Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2024, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_125968.html

L'operatore ferroviario belga Lineas ha testato una locomotiva alimentata da olio da cucina esausto (FAME). Il carburante, che potrebbe sostituire il diesel nei binari non elettrificati, emette l'84% di CO2 in meno. La società punta a ridurre le emissioni dirette del 42% entro il 2030 usando questo e altri biofuel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 09:22   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19830
colza 2.0
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:12   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15976
Storia vecchia è stato dimostrato più volte che carburanti alternativi a benzina e diesel ci sono e nel caso del diesel era l olio di colza che non è inquinante.
L unico aspetto negativo è che è vietato dalla legge perché "si evade la tassa sul carburante"

In pratica inquiniamo perché ci obbligano a inquinare
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:18   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8835
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Storia vecchia è stato dimostrato più volte che carburanti alternativi a benzina e diesel ci sono e nel caso del diesel era l olio di colza che non è inquinante.
L unico aspetto negativo è che è vietato dalla legge perché "si evade la tassa sul carburante"

In pratica inquiniamo perché ci obbligano a inquinare
non sono sicuro che l'olio di Colza non inquini... sicuramente con quello evadi il fisco e non ingrassi le 7 sorelle... però è pur sempre un olio pur proveniendo da fonti, teoricamente, naturali.
Sono ignorante l'ammetto
Aspetto qualcuno che ne sa più di me
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 11:29   #5
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Storia vecchia è stato dimostrato più volte che carburanti alternativi a benzina e diesel ci sono e nel caso del diesel era l olio di colza che non è inquinante.
L unico aspetto negativo è che è vietato dalla legge perché "si evade la tassa sul carburante"

In pratica inquiniamo perché ci obbligano a inquinare
Le coltivazioni ad uso energetico fanno concorrenza a quelle ad uso alimentare: poche in genere sono più convenienti, ci si trova ad avere carburanti da fonte vegetale ma si rimane senza cibo. I paesi ricchi possono pagare leggermente di più per avere comunque cibo, il problema maggiore è nei paesi poveri, dove la gente si trova a morire di fame perché non ha più accesso al cibo.

Per questo non si usano più.

E non evadono il fisco perché, in genere, non puoi mettere direttamente l'olio ma devi lasciarlo per renderlo un biocarburante.

I biocarburanti da "scarti" superano questo problema ma non ce n'è abbastanza per coprire tutti gli usi che al momento si fanno dei combustibili tradizionali.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 12:06   #6
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 15976
L approvigionamento è si un problema ma non c'è mai stato l interesse ad una soluzione o diffusione almeno parziale. Evidentemente gli interessi sul petrolio sono maggiori
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 12:12   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4766
Prima di vederlo in produzione massiccia passerà il tempo lungo come l'anno della FAME
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 12:51   #8
berson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 263
La CO2 non è tutto. La legna raccolta nel bosco e bruciata nel camino ha un bilancio di produzione di CO2 nullo (cioè rimette in atmosfera solo la CO2 che era stata tolta dall'atmosfera per generare il legno) ma se respiri il fumo della legna muori giovane perché è estremamente dannoso, e problema analogo ha l'uso di olio (anche alimentare) come combustibile, i gas di scarico non sono migliori del diesel.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 13:00   #9
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
La CO2 non è tutto. La legna raccolta nel bosco e bruciata nel camino ha un bilancio di produzione di CO2 nullo (cioè rimette in atmosfera solo la CO2 che era stata tolta dall'atmosfera per generare il legno) ma se respiri il fumo della legna muori giovane perché è estremamente dannoso, e problema analogo ha l'uso di olio (anche alimentare) come combustibile, i gas di scarico non sono migliori del diesel.
Ma perchè la legna ad alte temperature si autoalimenta, trasformando la legna in gas conbustibili. (non conoscevo questo processo) Ho sempre pensato che era la legna a bruciare, e non che si trasformasse in gas.
Ma cmq la legna è a impatto zero con la co2 come hai detto tu.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 13:58   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5814
Rudolph Diesel, quando sviluppò il motore omonimo, paradossalmente lo aveva progettato per funzionare con olio di arachide.
Nella seconda metà del 1800 c'era in Europa la paura che le miniere di carbone "nazionali" presto si sarebbero esaurite e quindi c'era molta ricerca sull'uso del solare termico o di combustibili e carburanti alternativi al carbone.

