Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2020, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/infot...nia_89588.html

Se dovete viaggiare in Germania ricordatevi di disattivare gli avvisi autovelox (fissi e mobili): ora sono illegali. La normativa entrata in vigore il 27 aprile scorso ne vieta l'utilizzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 12:36   #2
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 920
a questo punto non capisco perché non limitino direttamente in centralina elettronica la velocità massima all'atto della omologazione, ok in Germania ci sono pochi posti dove è consentita una velocità maggiore ma parlando dell'italia ad esempio 130 km/h è il massimo consentito
in italia non c'è nessun posto in cui si possa viaggiare a più km/h ...
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:18   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da HI-Giona Guarda i messaggi
a questo punto non capisco perché non limitino direttamente in centralina elettronica la velocità massima all'atto della omologazione, ok in Germania ci sono pochi posti dove è consentita una velocità maggiore ma parlando dell'italia ad esempio 130 km/h è il massimo consentito
in italia non c'è nessun posto in cui si possa viaggiare a più km/h ...
Perché altrimenti nessuno comprerebbe più auto di un certo tipo che guarda caso sono abbastanza costosette quindi si salva l'apparenza facendo regole che poi verranno fatte rispettare in maniera saltuaria di modo che chi vuole correre sia libero di farlo.

Nota bene: non ho detto che condivido questa cosa o che sia giusto superare i limiti, ho solo risposto alla tua domanda.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:25   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Fino a quando non si accorgeranno dell'aumento di incidenti e tamponamenti in prossimità degli stessi... o anche di altri oggetti che gli assomigliano...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:28   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8154
L'autovelox non è uno strumento per fare prevenzione degli incidenti stradali. Esso è uno strumento atto solo a verificare e dimostrare che stai violando il codice della strada, qualcuno poi userà il suo responso come prova per sancire una multa.

La gestione di questi autovelox è il problema, non l'autovelox in se come strumento. La cronaca negli anni ha ampiamente palesato come gli interessi economici dei comuni ed altri attori dietro il giro d'affari degli autovelox siano di gran lunga superiori ed esulino dai canonici "buoni propositi" della "sicurezza stradale" e del rispetto del codice della strada. Gli autovelox ed i limiti di velocità vengono installati ed ottimizzati al fine di garantire il massimo profitto a chi li ha commissionati. Punto. Non c'entra nulla la sicurezza.

Trarre la conclusione che a maggior velocità corrispondano maggiori incidenti è sbagliato.

La sicurezza stradale è un'altra cosa, non sò cosa succede in germania, presumo niente di diverso dall'italia e dati ISTAT alla mano le principali cause di incidenti stradali sono: distrazione, stanchezza, droga e alcool. La velocità non è una causa ma un aggravante. Personalmente ritengo anche che in pochi mantengono un'adeguata distanza di sicurezza per la frenata.

I limiti di velocità andrebbero sicuramente rivalutati xkè a mio parere sono troppo bassi in certe strade (seppur senza autovelox) e troppo alti in altre, ma non sono io ad averne le competenze, ci mancherebbe...

Rivalutarli si ma con l'obiettivo di aumentare la sicurezza non le multe. E questa purtroppo è una scelta ed una questione che riguarda la politica. Ma se i ponti crollano in italia ho dei dubbi forti che ci sia qualcuno che mediti sulla sicurezza...

In germania com'è? Che dice chi ci vive...?!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:33   #6
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Oramai non è difficile limitare un auto in base alla geolocalizzazione. La Nissan GTR, ad esempio, è impostata in questo modo, perlomeno in Giappone. In pratica la centralina limita la velocità massima del mezzo sulle strade pubbliche, e leva il limite sei in pista.
Sul perché non si faccia penso ci sia anche una questione filosofica: in generale devi essere libero di infrangere la legge. Se lo fai sei passibile dei provvedimenti previsti dalla legge. I limiti forzosi sono una sorta di censura, di protezionismo che non so quanto spazio trovi dal punto di vista del diritto. Personalmente, sarei d'accordo su soluzioni come quella adottata dai Giapponesi di cui sopra. Si applicherebbe benissimo anche alle Autobahn tedesche. Poi è chiaro che di lì a limitare l'auto su ogni strada in funzione del limite vigente il passo è breve, e forse per questo è una strada che nessuno vuole imboccare...
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:55   #7
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Io quando viaggio sotto tutor sono pericolosissimo perchè tento a guardare il tachimetro invece della strada col terrore di sgarrare...
Poi l'autovelox è solo un sistema per far cassa, se sto andando a 200 all'ora sono pericoloso e mi devi fermare per impedirmi continuare ad andare a 200, se mi fai la foto io continuo ad andare a 200 ed essere pericoloso.

