|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...er_128642.html
Una riflessione sulla direzione che l'industria dei videogiochi sta perseguendo, tra l'ormai inconfutabile dominio dei GaaS (Games as a Service) e il declino dei classici giochi single player. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
|
"sono basati su meccaniche ripetitive che non richiedono molto sforzo mentale per essere padroneggiate e superate," ... riassumendo: sono in netta maggioranza i giocatori di basso livello intellettivo, o dotati di una pigrizia impareggiabile. Bei tempi quando i giochi richiedevano ingegno e abilità, anche fra gli openworld .... e io che mi chiedevo come mai oggi i giochi sono così stupidi e ripetitivi, ma vedo che la diagnosi era corretta in tutti i sensi. Bene bene, me ne torno ai miei "vecchi" giochi, complessi da padroneggiare ma tanto più intriganti per me.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Io mi ricordo che ai tempi della generazione 8 bit/16 bit i giochi erano difficilissimi, penso ad esempio a Ghosts and Goblins, Battletoads, Solar Jetman, o il quasi impossibile Bayou Billy (i coccodrilli ti divoravano in un istante). Lo stesso Golden Axe era un gioco molto proibitivo e arrivare al boss finale era un'impresa, anche quando prendevi il draghetto sputafuoco e ti sentivi invincibile te lo toglievano in un istante e ti facevano fuori in due secondi. Anche Mario World e Donkey Kong per Snes, seppur iniziassero con livelli accessibili a lungo andare rendevano molto difficile l'avventura. Oggi invece gli unici giochi difficili li chiamano "Soulslike" e li mettono in un genere a parte che all'epoca non c'era. Per il resto, tutti gli altri giochi sono solo grafica pompata e di una noia mortale, un sacco di quest secondarie riempitive e inutili e contratti di ogni tipo, vai a prendere la bottiglia al capo del villaggio, vai a parlare col lavoratore scontento nelle miniere, vai a trovare il figlio scomparso e parla con la mamma, etc...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
|
Quote:
Oggi per fortuna ci sono titoli per tutti, per chi vuole bestemmiare in aramaico per passare un boss e un livello e per chi stanco la sera dal lavoro vuole un action di difficoltà media magari con una bella storia che lo intrighi. Ogni volta che si parla del videogioco di oggi ecco che scattano le nostalgie di un tempo che fu che francamente può anche restarsene nel passato a prendere polvere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
Direi che è successo esattamente il contrario e cioè che mentre un tempo (senza andare troppo indietro eh) c'erano giochi per tutti oggi ormai si ha tutti giochi fotocopia, fatti con lo stampino che possono essere elencati a star larghi ma veramente larghi in un pugno di generi. Già il fatto che un soul venga classificato come "difficile" la dice lunga quando basta vedere i dati ed elden ring (che è uno dei più recenti) è stato platinato da circa il 10% dei giocatori. Platinato eh... non semplicemente finito. Sarebbe quindi un gioco difficile?!?! Ma dai... tra l'altro mentre un tempo il gioco era appunto un'attività ludica l'abuso sistematico del PvP e il voler per forza mettere in competizione ragazzini ha portato a un deragliamento dei giochi che adesso hanno tra loot box, pay to win o anche quando non ci sono particolari vantaggi dinamiche tossiche e aggressive tali per cui ormai molti nemmeno giocano per divertirsi ma addirittura giocando si stressano e arrabbiano dando una importanza a un gioco che non dovrebbe assolutamente avere. Siamo arrivati al punto addirittura di chiamarli eSport che è l'apoteosi della cazz**a e della tossicità. Quindi no... non viviamo un'epoca in cui ci sono giochi per tutti i gusti anzi direi che rispetto a 10/15 anni fa tanti generi ormai sono inesistenti o ridotti quando va bene a un paio di titoli l'anno (ma deve andare veramente bene) nel frattempo si pubblica roba trash come MOBA e FPS a iosa in cui si cavalca una emotività negativa del giocatore che vuole costantemente rivalersi e vincere al punto di sviluppare vere e proprie dipendenze. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
Ma ho rigiocato anche bahamut lagoon e tanti titoli addirittura SNES che hanno storie, musiche e gameplay con le poche risorse che c'erano all'epoca che ancora sono avanti rispetto a titoli odierni tripla A. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
Non è una questione di intelligenza ma di stimoli. Una volta avevi molti meno stimoli e potevi concentrarti sul gioco. Oggi la situazione è cambiata e chi produce giochi sa che devono contendersi il potenziale giocatore col mobile e i social.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
