|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...sta_93664.html
"Nuova TV Digitale" è il sito del MISE che illustra tutte le fasi del passaggio del Digitale Terrestre al DVB-T2, ma anche come capire se hai una TV già pronta o se puoi ottenere il bonus TV da 50 euro per acquistare un decoder o un nuovo televisore. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Però HEVC Main10 non è un obbligo di legge.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Più che altro dovrebbe fare pace con se stessi.
Nel 2015 comprai un Sony con ricevitore DVB-T2, cercandolo proprio per evitare problemi durante lo switch off e adesso scopro che non va bene per la codifica. Ora non so neanche se comprerò un decoder oppure deciderò di rinunciare a vedere la tv (quantomeno nella forma tradizionale). Nel caso in cui dovessi optare per questa possibilità, farò richiesta di esclusione dal pagamento del canone RAI perchè sono abbastanza stanco di essere preso in giro in questa maniera.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
io i canali hd li ho sempre visti sulle mie vetuste tv (una del 2010 circa e una del 2015)...quindi fino al 1° setttembre 2021 sto tranquillo?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17228
|
Anche io li ho sempre visti, ma il canale 100 e 200 che dovrebbero essere i test di Rai e Mediaset, non li vedo neanche dopo la sintonizzazione.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Ricordiamo PERCHE' sta succedendo questo? I TV avevano a disposizione 69+20 canali PAL ( anche se non sempre sfruttati correttamente, praticamente solo dall rai, che equivalgono a circa 16Mbps cad). oggi la grande richiesta di servizi (4G 5Gin primis) fa si che molta roba sia stata riassegnata. Ricordiamo che i canali migliori sono i piu' alti di numerazione (i primi sono con una larghezza piu' contenuta) dopo i 9 persi con il lancio dei servizi 4G/LTE (61-69), guarda caso i piu' succosi, ci giochiamo i 49-60 lasciando alla TV 49 ch di cui i primi 15 sono poco piu' che fuffa: vanno molto lontano, ma se trasmetti sul 3 scordati di usare il 2 e il 4. Inoltre alcuni hanno gia' problemi con alti servizi (nota che siccome si canalizza ancora in PAL faccio esempi da PAL). Di fatto si sta spegnendo la tv. Di fatto, salvo di usare un mux intero per una singola trasmissione, stiamo parlando di trasmissioni da far rimpiangere una VHS (ma senza rumore). Ceeerto il consumatore e' abituato allo scempio di Youtube, al disastro della IPTV, ma di fatto HD e' in po troppo per una trasmissione da 2Mbps. Quando hai una compressione del 99,9% puoi raccontare tutto quello che desideri in fatto di HARG, SLURP 465, PIXELLO 5 e NEW-WATTO, ma rimane una compressione in cui con i dati di un singolo frame rasenti i minuti. ricordo, a titolo di numeri, che il formato HD 60p sRGB sono con l'audio piu' di 3000Mbps, il canale medio verra' tramesso con 2Mbps circa. Con il contenuto di una singola immagine dovete farci 25 secondi di video (1500 foto al peso di una): le compressioni "nuove" saranno bellissime ma devono inventarsi roba a manetta. Avere pessimi TV aiuta, ma fare pena non mi sembra evoluzione. Non parlo neppure dell'inutile UHD, farsi un minuto e mezzo con una singola foto vuol dire di non avere neppure un TV ma un bidone se lo sopportate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Inoltre non capisco questo doppio "passaggio tecnologico" in breve tempo (il primo a settembre 2021, il secondo a giugno 2022): non era meglio dilatare i tempi oppure fare un unico salto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
Devo capire se il decoder di Xbox One (che ho comprato in offerta a 6,99
![]() comunque ultimamente stanno martellando con TV sat e Lativu: più banda, maggiore qualità, meno sbattimenti ecc. Se puoi mettere la parabola credo sia una scelta vincente (rinunci a parecchi canali locali, ma la maggior parte sono fuffa) e poi accedi a materiale in 4k, all'interattività se connetti la cam in rete ecc. Io ci sto facendo un pensiero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 767
|
ma i canali 100 e 200 dovrei averli comunque e non visualizzare la sritta "test hvec main 10" in caso di mancato supporto? perchè io anche dopo aver risintonizzato non li ho proprio
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20029
|
Quote:
io ho un plasma lg di 11 anni fa ma ho tv sat. anche io l'anno prossimo dovrò cambiare decoder. mannaggia.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5121
|
Insomma, ho 4 TV in casa, 2 di sicuro da cambiare, una che va ok ma che dovrei sistemare per altri motivi.
