|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Sì certo. E' estremamente compatibile con Office, a parte le macro (che però ci sono, ma sono gestite in modo differente). OpenOffice, e ancora più la versione 2 in beta, è un programma veramente eccellente ed è assurdo che non venga usato questo al posto del costosissimo Office Microsoft, soprattutto nei uffici pubblici. Oltretutto ho visto usare Office dalle segretarie di alcuni uffici pubblici, e la loro incapacità (in generale, ci saranno delle eccezioni sicuramente) è così totale che una segretaria media non è in grado di distinguere Word da WordPad. Quindi sprecare 400-500 Eur di soldi delle MIE TASSE, quando con OpenOffice GRATIS potrebbero fare comunque 100 volte le cose che sono in grado di fare, lo ritengo veramente ASSURDO! Detto questo la versione per Mac di OpenOffice al momento fa pena... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
Quote:
grazie comunque...appena esce il "2" lo provo.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sempre più ridicolo....
Quote:
Anzi, AmigaOS aveva un hardware più avanzato da gestire. Ti ho anche scritto che il KERNEL PREEMPTIVE di AmigaOS stava tutto in 18KB, e non c'era solo lo scheduler. Quindi quella di alleggerire i compiti dell'hardware in favore di altro non regge assolutamente. Chiaro? Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questo per Calc che uso di più, ma anche Write non è esente da difetti (mi saltano i nervi quando sballa completamente le tabelle anche in un documento con ampii margini, o quando a un certo punto perde completamente la numerazione dei capitoli e paragrafi, ecc.). In generale poi l'interfaccia utente non è intuitiva come quella di Office, le combinazioni dei tasti sono assolutamente fuori da qualunque "standard" e logica, la guida ha le voci in italiano le spiegazioni in inglese, ecc. Ho scritto le prime cose che mi vengono in mente, ma ne saltano fuori tante lavorandoci. Insomma, OpenOffice per il momento va bene soltanto per chi deve ha delle esigenze MOLTO limitate. Certamente in ciò può andare incontro alla maggior parte degli utenti, ma il confronto con Office non regge assolutamente. Per lo meno dal mio punto di vista e dalla mia esperienza in merito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ad esempio il PGP è diffusissimo, ma l'algoritmo IDEA che sta alla sua base è proprietario e non potrebbe neppure esssere esportato fuori dagli USA. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.