Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2023, 16:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ro_113455.html

Il produttore nipponico OM Digital Solutions (ex-divisione imaging di Olympus) ha annunciato la disponibilità di cinque nuovi firmware per altrettanti corpi macchina per supportare l'obiettivo M.Zuiko Digital ED 90mm F3.5 Macro IS PRO.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 22:15   #2
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4269
il rapporto di ingrandimento, almeno quello, è indipendente dal formato....ed è un 2:1 ovvero la dimensione sul sensore è il doppio rispetto al soggetto.

è il primo obiettivo autofocus ad offrire ciò.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 10:31   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24024
Quote:
Una sfida difficile dove anche società più "solide" come Sony, Canon e Nikon faticano ma che ha bisogno di diversificare il mercato a tutto vantaggio per gli utenti (e la concorrenza tecnologica in generale).
mah, staremo a vedere come risponde il mercato (extra asia dove omd va ancora abbastanza bene)

io credo che il mercato worldwide risponderà male, ma opinione solo mia...

da una parte gli smartphone, dall'altra chi investe non scende sotto all'aps-c, con il ff usato di 2-3 generazioni prima interessante

pentax q, samsung nx, nikon 1... ed ora mi sa µ4/3


e sempre opinione mia, va meno male del previsto anche grazie ai corpi cloni cinesi (es. Yi) e ai produttori di lenti (ttart, v-l, kamlan, meike, mitakon, ecc)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 07:17   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15476
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah, staremo a vedere come risponde il mercato (extra asia dove omd va ancora abbastanza bene)

io credo che il mercato worldwide risponderà male, ma opinione solo mia...

da una parte gli smartphone, dall'altra chi investe non scende sotto all'aps-c, con il ff usato di 2-3 generazioni prima interessante

pentax q, samsung nx, nikon 1... ed ora mi sa µ4/3


e sempre opinione mia, va meno male del previsto anche grazie ai corpi cloni cinesi (es. Yi) e ai produttori di lenti (ttart, v-l, kamlan, meike, mitakon, ecc)

ciao ciao
Mah, io dubito che u4/3 faccia la fine di quei sistemi lì. Alla fine è un ottimo compromesso tra qualità, portabilità e praticità a prezzi contenuti... Inarrivabile per il FF o l'aps-c. Io mi sono fatto un mini corredino u4/3 proprio per queste ragioni.
Nikon 1 e soprattutto Pentax q avevano sensori davvero troppo minuscoli, prezzi elevati (Nikon 1) e sono stati poco supportati dalla casa madre.
Samsung NX era aps-c, ed è fallita per altre ragioni.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2023, 21:44   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24024
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Mah, io dubito che u4/3 faccia la fine di quei sistemi lì. Alla fine è un ottimo compromesso tra qualità, portabilità e praticità a prezzi contenuti... Inarrivabile per il FF o l'aps-c. Io mi sono fatto un mini corredino u4/3 proprio per queste ragioni.
sì, beh, sono idee solo mie

inoltre penso che, oggi come oggi e visto il periodo economico, per molti acquirenti la discriminante principale sia il potere di acquisto, cioè i soldi che si possono spendere
a parità o quasi di spesa perché acquistare µ4/3 con gli svantaggi che ne comporta in termini di grandezza fotodiodo, sensore e luce incidente?

(a parte pana gh che ha un suo perché, essendo di fatto un prodotto per videomaker)


Quote:
Nikon 1 e soprattutto Pentax q avevano sensori davvero troppo minuscoli, prezzi elevati (Nikon 1) e sono stati poco supportati dalla casa madre.
vero, erano prodotti troppo cari per quei sensori così piccoli, ma questo con le debite distanze dimensionali e temporali mi ricorda il µ4/3 om-s

nikon ci ha creduto più di pentax, ma comunque con ben poco impegno (13 lenti fino al 2014) per poi arrendersi all’evidenza

nikon 1 v2 + 10-30 ------> 900 euro nel 2013
nikon 1 v3 + 10-30 ------> 800 euro nel 2014
nikon 1 j5 + 10-30 ------> 500 euro nel 2015




olympus oggi:

omd-m1 mk3 + 12-40 pro mk2 ------> 1350 + 940 = 2290 euro (trovaprezzi store ufficiale oly)

per un sensore µ4/3 mi pare un cininin troppo, anzi mi sembravano prezzi troppo alti già 4 anni fa quando si chiamava ancora oly


oggi come oggi, partendo da zero e con 2500 euro di budget invece di µ4/3 comprerei usata questa combinazione:

sony a7 mk3 + sigma 24-70 art ------> ~ 2450 euro

che sono circa 150 euro di differenza (metti anche 200-250 a seconda dell’usato), ma con tutt’altre dimensioni sensore (3,8x , quasi quattro-volte-tanto ), altra dimensione fotodiodi e prestazioni. E poi sono anche dimensionalmente comparabili


^^ cliccabili



Quote:
Samsung NX era aps-c, ed è fallita per altre ragioni.
imho per le stesse ragioni: troppo cara, poche lenti (16 fino al 2014) ma con in più l’aggravante di non averci creduto (vedi tele, mirini, ecc) e il quasi zero supporto:

nx3000 + 16-50 ------> 530 euro nel 2014
nx1 + 16-50 ------> 2800 euro nel 2014 (sì 2800, non mi è scappato il tasto)
nx500 + 16-50 ------> 800 euro nel 2015


il µ4/3 tira tanto in asia: giappone (dove la sola om-s detiene circa il 15%) e cina (non trovo dati in velocità) su tutti, ma nel resto del mondo le percentuali sono piccole

aspettiamo a fine trimestre il solito report di TSR per l’anno fiscale 2022 e valuteremo

ciao ciao


Edit
va da sè, i miei 2 cent, null'altro
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Prima prova con Alfa Romeo Junior Q4: tr...
Claude si aggiorna con la ricerca sul we...
FBC: Firebreak mostra il gameplay con un...
Arriva Red Hat OpenShift 4.18: operazion...
ASUS RT-BE92U: Wi-Fi 7 al servizio delle...
Svezia e Norvegia: 'una quantità minima ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1