Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 16:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15060.html

Nonostante i produttori di schede madri considerino bassa la domanda per i processori Intel dual-core, la compagnia di Santa Clara è fiduciosa nella possibilità di raggiungere il milione di unità consegnate per il 2005

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:51   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
L'unico interessante per rapporto prezzo / prestazioni e' il D-840, ma occhio
che in alcuni test va piu' lento di un Amd X2 4200+ .... (nei giochi viene surclassato,
se escludiamo il gioco ne esce piu' o meno (meno secondo me,ma sono AMDista)
pari, vedi http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2410

IMHO Intel dovrebbe preoccuparsi meno di far pressioni a Dell e similia perche'
vendano solo Intel e rimettersi a fare dei processori competitivi (piu' per
potenza dissipata che per prestazioni, al momento attuale).
Altrimenti si tagliano fuori grosse fette di utenza (vedi centri di calcolo e simili,
60watt/ora e rotti per postazione si traducono a fine giornata in decine di migliaia
di Watts...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:27   #3
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
quoto...va bene che costano meno degli Athlon X2, ma a consumi stiamo veramente esagerando!
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:29   #4
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Infatti entro la fine del 2006 passerà tutto a tecnologia Centrino, i progetti buoni l'hanno fatti, c'è solo da aspettare perche purtroppo devono finire di ammortizzare questa piaga di architettura (netburst).
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:32   #5
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Il mio commento è che forse costano "poco" ma che nella lunga distanza vengano a costare molto in termini di elevato consumo di energia elettrica quando messi a confronto con i processori AMD di pari classe. Sulle prestazioni si può dissertare quanto si vuole, sui consumi no.
Non da trascurare che diverse mobo per AMD presenti sul mercato già da un anno (come la mia MSI MS-7025) supportano i 2X aggiornando il bios, per i dual Intel bisogna comperare una nuova mobo per forza e, allegria, si deve reinstallare tutta la macchina hard e soft.
Potrebbero essere relativamente pochi i salvadanai rotti sul banchetto di queste CPU Intel...
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:39   #6
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Costano meno degli Athlon X2 xchè vanno meno.. mi sembra logico!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:44   #7
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
X ShinjiIkari
Finalmente tornano al PIII!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:49   #8
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Secondo me Intel sta facendo buon viso a cattivo gioco.

Io credo molto nella tecnologia Dual-Core ma forse Intel sta correndo un po' troppo: sono ancora poche le applicazioni che sfruttano questa tecnologia, però non è detto che in futuro la situazione cambi...

Pensassero a far uscire Windows a 64 bit, il mio Athlon 64 non aspetta altro...

Ultima modifica di falconfx : 21-07-2005 alle 18:27.
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:02   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Altrimenti si tagliano fuori grosse fette di utenza (vedi centri di calcolo e simili, 60watt/ora e rotti per postazione si traducono a fine giornata in decine di migliaia di Watts...)
Non vorrei sembrare pignolo, ma "watt" si scrive minuscolo e senza 's' finale, come avevi fatto prima ed è una misura di potenza, non di energia (come sarebbe il "watt per ora", o "wattora", e non il "watt diviso ora").
Comunque dubito fortemente che qualche centro di calcolo userà tali processori, che proprio per il calcolo ci sono davvero poco portati in generale. Infatti di Xeon dual core proprio non se ne vedono...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:08   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
confesso che sconsiglierei ad uno non propriamente sgamato un dual intel anche a prezzo da single core: tutto quel surriscaldamento secondo me è impossibile da gestire con affidabilità d'estate e con dissipatori boxed intasati di polvere. Il fattore dissipazione è realmente importante, e se uno necessita affidabilità non può affidarsi con sicurezza ad una cpu che dissipa così tanto, senza studiare metodologie dissipative indegne per il settore desktop.


Su di un server invece ce lo vedrei meglio, a patto di pagar poco l'elettricità (quindi non in italia).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:09   #11
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da falconfx

Pensassero a far uscire Windows a 64 bit, il Athlon 64 non aspetta altro...
Guarda che è gia un pò che è fuori windows xp x64!
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:25   #12
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da: Nenco

Guarda che è gia un pò che è fuori windows xp x64!
Sai dirmi dove? Io non lo vedo in nessuno negozio italiano!

