Rilasciato PostgreSQL 8.3
Il team di sviluppo del DBMS PostgreSQL ha rilasciato la versione 8.3. La nuova release porta con sé numerose e sostanziali novità
di Fabio Gozzo pubblicata il 06 Febbraio 2008, alle 08:36 nel canale ProgrammiIl team di sviluppo di PostgreSQL ha annunciato il rilascio della versione 8.3 del proprio Database Management System (DBMS). PostgreSQL è un DBMS open source distribuito sotto licenza BSD, frutto di 21 anni di sviluppo cominciati dall'università di Berkley in California. Si tratta di un database relazionale ad oggetti studiato per supportare transazioni a livello enterprise.
La nuova release porta con sé più di 280 correzioni, realizzate da centinaia di sviluppatori provenienti da ben 18 paesi. PostgreSQL 8.3 non è solamente una raccolta di fix: sono state introdotte nuove caratteristiche e funzionalità che promettono di incrementare le prestazioni complessive ed accelerare sensibilmente il throughput delle transazioni con aumenti tra il 5% ed il 30%, a seconda del carico del server. Le funzionalità principali introdotte sono:
- Heap Only Tuples (HOT): eliminano 3/4 del carico di lavoro dovuto al mantenimento delle tabelle aggiornate frequentemente.
- Checkpoint distribuiti: riducono l'impatto dei checkpoit sui tempi di risposta.
- Self tuning automatico: ottimizzazione automatica del processo di scrittura in background.
- Commit asincrono: consente tempi di risposta più brevi su alcuni tipi di transazione.
- nuove opzioni nei log: sono state introdotte nuove opzioni per monitoraggio del server all'interno dei log ed è stato ridotto il carico aggiuntivo generato dallo statistic collector.
- Supporto per SQL/XML: vengono supportati gli standard ANSI, includendo anche l'export in XML.
- Ricerca testo: è stato incluso nella distribuzione core TSearch2, uno strumento per la ricerca avanzata nel testo, aggiornato con l'aggiunta di nuove lingue e nuovi dizionari.
- Autenticazione: ora il DBMS supporta i sistemi di autenticazione GSSAPI e SSPI.
- Nuovi tipi di dati: UUID, ENUM ed array di tipi compositi.
In aggiunta gli sviluppatori hanno abilitato la possibilità di compilare PostgreSQL 8.3 in Visual C++, con grande incremento di prestazioni e stabilità su piattaforme Windows. Diversi partner commerciali di PostgreSQL si sono espressi con toni solenni nei confronti di questa nuova release:
"La continua evoluzione del database open source PostgreSQL dà agli utenti la possibilità di mettere in produzione un database non proprietario, permettendo loro di risparmiare soldi, migliorare le prestazioni ed aumentare la produttività. PostgreSQL 8.3 è una stupefacente nuova versione, e noi incoraggiamo gli utenti sparsi per il mondo ad esaminarlo", ha detto Rich Green, vice presidente per lo sviluppo software presso Sun Microsystems.
"Processiamo oltre 18.000 query al secondo su oltre 300GB di dati sui nostri server PostgreSQL, e questi numeri continuano a crescere ogni mese", afferma invece Gavin Roy, responsabile tecnico del sito di social networking MyYearbook.com.
Per chi fosse intenzionato ad aggiornare alla nuova versione il proprio server PostgreSQL, oppure per chi più semplicemente vuole solo dare un'occhiata a questo validissimo database, è possibile scaricare PostgreSQL 8.3 a questo indirizzo.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomah secondo me non c'è storia...mysql è arrivata molto tardi con feature che postgresql implementava già da diverso tempo (stored procedure, triggers, view, constraint, linguaggi procedurali...).
si sono dati una mossa con la versione 5, ma postgre è 100 volte più potente secondo me.
postgresql è un degno concorrente di oracle, continuate così
cmq sicuramente il miglior database free/opensource presente sulla scena
attenzione
"..database relazionale ad oggetti.."i db relazionali sono una cosa, quelli ad oggetti sono una cosa diversa
sono due paradigmi antitetici
si sono dati una mossa con la versione 5, ma postgre è 100 volte più potente secondo me.
postgresql è un degno concorrente di oracle, continuate così
Un database relazionale senza view e constraints??
http://www.postgresql.org/docs/8.3/...tro-whatis.html
PostgreSQL is an object-relational database management system (ORDBMS) based on POSTGRES, Version 4.2, developed at the University of California at Berkeley Computer Science Department. POSTGRES pioneered many concepts that only became available in some commercial database systems much later.
hmm fammi capire, mi ci posso intefacciare senza usare hibernate o altro strumento di object relational mapping? Vuol dire che rende i dati disponibili sia secondo il modello relazionale(sql) sia secondo quello a oggetti come fa per sempio db4a?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".