Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 08:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ri_140006.html

Un problema software potrebbe bloccare le portiere elettriche, e non permettere di salire o scendere dall'auto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:42   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:44   #3
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 204
ma l'ingegnere che ha pensato

"Togliamo la possibilità di aprire meccanicamente le portiere"

si è fatto suggerire l'idea da un IA ?!?

ma dico... ma come si fa ?!?
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:53   #4
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da regenesi Guarda i messaggi
ma l'ingegnere che ha pensato

"Togliamo la possibilità di aprire meccanicamente le portiere"

si è fatto suggerire l'idea da un IA ?!?

ma dico... ma come si fa ?!?
L'ingegnere sapeva benissimo che era una stronzata, ma quando gli hanno imposto di ridurre i costi di 2$\unità ha dovuto toglierlo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:57   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Questo è uno dei motivi per cui anche se adoro le innovazioni tecnologiche in generale odio quelle stupide che vanno a complicare inutilmente cose perfettamente funzionanti e pratiche.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 08:59   #6
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:00   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ci sono pure costruttori che volevano mettere i comandi delle frecce sullo schermo touch, per dire...

roba che per omologare una vettura dovrebbero dire "questo sì, questo ASSOLUTAMENTE NO"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:08   #8
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ci sono pure costruttori che volevano mettere i comandi delle frecce sullo schermo touch, per dire...

roba che per omologare una vettura dovrebbero dire "questo sì, questo ASSOLUTAMENTE NO"
bisogna avere la faccia come il Q_lo anche solo per pensare una cosa del genere
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:24   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
L'ingegnere sapeva benissimo che era una stronzata, ma quando gli hanno imposto di ridurre i costi di 2$\unità ha dovuto toglierlo.
Sicuro che ha risparmiato? Ha dovuto mettere un meccanismo elettronico per il pulsante touch esterno, che spinge la portiera in fuori quando lo premi, oltre al tastierino numerico touch sul montante, e la mini maniglia per tirare la porta verso di sé. Secondo me hanno speso di più.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:25   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
I Griffin avevano previsto tutto , la scena in cui Peter rimane chiuso dentro l'auto
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:52   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Sicuro che ha risparmiato? Ha dovuto mettere un meccanismo elettronico per il pulsante touch esterno, che spinge la portiera in fuori quando lo premi, oltre al tastierino numerico touch sul montante, e la mini maniglia per tirare la porta verso di sé. Secondo me hanno speso di più.
Rispetto alla serratura tradizionale sicuramente si, mi sembra strano che non fosse previsto originariamente un backup se si esaurisce la batteria (tipo il buco per infilare la chiavetta in caso di malfunzionamento della centralizzata che abbiamo sulle nostre macchine).
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:09   #12
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Ahahaahaha, che barzelletta. Non c'è mai fine al peggio, con questi bidoni a pile. Imbarazzanti.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:15   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Sicuro che ha risparmiato? Ha dovuto mettere un meccanismo elettronico per il pulsante touch esterno, che spinge la portiera in fuori quando lo premi, oltre al tastierino numerico touch sul montante, e la mini maniglia per tirare la porta verso di sé. Secondo me hanno speso di più.
Non conosco il sistema preciso, ma basta un relè ed una molla.
SE ad apertura totale automatica ( una gran caxxata se hai parcheggiato negli stralli a spina di pesce con un auto vicino ) un servomotore simile a quello dei bagagliai.
Quello che mi lascia perplesso è come cavolo in caso di soccorso si possa aprire la portiera.
Ps: costa molto di più montare un meccanismo meccanico che un pacco ( in tutti i sensi) elettrico, quindi si hanno risparmiato e non solo 2 €, ma molto di più.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:53   #14
alecns
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 61
Che sinpossa rimanere chiusi all'interno è una gran cavolata.
L'apertura dall'interno avviene per mezzo di una leva meccanica. Peraltro è previsto che ci sia per legge.
alecns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:40   #15
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Mah, la "notizia" riportata così sembra una cazzata.

