TAG » Computer Quantistico
-
28 GEN Innovazione
Il centro di supercalcolo di Jülich, in Germania, accoglie un computer quantistico D-Wave Advantage, per la prima volta al di fuori del Canada, sede di D-Wave. L'obiettivo è sviluppare le competenze intorno ai computer quantistici in Germania ed Europa
-
28 GEN Innovazione
IBM ha presentato una nuova tecnica, che chiama "entanglement forging" o "forgiatura della correlazione", che potrebbe consentire di affrontare problemi di dimensioni maggiori con i computer quantistici attuali, con pochi qubit e molti errori
-
26 GEN Innovazione
Cisco ha svelato in un articolo sul suo blog di credere nelle reti fotoniche come il futuro dei computer quantistici: l'azienda le descrive come "un investimento a basso rischio e alto rendimento"
-
26 GEN Innovazione
Tre gruppi di ricerca in Australia, Giappone e Paesi Bassi hanno dimostrato alti tassi di fedeltà in chip quantistici basati sul silicio, fatto che apre le porte alla correzione degli errori e, potenzialmente, a computer quantistici su grande scala
-
22 GEN Innovazione
Hyundai e IonQ hanno siglato un accordo nel quale i computer quantistici di IonQ verranno usati per la ricerca sulle batterie al litio del colosso coreano delle automobili
-
21 GEN Innovazione
Pasqal, startup francese impegnata nello sviluppo di computer quantistici, ha annunciato che si fonderà con Qu&Co, startup olandese che sviluppa algoritmi quantistici. La nuova realtà avrà sede a Parigi
-
20 GEN Innovazione
Una ricerca guidata dall'Università di Melbourne ha svelato come sia possibile costruire chip quantistici dalle caratteristiche interessanti disponendo atomi di fosforo uno a uno su un sostrato di silicio
-
11 GEN Innovazione
LG ha annunciato il proprio ingresso nella IBM Quantum Network: userà i computer quantistici del colosso americano per le proprie attività di ricerca su IA, auto connesse, robotica e IoT, tra le altre cose
-
03 GEN Innovazione
Rigetti, startup specializzata nello sviluppo di computer quantistici, ha presentato i qutrit, ovvero qubit in grado di rappresentare tre stati anziché due. Una (ennesima) potenziale rivoluzione per il settore
-
21 DIC Articolo Innovazione
L'evoluzione del quantum computing corre a forte velocità e questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per risolvere alcuni dei più grandi problemi dell'umanità. Questa è la visione di Alessandro Curioni, direttore del centro di ricerca di IBM di Zurigo
-
21 DIC Innovazione
Alcuni ricercatori di Google hanno scoperto che i raggi cosmici che colpiscono continuamente la Terra potrebbero rappresentare un (grosso) problema nello sviluppo dei computer quantistici, in particolare quando basati su qubit superconduttori
-
18 DIC Innovazione
Rigetti ha presentato Aspen-M, il suo processore quantistico di nuova generazione con 80 qubit, costruito usando due chip da 40 qubit ciascuno. Si tratta della prima volta che viene realizzato un processore quantistico multi-chip
-
17 DIC Innovazione
Honeywell Quantum Systems e Cambridge Quantum si fondono per dare vita a Quantinuum, realtà in grado di produrre tanto l'hardware quanto il software per i computer quantistici
-
14 DIC Innovazione
L’utilizzo del Quantum Computing nell’ambito del trading energetico può aiutare a ottimizzare i margini degli operatori riducendo i tempi di elaborazione a supporto delle scelte strategiche e migliorando la performance degli algoritmi predittivi
-
11 DIC Innovazione
Il bario è l'elemento chimico che IonQ ha scelto come nuova base per la costruzione dei suoi computer quantistici: saranno infatti ioni di bario a essere impiegati nelle trappole ioniche per eseguire i calcoli
-
30 NOV Innovazione
