Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2023, 11:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ty_114792.html

Un team di ricerca dell'Università di Chalmers, in Svezia, ha messo a punto un sistema di ricarica senza cavo in grado di gestire fino a 500 kW di potenza con un tasso di efficienza del 98% in CC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 11:56   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
c'è poco da dire, fantastico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 12:37   #3
ale_rx
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 114
spettacolare, se arriva ad avere l'efficienza del cavo con la comodità del wireless la implementeranno un sacco di case!
ale_rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 13:10   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12447
Auguri.. la gente si lamenta dei ripetitori dei cellulari, delle onde elettromagnetiche e poi mette una bobina da 500 kW sotto la macchina ?
Boh.. sarei curioso di capire che campo elettromagnetico genera

Alla fin fine non è niente di diverso da quello che avviene in un trasformatore di sicurezza o in un banale trasformatore di potenza solo che il dielettrico è l’aria
Già l’efficienza del ‘98% stupisce visto che anche un trafo in rame raffreddato in olio fa fatica af aver solo il 2% di perdite ma vediamo..
Sarà bellissimo avere bobine ovunque e questo per non usare un cavo ?.. 30 kg di maggior peso nel veicolo (se basta) e bobine in giro per il mondo per non attaccare un cavo ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 13:48   #5
PConly92
Senior Member
 
L'Avatar di PConly92
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1485
i cavi sono a rischio vandali che potrebbero romperli o addirittura sabotare..
__________________
Case: Asus P201 mATX Psu: Nzxt C850w Atx3.1 Cpu: Ryzen 7700x Cooler: Thermalright FP black 360mm Mb: Gigabyte B650m Ds3h Ram: Corsair Vengeance 16x2 6000 cl30 Gpu: Zotac 4070TiS Solid OC 16gb Ssd: Samsung 990pro 1tb
Monitor/Tv: LG OLED 48 A2 2022 Audio: Soundbar HW-Q600B + SWA-9200S 5.1
PConly92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 14:22   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Auguri.. la gente si lamenta dei ripetitori dei cellulari, delle onde elettromagnetiche e poi mette una bobina da 500 kW sotto la macchina ?
Boh.. sarei curioso di capire che campo elettromagnetico genera

Alla fin fine non è niente di diverso da quello che avviene in un trasformatore di sicurezza o in un banale trasformatore di potenza solo che il dielettrico è l’aria
Già l’efficienza del ‘98% stupisce visto che anche un trafo in rame raffreddato in olio fa fatica af aver solo il 2% di perdite ma vediamo..
Sarà bellissimo avere bobine ovunque e questo per non usare un cavo ?.. 30 kg di maggior peso nel veicolo (se basta) e bobine in giro per il mondo per non attaccare un cavo ?
Il suo eventuale uso non sarebbe quello di sostituire le colonnine col cavo, ma di elettrificare direttamente le autostrade mettendo una bobina sotto l'asfalto ogni TOT metri e permettere di mantenere cariche le batterie delle automobili mentre sfrecciano a 130km/h. Oppure si possono mettere in città sempre sotto l'asfalto elettrificando i 20m antecedenti ogni semaforo, facendo caricare un poco le vetture in coda per quei 2 minuti di semaforo rosso, e a 500KW 2 minuti sono più di 16KWh, non sarebbe per niente male, anzi smetteremo di lamentarci dei semafori rossi.
Ovviamente poi bisognerebbe vedere come contabilizzare tutto quanto, perché niente è gratis, oltre alla corrente devono viaggiare informazioni per la propria identificazione e l'eventuale abilitazione all'erogazione di corrente.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 14:30   #7
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
La pubblicazione dello studio non ha dati, nulla di tangibile. Sembra una delle mille notizie sul grafene così per com'è messa. Che comincino con un caricabatterie per telefoni dove la distanza è pari a 0 e al momento l'efficenza è al 75% in condizioni ottimali.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 09-03-2023 alle 14:33.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 14:38   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il suo eventuale uso non sarebbe quello di sostituire le colonnine col cavo, ma di elettrificare direttamente le autostrade mettendo una bobina sotto l'asfalto ogni TOT metri e permettere di mantenere cariche le batterie delle automobili mentre sfrecciano a 130km/h. Oppure si possono mettere in città sempre sotto l'asfalto elettrificando i 20m antecedenti ogni semaforo, facendo caricare un poco le vetture in coda per quei 2 minuti di semaforo rosso, e a 500KW 2 minuti sono più di 16KWh, non sarebbe per niente male, anzi smetteremo di lamentarci dei semafori rossi.
Ovviamente poi bisognerebbe vedere come contabilizzare tutto quanto, perché niente è gratis, oltre alla corrente devono viaggiare informazioni per la propria identificazione e l'eventuale abilitazione all'erogazione di corrente.
Si sarebbe bello, ma è fantascienza alla pari del teletrasporto di star trek !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 14:49   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si sarebbe bello, ma è fantascienza alla pari del teletrasporto di star trek !
allora noi italiani siamo venuti dal futuro
https://www.adnkronos.com/bettoni-br...J5BwJnp7yfGaRm
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 14:58   #10
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 303
Ricaricare un'auto senza cavo alla stessa efficienza del cavo è l'ulteriore vantaggio che le auto a petrolio non potranno mai avere; rifornirsi parcheggiando l'auto! Facendo due conti risulta che a 400 kW (per restare cauti) si ricarica un'auto per più di 200 km in 5 minuti. A questo punto non c'è più bisogno di una batteria grande per competere con l'autonomia del petrolio, anzi meglio un'auto elettrica con batteria piccola, che costerebbe meno e sarebbe più leggera, e fermarsi quando serve per 5 minuti, appena il tempo di dare un'occhiata al cellulare o prendere un caffè. Se poi qualcuno avesse la geniale idea di inserire la ricarica senza fili ai semafori, non ci sarebbe più bisogno nemmeno di fermarsi ad un posto di ricarica, dato che per ogni minuto di sosta al semaforo a 400 kW l'auto si ricaricherebbe di quasi 50 km.

