Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2024, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ne_130237.html

Abbiamo provato le Warwick Acoustics Bravura, un sistema di cuffie elettrostatiche che si posiziona nella fascia alta del mercato, e non solo per via del prezzo: le prestazioni sono fantastiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 16:50   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4248
Certe recensioni andrebbero fatte da siti dedicati per audiofili, personalmente non "CAGO SOLDI" e 6000€ per una cuffia che rende solo per persone dai 12 anni ai 56.... perchè dopo i 56 dispiace ma l'apparato acustico umano ha problemi a poter apprezzare quei 6000€, e logico che poi se CACHI SOLDI anche a 90 anni li spendi.

Vedermi queste recensioni, personalmente mi da solo fastidio, dato che c'eravate allora fatemi la recensione di una bella Aston Martin Valkyrie o di una Bugatti La Voiture Noire visto che trattate ormai anche la cucina alternativa.

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 30-08-2024 alle 16:52.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 18:19   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
... e poi ci sono io, con gli auricolari Vido presi in Cina per 1,16€ spediti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 18:34   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2872
Siamo sicuri che non costino poco , secondo me c'è uno sbaglio
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 20:30   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Certe recensioni andrebbero fatte da siti dedicati per audiofili, personalmente non "CAGO SOLDI" e 6000€ per una cuffia che rende solo per persone dai 12 anni ai 56.... perchè dopo i 56 dispiace ma l'apparato acustico umano ha problemi a poter apprezzare quei 6000€, e logico che poi se CACHI SOLDI anche a 90 anni li spendi.

Vedermi queste recensioni, personalmente mi da solo fastidio, dato che c'eravate allora fatemi la recensione di una bella Aston Martin Valkyrie o di una Bugatti La Voiture Noire visto che trattate ormai anche la cucina alternativa.
Vedo che, purtroppo, la chiusura non è servita. Secondo la stessa logica, sono pochissimi a godere effettivamente delle risoluzioni e delle frequenze di aggiornamento più elevate. Quindi è inutile spendere 2.000€ per una GPU quando ne basta una di fascia media per il Full-HD a 60 FPS. Non ricordo però di aver letto tue lamentele sulle GPU di fascia alta.
Il dettaglio e la linearità della risposta in frequenza si percepiscono a qualunque età: tanto per fare un esempio, mio nonno, a oltre 90 anni, era in grado eccome di distinguere tra cuffie di scarsa qualità e di fascia elevata. Quello che non percepisci con l'avanzare dell'età sono le frequenze più alte, ma ciò non ha nulla a che vedere con il resto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 20:55   #6
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1791
Senza dubbio il non plus ultra ma coi prezzi siamo ancora alti. Non appena verrà affinata la tecnologia a membrana, i prezzi scenderanno. La qualità non ha eguali! Esorto gli scettici a fare una prova in qualsiasi negozio che fa provare cuffie a membrana. La membri gioca proprio un altro campionato. E le rese alle alte e bassissime frequenze sono poderose!
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2024, 23:10   #7
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 985
Interessanti ma vorrei provarle prima, per vedere se c'è tutta questa differenza. Uno showroom che le abbia, tipo a Milano?
Informative è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 06:39   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Certe recensioni andrebbero fatte da siti dedicati per audiofili, personalmente non "CAGO SOLDI" e 6000€ per una cuffia che rende solo per persone dai 12 anni ai 56.... perchè dopo i 56 dispiace ma l'apparato acustico umano ha problemi a poter apprezzare quei 6000€, e logico che poi se CACHI SOLDI anche a 90 anni li spendi.

Vedermi queste recensioni, personalmente mi da solo fastidio, dato che c'eravate allora fatemi la recensione di una bella Aston Martin Valkyrie o di una Bugatti La Voiture Noire visto che trattate ormai anche la cucina alternativa.
Non sei obbligato né a comprare cuffie né a leggere le recensioni...

