Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2021, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...are_98638.html

Sono stati rivelati alcune possibilità di modifiche sul registro di sistema di Windows 11 che consentono di modificare l'esperienza e rimuovere alcune aggiunte che i singoli utenti possono considerare meno utili. Ecco come fare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:09   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8033
tra un annetto quando sara' bello patchato ci faro' un pensierino
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:17   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ecco un altro ottimo modo per avere problemi in seguito agli updates.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:34   #4
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ecco un altro ottimo modo per avere problemi in seguito agli updates.
Queste chiavi di registro, probabilmente nella final, saranno collegate a delle opzioni normalmente raggiungibili da pannello di controllo, proprio per permettere la personalizzazione.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:45   #5
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
tra un annetto quando sara' bello patchato ci faro' un pensierino
e' solamente windows 10 con 2 orpelli grafici... non servono patches
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 11:47   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7596
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
e' solamente windows 10 con 2 orpelli grafici... non servono patches
hanno anche modificato il kernel e lo scheduler pesantemente
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 12:00   #7
alexbon
Member
 
L'Avatar di alexbon
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
hanno anche modificato il kernel e lo scheduler pesantemente
Provato su una VM con 2 core 2GB di ram e disco meccanico praticamente non apriva neanche il pannello di controllo
alexbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 12:05   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7596
Quote:
Originariamente inviato da alexbon Guarda i messaggi
Provato su una VM con 2 core 2GB di ram e disco meccanico praticamente non apriva neanche il pannello di controllo
provato su un 4 core e 4 GB di ram su un ssd sata e partiva i 4,4 secondi da bios a desktop
con installazione completa da primo boot a desktop configurato in meno di 7 minuti, nel complesso un po piu veloce di un 10 pulito
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 12:15   #9
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4146
provato su un pc rottame e funziona benissimo tutto
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 13:54   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
hanno anche modificato il kernel e lo scheduler pesantemente
Anche su Win10 sono state apportate modifiche di questo tipo più e più volte specie nei primi anni tramite semplici upgrades.
Questo 11 era stato previsto inizialmente come una major release di 10, poi guardacaso appena hanno dichiarato fallito Win10X si sono messi in testa di riciclarsi anche commercialmente parlando rinominando l'OS.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 13:57   #11
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da alexbon Guarda i messaggi
Provato su una VM con 2 core 2GB di ram e disco meccanico praticamente non apriva neanche il pannello di controllo
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
provato su un 4 core e 4 GB di ram su un ssd sata e partiva i 4,4 secondi da bios a desktop
con installazione completa da primo boot a desktop configurato in meno di 7 minuti, nel complesso un po piu veloce di un 10 pulito
io una via di mezzo tra i due: vm con 2 core e 4Gb di ram
ma con virtual disk su disco meccanico 7200rpm e non mi è sembrato per niente un chiodo. Ho anche approfittato per installare Visual Studio 2022 preview e compilare qualche progetto.
(li si che la differenza rispetto al portatile da lavoro con ssd nvme si vede !)
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 14:07   #12
SamFisher92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
io una via di mezzo tra i due: vm con 2 core e 4Gb di ram
ma con virtual disk su disco meccanico 7200rpm e non mi è sembrato per niente un chiodo. Ho anche approfittato per installare Visual Studio 2022 preview e compilare qualche progetto.
(li si che la differenza rispetto al portatile da lavoro con ssd nvme si vede !)
Intendi che VS2022 a 64 bit va più veloce?
SamFisher92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 14:16   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17680
Sarà che ormai utilizzo SSD dal lontano 2010, quando ancora costavano un rene e non avevano tutta questa capacità, ma oggi dopo 11 anni - in tutta onestà non trovo più ragione per tentare di far girare sistemi operativi moderni - microsoft o meno - sui classici hard disk meccanici, che per la loro capienza sarebbe di adibirli solo ed esclusivamente alla conservazione di grosse mole di dati. Lungi ricominciare l'eterna discussione sul perchè upgradare il proprio pc con un disco solido ma ormai con poche decine di euro si portano a casa eccellenti unità e anche macchine date riacquistano nuova vita.

