende, in linea generale mi sono sempre trovato in linea con le temp da bios, ma anche qui dipende, certe asus segnano 100 gradi con versioni di bios acerbe.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 02:32   #6
woodsound
Member
 
L'Avatar di woodsound
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: cesenatico (FC)
Messaggi: 208
ciao ragazzi mi iscrivo anch'io

dopo un OC (vedi firma.... ancora devo trovare la stabilità però) mi ritrovo ad avere delle temperature ''strane''
cioè mi spiego:
in idle sono a 44/35/49/49 (i rispettivi core)
e in full col linx64@3giga sono a 58/53/56/55 di picco (+ o - stabile) anche dopo 20 minuti
..... il fatto è che le temperature in idle mi sembrano abnormemente alte, mentre quelle in full sono anche troppo basse per essere in OC ed avere 24° nell'ambiente (oggi ha fatto caldo! xD)
altra cosa strana è che in idle con il dissi intel ho le stesse identiche temp. mentre, sempre col dissi intel, in full ho dovuto stoppare il linx quando ho visto i 90°!!! o.0
**le temperature le misuro sia con realtemp che con coretemp e danno gli stessi valori**
ragazzi sapete che sta succedendo ai miei core??
.... se avessi montato male il dissi o la pasta che succederebbe?
thnkx!
__________________
asus p5q \ q9550 \ mushkin ddr2 1066 5-5-5-15

___in vendita materiale audio professionale___
woodsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 19:52   #7
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
Il problema è che teneva un E6320 @ 3GHz a 16° in idle & 41° in full dopo ore e ore
Sorry...ma le tue temperature erano alquanto sballate.
Considera che da Lab-Test effettuati da tecnici del settore la temperatura in idle di una CPU a default e senza nessun programmino che giri in background tipo antivirus, etc. non può essere inferiore a quella ambiente + 8-9°C.
Quindi se hai una Tamb di 20°C quella in idle non potrà in nessun caso essere inferiore a 28°-29°C.
Nel tuo caso per essere corretta avresti avuto 16-8=8°C ossia il PC era in giardino e nevicava!
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 13:32   #8
GinoEvo90
Member
 
L'Avatar di GinoEvo90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 74
Ciao a tutti, credo di avere un problema con le temperature. Il mio procio, un q8200, in iddle sta sui 50-53 gradi mentre in full... posto direttamente l'immagine:


Premetto che ho il case aperto e monto un dissipatore arctic freezer pro7.
Possono essere i sensori andati? anche il bios mi da queste temperature in iddle.
GinoEvo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:24   #9
GinoEvo90
Member
 
L'Avatar di GinoEvo90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 74
Ho provato ad abbassare il vcore a 0.96250 con la frequenza di default e il risultato sono temperature massime in full di 67 gradi. VA un pò meglio, però voglio riuscire a risolvere la situazione.
ANche perchè le lamine del dissipatore sono fresche!!
Help me!
GinoEvo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 07:22   #10
GinoEvo90
Member
 
L'Avatar di GinoEvo90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 74
Nessuno?
GinoEvo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:26   #11
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
spendi 20€ prenditi un dissi aftermarket come l'Arctic Cooling freezer 13

Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 12:59   #12
GinoEvo90
Member
 
L'Avatar di GinoEvo90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 74
ho preso un ifx 14 per andare sul sicuro..però sono le temperature strane che mi sconcertano. Dopo che lo monto vedrò un pò che succederà.
Grazie per l'attenzione matalf
GinoEvo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 13:14   #13
GinoEvo90
Member
 
L'Avatar di GinoEvo90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 74
ieri notte ho montato l'ifx 14 con l'arctic mx4...una bomba! sono a 53 gradi con ibt, 1,18 di vcore e 2974 di frequenza. Gaudio e tripudio
GinoEvo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v