Lo spiegano tre ricercatori, che hanno sviluppato un algoritmo differente per il calcolo dei numeri casuali replicando il risultato del computer quantistico di Google, potenzialmente impiegando anche meno tempo di esso
-
18 NOV Innovazione
Alla conferenza IBM Quantum Summit l'azienda flette i muscoli e presenta il primo processore quantistico al mondo con più di 100 qubit, assieme a una potente visione del futuro dei computer quantistici
-
15 NOV Innovazione
AWS metterà a disposizione di CINECA i servizi e la potenza di calcolo di AWS per accelerare la ricerca europea nell'ambito del calcolo quantistico. I ricercatori potranno sperimentare con varie tecnologie di quantum computing tramite AWS Braket
-
15 NOV Innovazione
Amazon ha da poco inaugurato il suo centro di ricerca dedicato allo sviluppo di computer quantistici. L'obiettivo è di creare dispositivi in grado di rispondere alle sfide scientifiche e tecnologiche che ci aspettano
-
13 NOV Innovazione
Una ricerca danese risolve uno dei problemi più annosi per i computer quantistici, ovvero la possibilità di misurare lo stato di un solo qubit alla volta senza compromettere quello di tutti gli altri. Un passo in avanti significativo per il settore
-
19 OTT Innovazione
Alcuni ricercatori di IonQ e dell'Università del Maryland hanno pubblicato un articolo scientifico in cui descrivono un metodo per ottenere un qubit logico, ovvero un qubit in grado di correggersi da solo: si tratta di un importante passo in avanti
-
15 OTT Innovazione
Microsoft ha annunciato che Azure Quantum, il suo servizio di accesso a computer quantistici in cloud, supporterà le piattaforme di sviluppo Qiskit e Cirq, rispettivamente delle concorrenti IBM e Google, oltre a Strangeworks
-
15 OTT Innovazione
D-Wave è la prima azienda ad aver prodotto commercialmente un dispositivo che fa uso della cosiddetta "ricottura quantistica", ma ha ora annunciato che lancerà un vero e proprio computer quantistico nei prossimi anni
-
13 OTT Innovazione
Cambridge Quantum ha annunciato di aver reso TKET, il suo kit di sviluppo del software, open source. Il progetto sarà disponibile con licenza Apache 2.0, fatto che dovrebbe portare benefici allo sviluppo del software per i computer quantistici in generale
-
17 SET Security
Il report di IBM sulla sicurezza evidenzia come gli errori umani, incluse configurazioni sbagliate e il mancato rispetto delle policy di sicurezza, sono alla base della maggior parte delle violazioni degli ambienti cloud
-
27 AGO Innovazione
IonQ ha presentato nuovi chip creati con la deposizione di strati di vetro evaporato: saranno alla base della nuova generazione di computer quantistici dell'azienda, che arriveranno a totalizzare ben 64 qubit
-
26 AGO Innovazione
Quantum Brilliance, azienda tedesco-australiana specializzata nella costruzione di acceleratori quantistici basati sui diamanti, ha annunciato di aver raccolto 9,7 milioni di dollari di nuovi finanziamenti per accelerare la propria crescita
-
16 AGO Innovazione
Al Cnr hanno elaborato un compilatore di porte logiche basato sul deep learning, che grazie all'intelligenza artificiale permette di programmare un algoritmo per qualsiasi computer quantistico dopo un solo "addestramento".
-
31 LUG Innovazione
Si tratta del secondo computer quantistico Quantum System One installato al di fuori degli Stati Uniti, dopo quello installato al Fraunhofer Institute, in Germania. Verrà usato da realtà come Mitsubishi Chemical, Mizuho Financial Group e Mitsubishi Financial Group
-
28 LUG Innovazione
IBM ha siglato un accordo con il CERN perché l'istituto di ricerca entri nella IBM Quantum Network e abbia accesso ai computer quantistici dell'azienda per aiutare i propri studi sulle particelle
« Pagina precedente
Pagina successiva »