Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2020, 19:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ili_index.html

Intel annuncia i processori Core di undicesima generazione, nome in codice Tiger Lake. Basati su architettura quad core, sono pensati per l'abbinamento a notebook sottili e compatti offrendo la GPU integrata Intel Iris Xe di nuova generazione che garantisce un raddoppio delle prestazioni. Nuovi loghi e programma Project Athena 2.0, ora Intel EVO, sono le altre novità dell'annuncio odierno

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 20:40   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Beh la roba ce n'è sia lato GPU che iGPU, se va Xe più di una MX350 potremmo anche sperare in un terzo competitor per le GPU discrete, ottimo dai aspettiamo le prove
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2020, 21:33   #3
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
si ma i dati della GPU con che momoria sono stati presi ? LPDDR4X 4266 contro Vega 8 a DDR4-3200 ? cmq la GPU sembra messa bene, meno bene la CPU che di sicuro in multithread verrà battuta da un 4800U anche se grazie al clock altissimo e a quel 5-8% di IPC la diffirenza è meno marcata, vedremo i consumi/calore con quel clock di boost.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 07:01   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8953
a mio parere "stupefacente".

ero già da tempo che violento la mia scimmia trattenendomi dall'acquisto di un notebook con Ryzen 4500U... ma l'idea che un sistema Athena 2.0 (o EVO) con Thunderbold 4, wifi 6, CPU Xe (forse) discreta, tutto integrato nella CPU... bha... veramente tanta roba...!

un paio di domande per i più attenti:

1) ma quando si parla del software che va a compensare la mancanza di core rispetto a Ryzen 4800u... ? che vuol dire? software a che livello? nella CPU o nel sistema operativo?

"con una forte ottimizzazione dello specifico software in uso che controbilancia l'inferiore numero di core a disposizione (4 per Intel, 8 per AMD). "

2) Evo significa SSD Optane obbligatorio? ma soprattuto Optane = prodotto-nato-vecchio? oppure ancora in auge?

grazie
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 07:28   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Mah secondo me il discorso software è una supercazzola, 8 core/16th sono di più e basta ma se il software non li sfrutta ecco che la differenza tra un ipotetico i7 4c/8t e un 8c/16t si assottiglia:in altre parole fare bench con software specificatamente scritto per questa architettura lascia il tempo che trova, va bene per far vedere come va con quel software per un uso generale, che so handbrake, il 4800U va di più in base alle info attuali, poi magari mi sbaglio.

Discorso optane non saprei se è obbligatorio o meno.

Prendiamo le slide con le pinze, le review diranno la verità ma mi sento di dire bel lavoro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-09-2020 alle 07:36.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 07:37   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
A quanto sembra ottima la parte gpu, sperando che non soffrano dei soliti problemi che intel si porta dietro da anni di compatibilità su alcuni applicativi.

Meno la parte cpu, amd attualmente propone 8c/16th in formato ulv, per quanto possano essere "moderne" queste cpu non credo possano tenere il passo.

Aspetto di vedere i test reali da più testate, le slide dei produttori sono sempre "mirabolanti"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 08:07   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Mah secondo me il discorso software è una supercazzola, 8 core/16th sono di più e basta ma se il software non li sfrutta ecco che la differenza tra un ipotetico i7 4c/8t e un 8c/16t si assottiglia:in altre parole fare bench con software specificatamente scritto per questa architettura lascia il tempo che trova, va bene per far vedere come va con quel software per un uso generale, che so handbrake, il 4800U va di più in base alle info attuali, poi magari mi sbaglio.
Il periodo prima parla di istruzioni specifiche, immagino sia come dici tu, software che usano ad esempio le AVX-512 che Amd non supporta o esempi simili.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 08:07   #8
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A quanto sembra ottima la parte gpu, sperando che non soffrano dei soliti problemi che intel si porta dietro da anni di compatibilità su alcuni applicativi.

Meno la parte cpu, amd attualmente propone 8c/16th in formato ulv, per quanto possano essere "moderne" queste cpu non credo possano tenere il passo.

Aspetto di vedere i test reali da più testate, le slide dei produttori sono sempre "mirabolanti"
Hai notato quanto è grande la parte GPU rispetto ai core
Credo/penso/spero che Intel, dato che vuole entrare nel settore delle discrete, spinga anche sulla parte driver..