I motori diesel recenti invece hanno problemi se si prova ad alimentarli con oli vegetali (filtro che si intasa) o con biodiesel (molecole più corte rispetto al diesel che sciolgono alcuni tipi di plastica e gomma ... attualmente usate anche per guarnizioni, canne del carburante, ecc).

Mi sa che i test che hanno fatto riguardavano principalmente rimappature delle centraline, che filtri usare e che componenti sostituire con equivalenti parti metalliche plastiche/gomme che non si sciolgono.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 14:47   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11580
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
La CO2 non è tutto. La legna raccolta nel bosco e bruciata nel camino ha un bilancio di produzione di CO2 nullo (cioè rimette in atmosfera solo la CO2 che era stata tolta dall'atmosfera per generare il legno) ma se respiri il fumo della legna muori giovane perché è estremamente dannoso, e problema analogo ha l'uso di olio (anche alimentare) come combustibile, i gas di scarico non sono migliori del diesel.
a volte io mi domando chi riesce a fare questi ragionamenti se realmente pensa a quello che dice..

un albero che in 40 anni ha assorbito CO2 viene bruciato in poche settimane e riemette in poche settimane tutto quello che aveva accumulato oltre ad una marea di PM2,5 e PM10..

se il ragionamento che si fa è questo allora anche la benzina, il petrolio e il gasolio sono a bilancio 0 perchè erano piante, alghe etc che milioni di anni fa hanno accumulato co2 e adesso la riemettono.. quindi siamo a posto.. basta NON pensare al fattore temporale e non pensare che in pochi istanti riemettiamo anni di co2 sottratta.

premesso poi che la CO2 non è il problema dell'inquinamento ma nel caso della legna le Polveri Sottili che crea e che sono dannose per l'uomo..

ma basta fare finta che bruciare legna sia a bilancio 0, pure l'Europa non ci crede da anni e ha chiesto di vietare le biomasse
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 14:57   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4270
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma perchè la legna ad alte temperature si autoalimenta, trasformando la legna in gas conbustibili. (non conoscevo questo processo) Ho sempre pensato che era la legna a bruciare, e non che si trasformasse in gas.
Ma cmq la legna è a impatto zero con la co2 come hai detto tu.
A parte la produzione di Co2 (dovuto principalmente al bilancio negativo dovuto alla sintesi clorofilliana, quando l'albero era vivo) , la legna è un pessimo, ma proprio pessimo combustibile per la salute. Se non sbaglio è persino peggio del carbone....

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-04-2024 alle 15:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 15:07   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4270
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Storia vecchia è stato dimostrato più volte che carburanti alternativi a benzina e diesel ci sono e nel caso del diesel era l olio di colza che non è inquinante.
L unico aspetto negativo è che è vietato dalla legge perché "si evade la tassa sul carburante"

In pratica inquiniamo perché ci obbligano a inquinare
Senza nessuna polemica, ma non c'è una cosa vera nel tuo post..
1. Già oggi la produzione di olio di colza ha un impatto sull'ambiente, compresa la produzione di co2, enorme
2. C'è qualche legge che proibisce ai governanti di mettere nuove tasse?