Rimane una che i canali HD ovviamente li vede, ma quelli di Test no. Ma il succo del discorso è questo, continuano a vendere TV non adatte al nuovo segnale, e ti danno un misero bonus di 50€ che potrebbe andar bene sì per un decoder, non certo per la TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8093
|
Quote:
Come non bastasse la Francia accusa giustamente l'Italia di disturbare le frequenze sul territorio francese, di fatti molti mux Mediaset sparavano spillover di disturbo su Corsica e sud della Francia. Senza troppe seghe glieli hanno fatti spegnere, tant'è che per molto tempo in molta parte della Toscana, parte della Liguria e del Lazio i canali mediaset HD non c'erano più (ripristinati non da molto tempo usando frequenze e mux differenti estremamente deboli), e gli altri mux in SD furono e rimangono tutt'oggi pesantemente depotenziati. Poi il discorso di uno spettro di frequenze usate per il 5G, quello di cui parla l'articolo, la famigerata banda dei 700Mhz. Perciò il governo ha fatto quello che non si dovrebbe mai fare ma che in italia sempre si fà: si è rimandato il salto tecnologico per fare uno spudorato favore ai privati delle TV. Il pubblico che aiuta il privato che ha mani in pasta e attinge a mani basse dal pubblico ![]() Profitto privato, debito e magagne pubblici. E' per questo che si è rimandato ad oltranza, quando si è potuto scaricare sul pubblico tutte o quasi le spese di adeguamento allora si fà il passaggio. Il passaggio temporaneo all'MPEG4, presumo, sia proprio per evitare che la Francia prosegua con le penali all'italia xkè in ritardo di brutto sull'adeguamento al DVB-T2. Così facendo dovrebbero risolvere una volta per tutte la questione dello spillover di disturbo (OVVIAMENTE ad un costo non indifferente). Poi per il dvb-t2 daranno via un rene o tutti e due. Assolutamente no, c'è una legge che dal 2017 tutte le tv in commercio dovevano essere compatibili con HEVC DVB-T2 10bit. Se l'hai comprata negli ultimi tre anni e ti hanno inculato rifattela col venditore.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 22-11-2020 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Io ho preso un tv nel 2015 (parliamo di 5 anni... non un'era geologica) che era dato per supportare il dvb-t2. Ora si scopre che dovevo comprarla nel 2017 per essere più tranquillo (perchè evidentemente hanno deciso di cambiare alcune specifiche relative alla compressione). Francamente non ho alcuna intenzione di cambiare un prodotto che va benissimo, soddisfaceva e soddisfa le mie esigenze (non è un 4k, ma non mi interessa) perchè ogni 3x2 qualche "scienziato" decide che debba consumare ulteriormente. Prendere un decoder esterno è un'altra follia perchè aumentiamo il pattume tecnologico oltre alla scomodità di dover avere due telecomandi. Poi magari tra altri 5 anni si inventeranno un ennesimo switch off... A questo punto facessero andare il segnale tv solo tramite internet... così eviteremo di avere qualità basse (come evidenziato da pipperon) e continui cambi di protocollo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
Quote:
Se la compri oggi, sei sicuro che funzionerà con il nuovo standard. Poi c'è da capire se ha senso proseguire con questo stillicidio di standard, decoder e TV: in Svizzera hanno abbandonato il digitale terrestre a favore di IPTV e satellite. Quote:
Oltre a usare la nuova codifica, quei due canali sono sulle nuove frequenze che verranno utilizzate dal DVB-T2: se il software della TV (e il relativo sintonizzatore) non sa di dover cercare su quelle frequenze allora non troverà mai i nuovi canali. Ti faccio tutti i possibili esempi: TV molto vecchia: non trova i canali e non visualizzi i contenuti TV con circa 4 o 5 anni: potrebbe sintonizzare il 100 e e il 200 (cerca anche quelle frequenze) ma non te li fa vedere perché è il DVB-T2 "iniziale", prima che stabilissero i vari standard. Anche in questo caso ti attacchi TV con 2 anni di vita: dovresti essere in grado di sintonizzare e vedere tutto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 163
|
Per chi come me ha uno smart TV, non compatibile con DVB-T2, ma che supporta le app, potrebbero rilasciare una app che mostra i canali in chiaro via internet.