Ultima modifica di berson : 09-03-2023 alle 15:03.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 15:15   #11
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Ricaricare un'auto senza cavo alla stessa efficienza del cavo è l'ulteriore vantaggio che le auto a petrolio non potranno mai avere; rifornirsi parcheggiando l'auto! Facendo due conti risulta che a 400 kW (per restare cauti) si ricarica un'auto per più di 200 km in 5 minuti. A questo punto non c'è più bisogno di una batteria grande per competere con l'autonomia del petrolio, anzi meglio un'auto elettrica con batteria piccola, che costerebbe meno e sarebbe più leggera, e fermarsi quando serve per 5 minuti, appena il tempo di dare un'occhiata al cellulare o prendere un caffè. Se poi qualcuno avesse la geniale idea di inserire la ricarica senza fili ai semafori, non ci sarebbe più bisogno nemmeno di fermarsi ad un posto di ricarica, dato che per ogni minuto di sosta al semaforo a 400 kW l'auto si ricaricherebbe di quasi 50 km.
Infatti il vero problema non è mai stata "l'autonomia" delle attuali auto , ma il tempo di ricarica ...
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 15:28   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Già l’efficienza del ‘98% stupisce visto che anche un trafo in rame raffreddato in olio fa fatica af aver solo il 2% di perdite ma vediamo..
Mah, da ignorante in materia a me pare impossibile che la ricarica ad induzione possa raggiungere tale efficenza, come fai notare perfino con il cavo c'è sempre un minimo di dispersione.

Facendo una ricerca veloce vedo che per esempio la ricarica wireless trovo questo articolo su dday

In un mondo ecosostenibile non c’è spazio per la ricarica wireless: è un costante spreco di corrente

In un mondo ecosostenibile non c’è spazio per la ricarica wireless: è un costante spreco di corrente

Questo vale per ogni tipo di ricarica wireless: una dispersione minima del 40% circa c’è sempre, anche nel migliore dei casi: la ricarica senza filo non è una ricarica efficiente.

Apple ha cercato di risolvere la cosa usando il MagSafe: l’abbinamento magnetico permette di centrare perfettamente il telefono sulla base di ricarica, tuttavia anche con MagSafe siamo passati dai 13.93 Wh della carica a filo ai 18.19 Wh della carica wireless, con una perdita comunque consistente.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 15:55   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12447
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il suo eventuale uso non sarebbe quello di sostituire le colonnine col cavo, ma di elettrificare direttamente le autostrade mettendo una bobina sotto l'asfalto ogni TOT metri e permettere di mantenere cariche le batterie delle automobili mentre sfrecciano a 130km/h. Oppure si possono mettere in città sempre sotto l'asfalto elettrificando i 20m antecedenti ogni semaforo, facendo caricare un poco le vetture in coda per quei 2 minuti di semaforo rosso, e a 500KW 2 minuti sono più di 16KWh, non sarebbe per niente male, anzi smetteremo di lamentarci dei semafori rossi.
Ovviamente poi bisognerebbe vedere come contabilizzare tutto quanto, perché niente è gratis, oltre alla corrente devono viaggiare informazioni per la propria identificazione e l'eventuale abilitazione all'erogazione di corrente.
hai idea di che bestia di potenze stai parlando e di che costi folli parliamo per tirare 500 kW in Media Tensione per queste bobine ? solo di allaccio si parla di decine di migliaia di euro per bobina oltre a 70 mila euro per la cabina (una per semaforo)

io credo che come studio sia bellissimo ma da qua a mettere bobine a caxxo non la vedo praticabile.. specie in Italia dove sotto alle strade c'è di tutto e questo per cosa ?.. sprecare energia ovunque e avere campi elettromagnetici ovunque ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 17:24   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12447
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il suo eventuale uso non sarebbe quello di sostituire le colonnine col cavo, ma di elettrificare direttamente le autostrade mettendo una bobina sotto l'asfalto ogni TOT metri e permettere di mantenere cariche le batterie delle automobili mentre sfrecciano a 130km/h. Oppure si possono mettere in città sempre sotto l'asfalto elettrificando i 20m antecedenti ogni semaforo, facendo caricare un poco le vetture in coda per quei 2 minuti di semaforo rosso, e a 500KW 2 minuti sono più di 16KWh, non sarebbe per niente male, anzi smetteremo di lamentarci dei semafori rossi.
Ovviamente poi bisognerebbe vedere come contabilizzare tutto quanto, perché niente è gratis, oltre alla corrente devono viaggiare informazioni per la propria identificazione e l'eventuale abilitazione all'erogazione di corrente.
Ok seguo il tuo discorso.. per un comune gestiamo tutta la rete stradale e abbiamo circa 20 mila fra luminarie e semafori, ipotizzando quindi che ci siano solo 500 semafori parliamo di almeno 2 mila stop/incroci a cui mettere la bobina da 500 kW

