Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 11:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_116514.html

Secondo il Cancelliere tedesco Olaf Scholz per abbassare il costo dell'energia è necessario aumentare gli investimenti, non i sussidi alle famiglie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:08   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2416
Quindi (come al solito) creano l'illusione che una cosa è più economica delle altre drogando i prezzi usando i soldi delle tasse dei cittadini - che ovviamente finiscono per pagare comunque il prezzo pieno, ma solo indirettamente.

Inoltre, se questi investimenti proposti fossero veramente convenienti, non si sarebbero già fatte avanti le banche? solitamente tutto quello che finanzia lo stato è (quando va bene) a rendimento zero perché se una cosa conviene sono direttamente i privati che tirano fuori i soldi
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:10   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Ma non era ....

Il metano ti dà una mano ??
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:28   #4
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Quindi (come al solito) creano l'illusione che una cosa è più economica delle altre drogando i prezzi usando i soldi delle tasse dei cittadini - che ovviamente finiscono per pagare comunque il prezzo pieno, ma solo indirettamente.

Inoltre, se questi investimenti proposti fossero veramente convenienti, non si sarebbero già fatte avanti le banche? solitamente tutto quello che finanzia lo stato è (quando va bene) a rendimento zero perché se una cosa conviene sono direttamente i privati che tirano fuori i soldi
Puoi argomentare, visto che sostieni che lo abbiano fatto in precedenza?

In un altro articolo ho parlato degli investimenti energetici in Italia da parte di aziende straniere (parchi eolici e solari che nasceranno nel nostro meridione) e qualcuno ha fatto - più o meno giustamente - notare le insidie del mettere in mano a privati asset vitali come quelli della produzione di energia.

Adesso tu sostieni che investire a livello statale in tal senso sia stupido, come mai?

Fra l'altro non capisco perché tanta acredine: vivi in Germania per caso?
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook

Ultima modifica di Giulia.Favetti : 08-05-2023 alle 13:36.
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:32   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Concordo, i sussidi vanno bene per interventi brevi e puntuali. Quando diventano permanenti non risolvono un bel nulla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:36   #6
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Puoi argomentare, visto che sostieni che lo abbiano fatto in precedenza?
Governi che danno incentivi a determinate cose per dare l'illusione che siano più economiche di quanto non lo siano? non è una cosa che fanno da secoli?

Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
In un altro articolo ho parlato degli investimenti energetici in Italia da parte di aziende straniere (parchi eolici e solari che nasceranno nel nostro meridione) e qualcuno ha fatto - più o meno giustamente - notare le insidie del mettere in mano a privati asset vitali come quelli della produzione di energia.

Adesso tu sostieni che investire a livello statale in tal senso sia stupido, come mai?
Perché devo rendere conto di quello che ha detto qualcun altro? comunque sono d'accordo che certi asset strategici non possono essere messi in mano ai privati senza le dovute regolamentazioni, così come è anche vero che notoriamente lo stato è un pessimo manager delle cose pubbliche, ma per anche solo provare a proporre una soluzione per quello ci vorrebbe scrivere interi libri e proprio non mi va.

Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Fra l'altro non capisco perché tanto acredine: vivi in Germania per caso?
No & non ci vorrei vivere comunque
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 13:46   #7
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Governi che danno incentivi a determinate cose per dare l'illusione che siano più economiche di quanto non lo siano? non è una cosa che fanno da secoli?

Ma hai capito cosa vogliono fare? Costruire un parco eolico offshore (per dirne una) produrrà energia verde locale per decine di anni.

E' un investimento, non un incentivo.

Non si crea nessuna illusione anche perché (forse questo ti è sfuggito) Scholz non ha detto "diamo tot milioni di euro di incentivi a chi costruire un parco eolico/solare/eccetera".

Quindi continuo a non capire il tuo POV, onestamente, tanto più che stiamo parlando di energia, un bene primario al pari dell'acqua.

Non è qualcosa che puoi decidere di non acquistare.

A monte non c'è alcuna illusione di economicità, che tu invece ci vedi.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook

Ultima modifica di Giulia.Favetti : 08-05-2023 alle 13:55.
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:01   #8
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Ma hai capito cosa vogliono fare? Costruire un parco eolico offshore (per dirne una) produrrà energia verde locale per decine di anni.

E' un investimento, non un incentivo.
Quote:
Al piano Scholz si contrappone quello del Ministro dell'economia tedesco, Robert Habeck dei Verdi, che questa settimana ha pubblicato un piano per un prezzo agevolato di 6 centesimi per chilowattora [kWh] fino al 2030.

