Hard Disk Quantum Fireball Plus KA

Analisi prestazionale dell' Hard Disk Quantum Fireball Plus KA.
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Novembre 1998 nel canale StorageCaratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche
Anche Quantum entra nel settore degli hard disk EIDE ad elevate prestazioni con la serie Fireball Plus KA, fatta da modelli della capacità di 6.4, 9.1, 13.6 e 18.2 Gbytes dotati di meccanica con velocità di rotazione di 7.200 rpm. In queste pagine è stato provato il modello da 13.6 Gbytes.
Le principali caratteristiche tecniche della serie Fireball Plus KA sono qui di seguito illustrate:
- velocità di rotazione di 7.200 rpm: si tratta di quella che al momento attuale è la più elevata velocità di rotazione dei piatti per hard disk EIDE; il divario prestazionale rispetto alle meccaniche a 5.400 rpm è notevole, mentre i prezzi d'acquisto si vannos empre più allineando.
- interfaccia ATA-66: come tutti i più recenti hard disk EIDE, anche il Fireball Plus KA utilizza l'interfaccia ATA-66 per comunicare con il controller EIDE; per maggiori informazioni sull'interfaccia ATA-66 si vedano questo articolo teorico, che illustra le caratteristiche tecniche dell'ATA-66, e quest'altro articolo, che invece si sofferma sulle prestaioni dell'ATA-66 in confronto all'interfaccia ATA-33.
- buffer dati di 512 Kbytes: si tratta di un valore non particolarmente elevato, soprattutto se confrontato ai 2 Mbytes di buffer del disco Western Digital AC 418000;
- Data Protection System (DPS): tecnologia proprietaria di Quantum che verifica il corretto funzionamento dell'hard disk qualora vi sia un comportamento erratico del sistema;
- Shock Protection System (SPS): sistema di protezione del disco dagli urti.
Le caratteristiche meccaniche ed elettriche del disco sono invece riassunte nella tabella sottostante:
Tempo di accesso medio | 8.5 ms |
Transfer rate interno massimo | 235 Mbytes/sec |
Buffer | 512 Kbytes |
Consumo medio (idle) | 7.5W |
Consumo medio (40% carico) | 10.5W |
Corrente di picco (mA) | 800 (+5V) / 2300 (+12V) |
La costruzione del Fireball Plus KA è pressochè identica a quelli degli altri hard disk Quantum, in modo particolare quelli della serie CR: nella parte superiore si trova l'etichetta riportante le caratteristiche meccaniche ed elettriche del disco, nonché la corretta configurazione dei jumper; nella parte posteriore si trovano i connettori per dati e alimentazione, nonché i jumper per configurare il tipo di connessione al canale EIDE (Master, Slave, Cable Select). Nella parte inferiore è posta la circuiteria elettronica, nella quale spicca il chip della memoria buffer, marchiato Panasonic.
L'hard disk viene commercializzato con la modalità ATA-66 abilitata; se essa non viene utilizzata, sia perchè si connette il disco ad un controller ATA-33 sia perchè mancano alcuni dei requisiti indispensabili per la corretta implementazione dell'interfaccia ATA-66 (cavo non a 80 fili, DMA non abilitato, sistema operativo che non supporta l'ATA-66), è consigliabile disabilitare il supporto ATA-66 utilizzando l'apposita utility prelevabile dal sito web di Quantum; così facendo si evita di imbattersi in problemi di compatibilità, con impatti sulle performances complessive del disco.