|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...it_128725.html
Milano Città 30? Potrebbe portare a un aumento dell'inquinamento e dei tempi di percorrenza, a fronte però di una maggiore sicurezza stradale. Questa la conclusione di uno studio del MIT Senseable City Lab. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
secondo me va valutato di più il discorso sicurezza, l'aumento dell'inquinamento non mi sembra così eccessivo se la sicurezza aumenta a sufficienza
Poi, come rispondevo altrove, l'allungare le tratte di un minuto e mezzo (su quanti?) mi sembra strano, Milano ha molte zone dove 30h sarebbe un sogno ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
|
Negli Stati Uniti hanno limiti di velocità variabili in presenza di scuole e in orario scolastico. Hanno segnalazioni luminose che si accendono per modificare da 35 a 20 MPH (da circa 50 a 30 km/h) la velocità massima.
La sicurezza è importante, l'inquinamento anche, magari si possono ottenere risultati ottimali con una gestione dinamica dei vari fattori... 30 km/h in effetti sono davvero pochi per muoversi quando non ci sono particolari criticità (vie sgombre, no bambini, no acqua o traffico intenso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
A leggere questi dati bisogna fare subito una legge NAZIONALE che imponga 30Km/h su tutte le città italiane sopra 500.000 abitanti.
Aumenta l'inquinamento di niente, i tempi di percorrenza ahahahaha 89secondi... embeee dopo un h di coda in tangenziale sono proprio quegli 89 secondi che ti mettono a tappeto. Sulle emissioni... sulla mia MG4 c'è il TAA programmabile fino a 30Km/h... dimenticavo la MG4 è BEV NON ha emissioni. Ecco spingere sui blocchi alle termiche lasciando accesso libero a HEV, PHEV e BEV abbatterebbe le emissioni per esempio e svecchierebbe il parco auto. Per dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
|
Ma allora facciamo le città pedonali (visto che il rischio di essere investiti è indipendente dal tipo di motorizzazione).
No auto, no moto, solo mezzi pubblici. Se poi è un disastro logistico, è un problema vostro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
per dire che pure il mio vecchio turbo benzina non ibrido cambio manuale ha limitatore + limitatore con telecamera e riconoscimento cartelli+ cruise control adattativo che funzionano anche a 30 all'ora giusto per sfatare il mito che sia obbligatorio una macchina a pile cinese per questo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7182
|
Effettivamente la tecnologia esistente permetterebbe di avere una viabilità modulare, come dicevate, in presenza di scuole o luoghi affollati e in orari affollati.
Il classico esempio di semaforo a inizio del paese che di notte è lampeggiante. Sarebbe assurdo attendere il verde alle 3 di notte quando non c è nessun altro in giro. Peró è anche vero che spesso vengono fatte certe regole per aumentare le “entrate” dei comuni
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
|
Quote:
Poi se le emissioni vengono fatte da un altra parte del mondo vi mette con la coscienza a posto, meglio per voi ! Far girare in centro solo ibride elettriche è già stato visto che è fallimentare: Basta una panda hibrid che di ibrido non ha praticamente nulla e di conseguenza il centro è pieno di traffico di queste auto. Ha ragione paganetor, delle sbarre all'ingresso deille ciità e dei parcheggi dove lasciare l'auto moto, qualsiasi carburante utilizzi. Poi se il centro muore, eh bè... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
Il limite dei 30km/h andava regolamentato e non messo come se non ci fosse un domani, ci sono strade e strade, a Bologna ci sono alcune strade nelle quali i 30km/h equivalgono a non andare avanti. Perché allora non facciamo città a 0 km/h così gli incidenti in auto non ci saranno più in città. Personalmente sono stato e sono contrario a questa cosa, sarebbero molto più utili i limiti variabili, a seconda del traffico, dell’orario, delle condizioni meteo, ecc, ma per il nostro paese è troppo complesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Questo ragionamento continuo a non capirlo. Certo sarebbe meglio non generare inquinamento ma prima abbatto quello dell'aria che respiro quotidianamente e poi mi preoccupo anche di quella dall'altra parte del mondo, dove dovrebbe essere la comunità locale a preoccuparsene in primis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Quote:
Poi voglio vedere i cartelli stradali (che comunque non vengono letti) come li fai. Queste cose dinamiche possono realizzarsi solo con le auto connesse, non serve la guida autonoma, e i limitatori automatici ma bisogna aspettare come minimo il 5G e la vera smart city |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 503
|
Io non so come fa la gente ad abitare in città. Costi, rumori, delinquenti, casino, aria sporca, niente resede... A parte questo andrebbe rivista l'urbanistica. Ci sono troppe macchine in giro in poco spazio.
Con meno macchine, attraversamenti pedonali ben visibili, parcheggi fatti bene, segnaletica orizzontale ben visibile, quella verticale ridotta per le cose che servono e carro attrezzi pronto a togliere le auto messe male si farebbe molto più che imporre limiti del cazzo. Se io attraverso su delle strisce che non si vedono, con le macchine parcheggiate che bloccano la visuale grazia al cacchio che c'è pericolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7627
|
variazioni minime, lana caprina, ma che smentiscono l'assunto sbandierato dai verdognoli che sia più ecologica la città a 30.
Bisogna vedere quanto migliora l'incidentalità, siamo in attesa dei risultati semestrali di bologna... come mai sono arrivati quelli dopo due mesi e poi silenzio? a pensar male... ma attendiamo. Certo se anche quella peggiora come a Parigi è flop su tuta la linea. Quote:
Manolo, ci metteresti il link allo studio originale? Quote:
Non i 15kmh in zona via Padova, per favorire lo spaccio tranquillo? ![]() Ultima modifica di sbaffo : 09-07-2024 alle 13:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13866
|
Quote:
Non parlo dei mezzi extra urbani (treni in particolare) perché ci sono pendolari abbastanza arrabbiati (per usare un eufemismo) molto più esperti di me. E stiamo parlando di Milano e della Lombardia, che tutto sommato sono tra i posti messi "meno peggio" rispetto ad altri. La mia era ovviamente una battuta, difficile che sia una strada percorribile...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Bho.....potrei capire nei pressi di scuole etc. etc. ......ma per tutto il resto continuo a considerare i limiti ai 30 assurdi.
Cioe' a me sulla Ninja tocca percorrere quasi tutta Bologna in 1a marcia massimo 2a..... ![]() E adesso pure Milano?!? E che cazz.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
|
Quote:
Quote:
Io per fortuna ho i miei giri al di fuori da questa zona, ma le volte che ci devo andare, i 30 li faccio in seconda, praticamente quasi al minimo ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Ma sulla Ninja......con giacca con protezioni......pantaloni con protezioni.....casco..........andare ai 30 equivale a star fermi al semaforo praticamente.......aria zero........e con temperatura esterna di 35.......sei a un passo dalla morte in pratica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bo
Messaggi: 21
|
Rispettare le regole è importante
Il vero problema è la sicurezza.
Più vai piano e più tempo hai per accorgerti dei pericoli. Contemporaneamente ad abbassare i limiti di velocità (ma in zone scelte) bisogna colpire tutti quelli che con biciclette truccate, monopattini o altro simile, vanno sui marciapiedi e anche per strada contromano fregandosene delle regole o dei pedoni (in particolare i Rider). A questo aggiungerei semafori pedonali in modo che - in attraversamenti pedonali molto frequentati - i pedoni non attraversino come pecore sbandate. Una volta bastava il buon senso, ma adesso bisogna che i pizzardoni stiano sulla strada e non in ufficio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44341
|
Assolutamente vero !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.