Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-12-2010, 01:15   #5861
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
A me paiono una marea di cazzate
Però... rispetto ai tanti post in passato su altri proci AMD, fa piacere vedere quest'ottimismo... che non è comunque isolato
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-12-2010 alle 10:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 03-12-2010, 14:42   #5862
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Inoltre... perché mettere in commercio proci a 95W che in turbo lo sforerebbero creando quindi problemi con i partner... per cosa? Vendi i proci a 125W, a quel punto puoi alzare sia il clock def che il Turbo, senza incontrare alcun problema. La logica di sforare il TDP max per me è valida unicamente per un procio già al limite del TDP (140W per AMD e 130W per Intel). Nessuno avrebbe interesse a far andare un procio a 95W come un procio a 125W, incassando meno e trovando possibili problemi con i partner e con le garanzie...
potrebbe essere come dici te ma potrebbe anche essere che se una mobo ha un limite di alimentazione il turbo non entra o lo fa in modo meno agressivo rispetto a mobo con alimentazioni più potenti... ci vorrebbe qualche scheda tecnica che amd rilascia ai produttori di mobo per vedere quanti ampere deve garantire come minimo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 03-12-2010, 16:46   #5863
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
potrebbe essere come dici te ma potrebbe anche essere che se una mobo ha un limite di alimentazione il turbo non entra o lo fa in modo meno agressivo rispetto a mobo con alimentazioni più potenti... ci vorrebbe qualche scheda tecnica che amd rilascia ai produttori di mobo per vedere quanti ampere deve garantire come minimo
Comunque... io di certo non ho la lanterna magica... però a me viene da pensare questo:

Ora... sappiamo tutti che una catena ha bisogno di entrare in produzione in volumi per alcuni mesi perché si arrivi a standard qualitativi senza grossi svarioni tra il die più scadente ed il migliore prodotti dallo stesso wafer.

Ora... ipotizziamo che sto Turbo2 dei BD agisse proprio in base al calore + consumi... che vantaggio avrebbe AMD?

Vendere 2 massimo 3 modelli di BD per numero di core, demandando al Turbo2 la frequenza max propria del procio.

Cosa comporterebbe?

Il risparmio di una selezione più precisa (e costosa) dei proci, lo stoccaggio di quantità di proci per coprire più modelli a diverse frequenze, tenersi in casa dei proci che non supererebbero eventuali selezioni fino a che non si arriverebbe a volumi commerciali (vi ricordate gli X3-X2 di derivazione Phenom II X4? Che poi portò comunque AMD a vendere degli X4 non fallati per coprire le richieste), ecc. ecc.

A questo punto... considerando quanto sopra... AMD potrebbe vendere l'intera produzione, immediatamente, garantita come 95W ad una frequenza X, con un Turbo ALMENO di XMHz su tutti i core, con la minore spesa possibile per test e la minore per lo stoccaggio, unito con l'incasso immediato di tutto quanto prodotto. Uniamoci il fatto di un die parco nelle dimensioni, et-voilà, = prezzo più basso per l'utente finale = prezzo/prestazioni competitivo = forti numeri di vendita.

Inoltre AMD non avrebbe problemi di offrire troppo da subito e di non vendere in futuro proci più potenti, perché i 30W/45W TDP in più (95W --> 125W e 140W) permetterebbero comunque un notevole margine di offerta, in quanto un procio 95W in turbo raggiungerà comunque una frequenza più bassa (e non di poco) di quanto un procio a 125W potrà avere a def (turbo escluso). Come dire... (esempio) un BD X8 95W TDP a 3,5GHz che arrivasse a 4GHz in Turbo su tutti i core, e BD X8 125W TDP a 4,2GHz def + Turbo. Senza contare inoltre il margine del successivo BD, considerando +2 core (BD X10) allo stesso TDP/frequenze di quelli che usciranno.

