Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Computex 2023: poche novità ma emergono alcuni nuovi trend
Computex 2023: poche novità ma emergono alcuni nuovi trend
L'edizione 2023 del Computex vede il ritorno ad una partecipazione come negli anni passati: poche novità quelle presentate in un mercato che in questi periodi è in difficoltà per le vendite non soddisfacenti, ma emergono tra i padiglioni alcuni trend particolarmente interessanti
L'innovazione sul cloud parte dall'infrastruttura. La visione di Harish Grama di Kyndryl
L'innovazione sul cloud parte dall'infrastruttura. La visione di Harish Grama di Kyndryl
Edge9 ha incontrato Harish Grama, Global Practice Leader Cloud di Kyndryl, per discutere sul presente e il futuro del cloud. Per il manager di Kyndryl è indispensabile una strategia equilibrata e soprattutto diffondere la cultura tecnologica in azienda
Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S: ancora migliori e costano meno. La recensione
Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S: ancora migliori e costano meno. La recensione
Sul mercato, Logitech, sembra non avere rivali in fatto di mouse con tecnologie e materiali di qualità. Soprattutto la serie MX porta ad un livello superiore gli utenti che pagano sì di più il proprio prodotto ma ottengono anche di più dallo stesso. Abbiamo provato il mouse più compatto della serie, il Logitech MX Anywhere 3 e queste sono le nostre considerazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...tel_98522.html

Al Six Five Summit, Intel ha presentato la propria visione per una infrastructure processing unit (IPU, unità di elaborazione infrastrutturale), ovvero un dispositivo di rete programmabile pensato per consentire ai fornitori di servizi cloud e di comunicazione di accelerare le operazioni di rete sgravando la CPU da tali compiti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 22:01   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 19587
"ridurre il carico sulla CPU e velocizzare le operazioni di rete."

Boh.. un chip specifico per ridurre il carico sulla CPU dei processi di rete?
E quanto mai peseranno sti processi di rete?
E soprattutto.. abbiamo CPU con 16C/32T.. è davvero necessario evitare di caricare la CPU?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 22:20   #3
MitchBook
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 123
In un datacenter da (n a caso) 1 milione di € in cui le CPU sono sfruttate costantemente al 100%, anche solo un 1% non utilizzabile sono migliaia di € sprecati solo in HW, senza contare il consumo elettrico. E un datacenter da 1.000.000 € praticamente non si può neanche chiamare tale ma solo sala CED, in maniera un po' denigratoria anche.
MitchBook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 23:06   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6276
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"ridurre il carico sulla CPU e velocizzare le operazioni di rete."

Boh.. un chip specifico per ridurre il carico sulla CPU dei processi di rete?
E quanto mai peseranno sti processi di rete?
E soprattutto.. abbiamo CPU con 16C/32T.. è davvero necessario evitare di caricare la CPU?
si serve liberare carico, ti faccio un esempio se installi nsx-t su un cluster vmware solo per poter funzionare e gestire la rete ti richiede come minimo 3 server con 6 core e 24GB di ram solo per poter essere attivato, capirai che sprecare tante risorse per qualcosa che può essere fatta in maniera specializzata fatta da hardware specifico è sempre meglio anche per motivi di latenza
Se compri una cpu per dare servizio ma poi una parte rilevante viene mangiata dai servizi di base anche qui capirai che devi sovradimensionare l'hardware per sopperire al carico.
Hai presente le schede di rete con offload con IPSec e altri protocolli? il concetto è questo che senso ha far fare alla cpu una cosa che viene fatta piu velocemente e con latenza molto piu bassa da un hardware specifico?.

Ultima modifica di coschizza : 15-06-2021 alle 23:11.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 23:14   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6276
Quote:
Originariamente inviato da MitchBook Guarda i messaggi
In un datacenter da (n a caso) 1 milione di € in cui le CPU sono sfruttate costantemente al 100%, anche solo un 1% non utilizzabile sono migliaia di € sprecati solo in HW, senza contare il consumo elettrico. E un datacenter da 1.000.000 € praticamente non si può neanche chiamare tale ma solo sala CED, in maniera un po' denigratoria anche.
le cpu non vengono usate al 100% costantemente (tranne rari casi come il rendering) se lo fai vuol dire che hai tarato male l'hardware
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 23:55   #6
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4301
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
le cpu non vengono usate al 100% costantemente (tranne rari casi come il rendering) se lo fai vuol dire che hai tarato male l'hardware
Certo che non vengono sfruttate al 100% H24, ma i picchi li vedi al 100%
Se invece li vedi al 50% con picchi al 70/80% hai sovradimensionato la struttura.
Se il carico è fisso al 100% ampli con nuovi acquisti, ma se lo vedi al 50% fisso non è che puoi vendere.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 07:10   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6276
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Certo che non vengono sfruttate al 100% H24, ma i picchi li vedi al 100%
Se invece li vedi al 50% con picchi al 70/80% hai sovradimensionato la struttura.
Se il carico è fisso al 100% ampli con nuovi acquisti, ma se lo vedi al 50% fisso non è che puoi vendere.
In un decennio non ho mai visto il mio data center raggiungere un picco del 100% avrebbe voluto dire che era tarato male. Non funziona come dici tu un sistema deve funzionare in un range più ampio di risorse libere per dare un servizio se raggiungi il 100% vuol dire che stai dando disservizio su qualche server.
Ora per esempio il mio data center usa circa il 30% delle cpu come media giornaliera. E parliamo di una struttura da migliaia di utenti e centinaia di server che devo gestire con questo hardware e relativi aumenti di bisogno per i prossimi 6 anni.
I server non si aggiungono a piacimento devi tarare il tutto in mesi di studio, non ti inventi la connettività di rete dello storiage e le licenze , backup come vuoi, aggiungere un server vuol dire rivedere tutta la struttura e tutte le licenze usate, gare da fare capitolati che vuol dire mesi e mesi di lavoro. Ora per esempio sto aggiornando lo storage e mi ha portato via 6 mesi di pianificazione e almeno 3 mesi per la messa in opera.

