Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2022, 22:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ro_108954.html

Roscosmos, attraverso il suo direttore generale Borisov, ha annunciato di avere l'intenzione di lasciare il progetto della Stazione Spaziale Internazionale dopo il 2024. Si tratterà di una ''minaccia'' veritiera o propaganda?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 22:13   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quote:
By 2024, Russia will begin developing a Russian Orbital Service Station (ROSS). According to Borisov, it will become a top priority of domestic manned cosmonautics.

The decision to create Russia’s own orbital outpost was made in 2021, and in May 2022, Roscosmos signed a contract with Russia’s Energia Space Rocket Corporation on making the first basic module for the station.
TASS:
https://tass.com/science/1485157

Basterà seguire le vicissitudini di ROSS per capire quando esattamente sarà abbandonata la stazione. È chiaro che i russi non seguiranno l'agenda USA, non sono certo italiani od europei.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 22:53   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
TASS:
https://tass.com/science/1485157

Basterà seguire le vicissitudini di ROSS per capire quando esattamente sarà abbandonata la stazione. È chiaro che i russi non seguiranno l'agenda USA, non sono certo italiani od europei.
Non so se fa più ridere TASS o Il Lercio
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:00   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
TASS:
https://tass.com/science/1485157

Basterà seguire le vicissitudini di ROSS per capire quando esattamente sarà abbandonata la stazione. È chiaro che i russi non seguiranno l'agenda USA, non sono certo italiani od europei.
L’ISS non fa parte di alcuna agenda.
Continua il declino del settore spaziale russo, che ora ha perso la stragrande maggioranza dei contratti commerciali di lancio mondiali, le collaborazioni con l’ESA per varie partnership scientifiche e nel prossimo futuro anche l’ISS il tutto condito da un budget in contrazione.
La ROSS continua ad essere più fantasia che realtà.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:01   #5
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Pazienza
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:23   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Niente di nuovo, si sapeva già da diversi anni. L'incognita è per quanto durerà la ISS. Sia Russia che USA abbandoneranno la ISS solo quando avranno una alternativa. E tranne i Cinesi, sia Russia che USA non hanno alternative per motivi diversi.
La Russia già da anni una riduzione del budget per via della contrazione del suo mercato. Principalmente a causa di due fattori. La ritrovata autonomia americana nel portare astronauti in orbita e la competitività di SpaceX.
Per gli americani la situazione è diversa, prima di mettersi a progettare una nuova stazione orbitale, credo che vogliano vedere se il progetto Starship avrà successo, perchè se ciò dovesse avvenire, potrebbero progettare qualcosa di completamente nuovo e a costi nettamente inferiori.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:32   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Niente di nuovo, si sapeva già da diversi anni. L'incognita è per quanto durerà la ISS. Sia Russia che USA abbandoneranno la ISS solo quando avranno una alternativa. E tranne i Cinesi, sia Russia che USA non hanno alternative per motivi diversi.
La Russia già da anni una riduzione del budget per via della contrazione del suo mercato. Principalmente a causa di due fattori. La ritrovata autonomia americana nel portare astronauti in orbita e la competitività di SpaceX.
Per gli americani la situazione è diversa, prima di mettersi a progettare una nuova stazione orbitale, credo che vogliano vedere se il progetto Starship avrà successo, perchè se ciò dovesse avvenire, potrebbero progettare qualcosa di completamente nuovo e a costi nettamente inferiori.
La NASA non credo sia interessata ad avere altre stazioni spaziali in orbita per via del programma lunare e perché gli Stati Uniti hanno diverse proposte di stazioni spaziali private, la più credibile delle quali è di Axiom Space.
L'enorme vantaggio statunitense è il settore privato.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 08:56   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La NASA non credo sia interessata ad avere altre stazioni spaziali in orbita per via del programma lunare e perché gli Stati Uniti hanno diverse proposte di stazioni spaziali private, la più credibile delle quali è di Axiom Space.
L'enorme vantaggio statunitense è il settore privato.
Concordo, la NASA sperà di tornare con una stazione spaziale privata, un po' come ha fatto per il trasporto degli astronauti. Sicuramente la partnership Axiom + SpaceX è la più promettente.
Penserà ad alternative se dovesse fallire il progetto starship. Alla fine le competenze per progettare e realizzare una stazione orbitale li ha, serve solo capire quale lanciatore usare per progettare la stazione di conseguenza.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1