Windows 11 24H2, aggiornate le liste dei processori supportati per gli OEM: cosa cambia fra CPU Intel e AMD

Windows 11 24H2, aggiornate le liste dei processori supportati per gli OEM: cosa cambia fra CPU Intel e AMD

Microsoft ha rilasciato l'elenco ufficiale dei processori supportati per Windows 11 24H2, rimuovendo diverse CPU Intel di 8a, 9a e 10a generazione, mentre ha aggiunto nuovi modelli AMD Ryzen. Queste novità non influenzeranno il normale funzionamento dei PC attuali degli utenti.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Sistemi Operativi
IntelAMDWindows 11MicrosoftCoreRyzen
 

Microsoft ha recentemente pubblicato un aggiornamento dell'elenco ufficiale per gli OEM dei processori supportati da Windows 11 versione 24H2. La revisione ha portato all'esclusione di alcune generazioni di processori Intel, e ha introdotto il supporto per nuovi modelli AMD Ryzen.

Windows 11 24H2

I processori Intel esclusi appartengono alle serie di 8a, 9a e 10a generazione, includendo modelli popolari come i Core i3, i5, i7 e i9 di queste linee. Tra i processori rimossi figurano anche chip ampiamente utilizzati e sufficientemente performanti come Intel Core i7-8700K e i9-9900K, che fino a poco tempo fa erano considerati soluzioni ottimali per molti utenti. L'eliminazione di questi processori alimenta qualche dubbio fra i possessori, anche perché tecnicamente questi processori rientrano nei requisiti di sistema dichiarati per Windows 11. Ma non c'è da preoccuparsi.

Windows 11 24H2: aggiornate le liste sul supporto dei processori AMD e Intel

La loro rimozione dall'elenco ufficiale potrebbe implicare la mancanza di ottimizzazioni specifiche e potenzialmente di aggiornamenti futuri dedicati, ma per gli utenti attuali non sono previsti grandi cambiamenti. Gli utenti di sistemi basati su queste CPU Intel possono continuare a utilizzare il proprio hardware con la consapevolezza di un supporto potenzialmente limitato, o considerare un aggiornamento del sistema. In ogni caso, Windows 11 24H2 continuerà a funzionare correttamente anche sulle CPU che hanno perso il supporto per gli OEM, mentre i produttori di PC dovranno scegliere per i nuovi sistemi immessi sul mercato solo CPU supportate (nel caso di CPU Intel, processori di 11th Gen e successivi). Di seguito la lista di tutti i processori Intel che non godranno del supporto ufficiale su Windows 11 24H2.

10th Gen

Intel Core i3-1000G1, Intel Core i3-1000G4, Intel Core i3-1005G1, Intel Core i3-10300T, Intel Core i3-10305, Intel Core i3 10305T, Intel Core i3-10320, Intel Core i3-10325, Intel Core i3-10300, Intel Core i3-10100, Intel Core i3-10100E, Intel Core i3-10100F, Intel Core i3-10100T, Intel Core i3-10100TE, Intel Core i3-10100Y, Intel Core i3-10110Y, Intel Core i3-10105, Intel Core i3-10105F, Intel Core i3-10105T, Intel Core i3-10110U, Intel Core i5-10210U, Intel Core i5 10210Y, Intel Core i5-10300H, Intel Core i5 1030G4, Intel Core i5-1030G7, Intel Core i5 10310U, Intel Core i5-10310Y, Intel Core i5-1035G1, Intel Core i5-1035G4, Intel Core i5-1035G7, Intel Core i5-1038NG7, Intel Core i5-10400, Intel Core i5-10400F, Intel Core i5-10400H, Intel Core i5-10400T, Intel Core i5-10500, Intel Core i5-10500E, Intel Core i5-10500H, Intel Core i5-10500T, Intel Core i5-10500TE, Intel Core i5-10505, Intel Core i5-10600, Intel Core i5-10600K, Intel Core i5-10600KF, Intel Core i5-10600T, Intel Core i7-10510U, Intel Core i7-10510Y, Intel Core i7-1060G7, Intel Core i7-10610U, Intel Core i7-1065G7, Intel Core i7-1068G7, Intel Core i7-1068NG7, Intel Core i7-10700, Intel Core i7-10700E, Intel Core i7-10700F, Intel Core i7-10700K, Intel Core i7-10700KF, Intel Core i7-10700T, Intel Core i7-10700TE, Intel Core i7-10710U, Intel Core i7-10750H, Intel Core i7-10810U, Intel Core i7-10850H, Intel Core i7-10870H, Intel Core i7-10875H, Intel Core i9-10850K, Intel Core i9-10885H, Intel Core i9-10900, Intel Core i9-10900E, Intel Core i9-10900F, Intel Core i9-10900K, Intel Core i9-10900KF, Intel Core i9-10900T, Intel Core i9-10900TE, Intel Core i9-10900X, Intel Core i9-10920X, Intel Core i9-10940X, Intel Core i9-10980HK, Intel Core i9-10980XE

