Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2005, 12:09   #1
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3002
[JSP + MySQL] Backup sito.

Ciao a tutti.
Volevo sottoporvi questo problema:
un'amica ha creato un sito web in JSP con il programma Webratio (si appoggia al server web Tomcat per interpretare le pagine JSP) e un database che credo si appoggi su MySQL.
Sul pc su cui il sito è stato creato funziona tutto alla perfezione.
Ora il problema è che deve consegnare il lavoro al suo prof.
Qual'è secondo voi il metodo migliore per salvare completamente il sito in modo da renderlo navigabile anche su un altro computer? (Io non sono molto esperto di questo tipo di lavori).

Quello che le ho consigliato di fare è copiare la cartella con le pagine del sito e poi creare un backup del db che ripristinerà sul nuovo computer (naturalmente anche il pc di destinazione dovrà essere configurato con MySQL + Tomcat).

Avete dei suggerimenti a proposito?
Magari qualche metodo più semplice e veloce.

Grazie in anticipo a tutti coloro che interverranno.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:33   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
non conosco il programma in questione, ma generalmente un'applicazione web si distribuisce come file WAR (contenente jsp, servlet e file di configurazione e di supporto, pagine html, immmagini ecc.ecc.) e se c'e' un database con una DDL per creare la struttura e con una export dei dati per popolarlo.
Il file WAR viene installato seguendo la procedura prevista dall'application server. Nel caso di tomcat può bastare anche uno zip della directory che contiene la webapplication, anche se col primo caso ottieni un risultato più professionale.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:52   #3
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3002
Quote:
Originariamente inviato da kingv
non conosco il programma in questione, ma generalmente un'applicazione web si distribuisce come file WAR (contenente jsp, servlet e file di configurazione e di supporto, pagine html, immmagini ecc.ecc.) e se c'e' un database con una DDL per creare la struttura e con una export dei dati per popolarlo.
Il file WAR viene installato seguendo la procedura prevista dall'application server. Nel caso di tomcat può bastare anche uno zip della directory che contiene la webapplication, anche se col primo caso ottieni un risultato più professionale.

Grazie per l'intervento.
Saresti così gentile da propormi una procedura per creare il file war e la dll per il db?
Mi faresti un grosso piacere.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:27   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
Grazie per l'intervento.
Saresti così gentile da propormi una procedura per creare il file war e la dll per il db?
Mi faresti un grosso piacere.
la DDL è lo script che contiene i comando per la generazione delle tabelle, degli indici, delle viste ecc.ecc. e la sintassi naturalmente è dipendente dal prodotto. Su alcuni database (tra cui mysql) puoi esportare in un colpo solo sia la struttura del database che i dati che contiene (vedi il comando mysqldump).

il file war è un file jar che rispetta alcune convenzioni sulle directory e i file contenuti, sulla documentazione di tomcat dovrebbero essere indicate quali.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:31   #5
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3002
Grazie mille per la risposta.

Ora mi spulcio la documentazione di tomcat.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 16:35   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
per creare a mano il WAR puoi fare riferimento a quanto dice qui:
http://access1.sun.com/techarticles/simple.WAR.html

in pratica è un jar che contiene i file e le directory dove è deployata la web application, con web.xml WEB-INF ecc.ecc.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v