|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...tta_index.html
Il collaudato schema audio non è cambiato, ma l'aggiunta di potenza al processore ha aperto il campo ai formati audio multicanale, con una resa complessiva interessante. La nuova soundbar compatta Sonos Beam Gen2 gioca meglio le sue carte rispetto al modello precedente nella visione di film e serie TV e resta una buona soluzione anche per l'ascolto musicale, con la flessbilità del sistema multi-room di casa Sonos Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 18
|
Sistema home theatre
Salute a tutti
Mi interessa la soluzione proposta con l'aggiunta dei due Sonos One ma adesso vorrei fare una domanda che probabilmente molti di voi giudicheranno sciocca ma tenete presente che non ho alcuna esperienza nel settore . Per problemi di spazio i due One verrebbero collocati più o meno all'altezza delle teste (in posizione più rialzata ovviamente) di chi si siede di fronte al tv e mi chiedevo se tale posizionamento non pregiudichi troppo l'"effetto home theatre" . Insomma non avrei lo spazio per posizionarle ad almeno un metro alle spalle di chi guarda la tv e non vorrei che tale situazione smorzasse troppo le caratteristiche del multicanale . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1501
|
A meno che non si disponga di un ambiente dedicato dove disporre "da manuale" i diffusori, le soluzioni domestiche sono sempre frutto di un compromesso. L'ideale (come sempre) sarebbe fare una prova a casa e sentire il rendimento.
Non discuto la qualità Sonos ma un impianto 3.1 (soudbar + satelliti + sub) avrebbe un costo troppo elevato, per quella cifra si può far molto meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 18
|
Sistema home theatre
Ciao Tecno ti ringrazio per la risposta . Capisco che non sarebbe l'ideale avere i diffusori posteriori in quella posizione e che dovrei comunque scendere a dei compromessi come dici tu . Circa i costi dell'impianto invece permettimi di farti notare che nell'articolo di Colombo l'acquisto del sub venga considerato praticamente superfluo :
" Tra gli accessori è possibile aggiungere anche un subwoofer (sempre wireless): vista la buona resa complessiva non è necessario, soprattutto per il pubblico d'elezione di un prodotto compatto come Beam." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2345
|
Domanda banale: per funzionare in Atmos, anche la TV deve essere Atmos compatibile, oppure il passthough delegherebbe la gestione audio alla soundbar?
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.