Quindi in un comune di 30 mila abitanti devo installare 2 mila bobine da 500 kW pari ad una potenza di picco di 1 GW.. un un comune..
1 GW… non male per 30 mila abitanti e 10 mila case da 3 kW che prima avevano bisogno di una linea da 30 MW.. e adesso hanno 1.000 MW di bobine sotto la strada

Un future brillante per chi riesce a vendere queste porcate e non molto roseo per chi dovrà pagarle..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 17:40   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si sarebbe bello, ma è fantascienza alla pari del teletrasporto di star trek !
ma va...



l'idea ad essere sincero era venuta anche a me.
poi però mi sono anche detto anche che se l'elettrificazione dei treni è sospesa e non a terra un motivo c'è...

Ultima modifica di randorama : 09-03-2023 alle 19:41.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 17:53   #16
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
perfetto per friggere le batterie con la fisica non si può scherzare, attenzione agli incendi
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 17:54   #17
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Ricaricare un'auto senza cavo alla stessa efficienza del cavo è l'ulteriore vantaggio che le auto a petrolio non potranno mai avere; rifornirsi parcheggiando l'auto! Facendo due conti risulta che a 400 kW (per restare cauti) si ricarica un'auto per più di 200 km in 5 minuti. A questo punto non c'è più bisogno di una batteria grande per competere con l'autonomia del petrolio, anzi meglio un'auto elettrica con batteria piccola, che costerebbe meno e sarebbe più leggera, e fermarsi quando serve per 5 minuti, appena il tempo di dare un'occhiata al cellulare o prendere un caffè. Se poi qualcuno avesse la geniale idea di inserire la ricarica senza fili ai semafori, non ci sarebbe più bisogno nemmeno di fermarsi ad un posto di ricarica, dato che per ogni minuto di sosta al semaforo a 400 kW l'auto si ricaricherebbe di quasi 50 km.
Evvai! La Fiera delle OVVIETÀ.
Ne hai altre??

Quando le elettriche saranno più veloci da caricare… quando costeranno meno di quelle a petrolio… quando le elettriche saranno in tutto per tutto migliori di quelle a combustione allora saranno migliori di quelle a combustione.

Veramente oh… si stava meglio quando si stava meglio…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 17:54   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12447
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ma va...



l'idea ad essere sincero era venuta anche a me.
poi però mi sono detto anche che se l'elettrificazioni dei treni è sospesa e non a terra un motivo c'è...
Perchè la gente tende a morire quando tocca due conduttori con 10 mila volt di tensione…
Ma se volevamo le polistil bastava andare in treno.. esiste già il treno elettrico senza problemi di autonomia
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 18:40   #19
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
Secondo me il risultato è avere un'efficienza inferiore solo del 2% rispetto al cavo.

Sul discorso bobine ai semafori è logico che non andrebbero installate ad ogni incrocio semaforico ma solo sugli incroci semaforici ad alta percorrenza.

Viste le potenze in gioco poi sarebbe estremamente efficiente per pullman e simili
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2023, 19:40   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12447
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Secondo me il risultato è avere un'efficienza inferiore solo del 2% rispetto al cavo.

Sul discorso bobine ai semafori è logico che non andrebbero installate ad ogni incrocio semaforico ma solo sugli incroci semaforici ad alta percorrenza.

Viste le potenze in gioco poi sarebbe estremamente efficiente per pullman e simili
Secondo me se non dimostra che perde solo 2 kWh ogni 100 kWh di energia veicolata dalla rete non serve a niente il discorso del marketing di turno
Anche perchè.. ad essere onesti.. sistemi di ricarica hanno comunque una marea di perdite per la trasformazione e trasporto per cui dire che quel coso in aria ha meno perdite di un trafo è ridicolo.. si metta a fare trafo e venderli visto che quelli li comprerebbe chiunque visto che lavorano 24/7

Ma forse è puerile marketing e non funziona come dice

P.s. dimenticavo.. utile per i pullman.. e se il pullman è in 10a posizione ? Mettiamo 50 bobine da 500 kW per essere sicuri di prenderlo ? Mica sempre l’auto/pullman è nel perfetto punto in cui serve.. inoltre il suo fotogramma mostra una bobina SOPRA la strada e non affogata e in strada sarebbe vietato per non causar incidenti.. quanto perde quando c’è un 30 cm buoni fra bobina e veicolo ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1