|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...co_105768.html
Audi, per parola del capo della divisione tecnica, fa sapere di non credere minimamente nei combustibili sintetici, e nemmeno nell'idrogeno. L'unica soluzione è l'elettrico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Ma le batterie si caricheranno gratis nel futuro?
No perchè ok l'elettrico, ma già solo per fare impianto fotovoltaico si è vincolati ai 250Watt/m² quando va di lusso. Caricare un pacco batteria da 90kWh con un impianto fotovoltaico residenziale (6kWp), secondo me, è ancora irrealizzabile. poi se si comprano le vetture elettriche e le si carica sfruttando centrali a carbone o comunque elettricità ottenuta da fonti non rinnovabili, secondo me, non è la via giusta.
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quello che mi chiedo io da anni.
É tecnicamente impossibile creare un carburante 100% sintetico, da usare nei motori già esistenti, e che una volta “bruciato” rilascia ZERO emissioni nocive?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Qualcuno ha mai chiesto alla gente se piacciono le auto elettriche? ma un parere sincero, non il solito "eh beh se si risparmia va bene tutto"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Quote:
Senza fotovoltaico ricaricandola ogni notte per circa 8 ore anche solo a 2 kw vuol dire caricare sui 15 kw che corrispondono a circa 100 km di autonomia; quindi ogni mattina alle 7 te potenzialmente sali in auto avendo un'autonomia di almeno 100 km e senza aver perso un minuto dal benzinaio. Aggiungi che il passaggio da 3 a 6 kw se non ricordo male è gratuito se hai un EV, quindi con 6 kw i km potenzialmente ricaricati diventano 200 al giorno.. Per ricaricare con il fotovoltaico ci sono un sacco di variabili e vedo su forum specializzati che chi vuole predisporre un'impianto per la ricarica di una EV tende a "sovradimensionare" l'impianto proprio per questo motivo tanto che diverse persone optano per un impianto direttametne in trifase ..ad ogni modo QUESTO è un bell'articolo di approfondimento parla di 6 mesi all'anno ma adattando l'impianto già in partenza arrivi anche a 8 mesi..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
mi fanno morire i sostenitori a spada tratta dell'auto elettica
![]() alla domanda "se devo fare 400km?" la risposta è "perchè devi proprio fare 400km?" non puoi farne 200 oggi e 200 domani? ehh ma devi pianificare prima |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
di sentire il "brrrommmmm!!!broooommmm" del motore? all'utente medio importa che la macchina lo porti da "a" a "b" e che non costi uno sproposito poi è ovvio che se esteticamente non fa cagare e non è assemblata a qlo come "certi modelli elettrici" tanto meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
P.s. mi fanno morire quelli con le auto a pile che dicono: eh beh quando le pile saranno esauste vendo la mia macchina con l'autonomia dimezzata a qualcuno che deve fare pochi chilometri! Hahahahahaha Quindi acquisto un segmento C da famiglia a 40k€ (tanto costano adesso), tra 7/8 anni mi ritrovo che non riesce a percorrere più di 150-180 km con il mio utilizzo medio, cambiare le pile costerebbe troppo perché sono uscite dal perimetro della garanzia del costruttore, la vendo a qualcuno a 1000/2000€ perché le pile sono esauste e non vale più una mazza! Grande! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
@Vash_85 più che di sola densità energetica il discorso è la variabilità estrema dell'autonomia. con una zoe seconda serie riesco generalmente a girare per una giornata intera per lavoro con circa 150 -160 Km su e giù per le valli e tornare con circa il 50% di autonomia residua (partendo dal 100%) la stessa macchina l'ho dovuta utilizzare per un piccolo trasferimento in autostrada (110Km) niente di trascendentale e sono arrivato a destinazione con il 9% di autonomia residua. il che mi ha obbligato a stare un ora e mezza a ricaricare in un piazzale deserto (stadio) prima di tornare a casa. (110 Km non mille meno di un ora di autostrada) ok che la zoe è un utilitaria ma cavolo ha più autonomia la clio N3 che per inciso fà gli 1.8 al litro di 102
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 22-03-2022 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
|
Quote:
a proposito.. ibride toyota di qualche anno, come fare per capire lo stato delle batterie? c'è un sistema di autodiagnosi? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Il fatto che varrà una frazione perché ha le pile esauste è una conseguenza naturale del mercato delle usate. La cosa migliore è aspettare e vedere che succede ai betatester, ad adesso sarà obbligatorio acquistare auto a pile nuove solo a partire dal 2035, salvo proroghe, per allora ci saremo fatti un idea più chiara della situazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16897
|
