Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 18:18   #2161
Canna000
Member
 
L'Avatar di Canna000
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Rimini
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
ma è + raggionevole, che compri una scatola a tenuta stagna, e lo metti fuori..
considera che 10 metri di filo con schermatura per micronde non costa poco.. senza considerare le onde stazionarie, e le perdite..


SANTE PAROLE!!!!

Stiamo parlando di microonde! Se ci metti 10 metri di cavo, quei pochi millivolt (perche' di questo si tratta) in uscita dal router, te li giochi tutti dentro al cavo, e in antenna non ti ritrovi nulla.
Fai come me;
scatola stagna GEWISS con dentro il router;
20 cm di cavo di antenna;
antenna ad alto guadagno (23 db);
il tutto alimentato tramite Power over Ethernet.
Io (come ho gia' detto) cosi riesco a coprire un raggio di 8 km da casa mia.
Attenzione pero' che se non avete la patente da radioamatore (o qualche altra autorizzazione speciale), questa cosa e' VIETATA DALLA LEGGE!
Canna000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:22   #2162
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da Canna000 Guarda i messaggi


SANTE PAROLE!!!!

Stiamo parlando di microonde! Se ci metti 10 metri di cavo, quei pochi millivolt (perche' di questo si tratta) in uscita dal router, te li giochi tutti dentro al cavo, e in antenna non ti ritrovi nulla.
Fai come me;
scatola stagna GEWISS con dentro il router;
20 cm di cavo di antenna;
antenna ad alto guadagno (23 db);
il tutto alimentato tramite Power over Ethernet.
Io (come ho gia' detto) cosi riesco a coprire un raggio di 8 km da casa mia.
Attenzione pero' che se non avete la patente da radioamatore (o qualche altra autorizzazione speciale), questa cosa e' VIETATA DALLA LEGGE!
lo so che devi stare sotto i 20dB, e io neanche sorvolo suolo pubblico quindi sono più che in regola, ma devo fare solo 40-50 metri, portata ottica e allo stesso piano. volendo posso con un puntatore laser direzionare l'antenna proprio su una finestra dell'altro appartamento

le antenne "buone" costano quanto e più dell'access point, al limite potrei avvicinare il router alice alla finestra così da limitare il cavo dell'antenna, ma non ho capito come collegarla al router (immagino sostituendo uno degli antennini ?).

che è power over ethernet?!
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:25   #2163
Canna000
Member
 
L'Avatar di Canna000
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Rimini
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
una curiosità: sei riuscito a impostare anche il voip telecom? (installando la 4.4.2 direttamente)
stavo pensando di ponticellare, ma avendo l'unica linea telefonica in voip (e quei maledetti vogliono 90 + altro cifrone di euro (in tutto 140 tipo) per ricollegarmi la linea rtg, quindi vorrei evitare di rischiare di restare senza telefono e chiedo info in anticipo

premetto che ho salvato il file discus.conf di quando avevo ancora la 4.3.5, se aggiorno direttamente alla 4.4.2 devo copiaincollare lo stesso file o devo semplicemente scaricarmi il file discus.conf della 4.4.2 e sostituire le parti che mi interessano che credo siano la parte sotto
Codice:
 (line
      (0
e in caso anche la parte sotto
Codice:
(ppp2
con quelle del file vecchio?
Assolutamente SI.
Io ho un contratto Alice Casa, quindi la mia linea non e' piu' RTG ma va, tramite il router Pirelli, via VoIP, quindi credo di essere piu' o meno nelle tue stesse condizioni
Attualmente la mia situazione e' quella che piu' di una volta Elaboratore ha postato e illustrato e cioe';
-firmware 4.4.2 "aperto"
-LED Service spento
-telegestione attiva (visibile dal pannello 192.168.1.1 standard e non da discus)
-linea telefonica perfettamente funzionante.

Io ho utilizzato il mio vecchio discus.conf della 4.3.5, l'ho modificata come da istruzioni di Elaboratore, e poi l'ho caricata sulla 4.4.2.
Dopodiche' l'ho riscaricata e fatto una copia su una chiavetta USB (non si sa mai!!!)
Canna000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:32   #2164
Canna000
Member
 
L'Avatar di Canna000
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Rimini
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
... ma devo fare solo 40-50 metri, portata ottica e allo stesso piano. volendo posso con un puntatore laser direzionare l'antenna proprio su una finestra dell'altro appartamento

le antenne "buone" costano quanto e più dell'access point, al limite potrei avvicinare il router alice alla finestra così da limitare il cavo dell'antenna, ma non ho capito come collegarla al router (immagino sostituendo uno degli antennini ?).

