Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2023, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ia_121204.html

Stellantis durante un evento dedicato ha annunciato una nuova gamma completa per tutti i suoi van elettrici. Le novità più importanti sono per i fratelli maggiori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 11:07   #2
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6364
quale è il senso di avere furgoni fotocopia con marchi diversi?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 11:13   #3
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
I concessionari cmq mi informano che per ora le vendite di questi van cargo elettrici sono stagnanti, tendenti allo zero.
Per quanto riguarda invece le vendite dei van "uso famiglia" finestrati in versione elettrica (es. Peugeot Traveller), le vendite sono proprio ZERO. Non ne hanno venduto nemmeno uno.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 11:43   #4
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 764
Quando abbiamo abbandonato il concetto di affidabilità meccanica, per quanto riguarda i mezzi di trasporto, abbiamo compiuto un gravissimo errore.
C'erano alternative, ugualmente ecologiche, ma interessi di mercato e agende socio-ingegneristiche hanno ormai compromesso irrimediabilmente il nostro futuro.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 11:50   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Quando abbiamo abbandonato il concetto di affidabilità meccanica, per quanto riguarda i mezzi di trasporto, abbiamo compiuto un gravissimo errore.
C'erano alternative, ugualmente ecologiche, ma interessi di mercato e agende socio-ingegneristiche hanno ormai compromesso irrimediabilmente il nostro futuro.
Abbandonato l'affidabilità meccanica? Ma se il powertrain elettrico non ha nulla che si può rompere e può arrivare a un milione di km!
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 11:51   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
I concessionari cmq mi informano che per ora le vendite di questi van cargo elettrici sono stagnanti, tendenti allo zero.
Per quanto riguarda invece le vendite dei van "uso famiglia" finestrati in versione elettrica (es. Peugeot Traveller), le vendite sono proprio ZERO. Non ne hanno venduto nemmeno uno.
Dipende dai modelli. Molti corrieri ormai usano solo modelli elettrici, ma il problema di Stellantis erano le specifiche secondo me. Ora le cose dovrebbero andare meglio, certo, se non esagereranno con i prezzi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 11:53   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
quale è il senso di avere furgoni fotocopia con marchi diversi?
È più o meno lo stesso senso di avere 4, 5 o 6 vetture tutte sulla stessa piattaforma, con lo stesso motore, la stessa batteria, ma solo carrozzeria diversa. Molti clienti non sanno della parentela tra i modelli, e scelgono semplicemente con canoni estetici o per gli interni, o per i sedili ecc.
Lo stesso per i furgoni.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:09   #8
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Abbandonato l'affidabilità meccanica? Ma se il powertrain elettrico non ha nulla che si può rompere e può arrivare a un milione di km!
"Elettrico" e "affidabilità meccanica" sono esattamente l'uno l'opposto dell'altro.
Laddove la gestione del sistema di locomozione è principalmente affidata a componentistiche non riparabili e/o facilmente sostituibili, siamo in presenza di una totale assenza di affidabilità meccanica.
Indipendentemente se il mezzo ci viene venduto come "eterno" o "indistruttibile".
Il marketing non salva vite umane.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:14   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
"Elettrico" e "affidabilità meccanica" sono esattamente l'uno l'opposto dell'altro.
Laddove la gestione del sistema di locomozione è principalmente affidata a componentistiche non riparabili e/o facilmente sostituibili, siamo in presenza di una totale assenza di affidabilità meccanica.
Indipendentemente se il mezzo ci viene venduto come "eterno" o "indistruttibile".
Il marketing non salva vite umane.
confondi affidabilità con riparabilità. Sulla frase finale poi, nessun oggetto commerciale salva vite umane, e qualsiasi attività umana produce impatto ambientale. Si può solo sperare di mitigare questo impatto e trovare contromisure. Se ti aspetti di salvare l'umanità con l'affidabilità meccanica, ti faccio uno spoiler: non funzionerà, a nessun livello, per nessun prodotto.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:49   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21666
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
I concessionari cmq mi informano che per ora le vendite di questi van cargo elettrici sono stagnanti, tendenti allo zero.
Per quanto riguarda invece le vendite dei van "uso famiglia" finestrati in versione elettrica (es. Peugeot Traveller), le vendite sono proprio ZERO. Non ne hanno venduto nemmeno uno.
Come potrebbero venderne se costano molto piu' degli ice e hanno una autonomia molto piu' ridotta? Gli acquirenti dovrebbero aumentare i prezzi dei servizi per recuperare i maggiori costi, e non sarebbero piu' competitivi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 12:56   #11
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
confondi affidabilità con riparabilità. Sulla frase finale poi, nessun oggetto commerciale salva vite umane, e qualsiasi attività umana produce impatto ambientale. Si può solo sperare di mitigare questo impatto e trovare contromisure. Se ti aspetti di salvare l'umanità con l'affidabilità meccanica, ti faccio uno spoiler: non funzionerà, a nessun livello, per nessun prodotto.
Mi spiace, ma non confondo proprio nulla.
Se qualcosa è riparabile, il suo indice di affidabilità sale di conseguenza, ergo: mi "affiderei" ad esso più di un qualcosa che non lo sia.
Purtroppo, "affidabilità" è un termine che a causa di uno spregiudicato "abuso promozionale" ha da tempo perso il suo vero significato lessicale.
Per quanto riguarda la tua postilla sulla mia frase finale: non ho mai suggerito l'impatto ambientale quale causa di perdita di vite umane, ma parlavo solo di guasti improvvisi che, ahimè, sono destinati sempre più spesso a trasformarsi magicamente in "malori" di guidatori.
Inoltre, non mi aspetto di salvare nessuna umanità, ma ritengo che tale tua ultima frase sia frutto di una probabile confusione nel comprendere ciò di cui parlavo (e perciò non te ne faccio colpe, a volte si legge di fretta e male).
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 13:18   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5047
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Come potrebbero venderne se costano molto piu' degli ice e hanno una autonomia molto piu' ridotta? Gli acquirenti dovrebbero aumentare i prezzi dei servizi per recuperare i maggiori costi, e non sarebbero piu' competitivi.
Credo che questa categoria sia molto lontana dal poter essere elettrificata, un mezzo fermo non fattura e generalmente vengono usati a medio raggio e non per il traffico locale o il pendolarismo (basta pensare ai furgoni che fanno la spola tra i parcheggi e gli aeroporti, sono in movimento 24 ore al giorno)
Con le autonomie attuali sarebbe un suicidio.

Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Mi spiace, ma non confondo proprio nulla.
Se qualcosa è riparabile, il suo indice di affidabilità sale di conseguenza, ergo: mi "affiderei" ad esso più di un qualcosa che non lo sia.
Purtroppo, "affidabilità" è un termine che a causa di uno spregiudicato "abuso promozionale" ha da tempo perso il suo vero significato lessicale.

.
Affidabilità e riparabilità sono indipendenti ed entrambe vanno a formare la disponibilità di un macchinario. Tra di loro non sono direttamente proporzionali, una può salire e l'altra scendere, se aumenta l'affidabilità e rimane stabile la riparabilità aumenta comunque l'indice di disponibilità (che ha un nome specifico inglese ma adesso non lo ricordo*)

*e quando cerchi un ingegnere non lo trovi mai
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.

Ultima modifica di ferste : 25-10-2023 alle 13:22.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:42   #13
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Affidabilità e riparabilità sono indipendenti ed entrambe vanno a formare la disponibilità di un macchinario. Tra di loro non sono direttamente proporzionali, una può salire e l'altra scendere, se aumenta l'affidabilità e rimane stabile la riparabilità aumenta comunque l'indice di disponibilità (che ha un nome specifico inglese ma adesso non lo ricordo*)

*e quando cerchi un ingegnere non lo trovi mai
Non credo.
Facciamo un esempio dialogico per testare la coerenza delle tue affermazioni:
-"Questa è una macchina molto affidabile."
-"Può spiegarmi cosa intende con 'affidabile'?"
-"Certamente: questa macchina si rompe molto raramente."
-"Raramente, ma potrebbe sempre rompersi, vero?"
-"Sì, potrebbe."
-"Esattamente come qualunque altra macchina meno 'affidabile'?"
-"Proprio così."
-"E quando questa macchina più 'affidabile' si rompe, è possibile ripararla o sostituirne facilmente i pezzi compromessi, come si potrebbe fare con una macchina meno 'affidabile'?"
-"Assolutamente no."

A fronte di tale ragionamento, considereresti ancora "affidabile" un mezzo che presenti queste caratteristiche? O sceglieresti uno che ti dia meno problemi laddove esso ne presentasse?
Penso che il buonsenso ci indichi una risposta alquanto ovvia.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:43   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Mi spiace, ma non confondo proprio nulla.
Se qualcosa è riparabile, il suo indice di affidabilità sale di conseguenza, ergo: mi "affiderei" ad esso più di un qualcosa che non lo sia.
Purtroppo, "affidabilità" è un termine che a causa di uno spregiudicato "abuso promozionale" ha da tempo perso il suo vero significato lessicale.
A parte che mi chiedo da dove venga "il suo vero significato lessicale", "affidabile" lo è nel senso che dà affidamento, ovvero fiducia nel fatto che funzioni bene, e possibilmente a lungo; è più è affidabile e meno ha bisogno di essere riparato, e quindi meno importante è la riparabilità.

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
[...] l'indice di disponibilità (che ha un nome specifico inglese ma adesso non lo ricordo*)
Non sono un ingegnere ma mi viene "availability"...?

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
*e quando cerchi un ingegnere non lo trovi mai
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:48   #15
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Credo che questa categoria sia molto lontana dal poter essere elettrificata, un mezzo fermo non fattura e generalmente vengono usati a medio raggio e non per il traffico locale o il pendolarismo (basta pensare ai furgoni che fanno la spola tra i parcheggi e gli aeroporti, sono in movimento 24 ore al giorno)
Con le autonomie attuali sarebbe un suicidio.