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
... e poi ci sono io, con gli auricolari Vido presi in Cina per 1,16€ spediti...
Esistono anche delle vie di mezzo dai

Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
Senza dubbio il non plus ultra ma coi prezzi siamo ancora alti. Non appena verrà affinata la tecnologia a membrana, i prezzi scenderanno. La qualità non ha eguali! Esorto gli scettici a fare una prova in qualsiasi negozio che fa provare cuffie a membrana. La membri gioca proprio un altro campionato. E le rese alle alte e bassissime frequenze sono poderose!
Cosa pensi delle Hifiman economiche, hanno senso secondo te?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 07:15   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Esistono anche delle vie di mezzo dai
Si, ma non credere...
Ho anche cuffie da 20-30€, ma gli preferisco ancora il suono delle Vido da 2€.
Infatti si trovavano spesso consigliate come "cuffie da battaglia" sui forum di audiofili...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 07:39   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7357
Le recensioni dei prodotti per audiofili sono sempre esilaranti
P.s. non avete citato le nuance di certe frequenze e i bassi setosi
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 08:21   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1869
Io non voglio entrare nella diatriba sull'opportunità di simili recensioni i siti come HU ma quando leggo di questi prodotti mi chiedo sempre quante siano le sorgenti audio che ti permettono di apprezzarne le qualità.
Questa tecnologia fa percepire la sua superiorità con diciamo Spotify e simili?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 09:40   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non sei obbligato né a comprare cuffie né a leggere le recensioni...



Esistono anche delle vie di mezzo dai



Cosa pensi delle Hifiman economiche, hanno senso secondo te?
per me si le 400 se a 100 € suonano alla grande
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 09:43   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non voglio entrare nella diatriba sull'opportunità di simili recensioni i siti come HU ma quando leggo di questi prodotti mi chiedo sempre quante siano le sorgenti audio che ti permettono di apprezzarne le qualità.
Questa tecnologia fa percepire la sua superiorità con diciamo Spotify e simili?
essendo cuffie con cavo puoi usare la sorgente che più ti aggrada, certo che con un mp3 o un formato lossy qualcosa perdi, e poi ti serve un dac ed amplificatore adeguato ,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 10:51   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8634
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
... e poi ci sono io, con gli auricolari Vido presi in Cina per 1,16€ spediti...
vogliamo parlare di quelle da 15 di amazon che, quando vai a leggere il manualetto ti salta fuori un coupon che ti offre 20 euro per una recensione a 5 stelle (che per altro hai già rilasciato) ?
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 11:23   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6741
Io non le ho provate nè le devo comprare, ma per quel prezzo direi che suonano bene ��


A parte le battute, PURTROPPO non c è una risposta universalmente valida.
Ci sono dei dati Oggettivi ma anche altri Soggettivi.

I dati Oggettivi sono appunto, da quale sorgente audio, la qualità dei materiali, la qualità tecnica delle cuffie.
I dati Soggettivi sono che non tutti hanno lo stesso udito

Io non saprei riconoscere un Mp3 a 256 da un Flac a un Wave.
E come me la maggior parte delle persone.
Con cuffie da 6000€ potrei riuscirci?? Boh, magari no.

Quindi bisognerebbe trovare una persona che ha un orecchio in grado di sentire frequenze da 0 a 45KHz… che sia un appassionato… che sia disposto a spendere tanto per le cuffie.
Ma finirà che le comprerà solo chi ha i soldi per ascoltarci gli Mp3, che per chi vende va bene uguale
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 31-08-2024 alle 11:31.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 11:30   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14509
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non voglio entrare nella diatriba sull'opportunità di simili recensioni i siti come HU ma quando leggo di questi prodotti mi chiedo sempre quante siano le sorgenti audio che ti permettono di apprezzarne le qualità.
Questa tecnologia fa percepire la sua superiorità con diciamo Spotify e simili?
Qua si entra in un mondo, intanto bisognerebbe capire se le varie piattaforme offrono gli stessi file poiché degli stessi brani esistono molte versioni con diversi interventi in fase di remix eccetera, poi per valutare le differenze fra un file PCM e uno compresso bastano un paio di cuffie decenti o un impianto perlomeno curato, non necessariamente da millemila euro, e soprattutto avere un orecchio allenato e sapere dove cercare.
Praticamente a parità di file di partenza non sono apprezzabili differenze fra i formati lineari non compressi, poi se si scende ai formati compressi su quelli ad alto bitrate tipo gli MP3 a 320kbs si possono notare delle lievi differenze che sono realmente difficili da cogliere, più si scende e naturalmente queste differenze diventano più evidenti.
Per "gioco" ho proposto una semplice prova in diversi forum di audiofili di quelli che sentono la differenza fra una spina di alimentazione girata e praticamente nessuno ha risposto in modo esatto, alcuni mi hanno anche accusato di avere barato e avere proposto tutti file uguali, ho preparato 4 brani di generi diversi dalla classica al jazz al rock rippati da cd e poi covertitib in flac e MP3 a 320,256,128kbs e riportati in wav e messi in ordine casuale in un file zip per cui per ogni brano ci sono 5 file PCM, FLAC MP3 320,256,128
Bene, in un paio di centinaia hanno scaricato i brani, un paio di dozzine mi hanno dato una risposta, in 2 hanno azzeccato l'ordine alcuni hanno cannato e altri hanno detto che non percepivano differenze, naturalmente di chi non ha risposto non posso dire niente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 11:44   #17
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Le recensioni dei prodotti per audiofili sono sempre esilaranti
P.s. non avete citato le nuance di certe frequenze e i bassi setosi
Considerando che per testare i bassi ho usato "Smack My Bitch Up" dei Prodigy, "setosi" non è proprio il termine che mi viene in mente per descriverli

