Da Gigabyte un display touch a tecnologia ottica

Due telecamere poste agli angoli del display vedono il movimento delle dita e interpretano eventuali gesture
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Marzo 2009, alle 11:30 nel canale MultimediaGigabyte
Gigabyte ha presentato al CeBIT 2009 un interessante pannello touch screen dotato di tecnologia ottica: 2 telecamere posizionate negli angoli superiori del pannello rilevano la posizione delle dita e permettono l'utilizzo di gesture. Con il semplice gesto di un dito sarà possibile gestire il puntatore mentre utilizzando più dita si potrà effettuare lo zoom su immagini, si potranno sfogliare album e pagine o gestire particolari interfacce simili a Google Earth.
Allo stand Gigabyte è stato mostrato un prototipo dotato della particolare interfaccia ottica con cui è possibile gestire un banale programma di disegno. Le possibili evoluzioni in tal senso sono facilmente immaginali e, probabilmente, il futuro sistema operativo di casa Microsoft contribuirà a portare interessanti novità.
Questa tecnologia produttiva offre dei vantaggi economici rispetto alle soluzioni classiche basate su tecnologia capacitiva, in particolar modo nella realizzazione di soluzioni con ampia diagonale. Gli scenari applicativi di questa tecnologia riguardano anche soluzioni che esulano dal semplice display, e che prevedono anche l'impiego di videoproiettori; per queste implementazioni ci vorrà ancora del tempo. Ecco qui di seguito un breve video dedicato.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon so.. mi pare un po' una forzatura.. il riconoscimento dei gesti è efficace quando hai puntato una telecamera davanti che segue i tuoi movimenti!
Per il particoolare uso penso che un pannello multitouch sia di gran lunga più efficace!
se il sw è fatto bene il sistema è perfetto..
notavo problemi con la rotazione in google earth.. ma non so se è un problema di sw lento, pc piccolo o sistema male implementato..
Gia a me vedere la gente con l'auricolare mentre sta telefonando e gesticola come un matto mi fa una pena,figuriamoci quando dovranno in videoconferenza con un altro ufficio spiegare un grafico o un progetto e tu dall'altra stanza osservi la scena...mah!
Forse usando un pennino (a mo' del ds... ma qualcosa di più serio) si può raggiungere più precisione... poi in campo lavorativo non so se sia effettivamente utile il multitouch o se sia sufficiente anche poter sostituire il mouse con un puntatore controllato direttamente su schermo, a me basterebbe anche quello, ma molto molto preciso e veloce.
... ma riguardate il filmato appena prima che si mette a disegnare (minuto 1:09) vedete la marea di impronte schifose che ha lasciato nel minuto precedente...
... semplicemente inguardabile (il touch ha senso quando faranno dei supporti su cui non si vedono le ditate)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".