|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...tel_98522.html
Al Six Five Summit, Intel ha presentato la propria visione per una infrastructure processing unit (IPU, unità di elaborazione infrastrutturale), ovvero un dispositivo di rete programmabile pensato per consentire ai fornitori di servizi cloud e di comunicazione di accelerare le operazioni di rete sgravando la CPU da tali compiti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 19587
|
"ridurre il carico sulla CPU e velocizzare le operazioni di rete."
Boh.. un chip specifico per ridurre il carico sulla CPU dei processi di rete? E quanto mai peseranno sti processi di rete? E soprattutto.. abbiamo CPU con 16C/32T.. è davvero necessario evitare di caricare la CPU? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 123
|
In un datacenter da (n a caso) 1 milione di € in cui le CPU sono sfruttate costantemente al 100%, anche solo un 1% non utilizzabile sono migliaia di € sprecati solo in HW, senza contare il consumo elettrico. E un datacenter da 1.000.000 € praticamente non si può neanche chiamare tale ma solo sala CED, in maniera un po' denigratoria anche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6276
|
Quote:
Se compri una cpu per dare servizio ma poi una parte rilevante viene mangiata dai servizi di base anche qui capirai che devi sovradimensionare l'hardware per sopperire al carico. Hai presente le schede di rete con offload con IPSec e altri protocolli? il concetto è questo che senso ha far fare alla cpu una cosa che viene fatta piu velocemente e con latenza molto piu bassa da un hardware specifico?. Ultima modifica di coschizza : 15-06-2021 alle 23:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6276
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4301
|
Quote:
Se invece li vedi al 50% con picchi al 70/80% hai sovradimensionato la struttura. Se il carico è fisso al 100% ampli con nuovi acquisti, ma se lo vedi al 50% fisso non è che puoi vendere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6276
|
Quote:
Ora per esempio il mio data center usa circa il 30% delle cpu come media giornaliera. E parliamo di una struttura da migliaia di utenti e centinaia di server che devo gestire con questo hardware e relativi aumenti di bisogno per i prossimi 6 anni. I server non si aggiungono a piacimento devi tarare il tutto in mesi di studio, non ti inventi la connettività di rete dello storiage e le licenze , backup come vuoi, aggiungere un server vuol dire rivedere tutta la struttura e tutte le licenze usate, gare da fare capitolati che vuol dire mesi e mesi di lavoro. Ora per esempio sto aggiornando lo storage e mi ha portato via 6 mesi di pianificazione e almeno 3 mesi per la messa in opera. Ultima modifica di coschizza : 16-06-2021 alle 07:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4301
|
Quote:
Io non vado a controllare il carico se prima non controllo le richieste esaudite, e se queste non scendono durante il picco sono ancora relativamente tranquillo. Certo che se nel periodo di punta il sistema sta sempre al 95% con frequenti picchi al 100% e poi per 20h sta al 40% non faccio la media, ma non serve un genio a capire che il sistema è in affanno e deve essere ampliato/aggiornato. PS, ma certo che non si mette su un datacenter come aggiungere RAM ad un PC, ma le condizioni possono variare nel tempo ed essere costretti a ampliare-migrare servizi che prima erano marginali Ultima modifica di Piedone1113 : 16-06-2021 alle 07:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.