Ultima modifica di coschizza : 16-06-2021 alle 07:18.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 07:37   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4301
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
In un decennio non ho mai visto il mio data center raggiungere un picco del 100% avrebbe voluto dire che era tarato male. Non funziona come dici tu un sistema deve funzionare in un range più ampio di risorse libere per dare un servizio se raggiungi il 100% vuol dire che stai dando disservizio su qualche server.
Ora per esempio il mio data center usa circa il 30% delle cpu come media giornaliera. E parliamo di una struttura da migliaia di utenti e centinaia di server che devo gestire con questo hardware e relativi aumenti di bisogno per i prossimi 6 anni.
I server non si aggiungono a piacimento devi tarare il tutto in mesi di studio, non ti inventi la connettività di rete dello storiage e le licenze , backup come vuoi, aggiungere un server vuol dire rivedere tutta la struttura e tutte le licenze usate, gare da fare capitolati che vuol dire mesi e mesi di lavoro. Ora per esempio sto aggiornando lo storage e mi ha portato via 6 mesi di pianificazione e almeno 3 mesi per la messa in opera.
Quando hai un picco del 100%non stai dando nessun disservizio, anzi proprio il picco ti segnala che sei entro le specifiche. Il disservizio lo puoi trovare ( e non è detto che ci sia) con carichi prolungati al 100%.
Io non vado a controllare il carico se prima non controllo le richieste esaudite, e se queste non scendono durante il picco sono ancora relativamente tranquillo.
Certo che se nel periodo di punta il sistema sta sempre al 95% con frequenti picchi al 100% e poi per 20h sta al 40% non faccio la media, ma non serve un genio a capire che il sistema è in affanno e deve essere ampliato/aggiornato.
PS, ma certo che non si mette su un datacenter come aggiungere RAM ad un PC, ma le condizioni possono variare nel tempo ed essere costretti a ampliare-migrare servizi che prima erano marginali

Ultima modifica di Piedone1113 : 16-06-2021 alle 07:43.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Computex 2023: poche novità ma emergono alcuni nuovi trend Computex 2023: poche novità ma emergono a...
L'innovazione sul cloud parte dall'infrastruttura. La visione di Harish Grama di Kyndryl L'innovazione sul cloud parte dall'infrastruttur...
Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S: ancora migliori e costano meno. La recensione Logitech MX Keys S e MX Anywhere 3S: ancora migl...
ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i gaming OLED ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i ga...
Insta360 Flow: il gimbal per smartphone più intelligente degli altri. La recensione Insta360 Flow: il gimbal per smartphone pi&ugrav...
Folle coupon Amazon: -80% su tantissimi ...
App Store: il giro d'affari nel mondo &e...
3 portatili con processori potenti e ott...
realme 9 Pro 5G: prezzo incredibile per ...
Amazon, prezzi super: portatili con otti...
Motorola razr 40 ultra e razr 40 sono re...
Moore Threads MTT S70, svelata una nuova...
Meta Quest 3: Mark Zuckerberg presenta i...
Tesla svelerà oggi la nuova Model...
NVIDIA GeForce RTX 3070 16GB: tra proget...
No Man's Sky è appena arrivato su...
Fenomeni aerei non identificati (UAP): l...
POCO X4 GT 5G 8/256 GB a un prezzo sensa...
Alan Wake 2 senza parlato in italiano (m...
Windows 11 e il supporto nativo ai file ...
Opera Portable
Opera 99
Dropbox
Chromium
WinRAR
LibreOffice Portable
SmartFTP
Sandboxie
Driver NVIDIA GeForce 532.03 WHQL
Radeon Software Adrenalin 23.5.1 WHQL
Firefox 113
EZ CD Audio Converter
Process Lasso
iTunes 12
Firefox Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1