Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 11:28   #1
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Passare da HDD IDE a SATA senza dover reinstallare tutto

Ciao, c'è un modo per fare ciò?? Perché io ho provato con Clonezilla a fare una copia della partizione dall'hard-disk IDE al SATA, poi ho staccato l'hard-disk IDE, ma all'avvio con il SATA sembra caricare Windows, però poi non va, si blocca con la schermata su sfondo azzurro ed il logo di Windows sulla destra...
C'è un modo per non dover perdere un bel po' di ore ad installare e riconfigurare tutto??
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:28   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Non basta clonare la partizione... devi installare i driver sata in modo che possa partire il so da sata...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:23   #3
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Non basta clonare la partizione... devi installare i driver sata in modo che possa partire il so da sata...
oppure settare il SATA in IDE MODE da bios

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:24   #4
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
oppure settare il SATA in IDE MODE da bios

bYeZ!
-io ho formattato!!!! No!! a saperlo prima!!!

Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:43   #5
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ciao, c'è un modo per fare ciò?? Perché io ho provato con Clonezilla a fare una copia della partizione dall'hard-disk IDE al SATA, poi ho staccato l'hard-disk IDE, ma all'avvio con il SATA sembra caricare Windows, però poi non va, si blocca con la schermata su sfondo azzurro ed il logo di Windows sulla destra...
C'è un modo per non dover perdere un bel po' di ore ad installare e riconfigurare tutto??
questo errore mi pare lo dia quando la partizione di windows non e' attiva. Bastava attivarla con un tool di partizioni avviabile da cd e il gioco era fatto..
Ma aspettare 2 orette i consigli prima di metterci mano no eh? Se no evitate di chiedere..

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:55   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Non credo proprio che sia cosi'. Il cd di windows non ha integrati i driver di quasi tutti i controller SATA, anche se integrati nella scheda madre (eccezion fatta per qualcuno, ma sono proprio pochi). Non serve a nulla nemmeno se si setta in modalità IDE, in quanto i driver devono comunque essere installati.
E poi avviabile lo era già, altrimenti non avrebbe nemmeno fatto il boot.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 20-06-2007 alle 14:00.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:00   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
No, se dal bios si setta il SATA come se fosse IDE, questo basta... non c'è bisogno dei driver
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:09   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Mah, dipenderà dalla mobo. Quando ho preso il seagate che ho in firma volevo passare il sistema dal maxtor (PATA) al seagate (SATA), e infatti l'ho fatto, e anche settandolo in modalià IDE non ti dico dove mi sono attaccato... Ho reinstallato tutto di sana pianta.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:30   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Nel portatile di un mio amico ha funzionato...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:45   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Cosa vuoi che ti dica.... Una cosa non ho provato, ma che (forse) avrebbe potuto funzionare, e cioè : quando il S.O stava sul PATA potevo abilitare da BIOS il controller SATA. Una volta in windows, sempre con il S.O. sul PATA, installavo i driver SATA. Creazione file immagine con trueimage e ripristino dell'immagine sul SATA (ovviamente sempre impostando la partizione come attiva). Rimozione del disco PATA e avvio dal SATA. Magari sarebbe andata bene..... Sarà per un'altra volta..
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 14:51   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si probabile
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:38   #12
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Ma quindi precisamente cosa dovrei fare ora??

EDIT: ho ancora l'hard-disk IDE collegato eh, è con quel sistema operativo che sto scrivendo qui...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 22:34   #13
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
Ciao, c'è un modo per fare ciò?? Perché io ho provato con Clonezilla a fare una copia della partizione dall'hard-disk IDE al SATA, poi ho staccato l'hard-disk IDE, ma all'avvio con il SATA sembra caricare Windows, però poi non va, si blocca con la schermata su sfondo azzurro ed il logo di Windows sulla destra...
C'è un modo per non dover perdere un bel po' di ore ad installare e riconfigurare tutto??




