|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ne_130237.html
Abbiamo provato le Warwick Acoustics Bravura, un sistema di cuffie elettrostatiche che si posiziona nella fascia alta del mercato, e non solo per via del prezzo: le prestazioni sono fantastiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4248
|
Certe recensioni andrebbero fatte da siti dedicati per audiofili, personalmente non "CAGO SOLDI" e 6000€ per una cuffia che rende solo per persone dai 12 anni ai 56.... perchè dopo i 56 dispiace ma l'apparato acustico umano ha problemi a poter apprezzare quei 6000€, e logico che poi se CACHI SOLDI anche a 90 anni li spendi.
Vedermi queste recensioni, personalmente mi da solo fastidio, dato che c'eravate allora fatemi la recensione di una bella Aston Martin Valkyrie o di una Bugatti La Voiture Noire visto che trattate ormai anche la cucina alternativa. Ultima modifica di Gringo [ITF] : 30-08-2024 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
|
... e poi ci sono io, con gli auricolari Vido presi in Cina per 1,16€ spediti...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2872
|
Siamo sicuri che non costino poco , secondo me c'è uno sbaglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
|
Quote:
Il dettaglio e la linearità della risposta in frequenza si percepiscono a qualunque età: tanto per fare un esempio, mio nonno, a oltre 90 anni, era in grado eccome di distinguere tra cuffie di scarsa qualità e di fascia elevata. Quello che non percepisci con l'avanzare dell'età sono le frequenze più alte, ma ciò non ha nulla a che vedere con il resto.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1791
|
Senza dubbio il non plus ultra ma coi prezzi siamo ancora alti. Non appena verrà affinata la tecnologia a membrana, i prezzi scenderanno. La qualità non ha eguali! Esorto gli scettici a fare una prova in qualsiasi negozio che fa provare cuffie a membrana. La membri gioca proprio un altro campionato. E le rese alle alte e bassissime frequenze sono poderose!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 985
|
Interessanti ma vorrei provarle prima, per vedere se c'è tutta questa differenza. Uno showroom che le abbia, tipo a Milano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 4965
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7357
|
Le recensioni dei prodotti per audiofili sono sempre esilaranti
![]() P.s. non avete citato le nuance di certe frequenze e i bassi setosi ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1869
|
Io non voglio entrare nella diatriba sull'opportunità di simili recensioni i siti come HU ma quando leggo di questi prodotti mi chiedo sempre quante siano le sorgenti audio che ti permettono di apprezzarne le qualità.
Questa tecnologia fa percepire la sua superiorità con diciamo Spotify e simili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8634
|
vogliamo parlare di quelle da 15 di amazon che, quando vai a leggere il manualetto ti salta fuori un coupon che ti offre 20 euro per una recensione a 5 stelle (che per altro hai già rilasciato) ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6741
|
Io non le ho provate nè le devo comprare, ma per quel prezzo direi che suonano bene
A parte le battute, PURTROPPO non c è una risposta universalmente valida. Ci sono dei dati Oggettivi ma anche altri Soggettivi. I dati Oggettivi sono appunto, da quale sorgente audio, la qualità dei materiali, la qualità tecnica delle cuffie. I dati Soggettivi sono che non tutti hanno lo stesso udito Io non saprei riconoscere un Mp3 a 256 da un Flac a un Wave. E come me la maggior parte delle persone. Con cuffie da 6000€ potrei riuscirci?? Boh, magari no. Quindi bisognerebbe trovare una persona che ha un orecchio in grado di sentire frequenze da 0 a 45KHz… che sia un appassionato… che sia disposto a spendere tanto per le cuffie. Ma finirà che le comprerà solo chi ha i soldi per ascoltarci gli Mp3, che per chi vende va bene uguale
__________________
Telegram: @shutter1sland Ultima modifica di aqua84 : 31-08-2024 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14509
|
Quote:
Praticamente a parità di file di partenza non sono apprezzabili differenze fra i formati lineari non compressi, poi se si scende ai formati compressi su quelli ad alto bitrate tipo gli MP3 a 320kbs si possono notare delle lievi differenze che sono realmente difficili da cogliere, più si scende e naturalmente queste differenze diventano più evidenti. Per "gioco" ho proposto una semplice prova in diversi forum di audiofili di quelli che sentono la differenza fra una spina di alimentazione girata e praticamente nessuno ha risposto in modo esatto, alcuni mi hanno anche accusato di avere barato e avere proposto tutti file uguali, ho preparato 4 brani di generi diversi dalla classica al jazz al rock rippati da cd e poi covertitib in flac e MP3 a 320,256,128kbs e riportati in wav e messi in ordine casuale in un file zip per cui per ogni brano ci sono 5 file PCM, FLAC MP3 320,256,128 Bene, in un paio di centinaia hanno scaricato i brani, un paio di dozzine mi hanno dato una risposta, in 2 hanno azzeccato l'ordine alcuni hanno cannato e altri hanno detto che non percepivano differenze, naturalmente di chi non ha risposto non posso dire niente.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. Ultima modifica di Slater91 : 31-08-2024 alle 11:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12736
|
Mi son sempre chiesto quanto impianti o componenti molto molto costosi siano un vezzo, qualcosa da “sfoggiare “. rispetto alla differenza di qualità percepita.
queste cuffie costan pure poco c’è gente che ha impianti da 50-100 mila euro.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1791
|
Quote:
Purtroppo delle loro membrana con filo non ho test fatti personalmente. Della Hifiman ho provato quelle bluetooth, ma le ho trovate pesanti e scricchiolose. Per dare un senso, minimo, alla diatriba sulle sorgenti, è chiaro che un impianto di riproduzione fedele riprodurrà soltanto le frequenze che gli arrivano dalla sorgente. Quindi, a prescindere che sia un vinile con preamp valvolare, od un lettore CD, od un lettore MP3, se le tracce, l'audio, sono registrate tenendo conto delle frequenze, tutte, in fase di registrazione in studio, allora un impianto di riproduzione super fedele come quelli a membrana metterà in risalto anche le frequenze più "sottili" da percepire, che siano medie, alte o basse. La vibrazione è migliaia di volte più precisa, gli effetti Echo percepiti con un normale cono, svaniscono con una membrana dove non ci sono, ma anzi, finisci col sentire e percepire meglio, come dirlo facilmente, la pizzicata di corda di chitarra, o la vibrazione nell'aria di una corda di basso. Cose che, soltanto con cuffie a cono da svariate migliaio di euro e sofisticatissimi intrecci di coni e frequenze, permetterebbero. A tutto svantaggio del peso, ma anche e comunque della risposta temporale su tutto il range di frequenze sonore. I coni, lo dico da appassionato, hanno limitazioni superate brillantemente dalle membrane.
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di ^VaMpIr0^ : 01-09-2024 alle 07:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.