Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2020, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...nto_92177.html

Dando per scontato che in futuro i sensori full frame possano arrivare a 50, 60 o anche 75 megapixel, il ragionamento di Yamaki è quello che le ottiche APS-C possano essere comunque usate con una buona risoluzione finale garantendo pesi e dimensioni molto più ridotte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:05   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14694
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...nto_92177.html

Dando per scontato che in futuro i sensori full frame possano arrivare a 50, 60 o anche 75 megapixel, il ragionamento di Yamaki è quello che le ottiche APS-C possano essere comunque usate con una buona risoluzione finale garantendo pesi e dimensioni molto più ridotte

Click sul link per visualizzare la notizia.
Se non sbaglio, Nikon ha sulle FF la possibilità di usare in modalità crop le ottiche APS, forse il CEO di Sigma ha detto un'ovvietà???
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 07:49   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5754
Ma già adesso ci sono parecchie lenti che si possono montare sia su Full Frame che APS-C. Boh non capisco dove sia la differenza.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 09:49   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Uno degli ostacoli principali finora (tralasciando cosucce come l'acquistare una macchinetta da 2000 € e metterci davanti lenti da 200, o pagare x MP e usarne x/2) era il fatto che usare una lente APS-C su FF con mirino ottico voleva dire non vedere un accidente, o meglio vedere come su una reflex APS-C, ma con un'immagine fatta a cerchio e metà del bellissimo mirino FF nero.

Una mirrorless almeno supera questo problema.
Aggiungo che spesso non è possibile "fisicamente" visto che lo specchio, nel suo movimento, va a toccare sulla lente posteriore (soprattutto nei grandangoli).
Ovviamente anche in questo caso, sulle mirrorless il problema non si pone.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 10:09   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21674
Uno che ha ste botte di genio non poteva che chiamarsi KAZUTO.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2020, 11:40   #6
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
Non appoggio minimamente l'idea. Cioè, dal punto di vista dell'azienda capisco benissimo, dal punto di vista del consumatore per niente.
Anche io mi lamento in continuazione per le dimensioni mastodontiche che stanno raggiungendo le lenti per full frame, sopratutto quelle per mirrorless che rendono il tutto più ingombrante di una vecchia reflex + ottica equivalente.
Ma la soluzione sarebbe fare lenti full frame compatte, cosa possibilissima, piuttosto che croppare inutilmente tutto.

Ok, le ottiche full frame compatte perdono un po' per vari motivi. Ma di quanto? E sopratutto: siamo sicuri che la nitidezza assoluta sia così necessaria? Più di altre cose come tridimensionalità, sfocato, colori, resa e altre caratteristiche che rendono unica l'immagine fatta con una lente piuttosto che con un'altra?
Perché molte lenti, penso alle Sigma Art, sono otticamente ottime, ma non mi trasmettono niente. Mentre altre lenti molto bistrattate, tipo il Canon 50mm 1.4, pur peccando sotto tanti aspetti mi regalano risultati nel complesso più piacevoli da vedere.
Ma forse sono io che non zoommo al 300% e che magari voglio anche stampare qualche foto, che non posso capire questo dover spaccare il pelo in due nella fotografia.

Purtroppo però vendere una serie di lenti compatte, in aggiunta alle classiche, sarebbe una terza catena produttiva del tutto inutile, nel momento in cui puoi vendere ottiche APS-C anche a chi ha una full frame. Minimo investimento e massimo guadagno.

Che poi in tutto questo sfugge un concetto base:
Quando voglio uscire leggero con un ingombro da APS-C... Mi porto dietro un'APS-C! Ho una EOS-M che affianco a una 5D-III. La 5D pur con le ottiche della M(Se fosse possibile adattarle) sarebbe ingombrante e in alcuni casi non molto più compatta(Tra un 32mm 1.4 e un 35mm 2.0 IS c'è differenza ma non così tanta nel complesso), la M con le sue ottiche invece entra in tasca.
Certo, devo avere un secondo corpo, ma ha più senso piuttosto che avere un secondo kit di lenti che azzoppa ciò che la fotocamera full frame può realmente fare.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Uno che ha ste botte di genio non poteva che chiamarsi KAZUTO.
Kirito
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Reddit, verifica dell'età in UK nel risp...
Le Blade Battery di BYD sono vera innova...
Mercedes presenta la CLA Shooting Brake,...
CoreWeave investe 6 miliardi in Pennsylv...
I francesi hanno la Gioconda e il record...
Un malware AI ha superato le difese di M...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1