Inoltre se sono ricco posso anche fregarmene e pagare la multa, se sono nullatenente (oppure ho targa straniera) posso anche fregarmene e non pagarla.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:58   #8
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Argomento spinoso. A partire dal fatto che per la maggiorparte dei casi autovelox = incasso, fino al fatto che ci sono dei limiti di velocità ridicoli, imposti da uomini e come tale può essere sbagliato, sia in difetto che in eccesso. Ci sono in giro autentiche porcherie che logicamente rispetta soltanto il 10% degli automobilisti, in quanto porcheria.
Trovo i 60 allora in posti con case a destra e a sinistra e trovo i 70 in mezzo al nulla. Ma tornate a scuola per piacere.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4

Ultima modifica di Maxt75 : 23-05-2020 alle 14:01.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 13:59   #9
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Domanda tecnica: come fanno a sapere che il mio cellulare o quello del passeggero ha la notifica degli autovelox disattivata?
Mi fermano e me lo chiedono?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 14:30   #10
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Io rido ogni volta che penso a una scena di The Grand Tour, dove il conduttore commentava che avevano fatto rimuovere un autovelox finto messo da un cittadino per limitare la velocità nel rettilineo davanti a casa sua con la motivazione che distraeva gli automobilisti...
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 15:07   #11
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19359
E con Waze come faranno?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 15:25   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Domanda tecnica: come fanno a sapere che il mio cellulare o quello del passeggero ha la notifica degli autovelox disattivata?
Mi fermano e me lo chiedono?
Non lo sanno, possono verificarlo solo se ti ferma una pattuglia di agenti che ha voglia di controllare il tuo smartphone o il tuo navigatore.
Di fatto pero' nei paesi dove la segnalazione dei velox é vietata come qui in Francia ad esempio molto semplicemente le applicazioni come sygic, waze e compagnia non implementano questa funzione e siccome il playstore e l'app store sono "geolocalizzati" l'unico modo di poter attivare i velox é di scaricare l'app esternamente e sperare che i velox del paese che ti interessa siano aggiornati, cosa non proprio semplice.
Io alla fine mi sono arreso perché é davvero una scocciatura caricarsi a mano i POI nel navigatore e i dati non sono mai aggiornati, alla fine guido rispettando i limiti e in autostrada piazzo il regolatore a 135 all'ora.
Comunque é vero che i velox servono solo a fare cassa, ma é vero pure che in Italia c'é un tasso di mortalità enorme rispetto all'Europa ed é proprio perché non si rispettano i limiti e se vuoi farli rispettare l'unico modo che funziona é quello di mettere le mani nel portafoglio.
Se non sbaglio coyote offre un servizio a pagamento che riesce ad aggirare la legge in maniera piu' o meno lecita, ma rimane abbastanza borderline.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 23-05-2020 alle 15:28.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 15:51   #13
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io quando viaggio sotto tutor sono pericolosissimo perchè tento a guardare il tachimetro invece della strada col terrore di sgarrare...
Poi l'autovelox è solo un sistema per far cassa, se sto andando a 200 all'ora sono pericoloso e mi devi fermare per impedirmi continuare ad andare a 200, se mi fai la foto io continuo ad andare a 200 ed essere pericoloso.

Inoltre se sono ricco posso anche fregarmene e pagare la multa, se sono nullatenente (oppure ho targa straniera) posso anche fregarmene e non pagarla.
Appunto, l'autovelox serve solo per fare cassa, è come una rapina ma è legalizzata... e non ha nulla a che vedere con la sicurezza stradale, anzi a volte peggiora anche le cose, ho visto auto inchiodare nei pressi di un autovelox (semi nascosto) e sbandare paurosamente !
Ripeto per legge se in Italia i limite massimo è 130 km/h non me ne frega un piffero se c'è la filosofia il costume e la voglia di correre, tu Stato DEVI omologare automobili che non possono superare tale limite punto e basta ! se qualcuno (uno su mille) vuole correre in pista il fine settimana sono affari suoi dovrà andare da qualche parte autorizzata a sbloccare questa centralina (magari nei pressi del circuito).