Punto primo: anche la Mach-E ha, come tutte le auto con serrature elettriche, l'apertura meccanica dall'interno, anche se in questo modello solo per le portiere anteriori (e questo è un difetto).

Punto secondo: la Mach-E prevede un sistema per resuscitare l'auto in caso di batteria dei servizi morta, simile a quello che prevedono tutte le altre auto elettriche con accesso keyless. In questo specifico modello il sistema di emergenza permette di aprire il cofano fornendo un 12V esterno, così: https://www.youtube.com/watch?v=bwsiPi0pGaA

Dopodiché, se c'è un problema software che manda in palla il sistema di accesso, è una cosa ben diversa ma può essere risolta con un aggiornamento ota come tutti i problemi sw, se quelli della Ford non sono degli idioti totali e non hanno messo nell'auto sw non aggiornabile in remoto.

Infine, i tizi scandalizzati perché nella loro fantasia questo sarebbe un problema specifico dei "bidoni a pile", hanno mai guidato un'auto a caldaia di segmento medio non più vecchia di 15 anni? Perché se lo avessero fatto forse saprebbero che rimanere chiusi fuori da un'auto keyless con la batteria morta non è una specificità delle BEV. Ad esempio, per restare in casa Ford: anche una banale e diffusissima Focus a benzina del 2012 è inapribile dall'esterno se la batteria è scarica, perché l'unica serratura "meccanica" esistente, quella dalla portiera lato guida, non aziona altro che un interruttore che a sua volta comanda la serratura elettrica. La chiave meccanica di emergenza quindi serve solo in caso di pila scarica nel telecomando o avaria del sistema keyless, ma se non c'è il 12V a bordo non apre un bel nulla! E il bello, attenzione attenzione, è che la Focus non prevede un'alimentazione 12V esterna di emergenza, perciò quando capita di rimanere chiusi fuori bisogna rimorchiare l'auto, metterla sul ponte e aprire il cofano passando da sotto, dopo aver rimosso la copertura inferiore del vano motore. Oppure rompere un vetro.
All'interno se non altro c'è la leva meccanica su tutte le portiere, quindi si rimane chiusi fuori ma non chiusi dentro.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:45   #16
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Perché se lo avessero fatto forse saprebbero che rimanere chiusi fuori da un'auto keyless con la batteria morta non è una specificità delle BEV. Ad esempio, per restare in casa Ford: anche una banale e diffusissima Focus a benzina del 2012 è inapribile dall'esterno se la batteria è scarica, perché l'unica serratura "meccanica" esistente, quella dalla portiera lato guida, non aziona altro che un interruttore che a sua volta comanda la serratura elettrica. La chiave meccanica di emergenza quindi serve solo in caso di pila scarica nel telecomando o avaria del sistema keyless, ma se non c'è il 12V a bordo non apre un bel nulla! E il bello, attenzione attenzione, è che la Focus non prevede un'alimentazione 12V esterna di emergenza, perciò quando capita di rimanere chiusi fuori bisogna rimorchiare l'auto, metterla sul ponte e aprire il cofano passando da sotto, dopo aver rimosso la copertura inferiore del vano motore. Oppure rompere un vetro.
All'interno se non altro c'è la leva meccanica su tutte le portiere, quindi si rimane chiusi fuori ma non chiusi dentro.
Non credevo fosse un problema tipico solo delle elettriche ma non lo sapevo che a batteria scarica si rimane chiusi fuori da tutte le auto recenti, pensavo che infilando la chiavetta nella serratura di sicurezza lo sgancio fosse meccanico. Comodo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:47   #17
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Dopodiché, se c'è un problema software che manda in palla il sistema di accesso, è una cosa ben diversa ma può essere risolta con un aggiornamento ota come tutti i problemi sw, se quelli della Ford non sono degli idioti totali e non hanno messo nell'auto sw non aggiornabile in remoto.
LO dice nell articolo
Quote:
Un team si sta già occupando dello sviluppo di un aggiornamento, previsto entro il terzo trimestre, ma non è chiaro se si riuscirà a distribuirlo esclusivamente via OTA. Potrebbe essere necessaria una visita in concessionaria.
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 14:50   #18
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2781
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
L'ingegnere sapeva benissimo che era una stronzata, ma quando gli hanno imposto di ridurre i costi di 2$\unità ha dovuto toglierlo.
Potevano benissimo eliminare completamente le serrature, dopotutto fa parte delle vecchie tradizioni americane, ve la ricordate nella General Lee della serie TV Bo & Luke come entravano nell'auto ? :


