|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ale_93270.html
L'avanzata dei produttori di automobili tradizionali nel settore dei veicoli elettrici prosegue inesorabile: Tesla soffre la loro concorrenza in questo 2020, complici anche le difficoltà produttive legate alla pandemia globale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
|
bella questa peugeot.
Sono 20 anni che i francesi in generale (anche renault, e alcune nissan dal design palesemente transalpino) hanno le linee migliori sul mercato. Peccato che le loro meccaniche lascino sempre un po' l'amaro in bocca |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Qui in Spagna vedo un sacco di SKODA Citigo in cittá. Ma proprio tante tante. Subito dopo le Tesla. In ogni caso era prevedibile che un produttore la cui auto più economica costa più o meno 40k euro sarebbe stato superato da altri più economici prima o poi...
Quote:
L'infotainment è davvero scandaloso, la connessione BT del telefono lagga per i primi 10 minuti di accensione dell'auto con qualsiasi telefono. Una cosa ignobile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Visti i costi di Tesla direi che era abbastanza prevedibile: di fatto Tesla non è certo l'auto per tutti
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Beh era solo questione di tempo, le Tesla non sono alla portata di tutte le tasche.
Più che altro, nelle auto tradizionali normalmente il settore alto è sempre il più profittevole, chissà se sarà così anche nell'elettrico.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
credo che solo il popolino pensasse che Tesla era l'auto del futuro per tutti.. Tesla non è San Francesco.. (anche se hanno la sede li vicino :-D)
e le auto elettriche a pile hanno dimostrato di avere costi notevoli nonostante la minor complessità del motore.. inoltre Tesla vuole spingere sull'Autopilot e questo aumenta ancora i costi.. oggi viene 10 mila euro questo "optional" .. in europa non si spinge così tanto su questa inutilità e quindi le macchine possono partire da un costo inferiore.. inoltre Tesla ha 4 modelli e poche cose da montare sulle sue auto mentre in europa siamo abituati ad avere molti modelli e una notevole personalizzazione del veicolo in fase di acquisto visto che, a differenza del mercato americano, noi non possiamo fare tuning dopo l'acquisto e/o non è abitudine in europa in USA fanno quello che vogliono dopo aver comprato la macchina per cui è ininfluente.. guarda anche solo ai cerchi.. detto questo è inevitabile che le ditte che fanno auto da 100 anni non abbiano intenzione di perdere il mercato.. ricorda Canon contro Sony con le mirrorless.. si vede il ritardo delle ditte storiche come inerzia ed invece è solo attesa di entrare nel momento più propizio.. lasciano ad altri fare da apripista e Tesla questo ha fatto.. ora via via che arriverà il 2022 Tesla inizierà ad avere molti concorrenti e il suo vantaggio potrebbe sparire ed è per quello che si concentrano su cose astruse come autopilot.. per avere qualcosa di diverso dagli altri.. e fanno bene.. in USA non sanno guidare per cui va benissimo.. ma io me le immagino le auto a Napoli o Roma o altre città caotiche nostre o a Buenos Aires con strade a 20 corsie.. l'uomo fa errori e casini ma raramente resta li ad aspettare.. siamo complicati.. e la quantità di auto che ci sono in giro lo dimostra.. a parte Tesla.. quando mai trovate due auto uguali ?... già è difficile trovarne due dello stesso colore.. ma uguali ?.. Tesla invece sembra che le faccia la Lego.. tutte uguali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Tesla ancora non ha capito cosa voglia dire auto economica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Certo. Che se guardassero I dati marchio singolo magari sarebbe più costruttivo, mi prendi sti gruppi che contano millemila marchi diversi non ci vuole molto a vendere di più.
È poi non capisco i media, non è una gara, fanno credere che tesla deve vincere sempre o che sia in crisi se non vende come tizio. È il mercato, poi ogni casa tesla compresa farà i compitini a casa e vedrà se fare un nuovo modello, più piccolo, più grande, più economico, con più autonomia ecc ecc e così tutte le altre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
|
De gustibus... A me le linee delle auto francesi non sono mai piaciute molto. Le trovo a volte un po' strambe se non addirittura sgraziate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Ah stavolta posso dire che ho contribuito
![]() Il 14 Ottobre mi sono ordinato una ID.3 di VW ![]() Fra gli ecoincentivi e lo sconto concessionario, me l'hanno scontata di 11.900 euro e non potevo rifiutare.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
|
ID.3 è più o meno come una golf ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bella la macchina blu, che c'è nel servizio . Che macchina è ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Una domanda ai (spero felici) possessori di un'auto Full Elettric:
come fate per la ricarca? ovvero quanti di voi hanno una colonnina di ricarica in garage? che tipo di contratto elettrico usate, è sufficiente il 3Kw o salta tutto appena accendi il forno per fare la cena e hai l'auto in ricarica? Chi invece è passato ad un contratto da 7Kw o più, quali sono i "delta" costi rispetto il 3Kw? Chi usa le colonnine "stradali" (eslcudendo le Fast Charge di Tesla) fa un abbonamento a che prezzo?sono tutte compattibili o per ogni azienda di colonnine devi fare un abbonamento differente?