tutto il resto sono solo str... te fuorilegge e badate fuorilegge anche da parte dei comuni che incassano milioni di euro all'anno.
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 16:13   #14
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da HI-Giona Guarda i messaggi
Appunto, l'autovelox serve solo per fare cassa, è come una rapina ma è legalizzata... e non ha nulla a che vedere con la sicurezza stradale, anzi a volte peggiora anche le cose, ho visto auto inchiodare nei pressi di un autovelox (semi nascosto) e sbandare paurosamente !
Ripeto per legge se in Italia i limite massimo è 130 km/h non me ne frega un piffero se c'è la filosofia il costume e la voglia di correre, tu Stato DEVI omologare automobili che non possono superare tale limite punto e basta ! se qualcuno (uno su mille) vuole correre in pista il fine settimana sono affari suoi dovrà andare da qualche parte autorizzata a sbloccare questa centralina (magari nei pressi del circuito).

tutto il resto sono solo str... te fuorilegge e badate fuorilegge anche da parte dei comuni che incassano milioni di euro all'anno.
Il tuo é un ragionamento da 18 enne manco troppo maturo.
L'eccesso di velocità é il primo fattore di mortalità negli incidenti stradali, lo dicono le statistiche. Limitare le auto a 130 non serve a nulla perché se poi vai a 130 in tangenziale dove dovresti andare a 60 sei ancora piu' pericoloso di una che và a 180 sulla A1.
I velox servono anche fare soldi, ma é provato che all'aumentare dei controlli diminuiscono gli incidenti perché diminuiscono gli eccessi di velocità, che poi a volte si piazzino velox su strade non pericolose giusto appena finisce un limite e ne inizia un altro per fregare gli automobilisti questo é un altro discorso.
Ho visto velox piazzati in discesa su nazionali a 2 corsie separate da guardrail centrale in un punto dove finisce il limite a 110 e inizia quello a 80, cosa ovviamente fatta di proposito per fare cassa nel comune di appartenenza, ma non per questo lo strumento di per se non é utile.
Se vi lamentate della situazione italiana provate a girare un po all'estero, tempo 2 giorni vi ritrovate con la macchina incantenata sotto sequestro.
Il giorno che troveranno il sistema di identificare da remoto chi guida ubriaco o sotto effetto di droghe penso che metà degli automobilisti tra i 20 e 40 anni perderanno la patente.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 23-05-2020 alle 16:16.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 16:25   #15
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Dovrebbero fare come in svizzera dove le posizioni degli autovelox sono "segrete" e non vanno segnalate dalle autorità. In questo modo nessuno sa dove può trovarsi un autovelox e viene beccato in flagrante.
E' impossibile altrimenti stabilire se io sto usando un'app per autovelox, visto che molte possono essere usate in background e danno avvisi vocali anceh solamente dalle casse audio della vettura. Quindi a meno di non essere in macchina in movimento con me non hai modo di saperlo, manco fermandomi. E se anche mi fermassi e trovi l'app installata non puoi sapere se fosse in esecuzione in quel momento.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 17:17   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
L'autovelox non è uno strumento per fare prevenzione degli incidenti stradali. Esso è uno strumento atto solo a verificare e dimostrare che stai violando il codice della strada, qualcuno poi userà il suo responso come prova per sancire una multa.

La gestione di questi autovelox è il problema, non l'autovelox in se come strumento. La cronaca negli anni ha ampiamente palesato come gli interessi economici dei comuni ed altri attori dietro il giro d'affari degli autovelox siano di gran lunga superiori ed esulino dai canonici "buoni propositi" della "sicurezza stradale" e del rispetto del codice della strada. Gli autovelox ed i limiti di velocità vengono installati ed ottimizzati al fine di garantire il massimo profitto a chi li ha commissionati. Punto. Non c'entra nulla la sicurezza.

Trarre la conclusione che a maggior velocità corrispondano maggiori incidenti è sbagliato.
Assolutamente d'accordo. D'altra parte nel codice stradale c'è scritto che il guidatore deve sempre tenere una velocità adeguata alle condizioni della strada.

