|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5861 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Però... rispetto ai tanti post in passato su altri proci AMD, fa piacere vedere quest'ottimismo... che non è comunque isolato
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2010 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
#5862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#5863 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ora... sappiamo tutti che una catena ha bisogno di entrare in produzione in volumi per alcuni mesi perché si arrivi a standard qualitativi senza grossi svarioni tra il die più scadente ed il migliore prodotti dallo stesso wafer. Ora... ipotizziamo che sto Turbo2 dei BD agisse proprio in base al calore + consumi... che vantaggio avrebbe AMD? Vendere 2 massimo 3 modelli di BD per numero di core, demandando al Turbo2 la frequenza max propria del procio. Cosa comporterebbe? Il risparmio di una selezione più precisa (e costosa) dei proci, lo stoccaggio di quantità di proci per coprire più modelli a diverse frequenze, tenersi in casa dei proci che non supererebbero eventuali selezioni fino a che non si arriverebbe a volumi commerciali (vi ricordate gli X3-X2 di derivazione Phenom II X4? Che poi portò comunque AMD a vendere degli X4 non fallati per coprire le richieste), ecc. ecc. A questo punto... considerando quanto sopra... AMD potrebbe vendere l'intera produzione, immediatamente, garantita come 95W ad una frequenza X, con un Turbo ALMENO di XMHz su tutti i core, con la minore spesa possibile per test e la minore per lo stoccaggio, unito con l'incasso immediato di tutto quanto prodotto. Uniamoci il fatto di un die parco nelle dimensioni, et-voilà, = prezzo più basso per l'utente finale = prezzo/prestazioni competitivo = forti numeri di vendita. Inoltre AMD non avrebbe problemi di offrire troppo da subito e di non vendere in futuro proci più potenti, perché i 30W/45W TDP in più (95W --> 125W e 140W) permetterebbero comunque un notevole margine di offerta, in quanto un procio 95W in turbo raggiungerà comunque una frequenza più bassa (e non di poco) di quanto un procio a 125W potrà avere a def (turbo escluso). Come dire... (esempio) un BD X8 95W TDP a 3,5GHz che arrivasse a 4GHz in Turbo su tutti i core, e BD X8 125W TDP a 4,2GHz def + Turbo. Senza contare inoltre il margine del successivo BD, considerando +2 core (BD X10) allo stesso TDP/frequenze di quelli che usciranno. Secondo me ci stiamo fossilizzando troppo sul discorso "Turbo su tutti i core? Impossibile rimanendo sullo stesso TDP", perché partiamo con il preconcetto già che 95W sarebbero pochi per 6 core e fatichiamo ad unirli a determinate frequenze. Se invece considerassimo che questi 95W fossero di manica larga (visto che sti 95W TDP rappresentano anche il TDP iniziale per un X8 ed ancor più per un successivo X10, a frequenze da desktop, con turbo su tutti i core, possiamo immaginare che margine avrebbe un X6 con -2 core allo stesso TDP ed ancor più un X4 con -4 core), allora vedremmo l'insieme da un punto di vista ben differente. Se vogliamo fare un paragone pratico, confrontando un Thuban a BD, nell'insieme BD rappresenterebbe una diminuzione del TDP del 15% (solamente) confrontando un Thuban X6 125W contro un BD X6 95W massimi. Ma se facciamo lo stesso confronto tra TDP e numero dei core, vedremmo che questo aumento partirebbe da un 35% (BD X8 125W vs Thuban X6 125W) ed addirittura a sopra il 65% per un BD X10. Certo, si controbatterà "dipende a che frequenza", non lo metto in dubbio, ma AMD ha sempre proposto il clock massimo con la soluzione a numero dei core più alta, quindi è più che prospettabile che farà lo stesso per BD. BD X8 è l'unico procio proposto a 125W TDP, quindi con un margine di TDP proporzionato a proporre un X8 almeno alle stesse frequenze degli X6. Ma cosa salta all'occhio? Che il 15% del TDP è realmente molto ma molto conservativo rispetto al guadagno del numero dei core allo stesso TDP, il che giustificherebbe ampiamente un Turbo su tutti i core anche piuttosto spinto senza sforare il TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
#5864 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
è il 4 dicembre avoglia aspettare...