Personalmente anche se si tratta di rimettere le mani in una macchina con Windows 7 o inferiore ma eseguito su disco meccanico, mi sembra di rimanere fermo. Giusto qualche distribuzione ultra leggera di Linux avrebbe ancora un senso su tali dispositivi...ma neanche a pensarci bene.

Fortuna che stanno sparendo anche dai notebook/pc dei centri commerciali. Ormai di base ti danno l'ssd anche li, ringraziando il cielo.

Semplicemente eseguire Windows oggi con un disco meccanico richiede eccezionale pazienza e un gran quantitativo di tempo da perdere.
Come all'epoca era tentar di far girare il primo Quake su processori non Pentium, ma semplici 486.

Ultima modifica di Saturn : 21-06-2021 alle 14:28.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 15:29   #14
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da SamFisher92 Guarda i messaggi
Intendi che VS2022 a 64 bit va più veloce?
Ovviamente no !
in effetti ho scritto in modo poco comprensibile, ma se Windows 11 + VS2022 in virtuale e su disco meccanico andassero meglio di un Windows 10 + VS2019 su hadware vero e disco ssd nvme....... sarebbe il miracolo sel secolo !!
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 15:37   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Sarà che ormai utilizzo SSD dal lontano 2010, quando ancora costavano un rene e non avevano tutta questa capacità, ma oggi dopo 11 anni - in tutta onestà non trovo più ragione per tentare di far girare sistemi operativi moderni - microsoft o meno - sui classici hard disk meccanici, che per la loro capienza sarebbe di adibirli solo ed esclusivamente alla conservazione di grosse mole di dati. Lungi ricominciare l'eterna discussione sul perchè upgradare il proprio pc con un disco solido ma ormai con poche decine di euro si portano a casa eccellenti unità e anche macchine date riacquistano nuova vita.

Personalmente anche se si tratta di rimettere le mani in una macchina con Windows 7 o inferiore ma eseguito su disco meccanico, mi sembra di rimanere fermo. Giusto qualche distribuzione ultra leggera di Linux avrebbe ancora un senso su tali dispositivi...ma neanche a pensarci bene.

Fortuna che stanno sparendo anche dai notebook/pc dei centri commerciali. Ormai di base ti danno l'ssd anche li, ringraziando il cielo.

Semplicemente eseguire Windows oggi con un disco meccanico richiede eccezionale pazienza e un gran quantitativo di tempo da perdere.
Come all'epoca era tentar di far girare il primo Quake su processori non Pentium, ma semplici 486.
Ma infatti è anche ridicolo che qualcuno ci provi e per giunta con delle buone aspettative.

L'SSD quando uscì ricordo che era una rivoluzione assurda, io comprai subito l'OCZ 3.5" ( tre pollici e mezzo avete capito bene, non 2.5 ) da 64GB pagato un bel po' per rimpiazzare il mio RAID0 di Raptor, soldi spesi alla grandissima !
Oltre alle performance nettamente superiori, è finita l'era delle vibrazioni, l'ingombro e il calore ( nel senso che scaldavano sì ma i Raptor era 2 termosifoni ).

Ultima modifica di nickname88 : 21-06-2021 alle 15:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 16:06   #16
SamFisher92
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Ovviamente no !
in effetti ho scritto in modo poco comprensibile, ma se Windows 11 + VS2022 in virtuale e su disco meccanico andassero meglio di un Windows 10 + VS2019 su hadware vero e disco ssd nvme....... sarebbe il miracolo sel secolo !!
Comunque l'ho scaricato e lo sto provando adesso su notebook con hd meccanico e Windows 10, ed è effettivamente più reattivo! Speriamo sia così anche la versione finale...
SamFisher92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1