In realtà dove vivo io i furgoni, ad uso locale, sono sempre più elettrici, perché 300 km sono più o meno veri, e la ricarica si fa nelle soste programmate, che esistono in ogni caso. L'uptime dei mezzi è sempre un fattore molto considerato, anche nella progettazione degli elettrici. Chiaro che non vanno bene per tutti. Giusto per fare l'esempio che fai tu, il furgone navetta degli aeroporti, che percorre circa 2-3 km a ogni spola, potrebbe fare 100 viaggi con una carica, e potrebbe facilmente caricarsi nei 10-15 minuti di sosta che fa al parcheggio (con caricatore da 11 kW immagazzinerebbe circa 3 kWh ogni volta, sufficienti per circa 25 km di tragitto). Quello dunque è un caso in cui l'elettrico sarebbe perfetto.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:50   #16
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Mi spiace, ma non confondo proprio nulla.
Se qualcosa è riparabile, il suo indice di affidabilità sale di conseguenza, ergo: mi "affiderei" ad esso più di un qualcosa che non lo sia.
Purtroppo, "affidabilità" è un termine che a causa di uno spregiudicato "abuso promozionale" ha da tempo perso il suo vero significato lessicale.
Per quanto riguarda la tua postilla sulla mia frase finale: non ho mai suggerito l'impatto ambientale quale causa di perdita di vite umane, ma parlavo solo di guasti improvvisi che, ahimè, sono destinati sempre più spesso a trasformarsi magicamente in "malori" di guidatori.
Inoltre, non mi aspetto di salvare nessuna umanità, ma ritengo che tale tua ultima frase sia frutto di una probabile confusione nel comprendere ciò di cui parlavo (e perciò non te ne faccio colpe, a volte si legge di fretta e male).
Ah quindi è lì che vai a parare, i famosi "guasti improvvisi" che diventano malori. Direi che con un complottista la mia discussione termina qui.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 14:53   #17
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Non credo.
Facciamo un esempio dialogico per testare la coerenza delle tue affermazioni:
-"Questa è una macchina molto affidabile."
-"Può spiegarmi cosa intende con 'affidabile'?"
-"Certamente: questa macchina si rompe molto raramente."
-"Raramente, ma potrebbe sempre rompersi, vero?"
-"Sì, potrebbe."
-"Esattamente come qualunque altra macchina meno 'affidabile'?"
-"Proprio così."
E qui c'è l'errore di ragionamento, perché questo è un argomento dall'ambiguità (fallace, come quello sopra): stai indebitamente combinando il fatto che una macchina si possa rompere (binario) con quanto spesso si possa rompere (continuo), ovvero la sua affidabilità.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:04   #18
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ah quindi è lì che vai a parare, i famosi "guasti improvvisi" che diventano malori. Direi che con un complottista la mia discussione termina qui.
Nonostante mi sembra che tu abbia frainteso cosa intendessi (dato che c'è poco da complottare quando sono le stesse testate giornalistiche a smentire le iniziali dichiarazioni di malori), e nonostante sia personalmente lontano anni luce da qualunque "ipotesi di complotto" (che mi danno non poca noia), colgo con piacere il tuo invito a terminare la conversazione.
Buona giornata.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:11   #19
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
E qui c'è l'errore di ragionamento, perché questo è un argomento dall'ambiguità (fallace, come quello sopra): stai indebitamente combinando il fatto che una macchina si possa rompere (binario) con quanto spesso si possa rompere (continuo), ovvero la sua affidabilità.
No, non indebitamente, ma paradossalmente.
Non c'è nessuna garanzia di una perdurata assenza di rotture, ma soltanto uno "slogan commerciale" che "promette" ciò.
Dato che il settore necessità sicurezza da ogni tipo d'imprevedibilità (dopotutto automobili, truck, e affini non viaggiano su strade perfette in ogni loro punto, o sempre nelle stesse condizioni atmosferiche), ritengo che una piena possibilità di gestirne e anticiparne le più gravi mancanze riparatorie sia di primaria importanza nella scelta d'acquisto.
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2023, 15:30   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
No, non indebitamente, ma paradossalmente.
Ammesso pure, che un ragionamento sia sensato in un caso paradossale non dà alcuna garanzia che lo sia rimuovendo il paradosso, ed è quindi irrilevante.

Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Non c'è nessuna garanzia di una perdurata assenza di rotture, ma soltanto uno "slogan commerciale" che "promette" ciò.
Potrebbe anche essere, ma come fai a dirlo?
Darlo per scontato vorrebbe dire che una maggiore o minore affidabilità non esistono, e questo semplicemente si scontra con la realtà.

Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Dato che il settore necessità sicurezza da ogni tipo d'imprevedibilità (dopotutto automobili, truck, e affini non viaggiano su strade perfette in ogni loro punto, o sempre nelle stesse condizioni atmosferiche), ritengo che una piena possibilità di gestirne e anticiparne le più gravi mancanze riparatorie sia di primaria importanza nella scelta d'acquisto.
Va benissimo, ma è tutto un altro argomento.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1