9th e 8th Gen

Intel Core i5-8200Y, Intel Core i5-8210Y, Intel Core i5-8250U, Intel Core i5-8257U, Intel Core i5-8259U, Intel Core i5-8260U, Intel Core i5-8265U, Intel Core i5-8269U, Intel Core i5-8279U, Intel Core i5-8300H, Intel Core i5-8305G, Intel Core i5-8310Y, Intel Core i5-8350U, Intel Core i5-8365U, Intel Core i5-8365UE, Intel Core i5-8400, Intel Core i5-8400B, Intel Core i5-8400H, Intel Core i5-8400T, Intel Core i5-8500, Intel Core i5-8500B, Intel Core i5-8500T, Intel Core i5-8600, Intel Core i5-8600K, Intel Core i5-8600T, Intel Core i5-9300H, Intel Core i5-9300HF, Intel Core i5-9400, Intel Core i5-9400F, Intel Core i5-9400H, Intel Core i5-9400T, Intel Core i5-9500, Intel Core i5-9500E, Intel Core i5-9500F, Intel Core i5-9500T, Intel Core i5-9500TE, Intel Core i5-9600, Intel Core i5-9600K, Intel Core i5-9600KF, Intel Core i5-9600T, Intel Core i9-8950HK, Intel Core i9-9820X, Intel Core i9-9880H, Intel Core i9-9900, Intel Core i9-9900K, Intel Core i9-9900KF, Intel Core i9-9900KS, Intel Core i9-9900T, Intel Core i9-9900X, Intel Core i9-9920X, Intel Core i9-9940X, Intel Core i9-9960X, Intel Core i9-9980HK, Intel Core i9-9980XE, Intel Core m3-8100Y, Intel Core i7-8086K, Intel Core i7-8500Y, Intel Core i7-8550U, Intel Core i7-8557U, Intel Core i7-8559U, Intel Core i7-8565U, Intel Core i7-8569U, Intel Core i7-8650U, Intel Core i7-8665U, Intel Core i7-8665UE, Intel Core i7-8700, Intel Core i7-8700B, Intel Core i7-8700K, Intel Core i7-8700T, Intel Core i7-8705G, Intel Core i7-8706G, Intel Core i7-8709G, Intel Core i7-8750H, Intel Core i7-8809G, Intel Core i7-8850H, Intel Core i7-9700, Intel Core i7-9700E, Intel Core i7-9700F, Intel Core i7-9700K, Intel Core i7-9700KF, Intel Core i7-9700T, Intel Core i7-9700TE, Intel Core i7-9750H, Intel Core i7-9750HF, Intel Core i7-9800X, Intel Core i7-9850H, Intel Core i7-9850HE

