TAG » Dynabook
-
09 SET Innovazione
I problemi principali sono dovuti alla carenza di budget e di personale IT specializzato. Sotto il profilo della dotazione tecnologica, il notebook rimane l'investimento principale, seguito da soluzioni per il VDI e di edge computing
-
11 APR Portatili
Il nuovo notebook Portégé X40-K di Dynabook è pensato per gli utenti privati come per i professionisti; offre uno chassis resistente e la potenza delle CPU Intel Core di 12-esima generazione
-
03 GEN Innovazione
In base a una serie di studi condotti dall'azienda giapponese e da alcune società di ricerca, le applicazioni industriali e per la logistica basate su AR e IA sono considerate sempre di più un “need-to-have” che un “nice-to-have”
-
28 MAG Articolo Portatili
E' pensato per le necessità dei professionisti d'azienda il notebook Dynabook Portégé x30L-J-11J, un modello compatto e leggero che punta sull'elevata autonomia di funzionamento con batteria abbinata ad uno schermo da 13,3 pollici di notevole qualità. Sotto la scocca una piattaforma Intel Core di undicesima generazione e soluzioni tecniche specifiche per i clienti aziendali
-
05 MAG Edge
L’edge computing e le tecnologie emergenti, come 5G e AI, possono aiutare le aziende nella ripresa post COVID-19: ecco il presente e il futuro dell’edge visto e analizzato da Dynabook, e sembra essere più roseo che mai
-
12 GEN Device
I nuovi processori di Intel saranno integrati sui notebook Satellite Pro L50-J, Tecra A30-J e su tutta la gamma Portégé serie X. Satellite Pro C40-G è stato aggiornato per integrare le CPU Celeron di decima generazione
-
02 GEN Innovazione
Secondo Massimo Arioli, Business Unit Director Italy di Dynabook Europe, nel 2021 sarà caratterizzato da nuovi campi di applicazione delle tecnologie Internet of Things, spinte anche dello smart working
-
12 NOV Device
dynabook, erede della tradizione Toshiba ora sotto il controllo di Sharp, ha annunciato il computer portatile più leggero al mondo: è il Portégé X30W-J, che pesa solo 989 g e utilizza processori Intel di 11a generazione
-
25 AGO Cloud
La diffusione dell'IoT ha dato un'enorme spinta al settore dell'industria e della logistica, aprendo la via verso un'automazione sempre più spinta. Per gestire questa mole di dati è fondamentale investire sull'edge computing
-
10 AGO Portatili
L'azienda giapponese vende la quota del 19.9% detenuta in Dynabook, che ora è di proprietà della sola Sharp: sarà Dynabook a continuare la tradizione dei notebook Toshiba per utenza business.
-
10 GIU Device
Satellite Pro C50 è il notebook più economico della gamma dynabook, ma non rinuncia a tutte le funzioni indispensabili per il mondo business, quali connettività e sicurezza. Sarà disponibile a partire da fine giugno
-
14 MAG Device
I tre nuovi modelli presentati da Dynabook sono basati sui processori Intel Core di 10° generazione, anche con tecnologia vPro per chi lo desidera, e includono una serie di nuovi funzioni dedicate alla sicurezza
-
18 APR Device
Da Dynabook arriva il nuovo Tecra A30-G, un notebook ideato per soddisfare le esigenze di qualsiasi professionista. La sua dotazione include i più recenti processori Intel Core, una batteria a lunga durata e una vasta gamma di feature dedicate alla sicurezza
-
31 MAR Security
Bisogna fare i backup: questo è il consiglio che diamo ad aziende e privati, perché sempre di più i cybercriminali puntano a colpire dove fa più male, ovvero i dati. Il punto della situazione nella giornata mondiale dei backup
-
11 MAR Security
Con il nuovo Tecra A40-G dynabook offre un notebook compatto e resistente pensato per aziende e professionisti, capace di operare per lungo tempo scollegato dalla presa di alimentazione
-
09 GEN Portatili
Dynabook Europe ha annunciato al CES di Las Vegas Portégé X30L-G, il notebook business da 13,3" super-leggero, con processori Intel di decima generazione.
-
24 OTT Device
La ex-Toshiba ha presentato la sua gamma di dispositivi PC Secured-Core WINDOWS 10, portatili basati su una combinazione di hardware e software mirata a garantire la sicurezza dei dati e la protezione dagli attacchi informatici
-
18 SET Articolo Device
E' pensato per il pubblico dei professionisti il 2-in-1 Portegé X30T-E, venduto con marchio Dynabook ma basato sulla tradizione tecnologica di Toshiba. Integra un particolare kickstand abbinato ad una base con batteria addizionale, offrendo ancora più elevata flessibilità in termini di modalitàò di utlizzo lontano dalla scrivania
-
05 SET Device
Sharp ha colto l'occasione dell'IFA per presentare il suo nuovo ecosistema 8K che include una videocamera, un computer adeguato al montaggio di questi filmati e un imponente monitor da 120" per visionarli
-
26 LUG Security
Venerdì 26 luglio 2019 si festeggia il 20° SysAdmin Appreciation Day, la festa non ufficiale degli amministratori di sistema. Non fate mancare gelato e torte ai sysadmin che lavorano per garantire la sicurezza della vostra azienda
-
25 LUG Market
L'89% delle società europee di ingegneria si dichiara pronta ad adottare strumenti come gli smart glass nei suoi flussi di lavoro. Le previsioni per il 2019 suggeriscono che il mercato della realtà virtuale e aumentata crescerà del 69%
-
20 GIU Security
Secondo Dynabook per garantire la produttività, la crescita e la sicurezza informatica le aziende dovrebbero migrare verso il concetto di PC as a service, così da garantire una flotta di dispositivi sempre aggiornata e affidabile
-
26 APR Edge
Fino a oggi dispositivi indossabili come gli smart glass non hanno avuto un'enorme diffusione, soprattutto nel settore business. Secondo Dynabook la musica è destinata a cambiare grazie alle nuove soluzioni di edge computing.
^