Habeck ha affermato che tale sussidio comporterebbe una spesa per il Governo tedesco compresa fra i 25 e i 30 miliardi di euro [stando agli attuali prezzi di mercato].
Quindi il premier dice una cosa ma il ministro dell'economia ne dice un'altra? prezzo agevolato di solito significa incentivi, poi non lo so cosa intendeva in questo preciso contesto.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:16   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
dopo anni di carbone e prezzi bassi grazie ad esso adesso stanno perdendo lo scettro e guarda come si reinventano.. ACH qvesti cvucchi...

sono sempre stati forti con la gestione dei costi di energia elettrica in germania e non si smentiscono, strano che stiano litigando sul come spendere i soldi fra sovvenzione (come proposto dal ministro dell'Economia sulla riga di quello che hanno fatto fino a ieri) e investimenti (che poi magari non faranno in modo diretto per evitare le leggi sugli aiuti di stato e il "drogaggio" del mercato.. regola fatta da loro contro l'Italia anni fa che adesso rischia di ritorcerglisi contro..

ma sono teteschi.. capiranno come fare.. hanno fatto loro le regole del gioco..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 14:29   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11213
Veramente non mi sembra ne abbiano azzeccata una.
Si sono legati mani e piedi al gas di Putin aprendo una autostrada all'influenza russa sulla Germania e l'Europa e sappiamo come è andata a finire.
Hanno spento centrali nucleari perfettamente funzionanti e sicure sostituendole con le centrali a carbone aumentando le emissioni di Co2 nonostante abbiamo continuato ad espandere il parco energetico di rinnovabili diventando tra i maggiori inquinatori d'Europa e in tutto questo il costo energetico tedesco è salito.
Ma che strano...
Meno male che ci sono i verdi al governo...

Ultima modifica di azi_muth : 08-05-2023 alle 14:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 15:11   #11
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Quindi il premier dice una cosa ma il ministro dell'economia ne dice un'altra? prezzo agevolato di solito significa incentivi, poi non lo so cosa intendeva in questo preciso contesto.

Non hai capito.

Il ministro dell'economia ha proposto dei sussidi per abbassare il costo dell'energia in bolletta con lo Stato che mette la differenza fra i 0,06 euro a kWh per i prossimi sette anni [ndr, sperando che le cose migliorino da sole].

Scholz invece vuole investire nelle FER.

Sono due cose diverse, non capisco come tu le stia mettendo assieme, soprattutto quando - permettimi - l'ho scritto chiaramente:

Quote:
Il parere contrapposto del Ministero dell'Economia.
Al piano Scholz si contrappone quello del Ministro dell'economia tedesco, Robert Habeck dei Verdi, che questa settimana ha pubblicato un piano per un prezzo agevolato di 6 centesimi per chilowattora [kWh] fino al 2030.

Habeck ha affermato che tale sussidio comporterebbe una spesa per il Governo tedesco compresa fra i 25 e i 30 miliardi di euro [stando agli attuali prezzi di mercato].

La sua proposta è stata immediatamente messa in discussione dal Ministero delle Finanze, guidato da Wolfgang Schäuble [appartenente alla medesima coalizione del Cancelliere] che ha tuonato come manchi il budget per tale manovra.
Al massimo possiamo discutere su come sia possibile che Habeck [che appartiene ai verdi] preferisca far uscire vagonate di miliardi per nulla al posto di investirli nelle rinnovabili.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 15:14   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Oggi ho un feroce mal di testa !

...discutete piano...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 15:43   #13
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Continua a volersi suicidare energeticamente, la Germania, se riguardasse solo loro a noi ce ne fregherebbe il giusto.
Non so, dopo l'ultima cavolata fatta, ovvero lo spegnimento delle residue centrali nucleari, continuano a far finta di credere all'utopia delle rinnovabili.
Se sono contenti di pagare il kWh ad uno dei livelli più alti del continente, insieme all'Italia che come idiozia ci va dietro alla grande, ben venga.
Ma non mi vengano a dire che lo fanno per l'ambiente perché rimane una vaccata grande come una casa, la consultazione giornaliera di Electrictymap con il confronto fra Francia e Germania mostra in modo lampante quale fra i due ha un tenore di gCO₂eq/kWh minore fra i due (in questo momento, aggiornamento delle ore 14 una lotta impari fra 27 FRA contro 322 GER).
Il resto sono chiacchiere inutili.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 16:40   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11213
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Al massimo possiamo discutere su come sia possibile che Habeck [che appartiene ai verdi] preferisca far uscire vagonate di miliardi per nulla al posto di investirli nelle rinnovabili.
Ottima domanda... considerando che qualsiasi sconto sulla bolletta è un incentivo ad aumentare il consumo energetico ed è tra quei incentivi ambientalmente dannosi che da noi gli ambientalisti vogliono abolire perchè favoriscono il consumo di energia fossile.

Considerando la posizione del suddetto ministro su altri temi direi che la demagogia non esiste solo in Italia
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 16:40   #15
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Veramente non mi sembra ne abbiano azzeccata una.

