Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2022, 11:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...si_110648.html

Al fine di sfruttare pienamente l’elettricità prodotta dalle fonti rinnovabili è stata messo a punto un gigantesco sistema di accumulo in grado di soddisfare quotidianamente la richiesta energetica di 200.000 persone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 11:56   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
In Italia arriverebbero subito i "no-a-tutto" .... e finirebbe nel nulla...
Ma ora, quando vedranno le nuove bollette sono convinto che molti "no-a-tutto" cambieranno "magicamente" idea ..... e diranno che "il nucleare in fondo non è poi così male" ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 12:20   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4329
Quote:
e diranno che "il nucleare in fondo non è poi così male"
..... se paghi in Bitcoin nemmeno le senti le prossime bollette .....
..... E comunque il riscaldamendo per Irradiazione Termica ce lo regala la Russia

Per il resto quando ci fù il "Referendum" le uniche soluzioni erano di I° e II° Generazione ......
..... e sarebbero state sotto la direzione di Homer Simpson perchè ce lo chiedeva la DC ...

Se avessimo detto SI saremmo con una 20 ina di centrali di cui 20% Di Prima Generazione
e quasi il restante di Seconda Generazione...... quindi per l'epoca e tutt'ora l'Italia e Impreparata
Siamo riusciti a creare disastri con una Diga..... Recipiente tiene acqua e fa corrente.....
Pensa con Centrale di Prima Generazione.... o di Seconda.....

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 03-10-2022 alle 12:26.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 12:53   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
In Italia arriverebbero subito i "no-a-tutto" .... e finirebbe nel nulla...
Ma ora, quando vedranno le nuove bollette sono convinto che molti "no-a-tutto" cambieranno "magicamente" idea ..... e diranno che "il nucleare in fondo non è poi così male" ...
I "no-a-tutto" hanno veramente rotto le balle, nonostante questo però l'Italia non è seconda a nessuno come tecnologia e anche in quanto a realizzazioni riusciamo a realizzare impianti innovativi nonostante i "no-a-tutto".

Un esempio: https://www.wired.it/article/energia...solare-eolico/
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 12:54   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44392
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
..... E comunque il riscaldamendo per Irradiazione Nucleare ce lo regale la Russia
Fixed, anche se spero di no !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 13:01   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
100 MW e' poco.

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 13:15   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Per il resto quando ci fù il "Referendum" le uniche soluzioni erano di I° e II° Generazione ......
..... e sarebbero state sotto la direzione di Homer Simpson perchè ce lo chiedeva la DC ...
ne abbiamo fatto un altro nel 2011 dove le tecnologie erano già diverse

Quote:
Siamo riusciti a creare disastri con una Diga..... Recipiente tiene acqua e fa corrente.....
Pensa con Centrale di Prima Generazione.... o di Seconda.....
il disastro non l'ha fatto la diga ma il monte che è crollato

e comunque se ragioniamo così non faremo mai nulla, in italia non abbiamo menti inferiori a quelle di altri paesi
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 13:59   #8
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ne abbiamo fatto un altro nel 2011 dove le tecnologie erano già diverse



il disastro non l'ha fatto la diga ma il monte che è crollato

e comunque se ragioniamo così non faremo mai nulla, in italia non abbiamo menti inferiori a quelle di altri paesi
Il monte è crollato perchè la diga è stata costruita male. Non si è tenuto conto della situazione geologica della valle. Per risparmiare, per fare in fretta, perchè si era deciso per quella valle e non si voleva perdere tempo poichè a breve la società e la diga sarebbero state statalizate (arrivava l'ENEL...)
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 14:59   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Il monte è crollato perchè la diga è stata costruita male. Non si è tenuto conto della situazione geologica della valle. Per risparmiare, per fare in fretta, perchè si era deciso per quella valle e non si voleva perdere tempo poichè a breve la società e la diga sarebbero state statalizate (arrivava l'ENEL...)
nope la diga l'hanno costruita anche bene infatti regge ancora ma se tutto intorno è instabile
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:00   #10
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da lucaf Guarda i messaggi
Il monte è crollato perchè la diga è stata costruita male. Non si è tenuto conto della situazione geologica della valle. Per risparmiare, per fare in fretta, perchè si era deciso per quella valle e non si voleva perdere tempo poichè a breve la società e la diga sarebbero state statalizate (arrivava l'ENEL...)
Non diciamo fesserie.
Il monte non è crollato a causa della diga e la diga è stata costruita benissimo visto che ha retto.
L'acqua ha tracimato (passando sopra) e non rotto la diga.

