Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2023, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...he_113611.html

Ermes, azienda italiana che si occupa di sicurezza informatica, ha delineato i principali rischi collegati alla diffusione di ChatGPT, strumento sempre più noto e diffuso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 17:51   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
chatgpt é un rischio per tanti profili aziendali, quando i manager sapranno come usarla potranno fare a meno di un sacco di gente. Tanto per fare un esempio se gli si danno le giuste specifiche e gli use cases chat gpt puo darti in 10 secondi il codice che uno sviluppatore produce in 2 giorni e piu' il progetto é complesso piu' il lavoro umano risulta costoso e lungo rispetto alla IA.

Ultima modifica di acerbo : 26-01-2023 alle 17:54.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 19:05   #3
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
cosa vi aspettavate ? l'essere umano non riesce ad evolversi mentalmente qualunque cosa riesce ad creare è malata, bacata pensata soltanto per il profitto, potere, violenza, sottomissione dei propri simili, siamo peggio di parassiti quasi dei virus per l'universo, tendiamo a distruggere e consumare ogni cosa con la quale interagiamo. Questo una vera I.A. lo capirebbe all'istante con tutte le conseguenze del caso, siamo tanto stolti che stiamo creando da soli la nostra Nemesi, come giusto che sia d'altronde.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 19:06   #4
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
chatgpt é un rischio per tanti profili aziendali, quando i manager sapranno come usarla potranno fare a meno di un sacco di gente. Tanto per fare un esempio se gli si danno le giuste specifiche e gli use cases chat gpt puo darti in 10 secondi il codice che uno sviluppatore produce in 2 giorni e piu' il progetto é complesso piu' il lavoro umano risulta costoso e lungo rispetto alla IA.
Non reputi che questa paura sia la stessa che potevano avere gli operai non specializzati quando si sono introdotti i bracci meccanici in fabbrica? Si è successivamente visto che l'introduzione della robotica nelle fabbriche per auto non ha ridotto il personale in maniera complessiva perchè ci volevano altrettanti operai per produrre i bracci meccanici e altrettanti operai che dovevano controllare/gestirli (mi riferisco ad esempio alla politica inglese della Tatcher e i successivi studi che hanno analizzato l'occupazione inglese).

Traslando questo esempio ChatGPT probabilmente avrà bisogno della componente umana per la gestione e anche se venisse implementata in azienda ci vorrebbero dei programmatori per rifinire o controllare il codice.

Lo dico senza vena polemica ma solo come spunto di riflessione.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 19:18   #5
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
Il mondo di William Gibson diventa sempre più realtà e non so se è un bene.

Ciao.
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/
giopro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 19:37   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
Mi chiedo sinceramente a cosa serva veramente all’uomo una macchina che pensi per lui.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 20:46   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi chiedo sinceramente a cosa serva veramente all’uomo una macchina che pensi per lui.
tieni degli esempi pratici del 2020
https://www.agendadigitale.eu/sanita...ioni-pratiche/
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 21:12   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mi chiedo sinceramente a cosa serva veramente all’uomo una macchina che pensi per lui.
Questa IA non "pensa" per lui, ma fa per lui i lavori tediosi. Se io programmo un simulatore di volo, la parte importante e' capire quali sono le equazioni e le logiche da implementare, non fare il lavoro di bassa manovalanza. Se vedo che in un algoritmo devo moltiplicare due quaternioni, il fatto di poter chiedere direttamente la funzione che fa quello che cerco e' molto utile, ma a medio/alto livello e' sempre l'ingegnere/programmatore che lavora.

E' esattamente lo stesso discorso che ci sono con i programmi di progettazione CAD come Inventor, Solidworks e Catia: hanno strumenti molto potenti ed avanzati rispetto a carta e penna, oppure linee/cerchi/etc di autocad. Ci sono strumenti che in un paio di click ti permettono di disegnare ingranaggi, di effettuare un cablaggio, di studiare lo stress meccanico di una struttura e via dicendo, ma non possono fare il progetto al posto tuo. E gli ingegneri migliori usano questi strumenti proprio perche' possono pensare alle cose piu' importanti lasciando al programma la responsabilita' di fare le cose piu' implementative, anche se magari non sono semplici e quindi di vuole molto tempo (ed e' li' che si apprezza la potenza di certi tool).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 07:12   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Finito l'effetto novità non ne parlerà più nessuno
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:24   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Non reputi che questa paura sia la stessa che potevano avere gli operai non specializzati quando si sono introdotti i bracci meccanici in fabbrica? Si è successivamente visto che l'introduzione della robotica nelle fabbriche per auto non ha ridotto il personale in maniera complessiva perchè ci volevano altrettanti operai per produrre i bracci meccanici e altrettanti operai che dovevano controllare/gestirli (mi riferisco ad esempio alla politica inglese della Tatcher e i successivi studi che hanno analizzato l'occupazione inglese).