![]() quando scadono gli nda su llano? così almeno vediamo come fronteggeranno 1155
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#5865 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5866 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
pensavo sarebbe uscito poco dopo zacate
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#5867 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Un X6 avrebbe un'area utilizzata (ricordiamo che deriverà con un core fallato X8 fallati e manterrà 8 MB di L3) pari a circa 320 mm2 . 30,9 mm2 (un modulo) = 290 mm2 circa. Corrispondente a circa il 90% del die di un X8. Contando che le aree eliminate sono molto attive è plausibile un 90% del TDP di un X8 di pari frequenza: 95W * 0.9 = circa 85W. E' plausibile quindi, considerando l'X8 con frequenza massima con TDP a 95W, una distribuzione di questo tipo a parità di frequenza: - BD X8 95W - BD X6 85W - BD X4 65W La frequenza sono quasi convinto che sarà fra 3.4 e 3.6 Ghz. Per l'X4 si preannuncia quindi una frequenza veramente importante a 95W di TDP. Io credo fra 4.2 e 4.4 Ghz. Non oso pensare a quanto potrebbero arrivare a 125W di TDP. L'X6 credo che, vista la piccola differenza dall'X8, si manterrà sui 2-300Mhz in più a parità di TDP rispetto all'X8. Per l'X8 imho potremmo stare fra 4 e 4.2 Ghz a 125W. Quindi l'X6 potrebbe arrivare fra 4.2 e 4.5 Ghz a 125W. Facciamo l'ipotesi anche per X4: secondo me a 125W potrebbero davvero arrivare fra 4.8 e 5.2 Ghz ![]() Queste frequenze sono oltre alle previsioni che avevo fatto qualche mese fa, che mi sembra fossero 3.8-4.0 Ghz per l'X8, 4.0-4.2 per l'X6, 4.6 per l'X4. Ricapitolando (lo scrivo una volta e poi non lo scrivo più): Codice:
CPU/TDP 65W 95W 125W X8 X 3.4-3.6 Ghz 4.0-4.2 Ghz X6 X 3.6-3.9 Ghz 4.2-4.5 Ghz X4 3.4-3.6 Ghz 4.2-4.4 Ghz 4.8-5.2 Ghz |
|
![]() |
![]() |
#5868 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
io comincerei a considerare anche a che frequenza poteemmo arrivare con un quad a 45w, visto che mi sembra più che plausibile... in ottica mini-itx lo vedrei benissimo, per ambiti dove la scheda video è ininfluente (leggi: server casalingo
![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5871 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#5872 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
a cacchio, è vero... è ontario a 40 nm no? che pirla XD ma in ogni caso si tratterà di qualcosa più simile al k10 che a BD, quindi un BD a 45w avrebbe dalla sua un IPC più alto, e un clock più alto per via dell'assenza di GPU... continuo a pensare che ci sarebbe mercato
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5873 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
|
raga da quello che ho capito le soluzioni zambezi dovrebbero essere più prestanti rispetto quelle Llano??
|
![]() |
![]() |
#5874 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
decisamente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#5875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Anche perché, da quello che sembra, i BD X4 e X6 sarebbero proposti come 95W TDP al max, e 125W solo per i BD X8 TOP. ![]() E' un po' quello che vediamo con il Thuban, che ha frequenze + alte anche essendo X6 di tutti gli X4. Se avesse voluto... AMD poteva distribuire Zosma, e ancor più realizzare uno Zosma X4 nativo, ed ancor più dirottare i C3 X4 sull'E0, ma non l'ha fatto. Poi è chiaro che tutto può cambiare, anche in base a che clock Intel riuscirà a proporre gli SB, al rapporto tra BD/SB nell'IPC, ai prezzi applicati. Io, sinceramente, non mi esprimo sul clock che potrebbe avere un BD X8... per me già sarebbe più che ottimo un 4GHz stock con Turbo di 500MHz su tutti i core (se i 4,5GHz si farebbero con il dissi stock, figuriamoci se non fossero possibili i 5GHz in OC ancora ad aria con dissi più performanti, ed ancora di più a liquido... io sarei più che soddisfatto di un X8 a 5GHz RS DU con il mio raffreddamento ![]() Probabilmente, i BD X6 e X4 potrebbero accontentarsi di quei 4GHz stock permessi anche con TDP 95W, però contando su un Turbo più incisivo... magari sui 700MHz per un X6 e 1GHz per un X4... Comunque è tutto da vedere... perché se non fosse politica pre-commerciale, AMD sarebbe convinta che 95W