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-04-2024 alle 15:12.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 15:40   #14
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
un albero che in 40 anni ha assorbito CO2 viene bruciato in poche settimane e riemette in poche settimane tutto quello che aveva accumulato [...] anche la benzina, il petrolio e il gasolio sono a bilancio 0 perchè erano piante, alghe etc che milioni di anni fa hanno accumulato co2 e adesso la riemettono..
Il fattore tempo è determinante invece: Dal punto di vista della CO2 la legna è a bilancio 0 in 40 anni; la benzina è a bilancio 0 in svariati milioni di anni, l'elettrico solare è a bilancio 0 in 0 secondi, sempre tralasciando le emissioni dovute alla produzione dell'apparato e ignorando tutti gli altri parametri (pm10, pm2.5, nox ecc) in cui la legna è assolutamente sconsigliabile.

Al solito, non esistono risposte semplici a domande complesse come la riduzione dell'inquinamento in senso lato....

Detto questo, a quando lo sconto sul biglietto del treno se si mangiano le patatine fritte al vagone ristorante?
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 17:00   #15
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 490
Solita storia arcinota dei biocarburanti:

Ok se sono prodotti riciclando roba che altrimenti andrebbe smaltita (come l'olio da cucina in questione). Ma i biocarburanti prodotti in questa maniera sono letteralmente una goccia in un oceano di consumi.

La messa a coltura di piante con il solo scopo di essere usate come biocarburante invece dovrebbe essere messa al bando. Con il colossale consumo di suolo e d'acqua e la perdita di biodiversita' non so se e' tanto meglio di usare combustibili fossili. Anche perche' l'EROI dei biocombustibili e' stupidamente basso. E tralasciamo i casi (qualcuno ha detto Danimarca?) in cui foreste vergini vengono tagliate per essere buttate nei termovalorizzatori. Orribile che ricevano pure finanziamenti "per la sostenibilita'".
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop

Ultima modifica di ZeroSievert : 09-04-2024 alle 07:39.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2024, 20:57   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11580
Quote:
Originariamente inviato da Jack.Mauro Guarda i messaggi
Il fattore tempo è determinante invece: Dal punto di vista della CO2 la legna è a bilancio 0 in 40 anni; la benzina è a bilancio 0 in svariati milioni di anni, l'elettrico solare è a bilancio 0 in 0 secondi, sempre tralasciando le emissioni dovute alla produzione dell'apparato e ignorando tutti gli altri parametri (pm10, pm2.5, nox ecc) in cui la legna è assolutamente sconsigliabile.

Al solito, non esistono risposte semplici a domande complesse come la riduzione dell'inquinamento in senso lato....

Detto questo, a quando lo sconto sul biglietto del treno se si mangiano le patatine fritte al vagone ristorante?
quindi la legna che bruciamo oggi riusciremo a compensarla nel 2064.. mi pare intelligente quindi bruciare legname oggi.. sempre che sia vero che "bastano solo" 40 anni (metà della vita di una persona) per compensare le emissioni di un solo inverno.. e gli altri 39 inverni come facciamo ?.. quindi se una persona brucia legna per 40 anni per scaldarsi ha praticamente causato danni per 1.600 anni equivalenti ?.. non so.. mi pare poco logico.. o questa persona pensa di piantare anche un 200 alberi in modo da morire a bilancio zero per il solo riscaldamento ?

suvvia.. bruciare legna è stupido come bruciare benzina solo che è più da greebeti..

tutto inquina .. vivere inquina.. ma insistere a bruciare gli alberi che aiutano l'ambiente è da stupidi visto che una soluzione all'aumento della CO2 (e di altri inquinanti veri) è l'aumento degli alberi e non il loro calo..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 01:17   #17
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quindi la legna che bruciamo oggi riusciremo a compensarla nel 2064.. mi pare intelligente quindi bruciare legname oggi.. sempre che sia vero che "bastano solo" 40 anni (metà della vita di una persona) per compensare le emissioni di un solo inverno.. e gli altri 39 inverni come facciamo ?.. quindi se una persona brucia legna per 40 anni per scaldarsi ha praticamente causato danni per 1.600 anni equivalenti ?.. non so.. mi pare poco logico.. o questa persona pensa di piantare anche un 200 alberi in modo da morire a bilancio zero per il solo riscaldamento ?

