|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...to_122801.html
Dopo le diverse segnalazioni dagli utenti, soprattutto legate alle reti aziendali, scolastiche e pubbliche, Microsoft ha riconosciuto i problemi con il Wi-Fi dopo l'installazione degli ultimi aggiornamenti su Windows 11. L'azienda sta indagando sul bug Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14890
|
"Fortunatamente, il problema sembra limitato alle reti Wi-Fi pubbliche e aziendali"
Fortunatamente mica tanto se ci devi lavorare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Uso la rete WiFi di casa che ho impostata in Windows 11 in pubblica, il protocollo utilizzato è proprio l'802.11ax nella banda passante di 5 GHz e con attiva l'autenticazione di rete avanzata ma contrariamente a quanto è riportato nell'articolo non ho evidenziato problemi con l'aggiornamento KB5032288, in questi ultimi giorni ho ricevuto anche l'aggiornamento KB5033375 e di nuovo nessun problema, Windows 11 Pro va che una bellezza, agilissimo, stabilità granitica, insomma non posso proprio lamentarmi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
La scheda di rete WiFi che ho installato nel mio PC è la TP-LINK Archer TXE75E WiFi 6E + Bluetooth 5.2 Tri-Band PCI-Express, le sue due antenne sono fornite con una base di appoggio che vanno collegate alla scheda tramite un cavo in dotoazione con la scheda, io però le utilizzo avvitate direttamente alla scheda senza utilizzare il cavo (per non avere troppi cavi volanti) e devo dire che va alla grande. Ovviamente trattandosi di un scheda con chip di rete Intel, ho installato i driver originali Intel specifici per windows 11 64 bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7501
|
microsoft prima di fare le patch chiedi ad HW2021 se ha problemi altrimenti fai solo un lavoro inutile!
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7501
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
|
io gli avevo chiesto di condividere lo script di ottimizzazione miracoloso su github, ma a quanto pare preferisce tenerselo stretto per se.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
|
Ah per fortuna solo Wi-Fi pubbliche e aziendali! che bella notizia!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
Windows 11 è fonte inesauribile di problemi
![]() Per non parlare delle tante scelte sbagliate, la peggiore il doversi sorbire per forza il raggruppamento di finestre e pulsanti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@MorgaNet;
Se hai una versione Pro o Enterprise di Windows, apri il file C:\Windows\SysWOW64\gpedit.msc Li trovi migliaia e migliaia di impostazioni, sempre se ci capisci qualche cosa ... Poi ovviamente c'è da mettere mano al firewall, e anche ai servizi ... Ovviamente puoi procedere a settare manualmente una per una di tali impostazioni ma la miglior cosa è scriverti un script con PowerShell così il lavoro lo fai una volta per tutte, si perché in generale lko script varrà sempre anche in nuove versioni di Windows, al limite con nuove versioni di Windows ti capita di ritoccare qualche linea dello script, te lo assicuro Se poi non sai realizzare uno script PowerShell, be c'è Microfot MSDN per sviluppatori dove puoi trovare tutte le informazioni che vuoi ... Con questo chiudo e non intendo rispondere alle battute di certi cretini ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7368
|
Come tutte le versioni precedenti di windows, fino a ieri questi articoli riguardavano windows 10,e via via fino ad XP, l'unica cosa è che fino ad 8 gli update erano manuali e magari prima di installarli uno faceva tempo a leggere i vari articoli che lamentavano i problemi di quello o di quell'altro KB3434 consigliando di aspettare a fare l'aggiornamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@MorgaNet;
Un altro mio segreto è avere due account in Windows Pro, uno di amministratore, che viene creato in fase d'installazione di windows ma che viene automaticamente nascosto, Al primo avvio di Windows rendo attivo tale account, vi accedo e modifico le credenziali all'account che viene richiesto di creare in fase d'installazione, a questo gli assegno le credenziali di Users, ed è questo l'account che utilizzo sempre perché è più sicuro e non permette alcuna modifica al vano motore Quando devo aggiornare utilizzo l'account di amministratore Ovviamente anche questo vale se hai Windows Pro o Windows Enterprise, se hai la Home ti consiglio di utilizzarla ogni volta che hai la necessità di andare al bagno ad espletare le tue esigenze fisiologiche |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@@MorgaNet