per gli X4 e X6 gli basterebbero per confrontarsi con l'equivalente SB anche a 130W. Inoltre... bisogna sapere altre informazioni su sto turbo2. Ad esempio, se un X6 potesse avere un Turbo di 700MHz su tutti i core rimanendo dentro i 95W, porterebbe un X6 sui 4,7GHz a 95W TDP in determinate condizioni, ma pur sempre a 4,7GHz. Il margine se così fosse, sarebbe così ampio da permettere molto di più di un BD X8 4GHz dentro i 125W. Un'ultima nota MOLTO positiva... il listino AMD ufficiale non ha variazioni al momento, Qui, Xbit, riporta un prezzo di 200$ per il 1075T e 229$ per un 1090T, che posizionerebbe un 1090T sui 200€ (e questo confermerebbe il perché il 1090T lo si trova addirittura a 184€ nei nostri shop). Comunque, in proiezione Buldozer, questo è più che positivo, perché credo che difficilmente AMD chiederà un prezzo per BD X4 maggiore di un Thuban X6, se non altro, proprio per incentivarne l'acquisto.... quindi con un 1090T a 229$, presumibilmente un BD X4 dovrebbe avere un prezzo inferiore, confermato anche dal fatto che gli shop stanno vendendo Thuban ad un prezzo inferiore del listino... tipo "puliamo il melo, prima che arrivi BD".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 19:43. |
|
![]() |
![]() |
#5876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
#5877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
ultima considerazione: SB uscirà a gennaio con cpu a 45w di tdp, se amd a maggio non farà altrettanto si autoeliminerà da una fascia dove SB spopolerà per via dell'architettura nuova e del video integrato, ma anche se la gpu all'interno di SB è più potente di quella degli attuali ( e futuri) chipset amd, non è comunque neanche lontanamente sufficiente per un uso professionale, e men che meno per un uso gaming... morale della favola: imho nella fascia a basso consumo un BD+integrata andrebbe a far concorrenza senza problemi a SB, perchè gli scenari di utilizzo restano simili, ovvero, praticamente, niente di più complesso della riproduzione fluida di una 1080p. Restando in ambito desktop, per un computer a basso consumo più general purpose ci sarà Llano, per una ws a basso consumo sempre Llano, per tutto quello che sta sotto amd continuerà ad avere solo gli athlon II serie e, ed è un peccato se andrà a finire così.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Comunque io non credo che Llano sarà così scarso rispetto ad SB. Mi spiego meglio... come IPC max senza contare il TDP, non ho alcun dubbio che SB, come del resto già un i7 gli starebbe davanti... però a parità di TDP Llano potrebbe permettere forse contare su un clock più alto di SB per pareggiare le performances. D'accordo che Llano non ha l'architettura di BD, ma comunque è fatto sullo stesso silicio di BD, ha il Turbo2 di BD, spegne i core non sotto carico come BD, ha un IPC dichiarato superiore al K10 mi sembra del 15%... poi, io sulla grafica di Llano ancora non ci ho capito bene, perché è offerto con TDP bassi per arrivare sino a 100W, che non sono pochi, se pensiamo che un BD X6 è 95W TDP come massimo, anche affibiando 30W all'APU, di spazio di TDP per i core ce n'è e non poco, 70W. Prova a pensare un BD X4 dove arriverebbe con 70W TDP. Poi... con ancora 6-8 mesi di sviluppo, siamo certi che la soluzione APU sia la stessa di quanto visto sino ad ora? Dietro Llano c'è ATI, la quale ha solo da sciegliere cosa vuole mettere dentro Llano, ed il TDP della VGA discrete è sul 40nm TSMC, non sul 32nm SOI. Magari dico una bestialità, ma una volta che AMD/GF converte una VGA sul SOI, è probabile che tutti i problemi riscontrati sul 1° "trasbordo" siano comunque identificati e nel caso di conversione di una VGA più performante in APU, il tutto si risolve più velocemente, è come se ci fosse la pappa già pronta. Magari ho fatto tutto molto semplice... però, magari altri per potenziare una APU dovrebbero prima creare la VGA e poi convertirla, per AMD/ATI la cosa dovrebbe essere molto più semplice, in quanto forse ci si limiterebbe a decidere cosa voler montare. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
#5879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() La cosa più dura al momento... è arrivare ad aprile ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.