Secondo me ci stiamo fossilizzando troppo sul discorso "Turbo su tutti i core? Impossibile rimanendo sullo stesso TDP", perché partiamo con il preconcetto già che 95W sarebbero pochi per 6 core e fatichiamo ad unirli a determinate frequenze. Se invece considerassimo che questi 95W fossero di manica larga (visto che sti 95W TDP rappresentano anche il TDP iniziale per un X8 ed ancor più per un successivo X10, a frequenze da desktop, con turbo su tutti i core, possiamo immaginare che margine avrebbe un X6 con -2 core allo stesso TDP ed ancor più un X4 con -4 core), allora vedremmo l'insieme da un punto di vista ben differente.

Se vogliamo fare un paragone pratico, confrontando un Thuban a BD, nell'insieme BD rappresenterebbe una diminuzione del TDP del 15% (solamente) confrontando un Thuban X6 125W contro un BD X6 95W massimi.
Ma se facciamo lo stesso confronto tra TDP e numero dei core, vedremmo che questo aumento partirebbe da un 35% (BD X8 125W vs Thuban X6 125W) ed addirittura a sopra il 65% per un BD X10.
Certo, si controbatterà "dipende a che frequenza", non lo metto in dubbio, ma AMD ha sempre proposto il clock massimo con la soluzione a numero dei core più alta, quindi è più che prospettabile che farà lo stesso per BD. BD X8 è l'unico procio proposto a 125W TDP, quindi con un margine di TDP proporzionato a proporre un X8 almeno alle stesse frequenze degli X6.
Ma cosa salta all'occhio? Che il 15% del TDP è realmente molto ma molto conservativo rispetto al guadagno del numero dei core allo stesso TDP, il che giustificherebbe ampiamente un Turbo su tutti i core anche piuttosto spinto senza sforare il TDP.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 12:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2010, 13:58   #5864
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
è il 4 dicembre avoglia aspettare...

quando scadono gli nda su llano? così almeno vediamo come fronteggeranno 1155
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-12-2010, 14:10   #5865
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è il 4 dicembre avoglia aspettare...

quando scadono gli nda su llano? così almeno vediamo come fronteggeranno 1155
Llano è quello che uscirà per ultimo si parla dell'estate prox
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2010, 14:19   #5866
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
pensavo sarebbe uscito poco dopo zacate
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-12-2010, 14:30   #5867
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ottimo, da questo si potrebbe capire la superficie di un X4: 320 mm2 - 2*30,9 mm2 - 4 * 3.85 mm2 = circa 240 mm2
Il numero di transistor è quindi molto più vicino a 3/4 dell'X8 che a 1/2. Quindi diventa chiaro che passando da un X8 a 95W a un X4, la potenza dissipata sarà impossibile che sia 50W. 3/4 di 95W corrisponderebbe a 71W, quindi tenendo in considerazione che i core rappresentano degli hot spot e come tali consumano di più, quindi in media il consumo per area sarà minore, bisogna abbassare di un bel po' questi 71W.
Giudicare quindi una potenza di circa 60W e un TDP di 65W, a pari frequenza con un X8 da 95W (indipendentemente da quel sia questa frequenza), mi sembra assolutamente plausibile. E' invece inverosimile la stima di 50W.
Ritornando a questi calcoli. Rimettiamo l'elaborazione di De Vries del X8: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5675