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il periodo prima parla di istruzioni specifiche, immagino sia come dici tu, software che usano ad esempio le AVX-512 che Amd non supporta o esempi simili.
Probabile
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 10:01   #9
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17918
le slide sono sempre molto belle, sicuramente interessanti da vedere... però vorrei vedere come hanno fatto le comparazioni... la velocità delle memorie, la presenza o meno del dual channel, il tdp configurato delle varie soluzioni... tutte cose che influiscono pesantemente... e visto che parliamo di una soluzione a 10nm, per quanto possano ottimizzare lato cpu non è una rivoluzione, sia come consumi che come tdp siamo lì, probabilmente hanno aumentato la cache di memoria, e ritoccato le frequenze base e del turbo. lato gpu sicuramente hanno fatto qualcosa di buono, ma già con la serie 10 si vedeva un netto miglioramento rispetto alle vecchie gpu... resta il solito vizio di mettere le gpu migliori solo su alcuni modelli, cosa che ho sempre odiato.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 10:38   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
peccato che gli OEM per "qualche strano motivo" non forniscano gli stessi device di fascia alta, con lo stesso HW di fascia alta (monitor e gpu) anche con AMD
Capita a volte che lo facciano:
https://www.techspot.com/review/2075...-productivity/
https://www.techspot.com/review/2076...nt-cpu-gaming/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 11:12   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
peccato che gli OEM per "qualche strano motivo" non forniscano gli stessi device di fascia alta, con lo stesso HW di fascia alta (monitor e gpu) anche con AMD
Difatti è impossibile trovare sistemi amd con grafica dedicata superiore alla 2060, qualche mese a domanda diretta al responsabile marketing delle piattaforme mobile amd, su twitter, rispose che nessun oem aveva dato l'ok ad accoppiare le apu ryzen 4xxx mobile con soluzioni superiori alla 2060, pur essendocene piena compatibilità
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 11:17   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Difatti è impossibile trovare sistemi amd con grafica dedicata superiore alla 2060, qualche mese a domanda diretta al responsabile marketing delle piattaforme mobile amd, su twitter, rispose che nessun oem aveva dato l'ok ad accoppiare le apu ryzen 4xxx mobile con soluzioni superiori alla 2060, pur essendocene piena compatibilità
Confermo, un amico sta cercando da mesi un notebook AMD + 2070 e schermo TOP, non ne trova e deve virare su intel serie 10 e prezzi MOLTO alti, intorno ai 2500/3000€.

Ma, se non sbaglio, si fermano alla 2060, con la 2070 roba con AMD ancora non c'è
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 11:20   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Confermo, un amico sta cercando da mesi un notebook AMD + 2070 e schermo TOP, non ne trova e deve virare su intel serie 10 e prezzi MOLTO alti, intorno ai 2500/3000€.

Ma, se non sbaglio, si fermano alla 2060, con la 2070 roba con AMD ancora non c'è e non ce ne sarà
Fixed
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 11:21   #14
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Fixed
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 17:13   #15
Hierro81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Confermo, un amico sta cercando da mesi un notebook AMD + 2070 e schermo TOP, non ne trova e deve virare su intel serie 10 e prezzi MOLTO alti, intorno ai 2500/3000€.

Ma, se non sbaglio, si fermano alla 2060, con la 2070 roba con AMD ancora non c'è
PCSpecialist ha il modello Nova da 15.6" FullHD 144Hz che si può configurare con i Ryzen 7 3700X o Ryzen 9 3900 e scheda video RTX 2070 da 8GB DDR6
__________________
Il mio blog...
Hierro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 17:25   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Quote:
Originariamente inviato da Hierro81 Guarda i messaggi
PCSpecialist ha il modello Nova da 15.6" FullHD 144Hz che si può configurare con i Ryzen 7 3700X o Ryzen 9 3900 e scheda video RTX 2070 da 8GB DDR6
Visto, il mio amico cercava ryzen 4000 (tipo 4800H) + 2070, questa accoppiata sembra non esistere