che è power over ethernet?!
40-50 metri li fai sostituendo le antenne in dotazione con un'antennina un po piu' performante....certo che con una a pannello risolveresti in maniera egregia, pero' come tu dici giustamente...queste costano un po.
Prova a costruirti una "direttiva"; progetti in rete ce ne sono tanti, e non e' particolarmente difficile. Al limite avrai perso un po di tempo...ma se funzia hai risolto il problema
Power over Ethernet, alimenti il router in remoto tramite il cavo ethernet.
Quindi con un cavo hai il segnale di rete, e l'alimentazione
Canna000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:32   #2165
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Ma nessuno lo gestisce via remoto sto router? Non mi spiegherei il motivo della configurazione un dynamicDNS. Mi sta facendo perdere un sacco di tempo sta scatola di cavolo
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 23:24   #2166
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Ma nessuno lo gestisce via remoto sto router? Non mi spiegherei il motivo della configurazione un dynamicDNS. Mi sta facendo perdere un sacco di tempo sta scatola di cavolo
mah tu cosa devi fare?
il dynamicDNS ti serve se hai Un pc e vuoi mettere un servizio FTP o altro..
oppure ti colleghi da remoto ad un PC che hai a casa, e da questo gestisci il modem..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 23:42   #2167
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Canna000 Guarda i messaggi
Ragazzi, ieri con Zibri (chi non lo conosce...???) abbiamo fatto delle prove, e abbiamo ottenuto un bel risultato.
Zibri, assieme a zdnko e 30252783 hanno "creato" il firmware della 4.4.2 in formato .IMG!!!
Quindi ora si puo' downgradare il router con il sistema del ponticello, e caricare subito la 4.4.2 senza dover fare tutta la trafila.

Tutte le info ...qui
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/f....html#msg79462

Grazie a tutto il team (Zibri, zdnko e 30252783)

P.S.
Se avete problemi, io ho una copia del suddetto file. Basta richiederla.
Si Ho prelevato il file, ma NON l'ho provato...

http://www.filesavr.com/agpf442

dicono.... che.. L'IMG funziona.. bisogna solo resettare al factory default tenendo premuto il tasto reset per un minuto durante l'accensione.
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 00:12   #2168
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
vi segnalo una cosa.. che ho letto.. cercando su internet..
ATTENZIONE NON HO PROVATO!
Non si assumono responsabilità di nessun tipo sulle info fornite...


Una nota interessante pare... ke... se voi aggiungete un utente (esempio pippo) dal menu avanzato della 4.3.5 o della 4.4.2 , e poi aggiornate alla 4.5.0, quell'utente RIMANE.
quindi avente un utente e passw da voi creati, per poi accedere!


ATTENZIONE NON HO PROVATO!
Non si assumono responsabilità di nessun tipo sulle info fornite...

se fate delle prove fateci sapere..

concludo osservando ke.. il miglior firmware attuale buono e perfetto e' il 4.4.2
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 04-11-2009 alle 00:28.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:31   #2169
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
mah tu cosa devi fare?
il dynamicDNS ti serve se hai Un pc e vuoi mettere un servizio FTP o altro..
oppure ti colleghi da remoto ad un PC che hai a casa, e da questo gestisci il modem..
Come scritto pochi post fa mi serve accedere ad un router e ad una ip cam collegati al router in questione, nonostante abbia impostato correttamente le due regole in virtual server non mi da accesso ne a uno ne all'altro.

Conosco bene la funzione del DynamicDNS e so abbastanza di reti solo che è la prima volta che mi trovo davanti al router in questione, con quello con la scheda rossa non ho mai riscontrato difficoltà.

In qualsiasi caso oltre all'accesso ai dispositivi su citati non è possibile accedere remotamente alla configurazione di questo router?
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:39   #2170
jirobay
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 18
Buongiorno, ho un macbook del 2008.
Tramite wifi riesco a collegarmi solo con chiave wep (led wifi arancione) ma non con chiave wpa(led wifi verde).
è possibile che sul mio portatile così recente la scheda di rete integrata non supporti le wpa?

Non ho eseguito alcuna installazione del software allegato al modem in quanto i tecnici telecom mi dicono non necessaria se ci si collega tramite wi fi o ethernet.

Grazie
jirobay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:11   #2171
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Come scritto pochi post fa mi serve accedere ad un router e ad una ip cam collegati al router in questione, nonostante abbia impostato correttamente le due regole in virtual server non mi da accesso ne a uno ne all'altro.