Un X6 avrebbe un'area utilizzata (ricordiamo che deriverà con un core fallato X8 fallati e manterrà 8 MB di L3) pari a circa 320 mm2 . 30,9 mm2 (un modulo) = 290 mm2 circa.
Corrispondente a circa il 90% del die di un X8. Contando che le aree eliminate sono molto attive è plausibile un 90% del TDP di un X8 di pari frequenza: 95W * 0.9 = circa 85W.
E' plausibile quindi, considerando l'X8 con frequenza massima con TDP a 95W, una distribuzione di questo tipo a parità di frequenza:
- BD X8 95W
- BD X6 85W
- BD X4 65W
La frequenza sono quasi convinto che sarà fra 3.4 e 3.6 Ghz.
Per l'X4 si preannuncia quindi una frequenza veramente importante a 95W di TDP. Io credo fra 4.2 e 4.4 Ghz. Non oso pensare a quanto potrebbero arrivare a 125W di TDP.
L'X6 credo che, vista la piccola differenza dall'X8, si manterrà sui 2-300Mhz in più a parità di TDP rispetto all'X8.
Per l'X8 imho potremmo stare fra 4 e 4.2 Ghz a 125W.
Quindi l'X6 potrebbe arrivare fra 4.2 e 4.5 Ghz a 125W.
Facciamo l'ipotesi anche per X4: secondo me a 125W potrebbero davvero arrivare fra 4.8 e 5.2 Ghz

Queste frequenze sono oltre alle previsioni che avevo fatto qualche mese fa, che mi sembra fossero 3.8-4.0 Ghz per l'X8, 4.0-4.2 per l'X6, 4.6 per l'X4.

Ricapitolando (lo scrivo una volta e poi non lo scrivo più):
Codice:
CPU/TDP  65W            95W           125W
X8       X          3.4-3.6 Ghz    4.0-4.2 Ghz
X6       X          3.6-3.9 Ghz    4.2-4.5 Ghz
X4  3.4-3.6 Ghz     4.2-4.4 Ghz    4.8-5.2 Ghz
cionci è offline  
Old 04-12-2010, 15:15   #5868
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
io comincerei a considerare anche a che frequenza poteemmo arrivare con un quad a 45w, visto che mi sembra più che plausibile... in ottica mini-itx lo vedrei benissimo, per ambiti dove la scheda video è ininfluente (leggi: server casalingo ) e andando a spanne sui tuoi calcoli potremmo realisticamente vedere un quad 45w a 2.8-3.0 ghz
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-12-2010, 15:43   #5869
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io comincerei a considerare anche a che frequenza poteemmo arrivare con un quad a 45w, visto che mi sembra più che plausibile... in ottica mini-itx lo vedrei benissimo, per ambiti dove la scheda video è ininfluente (leggi: server casalingo ) e andando a spanne sui tuoi calcoli potremmo realisticamente vedere un quad 45w a 2.8-3.0 ghz
Non credo che usciranno CPU con quel TDP fino alla APU basata su BD.
cionci è offline  
Old 04-12-2010, 18:01   #5870
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo che usciranno CPU con quel TDP fino alla APU basata su BD.
beh, che spreco scusa... quindi fino al q3 2011 ci terremo i k10 a 45w? Dopo arriverà Llano e ci saranno di sicuro, ma intanto un assaggio della nuova architettura su piattaforme a basso consumo non sarebbe male... anche perchè Llano sarà a 40 nm e avrà la parte di GPU... sarà difficile che arrivi ai clock di un 32 nm a parità di tdp...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-12-2010, 18:04   #5871
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
anche perchè Llano sarà a 40 nm e avrà la parte di GPU... sarà difficile che arrivi ai clock di un 32 nm a parità di tdp...
Llano sarà a 32 nm
cionci è offline  
Old 04-12-2010, 18:43   #5872
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
a cacchio, è vero... è ontario a 40 nm no? che pirla XD ma in ogni caso si tratterà di qualcosa più simile al k10 che a BD, quindi un BD a 45w avrebbe dalla sua un IPC più alto, e un clock più alto per via dell'assenza di GPU... continuo a pensare che ci sarebbe mercato
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-12-2010, 18:52   #5873
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
raga da quello che ho capito le soluzioni zambezi dovrebbero essere più prestanti rispetto quelle Llano??
Acc 88 è offline  
Old 04-12-2010, 19:45   #5874
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
raga da quello che ho capito le soluzioni zambezi dovrebbero essere più prestanti rispetto quelle Llano??
decisamente...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-12-2010, 19:53   #5875
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ritornando a questi calcoli. Rimettiamo l'elaborazione di De Vries del X8: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5675