Dunque... io ho già fatto così quando ho avuto lo stesso problema e da quel che mi risulta è impossibile passare da un disco ide ad un disco sata senza re installare tutto di sana pianta, per cui farei innanzitutto un bel respiro, perchè ti dico per esperienza che spostare un s.o. da un disco ide ad un disco sata senza dimenticare nulla e complicato e richiede tempo.
Dunque:
Formatti il disco sata e lo partizioni. (io ho fatto due partizioni una per c ed una per i files backup, etc...)

1)nella prima partizione installi il s.o.

2)subito dopo installi TUTTI I DRIVERS di cui hai bisogno.
bene, fin qui tutto apposto. Ora fai subito la prima copia di backup (s.o. + drivers di sistema)

3) continua ad usare il disco ide come hai sempre fatto, poi piano piano, giorno dopo giorno, inizi ad installare i software sul disco sata.

4) ogni tanto fai delle copie di backup (solo quando sei sicuro che è tutto apposto)


Io ho fatto così ed ho impiegato 20 giorni più o meno per migrare completamente da un disco ide ad un disco sata... poi alla fine non mi sono accorto della differenza.


Comunque aspetta gli altri consigli ma tieni conto che prima o poi dovrai formattare il disco sata ed installare il s.o. per cui i punti 1 e 2 sono inevitabili.


Per qualsiasi info chiedi pure, se non sbaglio Robertin e Angelus88 mi avevano dato una mano per scegliere il software da utilizzare pe le copie di backup.
(io ho il norton ghost 03 , ma non è il migliore in assoluto. )

Ah.. se non lo avessi già fatto... scarica i drivers del controller sata dal sito web del produttore, se è integrato dal sito web del produttore della mobo, e copia tutto su un floppy disk altrimenti non potrai installare winxp. Dopodichè al momento dell'installazione premi F6 (ripetutamente finchè non va) ed indica il tipo di s.o. su cui intendi installare i drivers sata xp mi pare che vada con win2003server.. poi prosegui normalmente come hai sempre fatto con i dischi ide.

ciao

Ultima modifica di Elite83 : 20-06-2007 alle 22:37.
Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 01:19   #14
FireFox®
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox®
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
La procedura più veloce e con meno fatica in assoluto è questa:

Monta il disco SATA normalmente.
Al successivo riavvio del PC accertati che questo sia correttamente riconosciuto dal BIOS (verifica marca, modello e capacità)
Se corrispondono al tuo disco nel 99% dei casi significa che non hai bisogno di nessun driver aggiuntivo.
Procurati e installa una copia di MaxBlast4win.exe, avvia MaxBlast, poi all'interno del software Maxtor:

Individua il disco SATA (nella scheda "Mass Storage Controller") selezionalo e scegli avanti.
In "Installation Type" scegli l'opzione "Add the drive as the new boot device", se vuoi scegliere tu le dimensioni delle partizioni e il tipo di File System (oltre una certa dimensione questo deve necessariamente essere di tipo NTFS) attiva la checkbox "...advanced options" e poi ancora avanti.
A questo punto dopo la richiesta di conferma e i soliti avvertimenti, il disco verrà partizionato, la partizione primaria verrà formatta, dopo di che verrà eseguita la copia binaria (byte per byte) dal tuo attuale disco di Boot sul nuovo disco.

Alla fine il pc verrà riavviato, durante la fase di Post accedi al setup del BIOS e setta come periferica di Boot primario il tuo nuovo disco.

Una volta arrivato al desktop se tutto è andato liscio MaxBlast ti farà i complimenti!

Ovviamente questa procedura lascia intatto il vecchio disco di Boot che potrà essere reimpostato come disco di avvio nuovamente in qualsiasi momento.

Ti consiglio di disattivare la crittografia su eventuali File prima della copia perchè c'è il rischio che questi vengano si copiati ma con dimensioni pari a zero byte!

Inoltre su alcune macchine ho notato che alcuni file non vengono copiati correttamente, in particolare le informazioni di ripristino configurazione di sistema, contenute nella cartella "System Volume Information" alla quale l'utente di norma non ha accesso diretto.