La revisione dei requisiti minimi del sistema operativo ha portato anche l'introduzione ufficiale del supporto per diverse CPU della serie Ryzen 8000, sia per i modelli desktop che per quelli mobili. Tra i nuovi processori supportati troviamo Ryzen 7 8700G, Ryzen 5 8600G e vari modelli della linea PRO, come Ryzen 7 PRO 8840U. L'inclusione di questi nuovi processori AMD nell'elenco ufficiale garantisce agli utenti la certezza di un supporto completo e ottimizzato per Windows 11 24H2. Di seguito l'elenco completo delle ultime aggiunte in casa AMD:

AMD Ryzen 7 8700G, AMD Ryzen 5 8500G, AMD Ryzen 5 8500GE, AMD Ryzen 5 8600G, AMD Ryzen 3 8300G, AMD Ryzen 5 PRO 8540U, AMD Ryzen 7 PRO 8700G, AMD Ryzen 5 PRO 8600G, AMD Ryzen 5 PRO 8600GE, AMD Ryzen 5 PRO 8500G, AMD Ryzen 3 PRO 8300G, AMD Ryzen 3 PRO 8300GE, AMD Ryzen 5 PRO 8640HS, AMD Ryzen 5 PRO 8640U, AMD Ryzen 5 PRO 8645HS, AMD Ryzen 7 PRO 8840HS, AMD Ryzen 7 PRO 8840U, AMD Ryzen 7 PRO 8845HS, AMD Ryzen 7 PRO 8945HS

Sorprendentemente, mancano ancora all'appello i processori della serie Ryzen 9000 per desktop e i modelli Ryzen AI Max+ e serie 300, nonostante questi ultimi siano stati annunciati prima del rilascio di Windows 11 24H2. Nei link di seguito potete trovare gli elenchi completi dei processori Intel e AMD supportati su Windows 11 24H2:

46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn17 Febbraio 2025, 09:32 #1
Levateje il fiasco !
Ginopilot17 Febbraio 2025, 09:39 #2
Gli i9 gen 10, superiori ai gen11, rimossi. Ma che senso ha?
Mendelevio17 Febbraio 2025, 09:41 #3
Si parla di OEM, non è che domani non funzionerà più sulle cpu elencate eh!
gd350turbo17 Febbraio 2025, 09:41 #4
Originariamente inviato da: Ginopilot
Gli i9 gen 10, superiori ai gen11, rimossi. Ma che senso ha?


Obsolescenza programmata !

Spero di trovarne parecchi in discarica...
randorama17 Febbraio 2025, 09:44 #5
Originariamente inviato da: gd350turbo
Obsolescenza programmata !

Spero di trovarne parecchi in discarica...


un altro!
fai poco il furbo, stacca il biglietto e mettiti in coda!
giovanni6917 Febbraio 2025, 09:47 #6
Altra cosa sono le CPU ancora mancanti come la serie 9000 Ryzen che verranno certamente aggiunti ma quel che ancora stupisce è la mancanza della serie EPYC 4000 destinati agli 'Small and Medium Businesses'. Si parte dalla serie 7000 in su.
lemming17 Febbraio 2025, 09:55 #7
Paradossalmente hanno fatto fuori più Intel che AMD...un AMD Ryzen 2700 (del 2018) è ancora supportato mentre un i3 9100 uscito nel 2019 è già out...per non dimenticare che un povero i3 10100 uscito nel 2020, meno di 5 anni fa, è da buttare.
Non conviene prendere Intel ma AMD a questo punto.
zava7817 Febbraio 2025, 09:57 #8
il mio i7 7700K ringrazia e se ne frega
Nino Grasso17 Febbraio 2025, 10:01 #9
Originariamente inviato da: Mendelevio
Si parla di OEM, non è che domani non funzionerà più sulle cpu elencate eh!


Sì, chiaro! Ho aggiunto alcune parti all'articolo originale per sottolineare questo aspetto ed evitare fraintendimenti.
gd350turbo17 Febbraio 2025, 10:04 #10
Originariamente inviato da: randorama
un altro!
fai poco il furbo, stacca il biglietto e mettiti in coda!


eh caro mio...
sono in coda già da anni !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^