Un X6 avrebbe un'area utilizzata (ricordiamo che deriverà con un core fallato X8 fallati e manterrà 8 MB di L3) pari a circa 320 mm2 . 30,9 mm2 (un modulo) = 290 mm2 circa.
Corrispondente a circa il 90% del die di un X8. Contando che le aree eliminate sono molto attive è plausibile un 90% del TDP di un X8 di pari frequenza: 95W * 0.9 = circa 85W.
E' plausibile quindi, considerando l'X8 con frequenza massima con TDP a 95W, una distribuzione di questo tipo a parità di frequenza:
- BD X8 95W
- BD X6 85W
- BD X4 65W
La frequenza sono quasi convinto che sarà fra 3.4 e 3.6 Ghz.
Per l'X4 si preannuncia quindi una frequenza veramente importante a 95W di TDP. Io credo fra 4.2 e 4.4 Ghz. Non oso pensare a quanto potrebbero arrivare a 125W di TDP.
L'X6 credo che, vista la piccola differenza dall'X8, si manterrà sui 2-300Mhz in più a parità di TDP rispetto all'X8.
Per l'X8 imho potremmo stare fra 4 e 4.2 Ghz a 125W.
Quindi l'X6 potrebbe arrivare fra 4.2 e 4.5 Ghz a 125W.
Facciamo l'ipotesi anche per X4: secondo me a 125W potrebbero davvero arrivare fra 4.8 e 5.2 Ghz

Queste frequenze sono oltre alle previsioni che avevo fatto qualche mese fa, che mi sembra fossero 3.8-4.0 Ghz per l'X8, 4.0-4.2 per l'X6, 4.6 per l'X4.

Ricapitolando (lo scrivo una volta e poi non lo scrivo più):
Codice:
CPU/TDP  65W            95W           125W
X8       X          3.4-3.6 Ghz    4.0-4.2 Ghz
X6       X          3.6-3.9 Ghz    4.2-4.5 Ghz
X4  3.4-3.6 Ghz     4.2-4.4 Ghz    4.8-5.2 Ghz
Io sinceramente credo che AMD spingerà l'X8 a 125W per poter arrivare a frequenze simili tra X8, X6 e X4 (contando X6 e X4 limitati a 95W).
Anche perché, da quello che sembra, i BD X4 e X6 sarebbero proposti come 95W TDP al max, e 125W solo per i BD X8 TOP.



E' un po' quello che vediamo con il Thuban, che ha frequenze + alte anche essendo X6 di tutti gli X4. Se avesse voluto... AMD poteva distribuire Zosma, e ancor più realizzare uno Zosma X4 nativo, ed ancor più dirottare i C3 X4 sull'E0, ma non l'ha fatto.

Poi è chiaro che tutto può cambiare, anche in base a che clock Intel riuscirà a proporre gli SB, al rapporto tra BD/SB nell'IPC, ai prezzi applicati.

Io, sinceramente, non mi esprimo sul clock che potrebbe avere un BD X8... per me già sarebbe più che ottimo un 4GHz stock con Turbo di 500MHz su tutti i core (se i 4,5GHz si farebbero con il dissi stock, figuriamoci se non fossero possibili i 5GHz in OC ancora ad aria con dissi più performanti, ed ancora di più a liquido... io sarei più che soddisfatto di un X8 a 5GHz RS DU con il mio raffreddamento ).
Probabilmente, i BD X6 e X4 potrebbero accontentarsi di quei 4GHz stock permessi anche con TDP 95W, però contando su un Turbo più incisivo... magari sui 700MHz per un X6 e 1GHz per un X4... Comunque è tutto da vedere... perché se non fosse politica pre-commerciale, AMD sarebbe convinta che 95W per gli X4 e X6 gli basterebbero per confrontarsi con l'equivalente SB anche a 130W.
Inoltre... bisogna sapere altre informazioni su sto turbo2. Ad esempio, se un X6 potesse avere un Turbo di 700MHz su tutti i core rimanendo dentro i 95W, porterebbe un X6 sui 4,7GHz a 95W TDP in determinate condizioni, ma pur sempre a 4,7GHz. Il margine se così fosse, sarebbe così ampio da permettere molto di più di un BD X8 4GHz dentro i 125W.