Grazie della segnalazione cmq, gliel'ho proposto ma non gli piace

Che poi, imho, la differenza tra 2060 e 2070 non vale il maggior costo ma lui vuole la 2070..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 03-09-2020 alle 17:29.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 19:43   #17
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Difatti è impossibile trovare sistemi amd con grafica dedicata superiore alla 2060, qualche mese a domanda diretta al responsabile marketing delle piattaforme mobile amd, su twitter, rispose che nessun oem aveva dato l'ok ad accoppiare le apu ryzen 4xxx mobile con soluzioni superiori alla 2060, pur essendocene piena compatibilità

Mah... Da quello che ho letto nella non è perché gli OEM sono sporchi brutti e cattivi, sul libro paga di Intel e non voglio vendere notebook, ma perché la piattaforma non supporta abbastanza linee pcie per avere contemporaneamente una quantità di porte decente, 2 nvme x4 e schede video pcie 3 x16. Infatti la 2060 max q degli Asus vanno a x8... La 2080 satura (la 2070 non so) la connessione PCIe 3 x8, da qui la scelta di installarla solo su sistemi che supportano connessioni pcie 3 x16.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 20:59   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Mah... Da quello che ho letto nella non è perché gli OEM sono sporchi brutti e cattivi, sul libro paga di Intel e non voglio vendere notebook, ma perché la piattaforma non supporta abbastanza linee pcie per avere contemporaneamente una quantità di porte decente, 2 nvme x4 e schede video pcie 3 x16. Infatti la 2060 max q degli Asus vanno a x8... La 2080 satura (la 2070 non so) la connessione PCIe 3 x8, da qui la scelta di installarla solo su sistemi che supportano connessioni pcie 3 x16.
Avevo letto anche io sta cosa

https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....482722.0.html

Nel link dice che la perdita di performance con una 2070 è nell'ordine del 3-5%, quanto alla 2080 pare che AMD non sia interessata ad entrare in quel mercato dato che vorrebbe concentrarsi sui notebook gaming intorno ai 1000€.

Per come la vedo io una 2060 per giocare va bene altrimenti si passa a Intel però i prezzi salgono davvero tanto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 21:31   #19
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Avevo letto anche io sta cosa

https://www.notebookcheck.net/AMD-s-....482722.0.html

Nel link dice che la perdita di performance con una 2070 è nell'ordine del 3-5%, quanto alla 2080 pare che AMD non sia interessata ad entrare in quel mercato dato che vorrebbe concentrarsi sui notebook gaming intorno ai 1000€.

Per come la vedo io una 2060 per giocare va bene altrimenti si passa a Intel però i prezzi salgono davvero tanto.
Esatto, in più c'è anche da dire che solitamente i notebook con una 2070 o 2080 (e presumibilmente in un futuro prossimo anche la serie 3***) sono di fascia molto alta e si vorrebbe che tutto fosse all altezza, con un processore AMD non si possono avere 2 nvme x4 ma solo uno, non si possono avere Thunderbolt 3 (e non per questione di marketing o licenze ma perché anche per quella mancano linee pcie). Insomma AMD è stata furba, da un lato ha puntato alle prestazioni, meno linee pcie significa anche TDP minore e maggiore efficienza (ma meno espandibilità), hanno puntato alla fascia bassa e media, il resto l hanno utenti e recensori con il loro vorremmo il Razer con AMD, XPS con AMD etc etc etc senza considerare che semplicemente non sarebbe possibile per loro darti lo stesso PC (e che per loro significherebbe buttare alle ortiche egpu, dock Thunderbolt e altre amenità che però sono comode e che loro si fanno strapagare).

Ps: sulla 2060 concordo con te, per giocare su un notebook a 1080 è l ideale.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 21:54   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14647
AMD si trova in una situazione delicata, ha un ottimo prodotto e lo deve vendere al meglio e la fascia media, da sempre, è quella che fa numero: per dirti, la GPU più diffusa su steam è la 1060, l'emblema della fascia media.

Stiamo a vedere, a me, personalmente, blu o rosso o verde cambia poco basta che si vada avanti con le prestazioni
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Auto volanti, il sogno si infrange: il p...
Cantieri in autostrada? Dal 2026 lo Stat...
Tesla non è molto trasparente su ...
Microsoft e NVIDIA guidano maxi-investim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1