Questo problema tuttavia, presumo, possa essere raggirato usando la versione DOS di MaxBlast, che in pratica consiste in un file immagine .ISO che permette di creare un CD di avvio dal quale eseguire le stesse operazioni sopra descritte una volta avviato il pc da questo.

Reperire questi programmi ora che la Maxtor è stata assorbita dalla Seagate non è facile ma armandosi di santa pazienza e con i muli giusti... ci si può riuscire!

NOTA IMPORTANTE
Non ho potuto verificare se MaxBlast funziona anche con dischi non Maxtor!
Questa procedura funziona sicuramente con WinXP, con WinVista nin so'!


NOTA AGGIUNTIVA
Per evitare di fare tutta la trafila e poi scoprire che il disco non funge sotto XP si potrebbe in un primo momento montare il nuovo disco come "unità aggiuntiva" (non di Boot cioè) e verificare che tutto funzioni correttamente copiandoci sopra qualche cartella da gestione risorse. Così facendo si evita di perdere le 3/4 ore (dipende dalle dimensioni del vecchio disco) necessarie alla copia dei dati.

Ultima modifica di FireFox® : 21-06-2007 alle 01:50. Motivo: Correzzzzione degli orrori! :-)
FireFox® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:05   #15
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Cosa vuoi che ti dica.... Una cosa non ho provato, ma che (forse) avrebbe potuto funzionare, e cioè : quando il S.O stava sul PATA potevo abilitare da BIOS il controller SATA. Una volta in windows, sempre con il S.O. sul PATA, installavo i driver SATA. Creazione file immagine con trueimage e ripristino dell'immagine sul SATA (ovviamente sempre impostando la partizione come attiva). Rimozione del disco PATA e avvio dal SATA. Magari sarebbe andata bene..... Sarà per un'altra volta..
In effetti basta abilitare il sata sul vecchio hd e poi clonare direttamente sul sata. Rapido ed indolore...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:16   #16
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
In effetti basta abilitare il sata sul vecchio hd e poi clonare direttamente sul sata. Rapido ed indolore...
nooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


io e l'autore del post abbiamo fatto così.. il risultato è che windows si blocca alla schermata di avvio.
Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 14:26   #17
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
nooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


io e l'autore del post abbiamo fatto così.. il risultato è che windows si blocca alla schermata di avvio.
Veramente l'autore del post ha detto di aver duplicato un hd sull'altro, ma NON ha detto di aver PRIMA installato i drivers sata sul vecchio hd....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:26   #18
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Ho installato il JMicron JMB36X RAID Controller Driver che poi è l'unico driver che mancava e che pensavo centrasse con il SATA. L'ho installato prima di fare la clonazione ma come sapete non va. Comunque nel cd dei driver non ci sono da nessuna parte i driver SATA da installare su windows, se non l'opzione per creare il floppy per l'installazione di windows... Nella finestra principale ci sono quelli del chipset, l'audio e questi del RAID, x questo ho pensato che dovevano essere questi.. Boh
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:32   #19
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Veramente l'autore del post ha detto di aver duplicato un hd sull'altro, ma NON ha detto di aver PRIMA installato i drivers sata sul vecchio hd....

non puoi installare i drivers sul vecchio hd... non serve a nulla.. i drivers devono essere installati sul s.o. del disco sata.

Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ho installato il JMicron JMB36X RAID Controller Driver che poi è l'unico driver che mancava e che pensavo centrasse con il SATA. L'ho installato prima di fare la clonazione ma come sapete non va. Comunque nel cd dei driver non ci sono da nessuna parte i driver SATA da installare su windows, se non l'opzione per creare il floppy per l'installazione di windows... Nella finestra principale ci sono quelli del chipset, l'audio e questi del RAID, x questo ho pensato che dovevano essere questi.. Boh
hai fatto la formattazione e le partizioni??
Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:40   #20
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Elite83 Guarda i messaggi
hai fatto la formattazione e le partizioni??
Sull'hard-disk nuovo intendi, vero?? Sì cmq, però ora pensavo di usare drive image xml e ripristinare tutto con bart pe... Potrebbe servire?? Sennò inizio con reinstallare tutto windows...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v