Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2024, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...na_130037.html

Terrasmart ha studiato una nuova soluzione per proteggere al meglio i pannelli fotovoltaici dalle tempeste di grandine

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:11   #2
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Mettere delle griglie metalliche a protezione?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:23   #3
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Stai scherzando, vero?
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:27   #4
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
Stai scherzando, vero?
Si.

Comunque aspetto la palla di grandine da 10cm che colpisce il cardine del braccio che fa ruotare i pannelli.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:31   #5
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Ma no, infatti. Basarsi sulle previsioni secondo me non è proprio il massimo, visto quanto sono veloci e repentine.
Ti ritrovi i pannelli (molti) a 60° alle 2 del pomeriggio col sole a picco perché era previsto un temporale. Ma per favore...
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:36   #6
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
Ma no, infatti. Basarsi sulle previsioni secondo me non è proprio il massimo, visto quanto sono veloci e repentine.
Ti ritrovi i pannelli (molti) a 60° alle 2 del pomeriggio col sole a picco perché era previsto un temporale. Ma per favore...
Oddio, spero non si basino sulle "previsioni di Meteo.it" ma su strumenti sul posto.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:38   #7
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
No, no. Nell'articolo dice: "... che trae dati sulle condizioni in tempo reale tramite Accuwether ..."
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 10:43   #8
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da delfi5 Guarda i messaggi
No, no. Nell'articolo dice: "... che trae dati sulle condizioni in tempo reale tramite Accuwether ..."
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 18:46   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7649
ma un semplice pannello in plexiglass (plastica trasparente) non va bene? blocca troppa luce? o costa troppo? montato distanziato di un centimetro circa per far passare l'aria e "ammortizzare" le botte della grandine...

I parabrezza di moto e scooter sono in plexiglass elastico, la luce visibile passa e costano poco... boh.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 19:22   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Questo adattamento di Terrasmart è solo lato sw ed ha un costo bassissimo per gli impianti esistenti.
Il calo di produzione per un previsione sbagliata è nullo se rapportato al beneficio di avere un pannello che potrebbe salvarsi da una grandinata grazie ad un angolo di 60.
Ovviamente può rompersi anche con quell'angolo e con chicchi di dimensioni straordinarie.

Per un nuovo impianto esistono altre soluzioni che ovviamente incidono sul costo, del tipo, aumentare di 0.5mm lo spessore del vetro, o la tipologia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 20:54   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Ma fare delle pellicole tipo quelle degli smartphone però giganti?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2024, 21:49   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo adattamento di Terrasmart è solo lato sw ed ha un costo bassissimo per gli impianti esistenti.
Il calo di produzione per un previsione sbagliata è nullo se rapportato al beneficio di avere un pannello che potrebbe salvarsi da una grandinata grazie ad un angolo di 60.
Ovviamente può rompersi anche con quell'angolo e con chicchi di dimensioni straordinarie.

Per un nuovo impianto esistono altre soluzioni che ovviamente incidono sul costo, del tipo, aumentare di 0.5mm lo spessore del vetro, o la tipologia.
Ok, è solo un update software quindi costo praticamente nullo, ma solo per gli impianti predisposti e connessi a internet. Il titolo parlava pomposamente di nuova "tecnologia"... ma non è universale come la mia

Oltre alla dimensione dei chicchi c'è anche la direzione e forza del vento che può cambiare l'angolo di caduta (a sfavore o a favore).
Io ricordo grandinate da me che rompevano i lunotti posteriori delle auto, ben più inclinati di 50°.

Ultima modifica di sbaffo : 23-08-2024 alle 21:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 09:13   #13
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
ma un semplice pannello in plexiglass (plastica trasparente) non va bene? blocca troppa luce? o costa troppo? montato distanziato di un centimetro circa per far passare l'aria e "ammortizzare" le botte della grandine...

I parabrezza di moto e scooter sono in plexiglass elastico, la luce visibile passa e costano poco... boh.
In una parola SI.
I pannelli trasformano la "radiazione solare" in energia elettrica e la radiazione solare non è composta SOLO dalla luce visibile. Più frequenze il pannello utilizza più energia riesce ad assorbire e a trasformare in energia elettrica.
Il plexyglass sicuramente ferma molte frequenze. Anche il vetro "normale" delle finestre ferma la maggior parte dei raggi UV, servono vetri speciali per farli passare.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2024, 09:56   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19773
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
In una parola SI.
I pannelli trasformano la "radiazione solare" in energia elettrica e la radiazione solare non è composta SOLO dalla luce visibile. Più frequenze il pannello utilizza più energia riesce ad assorbire e a trasformare in energia elettrica.
Il plexyglass sicuramente ferma molte frequenze. Anche il vetro "normale" delle finestre ferma la maggior parte dei raggi UV, servono vetri speciali per farli passare.
Inoltre il pannello solare serve a creare "energia pulita" cioè ad ottenere energia elettrica creando un impatto meno possibile sull'inquinamento del pianeta, dovrebbe essere così perlomeno. Poi vedremo quando saranno da smaltire...

Ad ogni modo aggiungere altri stati di materiale sintetico sopra direi che sarebbe un bel controsenso, IMHO.

Energia pulita, ma de che?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2024, 14:18   #15
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Comunque aspetto la palla di grandine da 10cm che colpisce il cardine del braccio che fa ruotare i pannelli.
I danni sono sempre sul vetro e le celle...al perno che ruota non farebbe nulla.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1