Gigabyte: sull'ultima motherboard una novità piccola, ma utilissima

Gigabyte: sull'ultima motherboard una novità piccola, ma utilissima

Gigabyte ha deciso di integrare un chip BIOS da 64 MB sulla nuova X870 Aorus Stealth ICE, scheda madre che presenta connettori sul retro. Il chip più capiente serve per offrire i driver del Wi-Fi, assicurando connettività immediata durante l'installazione di Windows.

di pubblicata il , alle 12:19 nel canale Schede Madri e chipset
RyzenGigabyte
 

Gigabyte ha annunciato nei giorni scorsi la scheda madre X870 Aorus Stealth ICE. Il nuovo modello, oltre ad avere i connettori sul retro per facilitare l'installazione del sistema e ottenere un buon cable management senza difficoltà, presenta un chip BIOS di dimensioni maggiori rispetto alla media delle schede concorrenti.

Si tratta della prima scheda madre con socket AM5, quindi rivolta alle ultime due generazioni di CPU AMD Ryzen, a integrare un chip BIOS da 64 MB, una capacità quattro volte superiore rispetto ai classici 16 MB adottati dalle schede AM4 alla loro uscita e superiore ai 32 MB che in genere si trovano sulle motherboard.

La novità non serve, almeno apparentemente, a supportare una lista più ampia di CPU, bensì ha una funzione ancora più utile: accanto a quanto già riscontrabile nei chip BIOS tradizionali, c'è un pacchetto di driver per il Wi-Fi.

Questa caratteristica, sebbene possa sembrare marginale, risponde a una necessità pratica: avere il driver Wi-Fi preinstallato consente di collegarsi subito a Internet durante la configurazione iniziale di Windows 11, che richiede l'accesso a un account Microsoft online. In alternativa, è ancora possibile configurare il sistema offline tramite procedure meno intuitive, poco note agli utenti meno esperti (e recentemente ostacolate da Microsoft).

Oltre al driver BIOS, Gigabyte ha integrato nella X870 Aorus Stealth ICE diverse soluzioni orientate a semplificare l'approccio al computer da parte dei neofiti. Tra queste figurano il sistema Wi-Fi EZ-Plug, che unifica le antenne in un unico connettore per un'installazione più ordinata, e una serie di meccanismi EZ-Latch per facilitare il montaggio e la rimozione dei componenti PCIe e degli SSD M.2, inclusi i relativi dissipatori.

La scheda è inoltre dotata di una "EZ Debug Zone", utile per diagnosticare eventuali problemi hardware, e di pad termici pressurizzati combinati con una piastra flessibile per gli slot M.2 degli SSD; secondo l'azienda possono contribuire a ridurre la temperatura operativa fino a 12 °C, riducendo il rischio di thermal throttling e migliorando le prestazioni in carichi prolungati, come trasferimenti di grandi quantità di dati.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
aplo12 Maggio 2025, 13:15 #1

Finalmente

Finalmente qualcuno ci ha pensato, già le mobo Asus che supportano Armory Crate facilitano la procedura, ma qui Gigabyte ha raggiunto un altro livello mettendo i driver Wi-Fi direttamente nella mobo, evitando altri passaggi. Microsoft come sempre incommentabile, invece di facilitare complica le cose all'utenza, installare Windows 11 può diventare davvero una procedura complessa se non si hanno certe conoscenze e non ci si è preparati per tempo, a volte basta un Down dei server che anche solo reperire i driver giusti può diventare un operazione frustrante, come è capitato a me, fortunatamente il Software di Asus mi è corso in aiuto, ma nel 2025 che i computer siano un problema da mandare online durante la prima installazione è una vergona. Brava Gigabyte.
LMCH12 Maggio 2025, 13:29 #2
Wow! Gigabyte ha scoperto che esiste il firmware UEFI
(la possibilità di installare driver certificati per i dispositivi integrati sulla mother board è vecchia come il cucco).

Ovviamente funziona solo con Windows 11, a meno che non forniscano aggiornamenti al firmware prima della release del S.O. successivo.
Micene.112 Maggio 2025, 13:39 #3
ho sempre pensato "ma perche nn aumentano la memoria del bios per metterci qualcosa dentro di utile"

detto fatto

ora pero voglio anche una suite per formattazione dischi e gestione immagini del disco
ionet12 Maggio 2025, 15:31 #4
Originariamente inviato da: Micene.1
ho sempre pensato "ma perche nn aumentano la memoria del bios per metterci qualcosa dentro di utile"

detto fatto

ora pero voglio anche una suite per formattazione dischi e gestione immagini del disco


visto i prezzi da quasi HEDT che hanno raggiunto ormai le MB, dovrebbero ben di piu', almeno integrare un soc, magari direttamente nel chipset, integrando una cpu basilare con un po di ram, una flash/ssd con qualche Giga..
insomma una banale firestick
con un SO minimale per test, recupero driver, gestione disco, aggiornamento bios etc.. il tutto anche senza cpu principale installata

poi magari evolvendosi l'accoppiata puo' andare oltre, fino a farli funzionare in tandem, la cpu principale per lavori tosti e l'integrata per HTPC, Web etc
e per fargli girare codice ARM in nativa
Micene.112 Maggio 2025, 16:07 #5
Originariamente inviato da: ionet
visto i prezzi da quasi HEDT che hanno raggiunto ormai le MB, dovrebbero ben di piu', almeno integrare un soc, magari direttamente nel chipset, integrando una cpu basilare con un po di ram, una flash/ssd con qualche Giga..
insomma una banale firestick
con un SO minimale per test, recupero driver, gestione disco, aggiornamento bios etc.. il tutto anche senza cpu principale installata

poi magari evolvendosi l'accoppiata puo' andare oltre, fino a farli funzionare in tandem, la cpu principale per lavori tosti e l'integrata per HTPC, Web etc
e per fargli girare codice ARM in nativa


si infatti poi cose molto utili ad un prezzo contenuto...ma quanto puo costare passare da 32 a 64 mb per una eeprom? ma manco un dollaro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^