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Esatto, le dimensioni sono piu' o meno quelle di una Golf.....ma ha il passo quasi di una Passat, quindi ha una abitabilita' interna maggiore di una Golf, piu' simile allo spazio interno della Passat.....e un bagagliaio lievemente piu' grande di quello della Golf (+5 lt).
204 cv.....coppia 310 nm subito disponibili da zero.....motore elettrico posteriore, trazione posteriore. ![]() Batteria 62 kW, di cui 58 disponibili e 4 tenuti dal software come sicurezza.....426 km di autonomia WLTP. ![]() Ultima modifica di NighTGhosT : 05-11-2020 alle 15:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Quindi si, puoi montare una wallbox da 3 kW/h in garage senza chiedere nessun aumento di potenza al tuo gestore......col vantaggio che la maggiorparte delle wallbox riescono a gestire intelligentemente la carica, valutando l'assorbimento attuale della tua casa. In pratica, gestisce la potenza di ricarica verso l'auto.....se hai il forno acceso, o altri elettrodomestici in funzione......la wallbox inviera' alla macchina la carica massima disponibile senza far saltare il contatore di casa per eccesso........e di notte o quando e' tutto spento, allora gestira' la carica massima per l'auto. ![]() Per aumentare la potenza massima erogata a casa tua, devi fare richiesta al tuo gestore.......da quel che so, si paga un una tantum annuale per poter avere questi aumenti....e ovviamente, continui a pagare a seconda di cio' che consumi. Questi una tantum dipende sempre dal gestore. Per usare le colonnine esterne (tipo quando si viaggia), si possono usare in 2 modi.....pagare a consumo.....o fare una tessera che puo' essere prepagata (ricaricabile) oppure con abbonamento flat (paghi tot al mese e puoi usufruire delle colonnine a costi molto vantaggiosi). Il costo della ricarica dipende in base alla potenza delle colonnine. Piu' potenti sono (e quindi piu' fast sono) e piu' costano. Ricaricare da casa costa davvero poco....tu pensa che io col contratto che ho, pago 0,09 euro al kW (sono socio Coop, e il contratto l'ho fatto proprio alla Coop piu' di un anno fa quando era in offerta per i soci).....quindi per ricaricare da 0 a 100% la ID.3 che ha una batteria da 58 kW, pago 5,22 euro....e ho autonomia 426 km WLTP. Alle colonnine, diciamo che il prezzo varia da 0,30 al kW/h fino a 0,70 kW/h a seconda della potenza (e del gestore...Enel X...Ionity...ecc ecc).....e questi prezzi sono a consumo, quindi senza avere la tessera. Prendendo la tessera, anche quella ricaricabile di volta in volta per X kW......i costi si abbattono anche di circa la meta'. Ma considera che il risparmio maggiore ce l'hai sempre ricaricando l'auto a casa tua.....e usare le colonnine solo per effettuare lunghi spostamenti (come quando si va in ferie al mare). Ultima modifica di NighTGhosT : 05-11-2020 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
![]() Per le colonnine mi pare più complesso anche perchè qui in zona mia mi pare che sianio gestite dal comune appoggiandosi ad una azienda esterna ovviamente: quindi presumo che ogni fornitore fa storia a sè. Abbinare all'impianto di casa un fotovoltaico con accumulatore ha senso o è un'invariante (nel senso che il risparmio è irrisorio)?
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4869
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
Ad esempio, facendo la tessera del gestore Enel X (uno dei piu' diffusi in Italia assieme a Ionity), puoi usarla per fare ricariche sia dalle colonnine Enel X.....ma anche dalle Ionity. Pero' come ho detto, il risparmio importante lo hai soprattutto se hai la possibilita' di ricaricare l'auto a casa tua.....e usare le colonnine solo quando si va in ferie ad esempio.....in quel caso, puoi farti una tessera ricaricabile che userai per ricaricare l'auto in autostrada quando viaggi. Mentre il resto del tempo ricaricherai l'auto comodamente a casa tua (risparmiando parecchio). SI'....alcune wallbox ti permettono anche di essere collegate all'impianto fotovoltaico di casa, se presente. In quel caso, potresti anche non pagare proprio la ricarica dell'auto....dipende dalla potenza fornita dall'impianto. Ci sono wallbox che fanno anche da accumulatore. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Grazie mille per le info: molto utili
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.