Un'ultima nota MOLTO positiva... il listino AMD ufficiale non ha variazioni al momento, Qui, Xbit, riporta un prezzo di 200$ per il 1075T e 229$ per un 1090T, che posizionerebbe un 1090T sui 200€ (e questo confermerebbe il perché il 1090T lo si trova addirittura a 184€ nei nostri shop).

Comunque, in proiezione Buldozer, questo è più che positivo, perché credo che difficilmente AMD chiederà un prezzo per BD X4 maggiore di un Thuban X6, se non altro, proprio per incentivarne l'acquisto.... quindi con un 1090T a 229$, presumibilmente un BD X4 dovrebbe avere un prezzo inferiore, confermato anche dal fatto che gli shop stanno vendendo Thuban ad un prezzo inferiore del listino... tipo "puliamo il melo, prima che arrivi BD".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 20:43.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2010, 20:33   #5876
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
a cacchio, è vero... è ontario a 40 nm no? che pirla XD ma in ogni caso si tratterà di qualcosa più simile al k10 che a BD, quindi un BD a 45w avrebbe dalla sua un IPC più alto, e un clock più alto per via dell'assenza di GPU... continuo a pensare che ci sarebbe mercato
Condivido... però AMD penso si trovi nella condizione di avere più catene 45nm ancora in funzione (più catene perchè vi sono Phenom II, Athlon ancora in produzione, di cui anche C3 e E0) e con una catena 32nm che dovrebbe produrre già a spron-battuto per soddisfare le richieste... In questa condizione, nell'immediato non penso che AMD "svaluti" un BD X4 a 45W TDP, soprattutto perché andrebbe a dare fastidio a Llano e all'offerta 45nm che ha in "casa".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 20:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2010, 21:11   #5877
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Condivido... però AMD penso si trovi nella condizione di avere più catene 45nm ancora in funzione (più catene perchè vi sono Phenom II, Athlon ancora in produzione, di cui anche C3 e E0) e con una catena 32nm che dovrebbe produrre già a spron-battuto per soddisfare le richieste... In questa condizione, nell'immediato non penso che AMD "svaluti" un BD X4 a 45W TDP, soprattutto perché andrebbe a dare fastidio a Llano e all'offerta 45nm che ha in "casa".
non con un eventuale opteron per sistemi 1P, e se amd mantiene la sua stessa tradizione le cpu da server/ws non multisocket avranno lo stesso socket delle cpu desktop... alla fine il settore dove le performance per watt contano di più è quello server...

ultima considerazione: SB uscirà a gennaio con cpu a 45w di tdp, se amd a maggio non farà altrettanto si autoeliminerà da una fascia dove SB spopolerà per via dell'architettura nuova e del video integrato, ma anche se la gpu all'interno di SB è più potente di quella degli attuali ( e futuri) chipset amd, non è comunque neanche lontanamente sufficiente per un uso professionale, e men che meno per un uso gaming...

morale della favola: imho nella fascia a basso consumo un BD+integrata andrebbe a far concorrenza senza problemi a SB, perchè gli scenari di utilizzo restano simili, ovvero, praticamente, niente di più complesso della riproduzione fluida di una 1080p. Restando in ambito desktop, per un computer a basso consumo più general purpose ci sarà Llano, per una ws a basso consumo sempre Llano, per tutto quello che sta sotto amd continuerà ad avere solo gli athlon II serie e, ed è un peccato se andrà a finire così.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-12-2010, 22:30   #5878
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
non con un eventuale opteron per sistemi 1P, e se amd mantiene la sua stessa tradizione le cpu da server/ws non multisocket avranno lo stesso socket delle cpu desktop... alla fine il settore dove le performance per watt contano di più è quello server...