Il problema è che una volta quelli che giocavano erano solo gli appassionati e quindi bisognava proporre giochi interessanti Oggi la platea di quelli che giocano si è allargata enormemente e gli appassionati sono diventati una sparuta minoranza in mezzo a un sacco di giocatori occasionali, e i giocatori occasionali li attiri con roba semplice e poco impegnativa Aggiungiamoci che ai produttori l'unica cosa che interessa sono i $$ che ogni gioco può portare e quindi la proliferazione di metodi di monetizzazione sempre più selvaggi uniti alla produzione di giochi sempre più fatti con lo stampino perché nessuno vuole rischiare Quello che l'articolo non dice però è che tutti stanno facendo GaaS e il mercato è saturo di titoli, ormai solo uno su 100 diventa profittevole, tutti gli altri spariscono senza lasciare traccia per cui il presunto "successo" è tutto di pochi titoli mentre la maggioranza muore nel giro di 6 mesi
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5087
|
Ormai acquisto giochi (relativamente) nuovi ogni morte di papa, quindi non mi sono mai fatto prendere da roba di questo tipo (prendo solo roba buona
![]() Se in futuro i classici giochi single player scompariranno lo farà anche la mia voglia di giocare a roba nuova ... viva il retrogaming.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4231
|
Quote:
Anche io non sono un campione con il joypad, arrivo al momento di videogiocare piuttosto stanco e ... gli anni passano. Ma non arrivo a bestemmiare in aramaico per battere un boss ... gli emulatori hanno i save states !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
Quale successo? Su 30 gaas usciti forse 2 hanno avuto successo gli altri tutti morti ancora prima del day1 solo che si fa finta di nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Ma continuano a tentare per il miraggio dei soldi facili ![]() A me interessano zero. Se non sono giochi single, non li compro e non li gioco. Faccio sempre a tempo a dedicarmi ad altro.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7783
|
Quote:
Poi si è arrivati agli eccessi con abbonamenti a prezzi folli per giocare, community sempre più tossiche perché se fai lo 0,x% di DPS in meno allora ciao e così via. Ai tempi (20 anni fa) andai per la prima volta a Milano da solo, da adolescente, in treno per conoscere i miei compagni di party ed è stata una avventura, un'esperienza pazzesca per l'epoca. Quindi se si rifacessero contenuti a modo anche multiplayer non dico di NO per principio ma devono essere appunto contenuti adeguati... se si continua a fare GaaS o MMO che sono scatole vuote atte ad alimentare solo la spesa e l'aggressività fra adolescenti è finita. Capitolo a parte poi per quelli che sono adulti e che riescono a incazzarsi e intendo seriamente con ragazzini per giochi online. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2022
Messaggi: 3
|
Mamma mia che tristezza
Questo articolo dice che quindi quelli che vanno di più sono “giochi” in cui ripeti le stesse cose per avere ricompense che ti permettono di rigiocare le stesse cose con più “potenza” o magari solo con delle migliori grafiche. E fare questo da soddisfazione. Chissenefrega della storia, dei dettagli grafici, della novità, … Io non ho nulla contro chi si diverte così, alla fine che ognuno faccia cosa gli pare… Ma sostenere che “ormai sono tutti così “ mi pare che, se è vero, vuol dire declassare un po’ il livello mentale di massa … un po’ un insulto alla possibilità di vedere nei videogiochi qualcosa di piu creativo che semplicemente ripetere le stesse cose come degli automi: che può andare benissimo per carità, ma dire che ci sia solo quello, mi pare riduttivo…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3871
|
Quote:
Se dal lato videogiochi questo "abbassamento" lo si è visto con l'impoverimento dei contenuti e delle meccaniche, dal lato dell'intrattenimento lo si è visto con il sempre maggior successo di shorts e filmatini tipo TikTok, dove la gente deve trovare la soddisfazione in ciò che guarda entro qualche decina di secondi altrimenti si perde o si annoia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
I sistemi as service sono il cancro moderno, andrebbero boicottati il più possibile in ogni ambito.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5087
|
Quote:
Lo si è visto anche con l'istruzione scolastica: studenti meno bravi e/o meno preparati nell'ultimo ventennio hanno "quasi obbligato" il corpo docente a promuovere molte più persone di quelle che se lo sarebbero meritato abbassando il livello medio di istruzione e questo si ripercuote su tutti i livelli della società. Quote:
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.