Ovviamente con tutto questo non escludo, che se modifico qualche settaggio da me imposto o attivo qualche servizio da me disattivato non incappo in problemi dopo qualche aggiornamento; ma questo è un problema che non mi riguarda visto che ho configurato il mio PC come lo voglio io e secondo le mie esigenze e così come l'ho configurato va assolutamente bene non mi ha dato mai problemi e mi sta benissimo così Tanto per dirne una sempre in GPedit.msc nella directory che ti ho indicato, ho messo a tacere definitivamente la possibilità di creare un account Microsoft e la telemetria e non c'è app nel mio computer che mi impone di accedere ad un account Microsoft, be se questo significa che non posso utilizzare Copilot, ti dico "e chi se ne freca", per quanto deficiente io sia sono comunque molto più intelligente delle stupide AI Se in un futuro Windows Pro o Enterprise Microsoft impone certe feature che non mi stanno bene, semplice la mando a cacare e passo ad altro sistema operativo, ma fino ad ora ho sempre pagato le versioni Pro di Windows quindi avendo pagato sono io che decido come deve essere impostato e me ne fotto delle impostazioni di default imposte da Microsoft Ultimamente Microsoft sta cacando un po troppo fuori il vasetto con la sua telemetria di merda e il suo account di merda Microsoft, be io ho pagato un Windows Pro e posso bloccare tutto questo .... Amen |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4372
|
Quindi, la differenza tra un Super Sistema Operativo (Windows Pro / Enterprise) e un Super Sistema Lassativo (Windows Home) quale sarebbe, la possibilità di utilizzare GPEdit.MSC, che si può abilitare ove mancante con trucchetti da pochi clic reperibili ovunque ? Accidenti, che ragionamento per assoluti !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1564
|
Quote:
Il primo definisce il meccanismo di funzionamento di una rete WiFi con particolari caratteristiche di bande di radiofrequenza e di velocità di trasmissione, mentre il secondo descrive una modalità di accesso per la connessione a una rete tramite un protocollo di autenticazione. In genere il secondo standard, che non è limitato alle WiFi, è usato in ambito Enterprise dove una rete è condivisa tra una moltitudine di utenti (ognuno con le sue autorizzazioni), mentre nelle reti casalinghe si tende a usare per la connessione un SID (che è condiviso con tutti gli utenti). Non credo che nella tua rete casalinga sia utilizzato l'IEEE 802.1x.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17768
|
https://www.majorgeeks.com/content/p...e_edition.html
g00gl€ è micidiale, manco mezzo secondo. ![]() Poi certo, bisogna vedere gli effetti reali di questo barbatrucco. Magari funziona, magari dopo bisogna piallare tutto il sistema operativo. Chissà ! ![]() Personalmente però sotto il Pro non utilizzerei mai niente, se non per il fatto che se dovete legarvi ad un domain controller potete chiederlo all'Home anche in in greco antico, ma vi risponderà picche. Considerato poi che basta un seriale generico per upgradare home a pro e che il costo di una licenza online fa veramente ridere...ecco rimanere sull'home, salvo utilizzo domestico base, lo trovo un atto leggermente autolesionistico ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@piwi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@piwi
Comunque sia non serve nemmeno elencare qui tutte le differenze tra una versione home di Windows e le versioni pro e enterprise Una cosa è certa la Home è gratuita e te la ritrovi installata quando compri un pc preassemblato o un portatile, le versioni Pro e Enterprise sono a pagamento ma a parte questo in generale la Home è un sistema decisamente meno sicuro delle altre versioni e oltre a questo non ti permette il totale controllo del sistema operativo come è possibile nelle altre versioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20209
|
Quote:
Secondo me non hai la minima idea di come rinunci al totale controllo al solo inserire la chiavetta di installazione di uno Windows qualsiasi. Chiamalo parziale controllo e la dirai più giusta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.