suvvia.. bruciare legna è stupido come bruciare benzina solo che è più da greebeti..

tutto inquina .. vivere inquina.. ma insistere a bruciare gli alberi che aiutano l'ambiente è da stupidi visto che una soluzione all'aumento della CO2 (e di altri inquinanti veri) è l'aumento degli alberi e non il loro calo..
Mi sà che ti sei perso con i conti, se ammettiamo che ci vogliano 40 anni ad invernata, se tu bruci per 40 invernate, il pareggio arriva dopo 80anni, come riferimento temporale, dal primo anno in cui cominci a riscaldarti col legname. Dando per scontato che di volta in volta si piantino lo stesso numero degli alberi sradicati.


Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
A parte la produzione di Co2 (dovuto principalmente al bilancio negativo dovuto alla sintesi clorofilliana, quando l'albero era vivo) , la legna è un pessimo, ma proprio pessimo combustibile per la salute. Se non sbaglio è persino peggio del carbone....
Si lo sò, anche il fatto che se la combustione non è completa rilascia quella specie di catrame, una volta coagulata.

Ultima modifica di fabius21 : 09-04-2024 alle 01:24.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 08:51   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11580
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Mi sà che ti sei perso con i conti, se ammettiamo che ci vogliano 40 anni ad invernata, se tu bruci per 40 invernate, il pareggio arriva dopo 80anni, come riferimento temporale, dal primo anno in cui cominci a riscaldarti col legname. Dando per scontato che di volta in volta si piantino lo stesso numero degli alberi sradicati.




Si lo sò, anche il fatto che se la combustione non è completa rilascia quella specie di catrame, una volta coagulata.
lo so che non hai letto ma ho detto 1.600 anni equivalenti..

1 albero ci starebbe 1.600 anni a sistemare il problema generato da 1 umano..

40x40=1.600 .. per quello ho scritto anni-equivalenti.. è come quando per un impianto FV si dice che ci sono 1.200 ore equivalenti utili.. non ci sono 1.200 ore di sole ma lui, alla potenza nominale, produce per 1.200 ore equivalenti.. sono calcoli per far comprendere meglio i valori in campo..

certo.. 40 alberi piantati uno all'anno risolvono il problema 40 anni dopo la morte del cretino che li ha bruciati.. e quindi in 80 anni si risolvono i suoi problemi.. ma questo vuol solo dire che bruciare vegetali.. da alberi a petrolio, non è molto furbo.. SE si vuole ridurre la CO2 in gioco..

diverso è il biogas.. SE è vero che il bio gas che si genera naturalmente per il letame di mucca si può bruciare in una cucina a gas allora è a bilancio zero perchè comunque sarebbe diventato metano in ambiente e dannoso per cui meglio bruciarlo e trasformarlo in CO2 che lasciarlo nei campi a diventare metano in aria libera..

ma un pianta che cresce è solo una cosa utile al pianeta, una pianta bruciata è solo un danno per il pianeta e per la popolazione che usa polmoni per respirare..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Marvel ha annunciato i 26 attori del cas...
WhatsApp può diventare ora l'app ...
POCO F7 Ultra e F7 Pro ufficiali: potenz...
Recensione Netatmo videocamera interna A...
Prince of Persia: The Lost Crown arriver...
Final Cut Pro si aggiorna su tutte le pi...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: ecco tut...
Tutti gli smartphone in offerta: Samsung...
Dazi e ritorsioni: l'Europa pronta a col...
Intel Arc: la GPU BMG-G31 è stata...
OpenAI limita la generazione di immagini...
Taiwan indaga sulla cinese SMIC: reclute...
Top 10 offerte di Primavera Amazon: tech...
Mobisec rende disponibile MASWE, il nuov...
Roborock lancia i nuovi lavapavimenti we...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1