Conosco bene la funzione del DynamicDNS e so abbastanza di reti solo che è la prima volta che mi trovo davanti al router in questione, con quello con la scheda rossa non ho mai riscontrato difficoltà.

In qualsiasi caso oltre all'accesso ai dispositivi su citati non è possibile accedere remotamente alla configurazione di questo router?
il virtual server (forwardind della porta..) funziona!
crea una regola per l'IP Cam, assicurati che l'Ip Cam, accetti connessioni da ip esterni.. e che la porta o le porte siano corrette...

http://aiuto.alice.it/informazioni/m...&rel=3345.html


poi TU scrivi questo...

Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Come scritto pochi post fa mi serve accedere ad un router e ad una ip cam collegati al router in questione
se tu dici che hai collegato un "router" a questo Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ,
significa che hai usato nel "router" la porta WAN , e quindi si collega mediante nuova connessione, e viene assegnato un IP Pubblico nuovo NON soggetto al firewall di Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi !!! quindi in questo caso la configurazione è a carico del tuo "router" e NON di Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi , il forwardind della porta.. lo devi fare nel tuo "router" .
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 04-11-2009 alle 12:18.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:02   #2172
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
il virtual server (forwardind della porta..) funziona!
crea una regola per l'IP Cam, assicurati che l'Ip Cam, accetti connessioni da ip esterni.. e che la porta o le porte siano corrette...

http://aiuto.alice.it/informazioni/m...&rel=3345.html
Ok, io ho impostato tutto correttamente nel virtual server anche perchè è abbastanza semplice in questo router ma non riesco cmq ad avere accesso. La mia richiesta di accedere all'interfaccia di configurazione era per un test, per capire se in qualche modo il router risponde e infatti risponde al ping dall'esterno.

Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
poi TU scrivi questo...

Quote:
Originariamente inviato da xool
Come scritto pochi post fa mi serve accedere ad un router e ad una ip cam collegati al router in questione

se tu dici che hai collegato un "router" a questo Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi ,
significa che hai usato nel "router" la porta WAN , e quindi si collega mediante nuova connessione, e viene assegnato un IP Pubblico nuovo NON soggetto al firewall di Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi !!! quindi in questo caso la configurazione è a carico del tuo "router" e NON di Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi , il forwardind della porta.. lo devi fare nel tuo "router" .
No no, non ho ri-specificato io nel'ultima risposta, se vedi nella pagina precedente lo dico come è collegato il router... In qualsiasi caso il rouer di cui parlo è collegato alla LAN di quello di Alice, non ho la necessità di separare le due reti, infatti la porta WAN è vuota, insomma è il router di alice a dare connessione alla rete e sia la IP Cam che il secondo router attraverso il suo switch sono collegati alla LAN del router di Alice. Sto praticamente usando questo secondo router come Access Point/Switch per un'altra stanza, la IP Cam è collegata direttamente allo switch del router di Alice
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 17:34   #2173
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Ok, io ho impostato tutto correttamente nel virtual server anche perchè è abbastanza semplice in questo router ma non riesco cmq ad avere accesso. La mia richiesta di accedere all'interfaccia di configurazione era per un test, per capire se in qualche modo il router risponde e infatti risponde al ping dall'esterno.



No no, non ho ri-specificato io nel'ultima risposta, se vedi nella pagina precedente lo dico come è collegato il router... In qualsiasi caso il rouer di cui parlo è collegato alla LAN di quello di Alice, non ho la necessità di separare le due reti, infatti la porta WAN è vuota, insomma è il router di alice a dare connessione alla rete e sia la IP Cam che il secondo router attraverso il suo switch sono collegati alla LAN del router di Alice. Sto praticamente usando questo secondo router come Access Point/Switch per un'altra stanza, la IP Cam è collegata direttamente allo switch del router di Alice
il virtual server se configurato correttamente con la giusta porta ed il giusto ip, funziona! non so se il tuo router , cosi'.. collegato ti consenta un accesso da remoto, da un Ip esterno NON proveniente dal collegamento WAN. In sostanza a te interessa che funziona, collaga il tuo router con la porta WAN, creando quindi una nuova connessione separata, e risolvi subbito !
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 19:43   #2174
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Magari a poterlo fare , la rete deve essere la stessa per via della condivisione di file. Purtroppo il router non permette di funzionare da Bridge in maniera tale da non fare NAT.

