Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 10:41   #161
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da almus!
Ok, ma almeno gli headings di word li riconosce?
Intestazioni e piè di pagina?

Sì certo. E' estremamente compatibile con Office, a parte le macro (che però ci sono, ma sono gestite in modo differente).

OpenOffice, e ancora più la versione 2 in beta, è un programma veramente eccellente ed è assurdo che non venga usato questo al posto del costosissimo Office Microsoft, soprattutto nei uffici pubblici.

Oltretutto ho visto usare Office dalle segretarie di alcuni uffici pubblici, e la loro incapacità (in generale, ci saranno delle eccezioni sicuramente) è così totale che una segretaria media non è in grado di distinguere Word da WordPad. Quindi sprecare 400-500 Eur di soldi delle MIE TASSE, quando con OpenOffice GRATIS potrebbero fare comunque 100 volte le cose che sono in grado di fare, lo ritengo veramente ASSURDO!

Detto questo la versione per Mac di OpenOffice al momento fa pena...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 10:56   #162
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da Criceto

Detto questo la versione per Mac di OpenOffice al momento fa pena...
vero...pero' se al mac gli levi pure office, che garantisce piena compatibilita' coi PC (macro e access a parte)...sarebbeveramente difficile fare lo switch.

grazie comunque...appena esce il "2" lo provo.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:16   #163
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sempre più ridicolo....

Quote:
Originariamente inviato da SuperCisco
Non è così cosa?

Non ho MAI detto che non fosse possibile implementare il Multitasking Preemptive sul primo Mac, ma ho detto che non è stato fatto per scelta e ho spiegato le ragioni della scelta: alleggerire i compiti dell'HW in favore di altro.

E sono stato ultra-chiaro.
Anch'io ho spiegato, e mi sembra d'esser stato abbastanza chiaro: le stesse cose che sono mancate a MacOS sono state implementate in un sistema dotato di hardware simile.

Anzi, AmigaOS aveva un hardware più avanzato da gestire.

Ti ho anche scritto che il KERNEL PREEMPTIVE di AmigaOS stava tutto in 18KB, e non c'era solo lo scheduler.

Quindi quella di alleggerire i compiti dell'hardware in favore di altro non regge assolutamente.

Chiaro?

Quote:
Se poi fai apposta a capire male perchè vuoi avere sempre l'ultima parola allora non so nemmeno cosa ti rispondo a fare...
Ho risposto alla tua affermazione, MOTIVANDOLA: se non ti piace quello che ho scritto sei libero di portare delle argomentazioni invece di stracciarti le vesti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:30   #164
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
premetto che ho letto spesso i tuoi commenti trovandoli
assolutamente informati interessanti e puntuali ...
se ogni utente di Xp avesse a disposizione un consulente
come te...penso ci sarebbe poco di cui lamentarsi
(purtroppo cio' non è possibile...)
Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Quote:
non capisco il motivo -a parte il caso della password- che ti porta
a definire openoffice un aborto...
certo office di microsoft ha
piu' funzionalita' ..è un altra cosa...ma non è scevro da bug
e instabilita'...
Sì, ce ne sono sicuramente anche in Office, ma rimane comunque molto più produttivo.
Quote:
nella mia esperienza mi sono trovato
bene con openoffice (considerando il fatto che è gratuito e
abbastanza in progress...) e neanche l'usabilita' è poi malaccio
a parte questo problema che citi sopra ci sono altri problemi
specifici con open office che dovremmo conoscere ...fatto salvo
le funzioni limitate rispetto all'microsoftOffice ...(in piu' openoffice
converte in .pdf)
Questa è un'ottima cosa sicuramente, ma preferirei che Calc non si bloccasse quando faccio un doppio click su un documento quando già ne ho aperto uno (costringendomi a chiudere TUTTE le istanze aperte), che mi permettesse di togliere le divisioni e salvare un documento, che i filtri automatici fossero impostati subito in maniera corretta senza dovermi mettere a specificare a mano i campi che ha inspiegabilmente saltato, che un documento in cui ci sono delle righe d'intestazioni me le visualizzasse correttamente invece di "impastarle" quando ci passo sopra col cursore o faccio un scrolling, ecc.

Questo per Calc che uso di più, ma anche Write non è esente da difetti (mi saltano i nervi quando sballa completamente le tabelle anche in un documento con ampii margini, o quando a un certo punto perde completamente la numerazione dei capitoli e paragrafi, ecc.).

In generale poi l'interfaccia utente non è intuitiva come quella di Office, le combinazioni dei tasti sono assolutamente fuori da qualunque "standard" e logica, la guida ha le voci in italiano le spiegazioni in inglese, ecc.
Ho scritto le prime cose che mi vengono in mente, ma ne saltano fuori tante lavorandoci.

Insomma, OpenOffice per il momento va bene soltanto per chi deve ha delle esigenze MOLTO limitate. Certamente in ciò può andare incontro alla maggior parte degli utenti, ma il confronto con Office non regge assolutamente. Per lo meno dal mio punto di vista e dalla mia esperienza in merito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:36   #165
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Mi sembra che openoffice non possa aprire file msoffice con password per problemi di licenza, e non perche' "fatto male".
Non penso che sia così: dipende sempre da nazione a nazione.
Ad esempio il PGP è diffusissimo, ma l'algoritmo IDEA che sta alla sua base è proprietario e non potrebbe neppure esssere esportato fuori dagli USA.
Quote:
Sul fatto che msoffice valga "ogni centesimo speso", lo puo' valere solo se hai bisogno di fare cose che oo non puo' fare in alcun modo, mentre per gli usi comuni non vedo proprio la necessita' e l'opportunita' di usare msoffice...
D'accordo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1