Il monte è crollato a causa di infiltrazioni di acqua nel terreno del versante che erano pre-esistenti e SOPRA il livello della Diga.
Il punto è, che vista la situazione del versante, non dovevano fare la diga lì.
Ma è stata fatta per i motivi che hai detto.

Ultima modifica di mail9000it : 03-10-2022 alle 16:02.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:05   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
,,,,mai incrociare i flussi ragazzi...sarebbe male !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:43   #12
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non diciamo fesserie.
Il monte non è crollato a causa della diga e la diga è stata costruita benissimo visto che ha retto.
L'acqua ha tracimato (passando sopra) e non rotto la diga.

Il monte è crollato a causa di infiltrazioni di acqua nel terreno del versante che erano pre-esistenti e SOPRA il livello della Diga.
Il punto è, che vista la situazione del versante, non dovevano fare la diga lì.
Ma è stata fatta per i motivi che hai detto.
Fesseria è chi non legge attentamente...

Ho scritto che "Non si è tenuto conto della situazione geologica della valle". Troppa fatica leggere oltre le prime 10 parole????
Costruire non si riferisce solo alla diga stessa ma a tutto il complesso delle operazioni fra cui aver deciso di costruirla sul fianco del Monte Toc (pare che in dialetto voglia dire "marcio" o "rotto")

Quindi:
1) ripeto: troppa fatica leggere oltre le prime 10 parole?
2) che è fesso?
saluti cari agli analfabeti funzionali tutti

https://it.wikipedia.org/wiki/Analfabetismo_funzionale
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:50   #13
..Fabio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non diciamo fesserie.
Il monte non è crollato a causa della diga e la diga è stata costruita benissimo visto che ha retto.
....
Dire "la diga è stata costruita male" è assolutamente corretto, nella diga rientra anche lo studio geologico e la progettazione, non solo il corpo della diga.
Se costruisco un palazzo su un terreno inadatto posso anche farlo perfetto ma l'ho costruito male.
Oppure io programmatore se realizzo un software spettacolare ma non gira perché la richiesta iniziale era di farlo andare nei PC della pubblica amministrazione (dei catorci) mentre io l'ho sviluppato per PC da gaming, allora il software è fatto male per i gli scopi indicati...
Non si tratta solo di dettagli linguistici, dire che è stata fatta bene farebbe ricadere la colpa su altri, mentre la colpa è al 100% di chi l'ha realizzata.
Nello spettacolo di Paolini viene ben spiegato come siano stati insabbiati o ignorati tutti i pareri avversi.
..Fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 16:51   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Mi appassiona sempre la diga del Vajont, che ho pure visitato qualche anno fa...

la diga, tra l'altro di dimensioni SATURNIANE per l'epoca (e anche per ora) è e rimane un capolavoro nel suo genere.

MA

NON ANDAVA ASSOLUTAMENTE COSTRUITA NELLA GOLA DEL DIAVOLO (già il nome del posto ti faceva capire che sarebbe finita male la questione)

Toc aggiungiamo pure che nel dialetto locale infatti significa, marcio, "fraido" o sinonimi vari. Ecco pareti sulla cui stabilità non si sarebbe dovuto contare.

Aggiungiamo le solite "marachelle politiche" all'Italiana con i carotaggi, permessi e collaudi dell'ex SADE ed ecco che la strage, ahimè fu servita, all'epoca.

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 17:15   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Mi appassiona sempre la diga del Vajont, che ho pure visitato qualche anno fa...

la diga, tra l'altro di dimensioni SATURNIANE per l'epoca (e anche per ora) è e rimane un capolavoro nel suo genere.

