Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2002, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7425.html

Confronto prestazionale tra le due soluzioni Socket A di Via e di nVidia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 09:38   #2
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Sono felicissimo di questa conferma "...the combination of nForce2 and Barton-based Athlon XP will probably be the number one choice as a fast platform for AMD fans."

Grazie nVidia
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:11   #3
atomo37
 
Messaggi: n/a
avevo già visto qualche bench, nforce2 ho un boost prestazionale rispetto al kt400 davvero inquietante!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:17   #4
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Non ho visto il boost di cui parli, gurdando attentamente i benchmarks si vede un lieve vantaggio dei dual channels a 166 Mhz di FSB, ma niente di piu'...
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:17   #5
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ve lo cedo

Io per ora ho il KT400 e funziona come un orologio swizzero!
Aspettiamo che qualche cavia si compri stò nForce2 e se poi avrà una stabilità operativa pari al KT400 ci faremo un pensierino!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:19   #6
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Il Barton su una buona MoBo nForce2 con bios aggiornato e ottimizzato si mangierà i P4 con HT
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:22   #7
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Confermo

Effettivamente neanche io vedo sto gran boost di prestazioni a favore dell'nForce!
Solo col fsb a 166 ha un sensibile vantaggio che ad esempio nell'encoding si traduce in un frame abbondante a favore di nVidia!! Mi aspettavo un incremento molto più marcato!
A questo punto mi sà che mi tengo l'ottimo KT400 e i soldi che investirei per cambiare mobo li investo in una CPU più grossa per colmare e superare il GAP tra le due piattaforme!

Saluti
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:30   #8
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
X Manwe

Caro Manwe se tu ti informassi meglio prima di parlare a vanvera, sapresti che, notizia di oggi, AMD renderà disponibili in grandi volumi i 2400+!!!!
Inoltre la prime CPU 2700+ e 2800+ col bus a 333Mhz non arriveranno prima dell'anno prossimo...!
Il BArton sarà sucessore dei Toro-B col fsb a 333Mhz e quindi se i tempi saranno questi, quando AMD avrà il Barton e nForce2, Intel avrà forse il PIV a 4Ghz!!!

Nessuno si stà rendendo conto che AMD è seriamente in crisi?

OTTUSI (io ho AMD)
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:35   #9
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Re: X Manwe

Quote:
Originariamente inviato da enrico
[b]Caro Manwe se tu ti informassi meglio prima di parlare a vanvera...

...OTTUSI (io ho AMD)
Ti invito ad usare toni più moderati...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:43   #10
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Ho comprato ieri una CORSAIR eXtreme 512MB DDRAM 400MHz (PC3200)CAS2 e dato che costa un pacco di soldi me ne faccio bastare una sola.
Con un solo modulo i test sono allineati (esiste un lieve vantaggio nforce2 in alcuni test se usi 2 moduli).
Per cui oggi ho ordinato una bella mobo con KT400 + raid (e relativo HD) che è un prodotto stabile e maturo.
La vecchia kt266a con corsair pc2100 è già venduta ad un amico
Anche nforce1 doveva sfondare e poi ?

Il solito marketing
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:52   #11
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Re: X Manwe

Quote:
Originariamente inviato da enrico
[b]Nessuno si stà rendendo conto che AMD è seriamente in crisi?

OTTUSI (io ho AMD)

Forse qualcosa non è chiara a te, intel basa la potenza delle sue CPU solo ed esclusivamente sulla forza brutta dei GHz, mentre AMD studia e lavora su CPU che seguono a ruota i P4 pur stando sotto di diverse centinaia di MHz.

Il tuo "io ho AMD" sa tanto di "i am amerikan, f**k USA"

Forse sei rimasto deluso? Ne ho vista tante gente passare da Athlon a P4. Poi sono tornati dopo pochi giochi al vecchio K7 perchè il processore Intel era decisamente più lento ( vecchio Athlon 1.4GHz e nuovo P4 1.8GHz) pentiti di aver comprato un cesso di processore, per non parlare di tutti i soldi spesi per mobo e ram.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 10:56   #12
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da pg08x
[b]Ho comprato ieri una CORSAIR eXtreme 512MB DDRAM 400MHz (PC3200)CAS2 e dato che costa un pacco di soldi me ne faccio bastare una sola.
Con un solo modulo i test sono allineati (esiste un lieve vantaggio nforce2 in alcuni test se usi 2 moduli).
Per cui oggi ho ordinato una bella mobo con KT400 + raid (e relativo HD) che è un prodotto stabile e maturo.
La vecchia kt266a con corsair pc2100 è già venduta ad un amico
Anche nforce1 doveva sfondare e poi ?

