Errore 0x80070643 su Windows 10 e altre versioni. Microsoft suggerisce di ignorarlo

Errore 0x80070643 su Windows 10 e altre versioni. Microsoft suggerisce di ignorarlo

Gli utenti di Windows 10 e Windows Server 2022 potrebbero riscontrare messaggi di errore durante l'installazione degli aggiornamenti di WinRE. Microsoft ha confermato che questi errori possono essere tranquillamente ignorati poiché non compromettono la funzionalità dei dispositivi.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10Windows
 

Un nuovo problema tecnico sta interessando gli aggiornamenti dell'ambiente di ripristino Windows (WinRE, Windows Recovery Environment) rilasciati ad aprile 2025. Numerosi utenti di Windows 10 versioni 22H2 e 21H2, nonché di Windows Server 2022, stanno visualizzando messaggi di errore con codice 0x80070643 durante il tentativo di installazione degli aggiornamenti KB5057589 e KB5057588.

Microsoft ha chiarito che questi messaggi di errore sono imprecisi e non riflettono il reale stato dell'aggiornamento. In molti casi, nonostante l'avviso, l'aggiornamento viene applicato correttamente dopo il riavvio del dispositivo, come indicato nella dashboard di integrità della versione di Windows pubblicata da Microsoft.

Errore 0x80070643 su Windows: Microsoft suggerisce di ignorarlo

Il problema si manifesta in circostanze specifiche: ad esempio, quando il dispositivo tenta di installare l'aggiornamento WinRE mentre è già presente un altro aggiornamento in attesa di riavvio. In queste condizioni, Windows Update mostra erroneamente il messaggio 0x80070643 - ERROR_INSTALL_FAILURE, suggerendo un fallimento nell'installazione. La realtà è, però, diversa: nella maggior parte dei casi, l'aggiornamento dell'ambiente di ripristino Windows viene installato correttamente nonostante il messaggio di errore. La stessa Microsoft ha spiegato che il messaggio di errore persistente scompare dopo la successiva scansione giornaliera e il riavvio del dispositivo. A quel punto, gli aggiornamenti non verranno più proposti al sistema, indicando che sono stati effettivamente applicati.

Gli ingegneri dell'azienda stanno già lavorando a una soluzione definitiva per questo problema, che verrà distribuita con un futuro aggiornamento. Gli utenti non devono intraprendere alcuna azione correttiva, insomma, ma semplicemente ignorare l'avviso e procedere normalmente con l'utilizzo del sistema. Non è la prima volta che gli aggiornamenti di WinRE causano problemi simili: lo scorso agosto, Microsoft aveva ritirato gli aggiornamenti di sicurezza di Windows rilasciati durante il Patch Tuesday di gennaio 2024, proprio perché generavano anche in quel caso errori 0x80070643 durante l'installazione degli aggiornamenti WinRE su dispositivi Windows 10, Windows 11 e Windows Server.

Vale la pena ricordare che in passato situazioni analoghe hanno attirato l'attenzione di attori malevoli, con siti web fraudolenti che offrivano fix via PowerShell dannosi con l'obiettivo di infettare i sistemi Windows con malware progettati per rubare informazioni sensibili. Per questo motivo, è fondamentale che gli utenti seguano esclusivamente le indicazioni ufficiali di Microsoft e non tentino di applicare correzioni alternative provenienti da fonti non verificate: in quest'ultimo caso l'azienda ha chiaramente indicato che l'errore si risolve automaticamente e non richiede interventi manuali. In altre parole, non cercate soluzioni fai da te.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1315 Aprile 2025, 14:03 #1
fanno di tutto per convincerti che win10 è vecchio, non funziona bene e prima passi a win11 e meglio è.... per loro però con tutto cloud e copilot+... e dite che non era meglio pagare 50 euro un licenza che restava tua a vita?
Saturn15 Aprile 2025, 14:08 #2
Tranquilli, Windows 11 da codici d'errore ancora più fighi !

Upgradate pure !
najmarte16 Aprile 2025, 09:04 #3
oh, quindi lo sanno bene che i messaggi di errore hanno codici totalmente inutili

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^