MA

NON ANDAVA ASSOLUTAMENTE COSTRUITA NELLA GOLA DEL DIAVOLO (già il nome del posto ti faceva capire che sarebbe finita male la questione)

Toc aggiungiamo pure che nel dialetto locale infatti significa, marcio, "fraido" o sinonimi vari. Ecco pareti sulla cui stabilità non si sarebbe dovuto contare.

Aggiungiamo le solite "marachelle politiche" all'Italiana con i carotaggi, permessi e collaudi dell'ex SADE ed ecco che la strage, ahimè fu servita, all'epoca.

non giungiamo a conclusioni fatte con informazioni usate bene a posteriori
torniamo agli anni '60 quando è stata costruita e parliamo con i pochi (forse) ancora in vita.. io ho avuto il vantaggio di poter parlare con chi l'ha vissuta e costruita essendo di li e avendo avuto mio nonno fra i vari che vi hanno lavorato..

con la conoscenza dell'epoca era giusto farla li
il problema era un altro.. e grazie a quella diga il mondo delle dighe è migliorato e ha evitato ulteriori errori.. si cresce anche in quel modo.. basta vedere le automobili.. gli aerei.. i treni e ogni altra cosa.. sono morte molte più persone per colpa delle auto o dei treni che per le dighe

certo che è eclatante ma se sei appassionato di quella diga, come me, dovresti sapere anche le innovazioni apportate nel mondo grazie a quella diga

ad ogni modo siamo OT..

quella pila da 400 MWh è carina ma fa tenerezza tenendo conto che puo' stoccare 15-20 minuti di produzione di una centrale a carbone cinese
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 17:17   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da ..Fabio Guarda i messaggi
Dire "la diga è stata costruita male" è assolutamente corretto, nella diga rientra anche lo studio geologico e la progettazione, non solo il corpo della diga.
Se costruisco un palazzo su un terreno inadatto posso anche farlo perfetto ma l'ho costruito male.
Oppure io programmatore se realizzo un software spettacolare ma non gira perché la richiesta iniziale era di farlo andare nei PC della pubblica amministrazione (dei catorci) mentre io l'ho sviluppato per PC da gaming, allora il software è fatto male per i gli scopi indicati...
Non si tratta solo di dettagli linguistici, dire che è stata fatta bene farebbe ricadere la colpa su altri, mentre la colpa è al 100% di chi l'ha realizzata.
Nello spettacolo di Paolini viene ben spiegato come siano stati insabbiati o ignorati tutti i pareri avversi.
e qui si vede la scarsa conoscenza delle leggi degli anni '60 e della tecnologia dell'epoca..
è SOLO grazie a quella diga che nel mondo dal '69 in poi lo studio del terreno del bacino è stato reso obbligatorio
fino a quel disastro la legge chiedeva solo la verifica delle spalle della diga perchè non era mai accaduto che per il principio di archimede si sollevasse una montagna

tanto per citare uno degli errori della tua tesi

in amicizia.. ma forse questo non lo sapevi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 17:19   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non diciamo fesserie.
Il monte non è crollato a causa della diga e la diga è stata costruita benissimo visto che ha retto.
L'acqua ha tracimato (passando sopra) e non rotto la diga.

Il monte è crollato a causa di infiltrazioni di acqua nel terreno del versante che erano pre-esistenti e SOPRA il livello della Diga.
Il punto è, che vista la situazione del versante, non dovevano fare la diga lì.
Ma è stata fatta per i motivi che hai detto.
la diga non è stata fatta ne di fretta ne per i motivi di cui ha parlato lui.. le esigenze erano altre.. purtroppo paolini ha preferito raccontarla così non avendo vissuto le esigenze energetiche di quegli anni di sviluppo in Italia..

la gente da ragione a quello che vede in tv e non alla realtà dei fatti purtroppo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 17:23   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
@Notturnia, grazie per le tue condivisioni, è un piacere parlare con chi ha un filo diretto con persone che hanno preso parte alla realizzazione di quell'opera.