ultima considerazione: SB uscirà a gennaio con cpu a 45w di tdp, se amd a maggio non farà altrettanto si autoeliminerà da una fascia dove SB spopolerà per via dell'architettura nuova e del video integrato, ma anche se la gpu all'interno di SB è più potente di quella degli attuali ( e futuri) chipset amd, non è comunque neanche lontanamente sufficiente per un uso professionale, e men che meno per un uso gaming...

morale della favola: imho nella fascia a basso consumo un BD+integrata andrebbe a far concorrenza senza problemi a SB, perchè gli scenari di utilizzo restano simili, ovvero, praticamente, niente di più complesso della riproduzione fluida di una 1080p. Restando in ambito desktop, per un computer a basso consumo più general purpose ci sarà Llano, per una ws a basso consumo sempre Llano, per tutto quello che sta sotto amd continuerà ad avere solo gli athlon II serie e, ed è un peccato se andrà a finire così.
Io sinceramente non è che avevo detto che non lo farà mai... ma che non lo farà da subito. .

Comunque io non credo che Llano sarà così scarso rispetto ad SB. Mi spiego meglio... come IPC max senza contare il TDP, non ho alcun dubbio che SB, come del resto già un i7 gli starebbe davanti... però a parità di TDP Llano potrebbe permettere forse contare su un clock più alto di SB per pareggiare le performances. D'accordo che Llano non ha l'architettura di BD, ma comunque è fatto sullo stesso silicio di BD, ha il Turbo2 di BD, spegne i core non sotto carico come BD, ha un IPC dichiarato superiore al K10 mi sembra del 15%... poi, io sulla grafica di Llano ancora non ci ho capito bene, perché è offerto con TDP bassi per arrivare sino a 100W, che non sono pochi, se pensiamo che un BD X6 è 95W TDP come massimo, anche affibiando 30W all'APU, di spazio di TDP per i core ce n'è e non poco, 70W. Prova a pensare un BD X4 dove arriverebbe con 70W TDP.
Poi... con ancora 6-8 mesi di sviluppo, siamo certi che la soluzione APU sia la stessa di quanto visto sino ad ora? Dietro Llano c'è ATI, la quale ha solo da sciegliere cosa vuole mettere dentro Llano, ed il TDP della VGA discrete è sul 40nm TSMC, non sul 32nm SOI. Magari dico una bestialità, ma una volta che AMD/GF converte una VGA sul SOI, è probabile che tutti i problemi riscontrati sul 1° "trasbordo" siano comunque identificati e nel caso di conversione di una VGA più performante in APU, il tutto si risolve più velocemente, è come se ci fosse la pappa già pronta.
Magari ho fatto tutto molto semplice... però, magari altri per potenziare una APU dovrebbero prima creare la VGA e poi convertirla, per AMD/ATI la cosa dovrebbe essere molto più semplice, in quanto forse ci si limiterebbe a decidere cosa voler montare. . Non dimentichiamoci, infine, che il TDP anche con valori uguali, non è detto che abbia potenze uguali. Senza creare polemica, nutro seri dubbi che Intel sappia fare una VGA meglio di ATI e che inoltre il silicio 32nm di Intel permetta un'APU a TDP più bassi a parità di potenza rispetto ad una APU ATI sul 32nm GF.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-12-2010 alle 23:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-12-2010, 23:39   #5879
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sinceramente non è che avevo detto che non lo farà mai... ma che non lo farà da subito. .

