|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...gw_120305.html
Il produttore canadese di celle e pannelli solari Silfab Solar sta ultimando una fabbrica di celle solari da 150 milioni di dollari nella Carolina del Sud; anche questo investimento è stato possibile grazie al decreto IRA voluto da Biden Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Gli USA hanno fatto la mossa giusta, continuano ad attirare investimenti come se non ci fosse un domani.
Da noi invece i superficiali si lamentano del ban sulla vendita delle auto termiche del 2035, non considerando che è praticamente l'unica spinta seria che l'europa sta dando alla sua industria automobilistica, per cercare di evitarne il fallimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 365
|
Quote:
![]() Quote:
Immagino che la transizione poteva essere incentivata/agevolata senza imporre una data secca come è stato fatto (correndo recentemente ai ripari in maniera scomposta, ipotizzando fantasiosi dazi sugli import che ci torneranno indietro 10X come i punti al supermercato, in quel posto però ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Kodak aveva enormi vantaggi su macchine fotografiche e pellicole ma quando è arrivato qualcosa che faceva le stesse cose, ma molto meglio, il suo vantaggio si è polverizzato. Se ci fosse stato qualcuno che, accorgendosi per tempo, avesse costretto Kodak a mettersi a investire nel digitale invece di andare avanti con prodotti che da lì a poco non sarebbero serviti a nessuno, forse Kodak sarebbe ancora un nome importante sul mercato fotografico, invece di ridursi a quello che è oggi. Lo stesso discorso vale con Nokia nella telefonia, con Blockbuster nell'intrattenimento domestico, e così via. Il ban del 2035 è per salvare le aziende europee, perché qualcuno ha capito che ben prima del 2035 la gente non vorrà più auto a benzina. E se le nostre industrie non si sbrigano a cambiare radicalmente i loro prodotti, ma continueranno a produrre mezzi che tra poco avranno richiesta zero sul mercato, chiuderanno. Con o senza ban. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12060
|
Quote:
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2049
|
--non capisce molto di economia.
Neppure io. Ma so che auto da 25k euro che sostituiscono quelle da 12k, e auto da 40k che sostituiscono quelle da 25k potrebbero non trovare un mercato grande abbastanza da sostenersi da solo, e il fatto che per il 2035 le auto saranno a prezzi ragionevoli é piú che altro un augurio. Che poi le case potevano svegliarsi prima a fare ricerca e sviluppo non ci piove, e se lo avessero fatto magari ora si, potremmo scegliere EV. Ma questo non cambia le cose. Finché la gente non se le puó permettere, loro non ne venderanno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Un errore che fanno molti è non considerare il total cost of ownership. Un’auto a benzina costa di più, in manutenzione e rifornimento, rispetto a una ev. Il prezzo delle EV scende continuamente, e in futuro diventeranno meno costose (anche all’acquisto) rispetto alle equivalenti termiche. Questo pur essendo superiori in prestazioni, funzionalità, e sicurezza, per via delle economie di scala soprattutto delle batterie. Quote:
Notizia di un paio di giorni fa, in agosto le EV sono state il 21% delle vendite di auto, in Europa, continuando a crescere rispetto ai mesi precedenti: https://insideevs.it/news/687544/ven...a-agosto-2023/ Strani numeri, per auto che la gente non può permettersi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1509
|
E così che si genera sviluppo e ricchezza. L'IRA sta portando in USA grandi investimenti e quest'anno è attesa una crescita record infatti.
Inoltre questa strategia garantirà agli USA energia a basso costo a fiumi oltre che la possibilità di acquisire Know-how, maestranze, creare filiere in grado di competere con i cinesi. L'UE... in Europa invece prendiamo la cosa con calma come se ci riguardasse poco. In effetti la Benzina a 2€ non è motivo per sbrigarsi a transare e nonostante la domanda più bassa degli USA abbiamo l'inflazione più alta di loro. Una chiosa su sta storia della "supremazia"... ad Agosto MG ha venduto, mi risulta 1300 MG4 a benzina e 72 MG4 a batteria... ora la qualcosa non tor a in questa narrazione della supremazia se i numeri sono questi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 284
|
L'energia prodotta si misura in GWh, non in GW, che è un'unità di misura della potenza. Non è una questione di una 'h' in più o in meno, perché a parità di potenza un pannello produce più o meno a seconda della posizione geografica e dell'esposizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 396
|
Quote:
manca il personale qualificato per fare le riparazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12060
|
Quote:
in pratica è solo un impianto che fa pannelli e dire che sforna circa 2,5 milioni di pannelli non faceva figo come dire che sforna 1 GW di pannelli.. che però è "titolistico" e non corretto visto che fa pannelli e non kWh.. ad ogni modo è solo una notizia di marketing.. non c'è niente di nuovo nella nascita di una fabbrica dove ti tagliano le tasse, alla peggio è finanza.
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12060
|
Quote:
perchè dovrebbe essere a basso costo ? la fabbrica non è dello stato e i pannelli non li comprerà lo stato per cui come mai dovrebbero generare energia a basso costo ? in Europa il prezzo medio dell'energia elettrica è andato salendo all'aumentare delle rinnovabili nei parchi di produzione, in America pure ma resta questo mito che mettere pannelli solari abbassa i costi dell'energia. mi spieghi perchè ? sono curioso, o alludi a livello domestico per l'autoproduzione ? perchè a livello nazionale e industriale la cosa purtroppo non è così.. forse per gli artigiani
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.