Ultima modifica di Ripper89 : 20-06-2025 alle 14:55.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 15:53   #19
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Vediamo come stanno le cose nella realtà.

Messaggio originale Ford:

Issue Date
2025-06-13
Campaign
25S65/AWAITING
Description
On your vehicle, in the event of unexpected 12V battery discharge, the front door electronic latches retain their last lockunlock status. If the driver or front passenger exit the front doors using the mechanical inside release handles, the doors may remain locked when they are closed. This may result in an unexpected lock-out condition for the driver and front passenger without the ability to immediately re-enter the vehicle.
Safety Risk
An occupant who remains inside a locked vehicle and unable to use an inside door release handle may be unable to be rapidly retrieved by a passenger who has exited the vehicle. This could result in a serious injury, especially in hot weather.
Remedy
Ford Motor Company is working to provide software for this repair. However, software is currently not available. When the software remedy becomes available, Ford Motor Company will notify you via mail to schedule a service appointment with your dealer for repairs to be completed free of charge. The remedy is anticipated to be available in Q3 of 2025.

Il rischio sarebbe che se la batteria 12V muore all'arresto dell'auto, mentre ci sono più persone dentro, e una di queste esce usando la leva meccanica di emergenza e poi richiude la portiera, la serratura rimane in stato bloccato e quindi la persona uscita non potrebbe riaprire immediatamente l'auto per estrarre le altre persone, eventualmente impossibilitate a usare a loro volta la leva di emergenza.

Secondo logica non è un problema sw, perché il mantenimento dello stato bloccato/sbloccato della serratura deve essere un fatto meccanico, visto che si verifica in assenza della tensione di servizio. Il problema meccanico specificamente risiede nel fatto che la leva di emergenza bypassa la serratura anziché sbloccarla, perciò se si richiude la portiera si resta fuori.

Infatti la "soluzione" sw che hanno trovato è mantenere la tensione di servizio di 12V tramite la batteria di trazione e il DC/DC per i primi 12 minuti dopo l'arresto dell'auto, confidando nel fatto che se uno scende dall'auto e deve tirare fuori il bambino lo faccia nei primi 12 minuti. Poi quando torna si troverà comunque chiuso fuori, e dovrà usare un'alimentazione esterna a 12V per sbloccare il cofano e avviare l'auto coi cavi.

Ma ripeto: se ti succede questo con una Ford Focus del 2012 il bambino lo tiri fuori solo rompendo il vetro, e non è stato mai fatto un richiamo. Saranno cambiate le norme?
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2025, 16:02   #20
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da regenesi Guarda i messaggi
ma l'ingegnere che ha pensato

"Togliamo la possibilità di aprire meccanicamente le portiere"

si è fatto suggerire l'idea da un IA ?!?

ma dico... ma come si fa ?!?
è una di quelle feature che fanno molto appeal hi-tech che i produttori stanno mettendo a paccate per farti percepire l'auto elettrica come innovativa e futuristica

sti tremila schermi touch o le serrature elettriche li potrebbero mettere anche sulle auto a benzina, invece sono cose che vanno per la maggiore sulle elettriche
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1