immagino di impossibile non ci sia nulla ma realisticamente già il solo trasportare questo ipotetico carburante non lo rende una scelta ottimale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Qualsiasi carburante sintetico che può essere bruciato nei motori attuali avrà emissioni nocive leggermente inferiori a quelli naturali, l'unica utilità sociale del carburante sintetico è che se prodotto con energia rinnovabile non è inquinante nella produzione mentre il processo di raffinazione di benzina e gasolio lo è eccome. Alcuni carburanti sintetici usano il carbonio estratto dall'aria e questo permette di avere un bilancio 0 di CO2, altrimenti neanche quello. Sono tutti cmq molto cari, si parla di costi 10 volte a quelli della benzina esentasse. Quelli che catturano il carbonio dall'aria hanno costi persino maggiori e hanno una produzione estremamente limitata. Complessivamente l'energia necessaria per produrli è circa 7/8 volte quella poi contenuta nel vettore. Se poi si brucia in un motore termico essa si riduce di altre 3 volte. Il ragionamento di questo dell'AUDI ha senso, perché se Terna ha ipotizzato un consumo elettrico tra il 20 ed il 30% maggiore rispetto all'attuale per dare energia ad una ipotetica flotta di veicoli italiani al 100% elettrici. Con un ipotetico 100% di veicoli che usano solo carburanti sintetici occorrerebbe almeno triplicare la produzione elettrica. E lo stesso credo passa valere anche per gli altri paesi. L'unico carburante sintetico che può avere un futuro è l'idrogeno, ma molto, molto lontano. Quando potremmo produrre una quantità di energia di un altro ordine di grandezza senza inquinare e spendendo complessivamente meno di ora (con Nucleare a fusione, geotermico dal mantello, grandi centrali eliomareasolari negli oceani, quelle che mi vengono in mente e che potranno essere largamente diffuse per la fine del secolo, ma potrebbero essercene altre che ancora non sono state inventate) allora avrebbe senso produrre grandi quantità di idrogeno come vettore, che potrebbe persino sostituire l'alta tensione per il trasporto dell'energia, ma ecco lo vedo più utile per esempio per trasportare energia dal nord Africa al nord Europa, ma non come carburante per le auto, quelle andranno sicuramente a batteria. Per esempio grosse piattaforme oceaniche potrebbero prendere energia da vento sole e maree usare tale energia per produrre idrogeno deuterio e litio dall'acqua del mare, attraverso gli idrogenodotti trasportare l'idrogeno sulla terraferma dove può essere ritrasformato in energia elettrica. Il litio per le batterie ed il deuterio per le centrali a fusione, ovviamente dovrà essere prelevato via nave. Queste piattaforme galleggianti, dovrebbero essere enormi, diversi kmq per essere sostenibili. potremmo vederle diffuse come già detto per la fine di questo secolo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 22-03-2022 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
Dunque....
Audi fa parte del gruppo Volkswagen Porsche fa parte del gruppo Volkswagen. Lamborghini fa parte del gruppo Volkswagen. Audi è contro i carburanti sintetici Porsche investe e produce carburanti sintetici https://www.quattroruote.it/news/ind...sintetici.html Lamborghini punta ai carburanti sintetici https://www.evomagazine.it/anche-lam...intetici-64631 Fare un meeting teams e mettersi d'accordo prima?
__________________
Macbook Pro M4 Pro - iMac 27 2020 - iPad Pro 13 M4 ||Samsung S24 Ultra || Samsung Pad 9 Plus Non sono un fanboy Apple/Google/Tesla, uso quello che OGGI soddisfa le mie esigenze |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
il motore del 2030
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
adesso si fa tutto con una corona da anni.
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
NELLA VITA REALE se bruci idrogeno ed aria (circa 21% ossigeno, 78% azoto, poi CO2, Argon, ecc.) a causa delle elevate temperature in gioco produci anche ossidi di azoto (tossici) quando l'azoto si combina con l'ossigeno ed ammoniaca (tossica) quando l'idrogeno si combina con l'azoto, più altri inquinanti e radicali liberi di vario tipo. Praticamente è simile a bruciare metano (con la differenza che bruciando il metano ovviamente si produce più CO2). Poi non bisogna dimenticare che il vapore acqueo produce un effetto serra maggiore della CO2 e se le temperature sono estive tende a star in aria a lungo. Quindi il microclima locale nelle città peggiorerebbe di brutto (più umidita d'inverno e d'estate, e temperature in media più altre a livello locale). Non parliamo poi dei costi di produzione dell'idrogeno (ci sarà pur un motivo se per ora si preferisce ricavarlo come prodotto secondario dalla raffinazione di idrocarburi). C'è infine un ultimo elemento da considerare: con o senza auto elettrico dobbiamo pensare seriamente ad un modo per estrarre la CO2 dall'atmosfera e per immagazzinare in forma chimica l'energia prodotta da fonti rinnovabili che non garantiscono un output continuo, quindi per quanto "inefficiente" produrre carburante sintetico sarebbe meno costoso di megabatterie ovunque, linee elettriche ad alta potenza intercontinentali ed altra roba simile (che sarebbe pure ultra-vulnerabile ad eventi naturali e non). Le auto elettriche possono essere una buona soluzione, ma non fatevi infinocchiare da quelli che spingono l'adozione delle auto elettriche solo perchè pensano di guadagnarci soldi e non considerano il quadro generale, altrimenti si finisce con lo scambiare una forma di inquinamento con un altra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
do you know "cambio nel mozzo"?
![]() ![]()
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.