Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2023, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...lo_116683.html

I test dei primi SSD PCI Express 5.0 continuano a evidenziare l'assoluta necessità di usare un dissipatore per raffreddarli. Questa volta il sito tedesco Computerbase ci mostra come le prestazioni dell'unità crollino "a livelli da hard disk" a causa del throttling termico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:49   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13905
non ho capito se si tratta di uno stress test o di un test di normale utilizzo. Perché nel primo caso ci può stare il crollo delle prestazioni (ma bisogna discutere della necessità di proporlo con un dissipatore stock, un po' come avviene con le CPU), mentre nel secondo caso il problema sarebbe ben pù grave.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:15   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7597
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
non ho capito se si tratta di uno stress test o di un test di normale utilizzo. Perché nel primo caso ci può stare il crollo delle prestazioni (ma bisogna discutere della necessità di proporlo con un dissipatore stock, un po' come avviene con le CPU), mentre nel secondo caso il problema sarebbe ben pù grave.
nessuno stress test lo fa in condizioni normali
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:29   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5232
In realtà non è un problema di temperature, è che dentro il firmware ci sono testi delle canzoni di Gigi D'Alessio,quindi l'SSD cerca di autoterminarsi
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 12:14   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6043
a me sembra che stiano inutilmente pompando il bus e il controller senza apprezzabili miglioramenti lato nand.. cosa me ne faccio di settordici GB/s se poi dopo poco la velocità crolla perché è finita la cache slc?
E non parliamo poi di questi problemi di surriscaldamento..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:34   #6
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 594
Si ma non e' che i limiti "fisici" quando il dispositivo scotta lo fanno cappare a 100, quello tirerebbe finche' non muore.
E' la velocita' limitata via software quando rileva che e' troppo caldo, per non farlo morire.
C'e' la possibilita' che li abbiano impostati in modo un po' spinto.

Ultima modifica di Univac : 12-05-2023 alle 17:14.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 17:30   #7
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
con la micro optoelettronica queste cosa in futuro non accadranno, per adesso accontentiamoci degli elettroni per i fotoni si dovrà aspettare ancora un poco.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 08:23   #8
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1049
alla fine se basta solo dotarsi di pochi euro di heatsink da mettere sull'ssd non lo trovo un problema grave credo che qui dove siamo tutti appassionati anche prima di questi problemi la maggior parte di noi ha messo dissipatori sui propri ssd pci ma credo il problema nasca per la maggioranza che compra pc già assemblati o il pezzo di ricambio senza sapere di questi dettagli, parliamo comunque di una correzione veloce, basterebbe vendere le prossime unità con un dissi di serie e passa la paura un pò come per le ram
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1