Il solito marketing


Dimmi cosa ha il KT400 in più di un nForce2 poi io ti dico cosa ha un nForce 2 in più di un KT400 (tra l'altro sta per arrivare un KT400A per rimediare a tutti i problemi dei KT400).

Sicuramente il pc funziona anche con un KT400 ma quando si iniziano a vedere nuovi chipset seguiti a ruota da una versione "A" ... c***o se permetti metto in discussione la credibilità dell'azienda produttrice, VIA in questo caso.
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 11:09   #13
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
Nessuno ha provato a montare una Radeon su una scheda madre Nforce2? :-D
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 11:25   #14
atomo37
 
Messaggi: n/a
il boost di cui parlo è evidenziato sui test del mese scorso su pc professionale, in ogni caso non sono di parte, può bennissimo essere che quei dati vengano confutati da altri bench!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:02   #15
Stefano Nardi
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 35
A me e' arrivata da poco la DFI AD77 Infinity KT400 (che ha tutto quello che ho letto sulla ASUS piu' altre cosette) e sta andando una bomba Penso che non la cambiero' per un bel po', anche se ci sono cose come il SerialATA, l'ATA-Raid e le porte Firewire che non uso proprio tutti i giorni
Stefano Nardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:03   #16
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x enrico

amd non è in crisi
sa che non le conviene fare a gara di mhz con intel

i 2 processori sono nati diversi e lavorano diversamente

intel ha fatto un'ottima giocata col fatto di mhz infiniti, amd ha giocato sul prezzo e sulla qualità operativa del processore (rendimento, non overclock)

il futuro lo vedo con predominanza assoluta da parte di ghz per intel... ma con i processori di punta a prezzi assurdi (io 800 € per un proc che mi da qualche solo qualche fps in più non lo tiro fuori per nessuna ragione...)

amd continuerà a tallonarla e a mirare alla stabilità operativa, a entrare nella fascia server e a migliorare sempre + il proprio nome e la propria fama come processore di qualità allo stesso livello di intel.

comunque l'unica vera battaglia sarà a livello di costo dei processori per stassa fascia... piv 2.0 contro xp 2.0+, celly 2.0 contro Xp 1.8+ e così via (o come chiameranno i futuri processori.

avete sentito la triste notizia dei mac?
forse adotteranno intel inside... i compratori non credono che un g4 a 1 ghz possa andare come un cpu pc da 2.0 ghz... quindi per esigenze di marcheting gli venderanno i 2.0 ghz pc...

bah!

ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:04   #17
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
ATTENZIONE PERO' che ....

con le applicazioni OPEN GL professionali (Viewperf 7)l'NFORCE vola dando parecchio distacco al KT400:

"The results of the last benchmark, SPECviewperf 7.0 differ a lot from what we've seen above. Well, this test emulating work in professional OpenGL applications is known to be highlighting the advantages of high memory bus bandwidth. That's exactly what we've got here: the platforms are ranked according to their memory bus bandwidth. The dual-channel nForce2 is naturally the leader, and DDR400 surpasses all other lower-bandwidth memory types. "

Uomo avvisato...
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:14   #18
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
X Nikobeta

Vola mi pare una parola grossa...sono 8 punticini nel peggiore dei casi (58 rispetto a 50).
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:37   #19
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Quei punticini potrebbero essere solo un assaggio. Ricordiamoci che nForce2 non è ancora in commercio e non esistono BIOS testati e drivers ottimizzati. Teniamo anche presente che il KT400 è presente sul mercato da un mesetto.
Diremmo come stanno le cose a Gennaio quando con i Barton si vedranno le vere qualità di VIA con il KT400A e di nVidia con nForce2.
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2002, 12:38   #20
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
...senza contare che con le DDR normali l'Nforce2 e' piu' lento del KT400, di poco, ma e' piu' lento:

quite dissatisfying
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1