TAG » ESET
-
19 SET Security
Secondo incontro con Fabio Buccigrossi e Samuele Zaniboni di ESET, coi quali abbiamo approfondito ulteriormente il tema della cybersecurity, focalizzandoci su due aspetti chiave: il ruolo dei Security Operation Center e l'importanza della threat intelligence
-
12 SET Security
In questo nuovo appuntamento con Edge9Talks abbiamo incontrato Fabio Buccigrossi e Samuele Zaniboni di ESET Italia, che ci hanno spiegato come si sta evolvendo il panorama delle minacce e come devono evolvere le contromisure per difendersi
-
23 GIU Security
ESET ha annunciato un'espansione della sua piattaforma PROTECT, che permette ora di gestire anche le patch e le vulnerabilità, tradizionalmente un punto debole per le PMI
-
24 MAR Software
Si rinnova la sponsorizzazione della ESET League 2023, per una serie di appuntamenti di livello nazionale e internazionale di atletica leggera. Abbiamo incontrato Fabio Buccigrossi, Country Manager di ESET, per scoprire come sport e cybersecurity hanno diversi punti di contatto
-
17 NOV Security
ESET apre un nuovo Security Operation Center (SOC) dedicato agli utenti aziendali in Italia: un team di esperti di cubersecurity attivo 24 ore al giorno, per 365 giorni l'anno, in grado di aiutare i clienti a individuare e respingere le minacce informatiche
-
24 SET Security
Eset fa il punto sui principali sistemi di autenticazione biometrica: impronte digitali, riconoscimento facciale e riconoscimento vocale. Quanto sono sicuri? Sono una valida alternativa alle password? Cosa aspettarsi in futuro?
-
03 GIU Security
Calano gli attacchi RDP e quelli scagliati contro SQL, mentre si nota un ritorno di Emotet. Se prima del conflitto la maggior parte degli attacchi ransomware evitavano bersagli russi, ora la situazione si è ribaltata
-
21 APR Sicurezza
I ricercatori di ESET hanno scoperto tre vulnerabilità che espongono ad attacchi i firmware UEFI di oltre 100 modelli di computer portatili prodotti da Lenovo. Ci sono già gli aggiornamenti correttivi per molti modelli
-
25 OTT Security
Si chiama ESPecter il bootkit UEFI scoperto dai ricercatori di ESET. Non era mai stato identificato in precedenza ed era sfruttato dagli hacker sin dal 2021 per eseguire delle backdoor sui sistemi Windows
-
21 GIU Security
ESET Italia annuncia il suo primo programma partner ufficiale. L'obiettivo è diffondere ulteriormente le sue soluzioni e, soprattutto, puntare maggiormente sul brand. I partner potranno contare su supporto marketing e sales, oltre che su programmi di formazione
-
22 DIC Security
Il rapporto di ESET sullo stato della cybersecurity si concentra sulle minacce che hanno caratterizzato questo 2020, ma tocca anche argomenti più particolari, come la (poca) sicurezza dei sex toys connessi
-
30 SET Security
Reputazione, conformità normativa, mercato delle criptovalute in crescita, dipendenti in smart working: sono tanti i motivi per cui anche le aziende di piccole dimensioni non dovrebbero trascurare la sicurezza informatica
-
24 AGO Security
Negli ultimi sei mesi ESET ha rilevato una quantità impressionante di minacce: centraline per la smart home insicure, false app di tracciamento con malware, estensioni malevole, senza dimenticare gli APT che prendono di mira bersagli di altro profilo
-
22 LUG Security
Secondo le ultime ricerche effettuate da ESET, InvisiMole avrebbe collaborato con un altro gruppo di cybercriminali per portare a compimento i suoi attacchi. I ricercatori hanno così individuato le tecniche e gli strumenti utilizzati dagli hacker ai danni delle loro vittime
-
17 LUG Security
A due anni dalla sua applicazione, la normativa europea ha davvero contribuito a costruire una cultura della privacy nelle imprese? La risposta arriva da ESET, che analizza l'attuale scenario globale in merito ai comportamenti delle aziende e dei consumatori circa il trattamento dei propri dati