Hanno spento centrali nucleari perfettamente funzionanti e sicure sostituendole con le centrali a carbone aumentando le emissioni di Co2 nonostante abbiamo continuato ad espandere il parco energetico di rinnovabili diventando tra i maggiori inquinatori d'Europa e in tutto questo il costo energetico tedesco è salito.
Ma che strano...
Meno male che ci sono i verdi al governo...
le centrati atomiche per essere dismesse, non bisogna aspettare che si guastino, vedi Cernobyl, e come con gli aerei si riparano anche se perfettamente funzionanti dopo tot ore di funzionamento. tu sei abituato, forse, con la tua auto che fino a che non si guasta non la porti dal meccanico.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 16:44   #16
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11213
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
le centrati atomiche per essere dismesse, non bisogna aspettare che si guastino, e come con gli aerei si riparano anche se perfettamente funzionanti dopo tot ore di funzionamento, tu sei abituato forse con la tua auto che fino a che non si guasta non la porti dal meccanico.
A parte che Chernobyl non c'entra una una beata...non è saltata perché gli hanno allungato la vita operativa...
Le centrali tedesche spente sono state chiuse per ragioni politiche non tecniche

Ultima modifica di azi_muth : 08-05-2023 alle 16:53.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 16:51   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Veramente non mi sembra ne abbiano azzeccata una.
Si sono legati mani e piedi al gas di Putin aprendo una autostrada all'influenza russa sulla Germania e l'Europa e sappiamo come è andata a finire.
Hanno spento centrali nucleari perfettamente funzionanti e sicure sostituendole con le centrali a carbone aumentando le emissioni di Co2 nonostante abbiamo continuato ad espandere il parco energetico di rinnovabili diventando tra i maggiori inquinatori d'Europa e in tutto questo il costo energetico tedesco è salito.
Ma che strano...
Meno male che ci sono i verdi al governo...
Quote:
Originariamente inviato da Giulia.Favetti Guarda i messaggi
Al massimo possiamo discutere su come sia possibile che Habeck [che appartiene ai verdi] preferisca far uscire vagonate di miliardi per nulla al posto di investirli nelle rinnovabili.
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Continua a volersi suicidare energeticamente, la Germania, se riguardasse solo loro a noi ce ne fregherebbe il giusto.
Non so, dopo l'ultima cavolata fatta, ovvero lo spegnimento delle residue centrali nucleari, continuano a far finta di credere all'utopia delle rinnovabili.
Se sono contenti di pagare il kWh ad uno dei livelli più alti del continente, insieme all'Italia che come idiozia ci va dietro alla grande, ben venga.
Ma non mi vengano a dire che lo fanno per l'ambiente perché rimane una vaccata grande come una casa, la consultazione giornaliera di Electrictymap con il confronto fra Francia e Germania mostra in modo lampante quale fra i due ha un tenore di gCO₂eq/kWh minore fra i due (in questo momento, aggiornamento delle ore 14 una lotta impari fra 27 FRA contro 322 GER).
Il resto sono chiacchiere inutili.
Tutto ciò non fa che confermare il detto "i peggiori nemici dell'ambiente sono (certi) ambientalisti".

Per una volta concordo con Giulia, forse domani nevica!

Ultima modifica di sbaffo : 08-05-2023 alle 16:54.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 16:53   #18
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Appunto si riparano se necessario...
le centrali atomiche dopo un tot di anni si smantellano, con alti costi, non si riparano. le radiazioni distruggono la struttura.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 17:11   #19
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Tutto ciò non fa che confermare il detto "i peggiori nemici dell'ambiente sono (certi) ambientalisti".
Guarda, mi trovi perfettamente d'accordo con te, ovviamente, da come hai quotato il mio ed altri commenti, per le motivazioni diametralmente opposte alle tue.

Se si scambia il modo con il risultato questo è quanto si ottiene da tutto ciò che viene chiamato ambientalismo ma che altrimenti e più semplicemente si può chiamare religione.

Il risultato dovrebbe essere la riduzione ai minimi termini del tenore di CO2 per kWh prodotto ma beninteso non a scapito di economicità e disponibilità.

Come ho detto altre volte a me del come non frega un accidente ma sembra che invece in Germania e anche in altri posti, purtroppo, ma per mere esigenze politiche di tenere in piedi il governo, importi eccome.

Io per tutta onestà nemmeno mi ritengo ambientalista, è una vuota etichetta.
Come dire di essere credente. Io non credo; o ci sono dei dati validi che sostengono una certa tesi o altrimenti è solo la sagra dei comunicati stampa.

La mappa di Electritymap che ho consigliato di consultare è li che lo attesta.
Poi eh, se uno preferisce credere rispetto a sapere, fatti suoi.

Ultima modifica di Kenichi80 : 08-05-2023 alle 17:13.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 18:30   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11213
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
le centrali atomiche dopo un tot di anni si smantellano, con alti costi, non si riparano. le radiazioni distruggono la struttura.
A parte che prolungamento della vita operativa é una prassi comune, ma ribadisco le centrali tedesche sono state dismesse per motivi politici non tecnici.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1