Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2023, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bik...ne_115954.html

L'amministratore del gruppo e-bike più seguito d'Italia voleva di più, voleva una e-bike come se la immaginava. È nata così Chimera, che oggi viene svelata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2023, 21:03   #2
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 338
mamma mia!
un Frankenstein che peserà 30-40Kg ! (ha avuto paura a dirlo...)
...e sarebbe l' "ebike perfetta"?
Con tutti quei giri di catena (una per lato), l'efficienza va a donnine! 50-100W del motore andranno persi!
Immagino anche il consumo esagerato delle catene! ...e dei vari pignoni qua e là!
Pensa se la batteria ti lascia a metà strada..... vai a pedalare va'! ...

Ultima modifica di Xiphactinus : 17-04-2023 alle 21:10.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 08:42   #3
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1496
Dal mio punto di vista, detto da uno che usa la bici da corsa solo d'estate e fa al massimo 100km, quindi non cosi' tanto, se devo fare sport non lo devo fare con bici elettrica, altrimenti vado contro al senso di quello che sto facendo, cmq vedo che il mondo si sta riempindo di sportivi dalla bici elettrica, sbagliero' io.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 09:13   #4
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 998
Hai ragione , la bici per avere un senso deve essere "muscolare".
Poi trovi pensionati in età avanzata con le elettriche che si divertono lo stesso.
Quello che poi non capisco sono i prezzi stratosferici delle e-bike che a volte superano quelli di moto blasonate di cilindrata media .
Mah ...
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2023, 09:16   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7348
perfetta? pesa 10 kg, assiste la pedalata per 100 Km e costa 1000 euro!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 18-04-2023 alle 09:18.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 10:31   #6
Drake Van Caster
Senior Member
 
L'Avatar di Drake Van Caster
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista, detto da uno che usa la bici da corsa solo d'estate e fa al massimo 100km, quindi non cosi' tanto, se devo fare sport non lo devo fare con bici elettrica, altrimenti vado contro al senso di quello che sto facendo, cmq vedo che il mondo si sta riempindo di sportivi dalla bici elettrica, sbagliero' io.
Proprio perchè hai una visione "limitata" di questo sport, non cogli tutte le sfaccettature e ti limiti a vedere la bici solo sotto il punto di vista dello stradista.
Ci sono contesti dove l'eBike è quasi obbligatoria, se non del tutto.
Certe zone in montagna sono praticamente delle conche e prima di arrivare a poter fare dei sentire devi spararti dei dislivelli di salita micidiali. Arriveresti in cima, anche se ben allenato, spompato e con sufficiente acido lattico da non poterti gustare una discesa tecnica o, peggio ancora, il proseguimento del trail.




Quote:
Hai ragione , la bici per avere un senso deve essere "muscolare".
Poi trovi pensionati in età avanzata con le elettriche che si divertono lo stesso.
Quello che poi non capisco sono i prezzi stratosferici delle e-bike che a volte superano quelli di moto blasonate di cilindrata media .
Mah ...
Ma questo secondo te.
Che la bici debba essere muscolare per forza altrimenti non è sport... si capisce che non ne hai mai provata una come si deve. O per lo meno non nel contesto ideale.

I pensionati in età avanzata che citi sono persone che magari, con una muscolare, non potrebbero piu permettersi certi sforzi.
Ho comprato una front e successivamente convertita ad elettrica per mio padre, che da 10 e passa anni non metteva piu piede sulla bicicletta.
Ora, riesce a farsi tutti i sentieri di montagna che vuole tornando a casa con un sacco di batteria residua, perchè PEDALA... ma con un minimo aiuto per non crepare.

E questo è attività fisica, e molta.



Inoltra la bici elettrica ti permette di non dover usare la macchina in tutti quei contesti dove non hai alternative per motivi di tempo.
Da quando ho convertito una delle mie, attraverso milano piu volte al giorno per fare assistenze senza caxx1 orari dei mezzi pubblici e la macchine ha due centrimetri di polvere sopra. (tutto a vantaggio dell'esercizio fisico)


Per la cronaca, ho due muscolari in carbonio, una da trail Canyon Neuron e una da DH più una ebike autocostruita con 1300€.