Traslando questo esempio ChatGPT probabilmente avrà bisogno della componente umana per la gestione e anche se venisse implementata in azienda ci vorrebbero dei programmatori per rifinire o controllare il codice.

Lo dico senza vena polemica ma solo come spunto di riflessione.
Secondo ma c'é una grande differenza tra la rivoluzione industriale che ha rimpiazzato alcune operazioni manuali grazie a bracci meccanici e robot di vario genere e quello che potrebbe succedere nei prossimi decenni con l'IA.
Purtroppo non siamo tutti geni e l'intelligenza umana secondo me non potrà tenere il passo di fronte ad una IA che si autoalimenta di informazioni e che puo' migliorarsi esponenzialmente.
L'uomo sono secoli, forse millenni ormai che non progredisce piu' a livello cognitivo, anzi alcuni studi mostrano che il nostro cervello sta addirittura regredendo rispetto al passato. L'IA non ha bisogno di riposare, non si ammala, non sciopera, non ha problemi familiari e potenzialmente puo' diventare piu' intelligente dell'uomo a stretto giro di posta.
Forse sono pessimista io, ma temo che molti profili a breve non serviranno piu' a nulla, spero di sbagliarmi ovviamente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:26   #11
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
chatgpt é un rischio per tanti profili aziendali, quando i manager sapranno come usarla potranno fare a meno di un sacco di gente. Tanto per fare un esempio se gli si danno le giuste specifiche e gli use cases chat gpt puo darti in 10 secondi il codice che uno sviluppatore produce in 2 giorni e piu' il progetto é complesso piu' il lavoro umano risulta costoso e lungo rispetto alla IA.
Al momento è bravo a produrre codice con richieste piuttosto standard e relativamente brevi, ma prima di fare quello che dici tu ce ne passa. Poi non è che basta avere il codice, va anche implementato, testato, debuggato, migliorato, espanso... Mica basta un copia ed incolla.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:29   #12
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
L'uomo sono secoli, forse millenni ormai che non progredisce piu' a livello cognitivo, anzi alcuni studi mostrano che il nostro cervello sta addirittura regredendo rispetto al passato. L'IA non ha bisogno di riposare, non si ammala, non sciopera, non ha problemi familiari e potenzialmente puo' diventare piu' intelligente dell'uomo a stretto giro di posta.
Forse sono pessimista io, ma temo che molti profili a breve non serviranno piu' a nulla, spero di sbagliarmi ovviamente.
Le più grandi scoperte nella storia dell'umanità si sono avute nell'ultimo secolo. Evidentemente non ci stiamo rincoglionendo così tanto
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:35   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Al momento è bravo a produrre codice con richieste piuttosto standard e relativamente brevi, ma prima di fare quello che dici tu ce ne passa. Poi non è che basta avere il codice, va anche implementato, testato, debuggato, migliorato, espanso... Mica basta un copia ed incolla.
Certo, ma é già tanto quello che riesce a fare e sarà ancora meglio con la prossima release. In questo settore le cose evolvono velocemente, se oggi un progetto come chatgpt che di fatto é ancora una sorta di beta version é in grado di tirarmi fuori una batteria di test dettagliatisima su 4 scenari openstack ( l'ho provata personalmente) non oso immaginare a cosa si arriverà nei prossimi 10anni, soprattutto se le grandi multinazionali iniziano ad investire pesantemente nei progetti di AI.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 09:43   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Certo, ma é già tanto quello che riesce a fare e sarà ancora meglio con la prossima release. In questo settore le cose evolvono velocemente, se oggi un progetto come chatgpt che di fatto é ancora una sorta di beta version é in grado di tirarmi fuori una batteria di test dettagliatisima su 4 scenari openstack ( l'ho provata personalmente) non oso immaginare a cosa si arriverà nei prossimi 10anni, soprattutto se le grandi multinazionali iniziano ad investire pesantemente nei progetti di AI.
Può darsi. Io ho provato a chiedergli qualche task specifico nell'HPC ( il mio campo), ma spesso mi dice che la parte più complicata devo scrivermela da solo Quindi per il momento posso dormire sonni tranquilli.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2023, 10:33   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Finito l'effetto novità non ne parlerà più nessuno
non credo proprio! oggi in 5 min ha risolto una magagna con il comando wget e probabilmente mi sarebbe servita una mattinata a smazzare discussioni su vari forum.

è potente il signorino!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 27-01-2023 alle 19:22.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1