Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2025, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ov...le_137816.html

Una maxi-analisi internazionale su oltre 400.000 adulti dimostra che l’uso di smartphone, computer e internet non solo non danneggia la mente degli anziani, ma riduce il rischio di declino cognitivo e demenza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 10:50   #2
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6984
ma solo io la ritengo una cosa da Libro delle Ovvietà ??

penso che una qualunque attività tenga in "allenamento" il cervello abbia lo stesso effetto.

come credo sia ovvio che se piazzi un anziano su una sedia davanti alla tv a fare il vegetale il declino cognitivo diventa piu rapido.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 11:00   #3
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5952
ehm... over 50 qui, da poco... non vi viene il sospetto che noi ci siamo cresciuti con la tecnologia? e in modo piu' sano rispetto a quelli che se la sono gia' trovata "avanzata" oggi?
siamo la generazione che conosce tutti i rischi, e i vantaggi, dell'informatizzazione popolare, perche' l'abbiamo vissuta fin dagli albori.
dalle bbs in poi...
al limite lo studio andava fatto sugli over 70, che invece erano gia' adulti quando ha iniziato a diffondersi l'informatica di massa, e magari non interessati, si son trovati poi svantaggiati quando tutto e' stato "invaso dai computer".
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 11:04   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7366
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma solo io la ritengo una cosa da Libro delle Ovvietà ??

penso che una qualunque attività tenga in "allenamento" il cervello abbia lo stesso effetto.

come credo sia ovvio che se piazzi un anziano su una sedia davanti alla tv a fare il vegetale il declino cognitivo diventa piu rapido.
non era per nulla ovvivoissto che esistono studi che dimostrano come certi social danneggiano il cervello quindi come vedi per te era ovvio che fanno bene ma per la scienza e a livello pratico no
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 11:16   #5
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4944
Dipende sempre da cosa fanno quelli meno tecnologici... se hanno altri hobby e attività molto bene, ma se stanno tutto il giorno davanti alla TV è ovvio che ci si rimbambisce di più anche rispetto all'uso di uno smartphone o PC
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 12:14   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma solo io la ritengo una cosa da Libro delle Ovvietà ??

penso che una qualunque attività tenga in "allenamento" il cervello abbia lo stesso effetto.

come credo sia ovvio che se piazzi un anziano su una sedia davanti alla tv a fare il vegetale il declino cognitivo diventa piu rapido.
Dipende da quello che fai.
Se sati tutto il giorno su tick tock come qualcuno che conosco il risultato non è diverso dalla tv...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 12:17   #7
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
ehm... over 50 qui, da poco... non vi viene il sospetto che noi ci siamo cresciuti con la tecnologia? e in modo piu' sano rispetto a quelli che se la sono gia' trovata "avanzata" oggi?
siamo la generazione che conosce tutti i rischi, e i vantaggi, dell'informatizzazione popolare, perche' l'abbiamo vissuta fin dagli albori.
dalle bbs in poi...
al limite lo studio andava fatto sugli over 70, che invece erano gia' adulti quando ha iniziato a diffondersi l'informatica di massa, e magari non interessati, si son trovati poi svantaggiati quando tutto e' stato "invaso dai computer".
ora, io comprendo il tuo punto di vista ed è vero il "cut" lo avrei messo a 60, ma sii sincero, guardati attorno, dai tuoi coetanei, predecessori e successori, quanti sanno cos'erano le BBS?

onestamente eh...diciamocelo...
cioè il numero di "gente sul pezzo" è veramente bassa
in realtà lo spartiacque lo fa lo smartphone:

prima chiunque, anche chi smanettava al pc e surfava il web, doveva stare seduto su un punto fisso nel mondo e tutto sommato pochi, pochissimi avevano interesse o utilità a perdere tempo in un logo specifico

oggi con lo smartphone internet è ovunque, ed è arrivato in mano anche a generazioni che appunto non centravano nulla con quelle dinamiche

di ingoranti totali del web ne conosco, anche di 60 anni (50 no, come dici giustamente)
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 13:19   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3582
ma raga io qui ho festeggiato i 46 l'altro ieri, ma direi che 50 anni non sono la base di una ricerca sulla demenza digitali, se per questo ci sono anche 30 enni che digitalmente non ci arrivano a fare una mail ma magari sono geni a fare il pane!

