Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 11:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ma...si_139781.html

Un'indagine rivela come la piattaforma sia diventata un punto fermo per lo studio, dall'approfondimento delle materie scolastiche alla scoperta di nuove conoscenze. Matematica, inglese e fisica tra le discipline più seguite. In crescita anche l'interesse per i video-podcast educativi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:30   #2
andresb
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 151
Le lezioni su YT vanno benissimo per farsi un'idea generale, scoprire nuovi punti di vista, ripassare. O ascoltare lezioni/conferenze divulgative e specialistiche.
Ma uno studio che va in profondità necessita dei libri, di lentezza, di fatica.
Altrimenti si impara qualcosa, ma non si capisce niente.
Del resto, che i nostri istituti superiori e università (sorvolo su certe private e online) diplomino e laureino un sacco di gente che non ha compreso nemmeno le basi minime della propria disciplina, è evidente a chiunque frequenti questi ambienti.
andresb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:38   #3
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
D'accordo su tutto ciò che può aiutare uno studente o chiunque altro, ad apprendere meglio. Ma l’idea di dire addio ai libri è folle. Se negli anni 90 avessi avuto Wikipedia, YouTube, e tutte le risorse che ci sono oggi, compreso ChatGPT, probabilmente avrei imparato qualcosa in più e con meno fatica, ma di certo non sarei diventato Einstein, come non lo sono ora. Ricordiamo anche che gli insegnanti fanno la differenza, chi riesce a trasmettere passione per la materia, rende le cose più semplici e divertenti, di conseguenza più studenti staranno al passo.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 11:49   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12167
... " e sono più di quanto pensi ": Rosario Grasso, che fa? Ci da del " tu "? Oppure è un costrutto alla " batti lei "?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 17:23   #5
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1932
chatgtp è devastante per la quantità di esempi che ti mette davanti. poi usando la nostra intelligeza basata sul pattern matching possiamo vedere le cose in un quadro più grande, per es. y=x^(4)-2x^(2)-3x
uno studente che ragiona come me ha già il grafico in mente, lo sa che x^4-x^2 è la funzione delle chiappe, lo sa perchè è ovvio che -x^2 è il contrario sul grafico di x^2 e crea le chiappe.
avete mai avuto un professore normodotato al liceo che vi ha fatto vedere un centiaio di es. spiegandovi come ogni elemento più debole tende a deformare quello forte ?
no non dicono un cazzo, è una scuola demmerda.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 08:17   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
-x^2 è il contrario sul grafico di x^2 e crea le chiappe.
In matematica non ero bravissimo, però mi pare che y=x^2 sia una parabola e y=-x^2 sia una parabola rovesciata.
Non capisco dove vedi le chiappe... Dico meglio: se vedi le chiappe in generale non c'è problema... ma non capisco dove vedi le chiappe in y=-x^2
(edit: specifico che sono serio... vorrei capire...)

edit2: ah, ok ho capito. All'alba dei 50 anni ho imparato che y=x^4-y^2 è la funzione delle chiappe. Rimpiango di non averlo saputo prima.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola

Ultima modifica di nomeutente : 14-06-2025 alle 08:30.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 09:56   #7
gabrieleromano
Junior Member
 
L'Avatar di gabrieleromano
 
Iscritto dal: Apr 2023
Città: Pescara
Messaggi: 76
bella generazione... ai miei tempi (anni '90 primi 2000, cioè appena prima del boom social) si studiava sui normali libri...

ora AI, youtube. tablet... potenti mezzi che permettono di studiare molto più agevolmente...

[in pratica essere un "ciuccio" oggi è abbastanza singolare... materie critiche a parte come matematica o fisica]
gabrieleromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 12:21   #8
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13032
libri o non libri credo che l'importante sia che lo studente impari, non che impari solo a fare i prompt di chatGPT e deleghi al software la soluzione dei problemi.

chatGPT deve essere un "velocizzatore" di una cosa che sapresti fare anche tu in autonomia, in modo da essere in grado anche di valutare criticamente il risultato che ti viene restituito.

Poi io personalmente non riesco a mantenere la concentrazione vedendo un video, ho bisogno di leggere ma probabilmente è anche frutto della mia esperienza. Bisognerebbe anche vedere ci che video si parla quando si parla di studio. Lezioni universitarie registrate ? o divulgatori un tanto al chilo ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 16:45   #9
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
D'accordo su tutto ciò che può aiutare uno studente o chiunque altro, ad apprendere meglio. Ma l’idea di dire addio ai libri è folle. Se negli anni 90 avessi avuto Wikipedia, YouTube, e tutte le risorse che ci sono oggi, compreso ChatGPT, probabilmente avrei imparato qualcosa in più e con meno fatica, ma di certo non sarei diventato Einstein, come non lo sono ora. Ricordiamo anche che gli insegnanti fanno la differenza, chi riesce a trasmettere passione per la materia, rende le cose più semplici e divertenti, di conseguenza più studenti staranno al passo.
gli strumenti, libri compresi, non sono lì per farti diventare il nuovo Einstein.
e non diventarlo non è un fallinento a prescindere
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1