-
07 LUG Innovazione
Canalys, società di analisi del mercato tecnologico, ha premiato ESET per l'impegno dimostrato nell'ambito della sicurezza informatica. La compagnia di Bratislava si riconferma uno dei migliori vendor per quanto concerne il mercato della cybersecurity
-
22 GIU Security
Come fanno i cybercriminali a riuscire a superare le difese informatiche di bersagli sensibili come organizzazioni diplomatiche e militari? Ce lo spiega ESET, portando l'esempio pratico di alcune campagne che ha potuto osservare da vicino
-
23 MAG Sicurezza
La scoperta dei ricercatori ESET: l'attacco reso possibile grazie ad un certificato valido ma rubato nel 2018. Non vi sono dati sull'effettiva portata dell'attacco, ma le vittime potenziali sono migliaia di videogiocatori
-
14 MAG Security
ESET ha aggiornato Security Management Center per Microsoft Azure, garantendo alle aziende completa visibilità sulla rete, così da supervisionare da un singolo pannello di controllo server, desktop e dispositivi mobile
-
27 APR Sicurezza
La maggior parte degli antivirus ne è soggetta, ma i produttori avrebbero già aggiornato. E' semplice da sfruttare e può portare a gravi danni per il sistema
-
24 APR Security
ESET fornisce alcuni suggerimenti su come utilizzare Zoom mantenendo un buon livello di sicurezza: norme di buon senso che aiutano a tutelare le aziende e le persone in un momento di particolare fragilità
-
11 APR Security
ESET segnala come continuino gli attacchi tramite exploit kit che scansionano i computer delle vittime per individuare software vulnerabile e confezionare attacchi su misura per sfruttare i punti deboli. Ma difendersi è possibile
-
20 MAR Sicurezza
La situazione di incertezza e apprensione rappresenta terreno fertile per i malintenzionati del web: ESET raccoglie qualche esempio delle tecniche usate dai criminali per sfruttare l'emotività legata alla pandemia COVID-19
-
15 NOV Security
ESET annuncia l'apertura di un nuovo ufficio in Italia, a Milano, e la nomina di Fabio Buccigrossi a Country Manager Italia di ESET. Buccigrossi ha commentato la nuova strategia commerciale della società e i primi compiti affidati alla filiale italiana situata a Milano.
-
07 NOV Sicurezza
Una nuova iniziativa che si basa sullo sforzo congiunto di diverse tecnologie di individuazione delle minacce per arginare la diffusione del malware app-based su Android
-
26 OTT Telefonia
Un'altra settimana è passata, scandita dalle notizie che vi abbiamo riportato sulle pagine di Hardware Upgrade, Edge9 e Fotografi Digitali. Nuovi prodotti, annunci importanti, ma anche nuovi problemi all'orizzonte, questa la settimana che si è delineata. Non mancano però anche buone notizie e immagini spettacolari dallo spazio. Ecco una carrellata delle news più importanti della settimana che si conclude...
-
21 OTT Articolo Security
La Global Press Conference di Eset, che si è tenuta a Bratislava a metà ottobre, è stata l’occasione per un aggiornamento sulle minacce informatiche più significative e per conoscere uno dei fondatori dell’azienda. Per Miroslav Trnka è iniziata una nuova era della Cyber Security, con gli stati che usano le “armi” informatiche per vere e proprie azioni di guerra
-
08 MAG Sicurezza
Scoperto dai ricercatori ESET, il malware colpisce i server di posta Microsoft Exchange ed è attivo almeno dal 2014. Sono tre le vittime identificate con certezza, ma potrebbero essere verosimilmente molte di più
-
26 GIU Telefonia
Secondo i ricercatori ESET c'è un nuovo malware in circolazione che si diffonde sfruttando Telegram. Si chiama HeroRat e può essere evitato utilizzando il buon senso
-
29 MAR Sicurezza
La società di sicurezza ha individuato tre applicazioni compromesse sul popolare sito di download. Le applicazioni sono state rimosse e Eset spiega come fare nel caso siano state scaricate
Pagina successiva »
^