qui non c'è contesto e se devo confrontarlo con quello che mi passa in negozio, io trovo più "frustrazione digitale" che demenza, non riescono a capire come o perchè fare una cosa, non riescono a seguire il percorso logico (magari sviluppato in anni) per arrivare a quella funzione, non capiscono perchè cambiare le cose quando funzionavano con un foglietto ed una penna.
poi chi è già sveglio di suo trarrà anche benefici ma non credo si vada oltre un 20% degli utilizzatori
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 14:47   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5921
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
dimostra che l’uso di smartphone, computer e internet non solo non danneggia la mente degli anziani, ma riduce il rischio di declino cognitivo e demenza.
fixed
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 15:54   #10
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Dipende sempre da cosa fanno quelli meno tecnologici... se hanno altri hobby e attività molto bene, ma se stanno tutto il giorno davanti alla TV è ovvio che ci si rimbambisce di più anche rispetto all'uso di uno smartphone o PC
Secondo me è questo il punto. Sta gente secondo me si tiene occupata con l'hobby della tecnologia e l'uso di dispositivi digitali in generale perché questo è l'hobby/l'abitudine che avevano anche da giovani. Se uno si tiene occupato restaurando motociclette, camminando in montagna, leggendo libri, ecc... dubito che subisca un deterioramento cerebrale maggiore di chi usa smartphone o PC (come fa intendere lo studio).
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 16:20   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ma raga io qui ho festeggiato i 46 l'altro ieri, ma direi che 50 anni non sono la base di una ricerca sulla demenza digitali, se per questo ci sono anche 30 enni che digitalmente non ci arrivano a fare una mail ma magari sono geni a fare il pane!

qui non c'è contesto e se devo confrontarlo con quello che mi passa in negozio, io trovo più "frustrazione digitale" che demenza, non riescono a capire come o perchè fare una cosa, non riescono a seguire il percorso logico (magari sviluppato in anni) per arrivare a quella funzione, non capiscono perchè cambiare le cose quando funzionavano con un foglietto ed una penna.
poi chi è già sveglio di suo trarrà anche benefici ma non credo si vada oltre un 20% degli utilizzatori
Io sono appena più giovane di te, so destreggiarmi piuttosto bene con la tecnologia (so farmi un PC da zero, sono uno degli sfigati a cui la gente chiede aiuto quando ha un problema con smartphone, PC, TV e simili) ma per certi versi ne ho due balle così, per ogni cosa serve un account, una app da scaricare, una registrazione da qualche parte, ecc...fosse per me rimetterei tutto cartaceo e "chiamare ore pasti" e bon. Secondo me se non ci fosse la possibilità di fare tutto via internet certe cose non le si farebbero neanche, ci si è fatti prendere la mano.
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 16:22   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3753
In pratica gli smartphone rincoglioniscono i giovani e rinsaviscono i vecchi.
Doraneko è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 19:19   #13
kaigab
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma solo io la ritengo una cosa da Libro delle Ovvietà ??

penso che una qualunque attività tenga in "allenamento" il cervello abbia lo stesso effetto.

come credo sia ovvio che se piazzi un anziano su una sedia davanti alla tv a fare il vegetale il declino cognitivo diventa piu rapido.
uno smartphone può anche essere utilizzato per guardare ore di video su tik tok o reels....cosa peraltro che sta facendo la stragrande maggioranza degli under 16 e dubito li renda più intelligenti
kaigab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 19:39   #14
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 620
Molto meglio l'Enigmistica che rovinare gli occhi su uno schermo luminoso a led
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2025, 20:47   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24336
Over 50? Usare smartphone e PC rallenta il declino cognitivo. Sfatato il mito della 'demenza digitale'

beh parliamone..... se li usano per vedere video di gattini o gattine non penso che riusciranno ad evitare la demenza

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 06:17   #16
kaigab
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
Over 50? Usare smartphone e PC rallenta il declino cognitivo. Sfatato il mito della 'demenza digitale'

beh parliamone..... se li usano per vedere video di gattini o gattine non penso che riusciranno ad evitare la demenza

ciao ciao
che peraltro è purtroppo il 70% dell'utilizzo dello smartphone purtroppo
kaigab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2025, 09:18   #17
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Io sono appena più giovane di te, so destreggiarmi piuttosto bene con la tecnologia (so farmi un PC da zero, sono uno degli sfigati a cui la gente chiede aiuto quando ha un problema con smartphone, PC, TV e simili) ma per certi versi ne ho due balle così, per ogni cosa serve un account, una app da scaricare, una registrazione da qualche parte, ecc...fosse per me rimetterei tutto cartaceo e "chiamare ore pasti" e bon. Secondo me se non ci fosse la possibilità di fare tutto via internet certe cose non le si farebbero neanche, ci si è fatti prendere la mano.
Concordo in pieno: per ogni cavolata c'è bisogno di registrare un account dedicato, e a volte anche installare un app dedicata. Poi per alcune cose (per esempio le utenze domestiche) ogni anno conviene cambiare, pena rimodulazione dei prezzi, e via di altro giro di registrazioni: nuovi account, nuove password, nuovi soggetti che gestiscono i dati personali e magari anche le copie dei Ma documenti (quindi maggiore superficie di attacco), ecc.
Se un prodotto ha problemi, devi registrarti sul sito del costruttore: altro account, altra trafila...

Anch'io sono stufo di questo andazzo, ma ahimè non vedo soluzioni
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1