Ultima modifica di falconfx : 21-07-2005 alle 18:28.
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:58   #13
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non vorrei sembrare pignolo, ma "watt" si scrive minuscolo e senza 's' finale, come avevi fatto prima ed è una misura di potenza, non di energia (come sarebbe il "watt per ora", o "wattora", e non il "watt diviso ora").
Veramente si scrive maiuscolo in quanto unità di misura il cui nome è un nome proprio, e come tale l'iniziale si scrive maiuscolo; ad esempio Hz, dB, J, ed invece km, kg, ecc ecc.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 00:58   #14
Mpenza
Senior Member
 
L'Avatar di Mpenza
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
Mamma mia max ti ha fatto proprio male
Cmq il dothan e i futuri dothan dual core sommergeranno tutti quindi parleremo quando sarà davvero il momento...
Intel rulez..
Mpenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 01:41   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Mpenza
Mamma mia max ti ha fatto proprio male
Cmq il dothan e i futuri dothan dual core sommergeranno tutti quindi parleremo quando sarà davvero il momento...
Intel rulez..
palla di cristallo e fan-idiocy rule


e ricordate:

( si sà mai che possa servire per placare flame futuri)



Per quanto riguarda il discorso energetico, è un fattore forse troppo spesso sottovalutato.
Capita chi + chi - di farsi abbagliare dalle prestazioni dai GigaHertz dai GigaByte ( tutte cose che poi magari all'atto pratico servono meno di quanto si pensi) tralasciando il costo del mantenere un sistema esoso di potenza e quando questo incida poi sul conto di una bolletta a fine anno.
Tra le varie comparative che a volte escono a proposito di quanto effettivamente consumino i sistemi attuali a riposo o a pieno carico, uno che mi è capitato di guardare recentemente è stato fatto su Tom's Hardware.
I sistemi Intel ( come facilmente prevedibile dal TDP) sn risultati i + dispendiosi arrivando a superare i 250W in full load.
Si pensi quindi a quanto necessiti un Dual Core, lo si moltiplichi per il tempo acceso e se ne deduce che se il pc rimane acceso per un tempo molto prox al 24/7/365 il costo sulla bolletta alla fine dell'anno sarà di qlc centinaio di Euro: non proprio bruscolini.

Con la diffusione della banda larga e l'utilizzo massiccio di programmi di filesharing ( lo prendo come dato di fatto senza dare alcun giudizio di merito, sia chiaro) il computer resta acceso di fatto per parecchie ore durante il gg o la notte.
Ecco che forse, a mio modestissimo parere, la soluzione migliore è quella di approntare muletti anche con pezzi di fortuna da utilizzare per P2P et similia e lasciare i compiti computazionali + complessi ai desktop veri e propri.

Probabilmente anche il mercato mostrerà sempre + questa dualità, da una parte sistemi con affinate tecniche di risparmio energetico, buone per l'Home Office e per lo svolgimento di tutte le + usuali azioni quotidiane ( posta, Web, Instant Messaging ecc.) e computer potenti, con alimentatori sempre + sovradimensionati, comparti grafici simil-workstation e chi + ne ha + ne metta.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:16   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
quoto...va bene che costano meno degli Athlon X2, ma a consumi stiamo veramente esagerando!
Già... anche perchè quello che risparmi lo recuperi in due giorni di utilizzo....
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:17   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Costano meno degli Athlon X2 xchè vanno meno.. mi sembra logico!
In questo mercato non è affatto logico. Esistono processori piu' veloci che costano meno.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 05:22   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mpenza
Mamma mia max ti ha fatto proprio male
Cmq il dothan e i futuri dothan dual core sommergeranno tutti quindi parleremo quando sarà davvero il momento...
Intel rulez..
Eh basta co sti Intel rulez, AMD rulez, ATI rulez, nVidia rulez... Avete rotto le palle. Ma non vi sentite dei deficienti.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:11   #19
exxilion
Junior Member
 
L'Avatar di exxilion
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Maniago (PN)
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Veramente si scrive maiuscolo in quanto unità di misura il cui nome è un nome proprio, e come tale l'iniziale si scrive maiuscolo; ad esempio Hz, dB, J, ed invece km, kg, ecc ecc.
Sempre per essere pignoli, proprio perchè deriva da un nome proprio, si scrive maiuscolo quando è usato come simbolo, (W, kW, MW, , come d'altronde Hz, ecc..) mentre si se scrive per esteso va scritto con la lettera minuscola (watt, hertz, ecc.) a meno che ovviamente non ci si stia riferendo al personaggio storico (il Sig. Watt, il Sig. Hertz, ecc.)

E' una norma che deriva dal Sistema Internazionale

EDIT: sintassi...
exxilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:20   #20
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Eh basta co sti Intel rulez, AMD rulez, ATI rulez, nVidia rulez... Avete rotto le palle. Ma non vi sentite dei deficienti.
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1