Comunque io non credo che Llano sarà così scarso rispetto ad SB. Mi spiego meglio... come IPC max senza contare il TDP, non ho alcun dubbio che SB, come del resto già un i7 gli starebbe davanti... però a parità di TDP Llano potrebbe permettere forse contare su un clock più alto di SB per pareggiare le performances. D'accordo che Llano non ha l'architettura di BD, ma comunque è fatto sullo stesso silicio di BD, ha il Turbo2 di BD, spegne i core non sotto carico come BD, ha un IPC dichiarato superiore al K10 mi sembra del 15%... poi, io sulla grafica di Llano ancora non ci ho capito bene, perché è offerto con TDP bassi per arrivare sino a 100W, che non sono pochi, se pensiamo che un BD X6 è 95W TDP come massimo, anche affibiando 30W all'APU, di spazio di TDP per i core ce n'è e non poco, 70W. Prova a pensare un BD X4 dove arriverebbe con 70W TDP.
Poi... con ancora 6-8 mesi di sviluppo, siamo certi che la soluzione APU sia la stessa di quanto visto sino ad ora? Dietro Llano c'è ATI, la quale ha solo da sciegliere cosa vuole mettere dentro Llano, ed il TDP della VGA discrete è sul 40nm TSMC, non sul 32nm SOI. Magari dico una bestialità, ma una volta che AMD/GF converte una VGA sul SOI, è probabile che tutti i problemi riscontrati sul 1° "trasbordo" siano comunque identificati e nel caso di conversione di una VGA più performante in APU, il tutto si risolve più velocemente, è come se ci fosse la pappa già pronta.
Magari ho fatto tutto molto semplice... però, magari altri per potenziare una APU dovrebbero prima creare la VGA e poi convertirla, per AMD/ATI la cosa dovrebbe essere molto più semplice, in quanto forse ci si limiterebbe a decidere cosa voler montare. . Non dimentichiamoci, infine, che il TDP anche con valori uguali, non è detto che abbia potenze uguali. Senza creare polemica, nutro seri dubbi che Intel sappia fare una VGA meglio di ATI e che inoltre il silicio 32nm di Intel permetta un'APU a TDP più bassi a parità di potenza rispetto ad una APU ATI sul 32nm GF.
mi sa che non mi ero spiegato bene... imho Llano andra' talmente meglio di SB che nella fascia a più ridotto consumo ad amd basteranno le integrate per contrastare SB dal lato GPU (non dimentichiamoci che abbiamo visto SB all'opera con una delle cpu migliori della gamma, e che la GPU di SB varia in potenza di calcolo a seconda del clock delle cpu, quindi per i sb a 45w mi aspetto una gpu confrontabile con le attuali integrate amd), mentre dal lato cpu ci vorrebbe un BD a basso consumo per tenere il passo, perchè l'attuale athlon II non sarebbe all'altezza... sui 65w e sui 95w con Llano non ci sarà storia per sb, ma sulla fascia dei 45w la gpu di llano sarà anche sovrabbondante, per le destinazioni d'uso che se ne fanno... da cui il mio ragionamento
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 05-12-2010, 00:13   #5880
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
mi sa che non mi ero spiegato bene... imho Llano andra' talmente meglio di SB che nella fascia a più ridotto consumo ad amd basteranno le integrate per contrastare SB dal lato GPU (non dimentichiamoci che abbiamo visto SB all'opera con una delle cpu migliori della gamma, e che la GPU di SB varia in potenza di calcolo a seconda del clock delle cpu, quindi per i sb a 45w mi aspetto una gpu confrontabile con le attuali integrate amd), mentre dal lato cpu ci vorrebbe un BD a basso consumo per tenere il passo, perchè l'attuale athlon II non sarebbe all'altezza... sui 65w e sui 95w con Llano non ci sarà storia per sb, ma sulla fascia dei 45w la gpu di llano sarà anche sovrabbondante, per le destinazioni d'uso che se ne fanno... da cui il mio ragionamento

La cosa più dura al momento... è arrivare ad aprile
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v