Il Virtual server l'ho impostato in questi due modi per il router e per la IP Cam, ma nessuno dei due funziona:

Primo modo
- Router IP:192.168.1.x Porta interna:80 Porta esterna:XXXX
- IP Cam:192.168.1.y Porta interna YYYY Porta esterna:ZZZZ

in questa maniera il router di Alice dovrebbe creare una Socket interna 192.168.1.x:80 per il router e una 192.168.1.y:YYYY per la IP Cam.

Secondo modo
- Router IP:192.168.1.x Porta interna:XXXX Porta esterna:XXXX
- IP Cam:192.168.1.y Porta interna YYYY Porta esterna:YYYY

Il secondo è sicuro sbagliato per via della porta interna del router, che se deve essere contattato dal lato LAN vuola la 80 come porta, la IP Cam non è un problema perchè è impostabile a piacimento.

Cmq sicuro mi starà sfuggendo qualcosa e capisco che diventa difficile spiegare qui le cose che andrebbero dettagliate.

L'importante era sapere se dall'eserno sto router permettesse di aprire servizi o se in qualche modo fosse bloccato e andava sbloccato nei modi descritti in questo thread
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:40   #2175
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da xool Guarda i messaggi
Magari a poterlo fare , la rete deve essere la stessa per via della condivisione di file. Purtroppo il router non permette di funzionare da Bridge in maniera tale da non fare NAT.

Il Virtual server l'ho impostato in questi due modi per il router e per la IP Cam, ma nessuno dei due funziona:

Primo modo
- Router IP:192.168.1.x Porta interna:80 Porta esterna:XXXX
- IP Cam:192.168.1.y Porta interna YYYY Porta esterna:ZZZZ

in questa maniera il router di Alice dovrebbe creare una Socket interna 192.168.1.x:80 per il router e una 192.168.1.y:YYYY per la IP Cam.

Secondo modo
- Router IP:192.168.1.x Porta interna:XXXX Porta esterna:XXXX
- IP Cam:192.168.1.y Porta interna YYYY Porta esterna:YYYY

Il secondo è sicuro sbagliato per via della porta interna del router, che se deve essere contattato dal lato LAN vuola la 80 come porta, la IP Cam non è un problema perchè è impostabile a piacimento.

Cmq sicuro mi starà sfuggendo qualcosa e capisco che diventa difficile spiegare qui le cose che andrebbero dettagliate.

L'importante era sapere se dall'eserno sto router permettesse di aprire servizi o se in qualche modo fosse bloccato e andava sbloccato nei modi descritti in questo thread
intanto prova solo una singola regola per volta!!!
la IpCam usa sicuro la 80? o 8080? accertati di questo...
basta che provi in locale dal browser IP Cam: http://192.168.1.y:80
dopo di questo crea una sola regola,
IP Cam:192.168.1.y Porta interna 80 Porta esterna:80
avvolte cambiando porta si verificano problemi.. cerca d non farlo..
quando provi se funziona, devi provare da un IP esterno pubblico diverso da quello con cui ti colleghi..
per il router la vedo difficile.. x ke usa praticamente la stessa porta, se non è cambiabile..
oppure meglio.. usa il router con la porta WAN, e passa tutti i PC li.. anche aggiungendo.. uno swich.
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 04-11-2009 alle 23:48.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 07:36   #2176
bui3
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Configurazione LAN

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto questa mattina mentre cercavo una risposta a un problema che ho con il router in oggetto. In realtà non è un problema, sono io che non riesco a configurare il tutto correttamente. Dunque ho un pc fisso collegato al router via cavo e un portatile via wi fi. L'operazione più banale che ho provato a fare è stato metterli in rete, in modo che si vedessero. Per un attimo ci sono riuscito, i due rispondevano ai rispettivi ping, ma il giorno dopo, quando ho riacceso il tutto, non funzionava più. Se vado sulla pagina di configurazione del router vedo i due pc collegati, con tanto di ip e nome. Ho provato a impostare sulle due macchine la rete sia con "ottieni indirizzo da dhcp" sia impostandolo io a mano nel range messo a disposizione dal router, ma niente da fare, non riesco più a pingare i due. E' possibile che gli antivirus abbiano un firewall che blocca? sul fisso ho AVG free e sul portatile avira.
Qualcuno mi può autare? Immagino sia un problema piuttosto banale...
Grazie
bui3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:32   #2177
albert75
Senior Member
 