Bisognerebbe smetterla un pò con sti luoghi comuni...
Drake Van Caster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 10:33   #7
Drake Van Caster
Senior Member
 
L'Avatar di Drake Van Caster
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
perfetta? pesa 10 kg, assiste la pedalata per 100 Km e costa 1000 euro!
Costasse 1000 euro con quell'allestimento sarebbe da comprare ad occhi chiusi.. forse hai sbagliato qualche dettaglio
Drake Van Caster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 12:15   #8
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1809
Il problema è che le e-bike hanno contribuito a portare masse di persone in montagna, che di per sé è un ecosistema molto delicato. Ipotizzando che si sia in presenza di bikers rispettosi dell'ambiente, cosa che di fatto è, IMHO soltanto la *presenza* di tutta questa gente, unitamente al boom di gruppi che salgono, a piedi, in motoslitta, o altri mezzi verso i rifugi, ormai trasformatisi in cocktail bar, crea delle fratture nel fragile ecosistema.
La questione ha diverse sfaccettature in contrasto tra loro: la montagna va non solo protetta, ma anche gestita e curata; e i rifugi hanno giustamente necessità di sopravvivere economicamente.
A mio modo di vedere, uno dei modi di limitare l'assalto potrebbe essere quello di impedire l'accesso ai motorizzati.
O forse no, chi sono io per decidere quello che si può o non si può fare.

Ultima modifica di Haran Banjo : 20-04-2023 alle 06:51.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 13:41   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
FINALMENTE LE SOSPENSIONI !!!
Mica come il precedente articolo con l'ennesima e-bike di design senza sospensioni e molti di voi tutti in fila a difendere la scelta dicendo che non servivano

La sospensione è indispensabile per girare sia in città che fuori.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 16:44   #10
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Dal mio punto di vista, detto da uno che usa la bici da corsa solo d'estate e fa al massimo 100km, quindi non cosi' tanto, se devo fare sport non lo devo fare con bici elettrica, altrimenti vado contro al senso di quello che sto facendo, cmq vedo che il mondo si sta riempindo di sportivi dalla bici elettrica, sbagliero' io.
se chi usa una bici eletttrica lo fa impostando sempre il massimo "aiuto" in ogni condizione, anche in un falso piano e magari su asfalto, allora hai parte di ragione..... ma se si usa per quello che è (una e-mtb), allora dovresti provarla prima di avere questi preconcetti!
Una e-mtb ti permette di fare quello che una "muscolare" non ti permetterebbe.... ti permette di pedalare in montagna su percorsi quasi inaccessibili per pendenze o conformità, e con le varie regolazioni del motore decidi tu se fare il massimo sforzo o diminuirne un po' per non morire , con lo scopo di fare percorsi in meno tempo o molto più lunghi e articolati.

Questo è il grafico del mio "sforzo" per una pedalata ininterrotta di 3h in montagna, con percorsi composti da rocce (fisse e mobili, piccole e grandi), radici, pendenze notevoli, fango, terra e neve...

Ho 49 anni e qualche problema di vertebre e tendini.....
Non mi pare che siano valori di un "non sport" .....
p.s: la mia , tra l'altro, è una e-mtb cosiddetta "leggera" , che ha quindi un motore e batteria con meno potenza e capacità per contenere peso e consumi: in altre parole, bisogna spingere di più.

Quote:
Originariamente inviato da rockrider81 Guarda i messaggi
Quello che poi non capisco sono i prezzi stratosferici delle e-bike che a volte superano quelli di moto blasonate di cilindrata media .
Mah ...
Quello che sembra impossibile , invece , per me è vedere gli stessi prezzi anche su bici muscolari : anche oltre 13000€

Quote:
Originariamente inviato da Drake Van Caster Guarda i messaggi
Costasse 1000 euro con quell'allestimento sarebbe da comprare ad occhi chiusi.. forse hai sbagliato qualche dettaglio
forse Omerook voleva dire che la bici perfetta sarebbe dovuta essere con le caratteristiche che ha scritto!

Ultima modifica di Xiphactinus : 19-04-2023 alle 16:55.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Per la prima volta a soli 493€ il portat...
Windows e la misteriosa cartella 'inetpu...
Nuove scorte di iPhone 16 su Amazon: tan...
La Russia scopre i 28 nanometri vent'ann...
Torna ed è ancora in sconto: semp...
TSMC parla del processo produttivo A14 (...
Rilasciate nuove immagini di Marte cattu...
Project G-Assist Plug-In Builder: con l'...
Galaxy Watch Ultra gratis o scontato? Pe...
Ghost of Yotei, un nuovo trailer e una C...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Secondo docking e primo trasferimento di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1