Ovviamente le mie considerazioni si basano sulle informazioni normalmente reperibili nei media, non avendo parenti o conoscenti da quelle parti.

Ho solo voluto visitarla di persona, ripeto per quanto mi riguarda la diga rimane un capolavoro.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 17:48   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
@Notturnia, grazie per le tue condivisioni, è un piacere parlare con chi ha un filo diretto con persone che hanno preso parte alla realizzazione di quell'opera.

Ovviamente le mie considerazioni si basano sulle informazioni normalmente reperibili nei media, non avendo parenti o conoscenti da quelle parti.

Ho solo voluto visitarla di persona, ripeto per quanto mi riguarda la diga rimane un capolavoro.
a casa in montagna ho delle cianografie
poi ho i manuali della Sade
e i libri Sade per i dipendenti
etc etc
dovrei portarmeli in ufficio prima che qualcuno li faccia sparire

ricordo ancora il Nonno quando parlava della diga.. brillavano gli occhi per l'orgoglio e per il dolore dell'accaduto..
quando parlava della diga d'Auronzo (Santa Caterina) invece parlava della fatica fatta.. e del Vajont della paura a lavorare sulla diga da quanto alta era

abbiamo inventato una marea di cose per fare quella diga e la diga in sè andava ben oltre i limiti della legge dell'epoca
purtroppo non si sapevano alcune cose che si scoprirono dopo.. e nessun esperto dell'epoca aveva capito il problema
ci vollero anni per capire che cosa era accaduto e capire come evitare lo stesso problema in altre dighe in costruzione

https://www.meteoweb.eu/2016/10/lins...canada/760134/

prendendo con i dovuti dubbi ma leggi questa e guarda qui

chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://cgs.ca/pdf/heritage/Rev5-CGA24-Downie_Slide-EN.pdf

decine di migliaia di persone vivono ancora bene (in Canada) grazie al disastro del Vajont che ha spiegato come risolvere un problema che non riuscivano a comprendere..

un progetto colossale.. ma .. il primo si fa male.. il secondo, se non è stupido, impara..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:34   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
a casa in montagna ho delle cianografie
poi ho i manuali della Sade
e i libri Sade per i dipendenti
etc etc
dovrei portarmeli in ufficio prima che qualcuno li faccia sparire

ricordo ancora il Nonno quando parlava della diga.. brillavano gli occhi per l'orgoglio e per il dolore dell'accaduto..
quando parlava della diga d'Auronzo (Santa Caterina) invece parlava della fatica fatta.. e del Vajont della paura a lavorare sulla diga da quanto alta era

abbiamo inventato una marea di cose per fare quella diga e la diga in sè andava ben oltre i limiti della legge dell'epoca
purtroppo non si sapevano alcune cose che si scoprirono dopo.. e nessun esperto dell'epoca aveva capito il problema
ci vollero anni per capire che cosa era accaduto e capire come evitare lo stesso problema in altre dighe in costruzione

https://www.meteoweb.eu/2016/10/lins...canada/760134/

prendendo con i dovuti dubbi ma leggi questa e guarda qui

chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://cgs.ca/pdf/heritage/Rev5-CGA24-Downie_Slide-EN.pdf

decine di migliaia di persone vivono ancora bene (in Canada) grazie al disastro del Vajont che ha spiegato come risolvere un problema che non riuscivano a comprendere..

un progetto colossale.. ma .. il primo si fa male.. il secondo, se non è stupido, impara..
Leggerò e guarderò sicuramente. Ancora grazie.

So che è chiederti moltissimo, ma nel tempo, valuta se scannerizzare tutto quel materiale, a parer mio merita di non essere disperso.

Scusate ancora tutti per l'off-topic ma credo ne valesse la pena.

p.s. @notturnia, c'è ancora una sezione aperta nel forum per questi argomenti, secondo me un tuo contributo - anche con una piccola parte delle testimonianze di tuo nonno, avrebbe un grandissimo valore.

Buona serata !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1