L'Avatar di albert75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: avellino
Messaggi: 7220
raga scusate una mia amica si e' fatta alice tutto incluso volevo sapere 2 cose:
1) non le hanno dato la lettera con la chiave wpa
2) il led wifi e' sempre verde fisso (invece al mio modem e' rosso e diventa verde quando ci si connette in wifi) ma lei non usa aggeggi wifi
avete consigli...il mio modem ha piu' o meno 2 anni ma e' il suo stesso tipo....il suo glielo hanno dato ieri ed e' il solito pirelli con le antennine nere
__________________
e6420 cnps 9700 asus p5e 2gb 6400 12 club3d hd4870 vf1000 512 ddr5 enermax eg 465 sata maxtor 160gb xp home samsung 226bw sony 40w5500 ps3 slim omnia hd
albert75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:17   #2178
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da bui3 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto questa mattina mentre cercavo una risposta a un problema che ho con il router in oggetto. In realtà non è un problema, sono io che non riesco a configurare il tutto correttamente. Dunque ho un pc fisso collegato al router via cavo e un portatile via wi fi. L'operazione più banale che ho provato a fare è stato metterli in rete, in modo che si vedessero. Per un attimo ci sono riuscito, i due rispondevano ai rispettivi ping, ma il giorno dopo, quando ho riacceso il tutto, non funzionava più. Se vado sulla pagina di configurazione del router vedo i due pc collegati, con tanto di ip e nome. Ho provato a impostare sulle due macchine la rete sia con "ottieni indirizzo da dhcp" sia impostandolo io a mano nel range messo a disposizione dal router, ma niente da fare, non riesco più a pingare i due. E' possibile che gli antivirus abbiano un firewall che blocca? sul fisso ho AVG free e sul portatile avira.
Qualcuno mi può autare? Immagino sia un problema piuttosto banale...
Grazie
disattiva antivirus e firewall
assicurati che rimangano disattivi anche nell'avvio successiovo del pc..


imposta tu gli IP nelle schede di rete.. (sia scheda d rete con cavo, che WIFI)


es...
ip: 192.168.1.xx (indirizzo della scheda del pc)
mask: 255.255.255.0
gate: 192.168.1.1
dns1: 192.168.1.1
dns2: 208.67.222.222


2) salva tutto, spegni il PC, spegni il modem,
prima accendi il modem, attendi l'avvio.... e dopo di questo accendi il PC.


se non funziona...

vai su http://192.168.1.1
e controlla che risulta il modem connesso come Bridged+Routed

se usi la WiFi, prima prova con rete aperta senza WPA, e dopo la metti..
riavviando il modem.. ad ogni modifica come detto nel punto 2) sopra... e non diversamente!


per chi ha problemi di scarsa potenza della WiFi, la soluzione sta nel cambiare canale, e scegliere (facendo delle prove) un canale piu' libero e quindi + efficente.
Ad ogni cambio di canale riavviare il modem senza spegnerlo , quindi cliccando su REBOOT nella configurazione avanzata
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 09-11-2009 alle 23:40.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 14:54   #2179
bui3
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
disattiva antivirus e firewall
assicurati che rimangano disattivi anche nell'avvio successiovo del pc..


imposta tu gli IP nelle schede di rete..


es...
ip: 192.168.1.xx (indirizzo della scheda del pc)
mask: 255.255.255.0
gate: 192.168.1.1
dns1: 192.168.1.1
dns2: 208.67.222.222
salva tutto, spegni il PC, spegni il modem,
prima accendi il modem, attendi l'avvio.... e dopo di questo accendi il PC.


se non funziona...
se usi la WiFi, prima prova con rete aperta senza WPA, e dopo la metti..
riavviando il modem..
Grazie mille! Stasera provo...
bui3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 15:26   #2180
albert75
Senior Member
 
L'Avatar di albert75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: avellino
Messaggi: 7220
Quote:
Originariamente inviato da albert75 Guarda i messaggi
raga scusate una mia amica si e' fatta alice tutto incluso volevo sapere 2 cose:
1) non le hanno dato la lettera con la chiave wpa
2) il led wifi e' sempre verde fisso (invece al mio modem e' rosso e diventa verde quando ci si connette in wifi) ma lei non usa aggeggi wifi
avete consigli...il mio modem ha piu' o meno 2 anni ma e' il suo stesso tipo....il suo glielo hanno dato ieri ed e' il solito pirelli con le antennine nere
up
__________________
e6420 cnps 9700 asus p5e 2gb 6400 12 club3d hd4870 vf1000 512 ddr5 enermax eg 465 sata maxtor 160gb xp home samsung 226bw sony 40w5500 ps3 slim omnia hd
albert75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v