E invece no: - compra un decoder per televisore - alimenta due dispositivi anzichè uno - "che casino di cavi, quando me ne fai sparire un po'?" - tieni due telecomandi per televisore - "noo! devi usare l'altro!!" - "noo! passa ad input hdmi!" "a cosaa?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7351
|
giusto qualche giorno fa stavo spippolando con il telecomando è non mi ricordavo di quanti canali ci fossero che fanno televendita h24 a qualità insulse per il 2020. secondo me di frequenze per la tv ce ne sono anche troppe altrimenti non sarebbe possibile trasmettere a poco prezzo tutta quella spazzatura.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
Quote:
Io ho comprato un decoder esterno con funzionalità PVR perché mi interessava registrare e tenere determinati programmi. come "effetto collaterale", ora ho un decoter che può essere usato per lo switch off. Ho altre 2 tv in casa: di una non mi frega nulla, la accenderò forse una volta al mese (è una vecchia 32" HD ready che però funziona e buttarla mi sembra brutto) e quella in cucina che andrà "aggiornata" per il DVB-T2... se il decoder di Xbox fosse compatibile (spero sempre in un aggiornamento di Oneguide) avrei 2 tv coperte su 3 e potrei andare avanti ancora un po' prima di sostituirle...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8093
|
Quote:
Di fatti lo scopo ultimo sarà questo. Quando e se avremo un'infrastruttura internet all'altezza verrà tutto buttato su IPTV; non è che me lo invento io è già stato detto da chi conta. RayWay stà già smembrando asset per prepararsi all'adeguamento infrastrutturale per il passaggio all'eventuale futuro IPTV. Il DVB terrestre sparirà come giusto che sia. Solo satellite e IPTV. Allora ti porto un esempio spicciolo: Sport Italia SI! Ha quattro canali oltre a quello principale ma sono accessibili solo tramite internet via HBBTV ultima versione, cioè IPTV. In UK la piattaforma FreeView ha sia live sia catchup dei principali canali BBC, da poco si è aggiunto ITV e a breve gli altri minori e si parla che il prossimo anno ci saranno tutti i canali BBC e le edizioni locali compresa BBC Alba figurati... Siamo noi che siamo indietro ...
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 176
|
ma voi riuscite a collegarvi al sito del MISE ?
con chrome: Impossibile raggiungere il sitoLa connessione è stata reimpostata. Prova a: Verificare la connessione Controllare il proxy e firewall Eseguire lo strumento Diagnostica di rete Windows ERR_CONNECTION_RESET con edge: Impossibile raggiungere questa paginaLa connessione è stata reimpostata. Prova a: Verifica della connessione Verifica del proxy e del firewall Usare la diagnostica di rete Windows ERR_CONNECTION_RESET con firefox: Connessione sicura non riuscita Si è verificato un errore durante la connessione a nuovatvdigitale.mise.gov.it. PR_CONNECT_RESET_ERROR La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti. Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema. ..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.