Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2003, 14:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Architettura Quad Channel Rambus per SiS

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9383.html

Il produttore taiwanese lancerà nel terzo trimestre del 2003 un nuovo chipset con supporto alla memoria Rambus e architettura Quad Channel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:25   #2
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Hanno intenzione di resuscitare le rambus a quanto pare...mi domando se e' veramente una buona idea dopo che tutti hanno adottato le ddr.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:32   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 875
SiS finalmente tira fuori le unghie!! 9Gb sono davvero tanti, peccato che gli hd siano sempre indietro! (che fine ha fatto il WD da 10K giri IDE!!!!!!!!!!!)
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:34   #4
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originally posted by "Giouncino"

SiS finalmente tira fuori le unghie!! 9Gb sono davvero tanti, peccato che gli hd siano sempre indietro! (che fine ha fatto il WD da 10K giri IDE!!!!!!!!!!!)
Be' i 9 giga sono teorici... sono curioso di vedere quanto fa' in pratica.
Cmq le rambus erano famigerate per i prezzi proibitivi.

Ciao
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 14:54   #5
marcotara
Senior Member
 
L'Avatar di marcotara
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
io ho 768 Mb di rambus, e ti assicuro che solo all'inizio avevano prezzi proibitivi, ma poi costavano in pratica leggermente meno delle pc 2100, io avevo preso 512 Mb per circa 100 euro + iva l'anno scorso...
marcotara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:00   #6
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
RIMM 1200 Mhz x 4 Canali a 9.6 GB/s Siamo al limite?

Sis ci propone il SiS R659, l'unico che offrirà pieno supporto ufficiale per le memorie RIMM 1200 (credo), insieme a quattro canali, l'ampiezza di banda è di ben 9.6 GB/s, davvero grande, anche per il prescott (Processore a chi viene dissegnato questo chipset) con i suoi 800 MHz di bus, soltanto arriva ai 6 GB/s. Poi tenendo in conto che nei Pentium 4 il bus è talmente vitale, possiamo attendere mostruose prestazioni per tale chipset abbinando questo si, a constrincerci a comprare dei belli 4 carissimi moduli RIMM a 1200 Mhz.

Ma adesso, pensando alle latenze altissime delle RIMM rispetto alle DDR, che prestazioni possiamo trovare a tale soluzione? Poi questo chipset come minimo sulla carta, abinato al southbrighe di 8 Porte USB2, SATA 150... Sembra davvero interessante.

Questo chipset havrà davvero prestazioni scandalosamente elevate tale e come mostra il bandwitch della memoria? Credo propio sia una soluzione che dobbiamo tener in conto perche (A parte dei soldi) pare la più performante che esistirà sull mercato, sbarrendo qualsiasi DDR a doppio canale.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:10   #7
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Quando è che ATI farà un chipset? A quel punto mi sa che riescono ad ottenere anche 20 GB/s...Magari su piattaforma AMD visto che prescott non è un processore...Ma un grande fratello molto sofisticato...
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:46   #8
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Queste strategie di mercato generano soltanto confusione nella testa dei consumatori meno esperti.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:48   #9
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
....avete notato come ultimamente Sis si faccia sentire molto spesso??? Ho idea che vogliano veramente "urtare" il mercato, e su più fronti....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 15:56   #10
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
ati ha già fatto un chipset per athlon, anche se di fascia bassa
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:02   #11
adepto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 57
Sapete come va il chip ati per l'athlon ? Ha dei bug particolari ?
adepto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 16:27   #12
vitucciog
Member
 
L'Avatar di vitucciog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: BARI
Messaggi: 163
Quote:
Originally posted by "marcotara"

io ho 768 Mb di rambus, e ti assicuro che solo all'inizio avevano prezzi proibitivi, ma poi costavano in pratica leggermente meno delle pc 2100, io avevo preso 512 Mb per circa 100 euro + iva l'anno scorso...
Quando le hai prese tu le RIMM erano già in crisi...
...per questo le hai pagate così poco....
__________________
Bel fondo... eh???
vitucciog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 19:54   #13
lucianorossi
Senior Member
 
L'Avatar di lucianorossi
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
le rimm sono care, ma molto più performanti delle DDR
le DDR hanno preso il sopravvento ultimamente perchè i grandi produttori si erano concentrati sulle DDR.
E le DDR, che all'inizio facevano ski*o ma costavano poco, hanno attirato molta clientela per il prezzo (la maggior parte del pubblico non sa delle prestazioni, conosco gente che se gli dici che le SDRAM costano meno delle RIMM e sono più potenti ci credono...).
Poi il prezzo aggressivo l'hanno perso, ma ci hanno guadagnato di prestazioni....
Il bello delle RAMBUS 4 canali è che basteranno due soli moduli a 32bit o forse anche solo 1 a 64 bit (niente più confusione dei moduli in coppia, problemi dei posti, ecc)

Speravo in questo ritorno
Io ho le Rimm 800 e p4 1300 n TUTTI i TEST il pc del mio amico che ha un p4 1800 con ddr266. Non voglio certo negare che nel frattempo hanno fatto passi da gigante le DDR, ma penso che questa situazione si ripeterà: le rambus 4 canali sorpasseranno nettamente le ddr doppio canale

Speroche supporteranno i p4 con 800Mhz di bus ma non prescott. Con 9,6GB/s e un processore da 3 Ghz potrei resistere anche 5 anni (e non comprare la grande fregatura, TCPA, palladium e via dicendo)
lucianorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 20:38   #14
juky
Senior Member
 
L'Avatar di juky
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: FIRENZE - LIVORNO
Messaggi: 2616
Quote:
Originally posted by "adepto"

Sapete come va il chip ati per l'athlon ? Ha dei bug particolari ?

no è un buon chipset.. anche se è un pò spiazzato dalla concorrenza: troppo lento per competere con via e nforce e troppo caro per competere con sis
__________________
Ricordate... " a pensare male si fa peccato, ma ci si indovina!"
"Neptunus dedit nomen, dabo Neptuno gloriam"
juky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 21:28   #15
Eugeni BERZIN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: In una casa dalle parti di Bergamo
Messaggi: 72
...a volte ritornano.
Eugeni BERZIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2003, 21:51   #16
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originally posted by "Feanortg"

...visto che prescott non è un processore...Ma un grande fratello molto sofisticato...


Abbasso Palladium & CO!
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2003, 18:18   #17
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 960
ddr vs rimm

ricordo che se le rimm avranno 9 Gb/s di bp mentre nForce2 ne ha già 6,4!!!

PS se conosci qualche negoziante è facile che le rambus te le regali anche perchè tanto non le vuole nessuno!!

PPS in ogni caso le prestazioni DDR-RIMM sono praticamente allineate sui P4 mentre su AMD viaggiano meglio (ma molto) le ddr
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2003, 07:38   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
A parità di banda erogata le DDR hanno comunque una latenza inferiore, per cui sono da preferire alle RIMM anche per questo motivo, oltre che per un non trascurabile fattore economico.

Che siano 1, 2 o 4 canali poco importa: conta la banda erogata E la latenza...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1