TAG » Dolby Atmos
-
16 MAR Audio Video
Tra le caratteristiche più interessanti di Bose Soundbar 900 troviamo certamente la tecnologia proprietaria ADAPTiQ, in grado di regolare automaticamente l'output audio, in modo da ottimizzare la resa in base alla tipologia di spazio e agli arredi.
-
13 DIC Audio Video
Per chi ha scelto i sistemi Sonos, arriva ora una buona notizia. Il produttore statunitense ha, infatti, aggiunto il supporto per l'audio Ultra HD di Amazon Music e Dolby Atmos Music
-
05 DIC Audio Video
Mancava un piccolo tassello che ora è stato posizionato per completare il mosaico: il supporto Dolby Atmos. Con l'ultimo aggiornamento, infatti, Panasonic ha integrato il supporto al formato di audio posizionale Dolby Atmos anche all'interno dell'app Disney+
-
12 SET Audio Video
Sony ha presentato una nuova proposta, la sua Soundbar Dolby Atmos DTS:X a 5.1.2 canali Sony HT-A5000. Nel dispositivo lo schema a 5.1.2 canali è così composto: due speaker up-firing per suoni dall’alto (sfruttando il rimbalzo su soffitto), due tweeter a fascio e tre altoparlanti anteriori per un surround più avvolgente, oltre a un subwoofer integrato per bassi profondi
-
25 MAG Audio Video
Dopo l'arrivo sul mercato della famiglia Bravia Full Array XR X90J, che ha portato in Italia anche il servizio di streaming ad alta qualità Bravia Core, da luglio quindi sarà disponibile anche il modello superiore Sony Bravia Full Array XR X95J, sempre basato sul più recente processore Sony XR
-
07 APR Audio Video
Tra i marchi che offrono soundbar ottimizzate per i propri televisori troviamo LG, che ha lanciato la gamma 2021, caratterizzata dalla tecnologia TV Sound Mode Share, che permette di sfruttare le ottimizzazioni e elaborazioni audio della funzione AI Sound Pro anche tramite gli altoparlanti della soundbar
-
11 GEN Audio Video
Al top della gamma troveremo due famiglie di televisori 8K, con tecnologia Mini-LED OD Zero, che ha eliminato il gap tra lo strato di LED di retroilluminazione, lo strato Quantum Dot e il pannello LCD. In questo modo i televisori possono essere molto sottili rispetto ai modelli Full Array Local Dimming e sulle larghe diagonali è possibile pilotare più di duemila zone di retroilluminazione
-
20 OTT Articolo Audio Video
Se siete alla ricerca di una soundbar dall'elevato rapporto qualità/prezzo in grado di offrire un suono potente, coinvolgente e immersivo, TCL Ray-Danz potrebbe essere il prodotto giusto. Con un schema semplice (3 altoparlanti e due grandi riflettori acustici) la barra sonora è in grado di offrire ottime prestazioni coi film in Dolby Atmos, ma anche nell'ascolto musicale
-
15 SET Audio Video
Accanto a modelli di punta, il produttore cinese ha costruito il suo successo sui modelli 'best buy' in grado di combinare buone prestazioni e prezzo molto aggressivo. Appartengono a questa categoria le due serie di TV 4K HDR che TCL porta anche in Italia, la serie P61 e P81
-
15 SET Audio Video
Attraverso una soundbar è possibile ottenere una più coinvolgente esperienza nella visione di film e video, migliorando l'audio della propria TV: vediamo quali siano gli elementi da seguire per la migliore scelta
-
24 LUG Audio Video
Abbiamo recentemente avuto l'occasione di provare dal vivo la soundbar LG SN9YG che il produttore coreano vede come complemento perfetto per i suoi TV OLED, ecco il nostro primo contatto
-
15 LUG Audio Video
Come tutta la gamma QLED di TCL, anche X91 punta sulla massima compatibilità coi formati HDR, portando in dote entrambi gli standard a metadati dinamici HDR10+ e Dolby Vision. Offre una soundbar Onkyo certificata Dolby Atmos
-
25 MAG Audio Video
L'abbinamento con una soundbar permette di migliorare la qualità della riproduzione audio del proprio TV; nel caso del modello Sharp HT-SBW800 questo si estende al supporto allo standard Dolby Atmos, per un audio spaziale più coinvolgente e immersivo
-
04 APR Audio Video
Interessanti novità per la gamma LG 2020 in ambito TV. Si amplia molto la scelta di modelli 8K, tra OLED e Nanocell, e nel segmento OLED arriva il taglio da 48 pollici, che permette di accedere ai pannelli a base organica chi per problemi di spazio ne era al momento escluso
-
18 FEB Audio Video
“Hollywood a casa tua” rimane il motto della casa giapponese, focalizzata sul rendere nel miglior modo possibile sul televisore di casa i contenuti sviluppati per il cinema. Due i punti cardine di questa strategia: tutti i TV OLED Panasonic 2020 supporteranno Filmmaker Mode con Intelligent Sensing e Dolby Vision IQ
-
20 MAG Audio Video
Oggi Hisense rinnova la sua gamma con - per il momento - un'importante novità. Le famiglie ULED 4K HDR per il 2019 restano due, ma al momento vengono declinate come U7B e U8B, restando entrambe nella fascia più accessibile al di sotto dei 1000 euro, pur offrendo tecnologie come l'HDR Dolby Vision.
-
13 MAG Audio Video
L'approccio di Panasonic vuole essere quello di rendere il televisore agnostico nei confronti dei contenuti che andrà a riprodurre: grazie alla compatibilità con tutti i formati HDR - HLG, HDR10, HDR10+ e Dolby Vision - dei TV dalla serie GX810 in su i consumatori non devono più preoccuparsi di scegliere film, serie TV e programmi in base alle caratteristiche del televisore, ma potranno semplicemente...
^