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Io non voglio entrare nella diatriba sull'opportunità di simili recensioni i siti come HU ma quando leggo di questi prodotti mi chiedo sempre quante siano le sorgenti audio che ti permettono di apprezzarne le qualità.
Questa tecnologia fa percepire la sua superiorità con diciamo Spotify e simili?
La risposta è sì, ma con Spotify ti rendi spesso conto del fatto che la qualità è bassa. Con Tidal già è diverso perché la qualità dei file è superiore. Non hai bisogno di sorgenti mistiche, i CD (quando sono fatti bene...) sono già ottimi dal punto di vista della qualità del suono e sono l'origine del 90% dei brani che ascolto (nel senso che ne effettuo il ripping così da ottenere file FLAC che posso poi ascoltare ovunque). E la differenza si sente eccome. In generale, comunque, il discorso di the_joe è corretto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 31-08-2024 alle 11:46.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2024, 12:07   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
Mi son sempre chiesto quanto impianti o componenti molto molto costosi siano un vezzo, qualcosa da “sfoggiare “. rispetto alla differenza di qualità percepita.
queste cuffie costan pure poco c’è gente che ha impianti da 50-100 mila euro.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2024, 07:38   #19
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1791
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Non sei obbligato né a comprare cuffie né a leggere le recensioni...



Esistono anche delle vie di mezzo dai



Cosa pensi delle Hifiman economiche, hanno senso secondo te?
I prezzi delle Hifiman sono bassi, ma tieni a mente che devi comunque aggiungerci un amplificatore per cuffie a membrana, che, da quello che vedo, va dai 150€ ai circa 1.000€ sempre Hifiman.
Purtroppo delle loro membrana con filo non ho test fatti personalmente. Della Hifiman ho provato quelle bluetooth, ma le ho trovate pesanti e scricchiolose.
Per dare un senso, minimo, alla diatriba sulle sorgenti, è chiaro che un impianto di riproduzione fedele riprodurrà soltanto le frequenze che gli arrivano dalla sorgente. Quindi, a prescindere che sia un vinile con preamp valvolare, od un lettore CD, od un lettore MP3, se le tracce, l'audio, sono registrate tenendo conto delle frequenze, tutte, in fase di registrazione in studio, allora un impianto di riproduzione super fedele come quelli a membrana metterà in risalto anche le frequenze più "sottili" da percepire, che siano medie, alte o basse. La vibrazione è migliaia di volte più precisa, gli effetti Echo percepiti con un normale cono, svaniscono con una membrana dove non ci sono, ma anzi, finisci col sentire e percepire meglio, come dirlo facilmente, la pizzicata di corda di chitarra, o la vibrazione nell'aria di una corda di basso. Cose che, soltanto con cuffie a cono da svariate migliaio di euro e sofisticatissimi intrecci di coni e frequenze, permetterebbero. A tutto svantaggio del peso, ma anche e comunque della risposta temporale su tutto il range di frequenze sonore. I coni, lo dico da appassionato, hanno limitazioni superate brillantemente dalle membrane.
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO

Ultima modifica di ^VaMpIr0^ : 01-09-2024 alle 07:41.
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2024, 08:19   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
I prezzi delle Hifiman sono bassi, ma tieni a mente che devi comunque aggiungerci un amplificatore per cuffie a membrana, che, da quello che vedo, va dai 150€ ai circa 1.000€ sempre Hifiman.
Purtroppo delle loro membrana con filo non ho test fatti personalmente. Della Hifiman ho provato quelle bluetooth, ma le ho trovate pesanti e scricchiolose.
Ah vero, serve anche l'ampli specifico. Che modelli hai provato tu? Non hifiman, intendo planari in generale.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1