eBay: arriva il primo wallet digitale, ma niente pagamenti in criptovalute

eBay: arriva il primo wallet digitale, ma niente pagamenti in criptovalute

Nel corso dell'Investor Day, eBay ha presentato i piani per il futuro, che comprendono il primo wallet digitale dell'azienda. Secondo alcune fonti, sarebbe il primo passo verso i pagamenti in criptovalute

di pubblicata il , alle 14:38 nel canale Web
eBay
 

Nel corso dell'Investor Day a margine della pubblicazione dei risultati finanziari dell'azienda, eBay ha parlato di alcuni dei suoi piani per il futuro, tra cui il primo wallet digitale per il gruppo. Questo sarà lanciato nel secondo trimestre e consentirà agli utenti della piattaforma di e-commerce di ricevere pagamenti in valuta digitale e di pagare con quest'ultima il loro prossimo acquisto o le spese legate all'operazione di vendita.

Arriva il primo wallet digitale di eBay

eBay, che parla di "reimmaginazione dell'azienda guidata dalla tecnologia", si dice molto interessata al mercato dei pagamenti digitali, per il quale prevede una forte crescita nei prossimi anni. Gli annunci di oggi di eBay erano molto attesi perché Jamie Iannone, CEO dell'azienda, aveva dichiarato pubblicamente che eBay sta valutando la possibilità di aggiungere le criptovalute come metodo di pagamento.

eBay

Per ora c'è il wallet digitale, che può essere visto come un primo passo verso l'adozione delle criptovalute. Strumenti come questo, infatti, sono in grado di memorizzare chiavi private che faciliterebbero i pagamenti in criptovalute come Bitcoin, Ethereum e Dogecoin. Poter effettuare transazioni in valute come queste su una piattaforma di e-commerce importante come eBay naturalmente darebbe rinnovato slancio al crescente fenomeno delle criptovalute. Anche alla luce dei recenti annunci della Casa Bianca, che ha fatto sapere nei giorni scorsi che gli Stati Uniti cominceranno a lavorare sull'introduzione di un "dollaro digitale".

Per eBay ci sono altri settori determinanti per il proprio business, a cominciare dal mercato delle carte collezionabili e degli oggetti da collezione. Da questo punto di vista è molto importante l'annuncio di eBay Vault, un servizio di storage che permetterà agli utenti di scambiare beni di valore in totale sicurezza. "La proprietà può essere trasferita dal venditore all'acquirente in pochi secondi, senza la necessità di riautenticare, riconfezionare o spedire l'articolo", aggiunge eBay.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia11 Marzo 2022, 23:27 #1
Il primo wallet digitale ?.. perchè i soldi su PayPal sono fisici ?
Anche i soldi sul conto corrente sono digitali..

Adesso si vuo far credere che solo le nuove valute virtuali siano digitali quando sono 30 anni che tutti usiamo soldi digitali che si spostano fra computer …
antcos12 Marzo 2022, 07:25 #2
La vera rivoluzione sarebbe di dare un buono ebay invece dei soldi per la vendita dei prodotti sul loro sito (chiaramente con sconto sulle commissioni). In questo modo avrebbero un doppio guadagno...
Informative13 Marzo 2022, 14:47 #3
Originariamente inviato da: Notturnia
Il primo wallet digitale ?.. perchè i soldi su PayPal sono fisici ?
Anche i soldi sul conto corrente sono digitali..

Adesso si vuo far credere che solo le nuove valute virtuali siano digitali quando sono 30 anni che tutti usiamo soldi digitali che si spostano fra computer …


Hai perfettamente ragione e infatti nel giornalismo spesso vengono usati i termini a sproposito, per "semplificare" (leggi: mistificare): le criptovalute (propriamente dette, anche qui spesso il termine è usato ad cazzum, tipo quando viene riferito alle cbdc) non sono solo digitali, o meglio l'essere digitali, ossia funzionare attraverso strumenti informatici, non è la loro qualità caratterizzante: sono (in varia misura) decentralizzate. Questa la sostanziale differenza con gli altri tipi di "moneta" digitale che tu elenchi, che non hanno quella caratteristica.
Idem il termine valute "virtuali". Anche il termine "valute" in realtà è solo vagamente attinente.

Ma tant'è, bisogna convivere con queste "semplificazioni".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^