Se avessi ciecamente tenuto conto del limite di velocità in certe strade in Germania o, peggio ancora, in Austria, mi avrebbero ripreso col cucchiaino, visto che il limite era palesemente sbagliato (TROPPO alto per quei tornanti).
Quote:
La sicurezza stradale è un'altra cosa, non sò cosa succede in germania, presumo niente di diverso dall'italia e dati ISTAT alla mano le principali cause di incidenti stradali sono: distrazione, stanchezza, droga e alcool. La velocità non è una causa ma un aggravante.
In Germania, nonostante molti tratti autostradali non abbiano limiti di velocità, ci sono meno incidenti rispetto all'Italia.
Quote:
Personalmente ritengo anche che in pochi mantengono un'adeguata distanza di sicurezza per la frenata.
Ma molti di più occupano la carreggiata più a sinistra bloccando chi sta dietro, quando invece il sorpasso dovrebbe avvenire in tempi rapidi. Sempre codice stradale alla mano.
Quote:
I limiti di velocità andrebbero sicuramente rivalutati xkè a mio parere sono troppo bassi in certe strade (seppur senza autovelox) e troppo alti in altre, ma non sono io ad averne le competenze, ci mancherebbe...

Rivalutarli si ma con l'obiettivo di aumentare la sicurezza non le multe. E questa purtroppo è una scelta ed una questione che riguarda la politica. Ma se i ponti crollano in italia ho dei dubbi forti che ci sia qualcuno che mediti sulla sicurezza...
Concordo.
Quote:
In germania com'è? Che dice chi ci vive...?!
A parte quanto scritto sopra, spesso ci sono limiti di velocità troppo bassi.

Il problema generale è che i limiti non vengono determinati dalle condizioni della strada. Ad esempio, basta che qualche cittadino si lamenti con l'amministrazione e i limiti possono essere abbassati anche se hai un'ampia carreggiata e altrettanto ampi marciapiedi.

Poi ci trovi situazioni paradossali, come l'autostrada che da Ulm porta a Monaco, che è stata rinnovata qualche anno fa aggiungendo la terza corsia, dove fra Ulm e Guenzurg ci trovi un tratto col limite a 130, quando lo stesso tratto in direzione opposta è senza limiti.

Oggi sono stato a Stoccarda (sempre da Ulm), e in zone con un forte pendio (5 o 6%) il limite è a 120. Ma lo stesso limite è applicato anche nel tratto in direzione opposta, dove... si va in salita (quindi non c'è assolutamente lo stesso pericolo, ma l'esatto opposto: in salita in caso di problemi le auto tendono fermarsi prima).

La normalità dovrebbe essere che tratti stradali che siano sostanzialmente nelle stesse condizioni dovrebbero avere identici limiti di velocità, e NON dovrebbero essere determinati dalle autorità locali (a meno che non vengano DIMOSTRATI specifici motivi).
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io quando viaggio sotto tutor sono pericolosissimo perchè tento a guardare il tachimetro invece della strada col terrore di sgarrare...
Cruise Control e ti passa il terrore.

Se poi usi la versione adattiva, l'auto scende automaticamente di velocità appena c'è un veicolo davanti a una certa distanza, e ritorna al limite impostato una volta che non c'è più l'ostacolo.

Così diventa una pacchia anche fare lunghi viaggi.
Quote:
Poi l'autovelox è solo un sistema per far cassa, se sto andando a 200 all'ora sono pericoloso e mi devi fermare per impedirmi continuare ad andare a 200, se mi fai la foto io continuo ad andare a 200 ed essere pericoloso.

Inoltre se sono ricco posso anche fregarmene e pagare la multa, se sono nullatenente (oppure ho targa straniera) posso anche fregarmene e non pagarla.
No, le multe arrivano lo stesso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 17:27   #17
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
No, le multe arrivano lo stesso.
Arrivano ma non le pagano (se hanno fissa dimora, se non ce l'hanno dove arrivano?)
Conosco gente che si vanta di non aver mai pagato una multa in vita propria, risultano nullatenenti e poi magari girano col porsche a noleggio (o di un prestanome).
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 17:35   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono casi particolari. La norma è che una residenza ce l'hai, ti arriva la multa, e la devi pagare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 17:55   #19
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sono casi particolari. La norma è che una residenza ce l'hai, ti arriva la multa, e la devi pagare.
Di questi "casi particolari" ce ne sono migliaia in Italia, sopratutto ora che possono vivere anche grazie ad un reddito di cittadinanza che non è pignorabile.
Inoltre la prima casa non è pignorabile, e se hai un'auto e dimostri che ti è essenziale per andare a lavorare, raggiungere un centro abitato se abiti in luogo isolato, o hai una disabilità anche lieve non è pignorabile, (sopratutto se vale zero.)
Massimo che possono fare e prenderti 1/5 dello stipendio se ne hai uno regolare.
Chiedi ad un ROM se ha mai pagato una multa ad esempio, ma anche tantissimi italiani se ne fregano bellamente.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 18:13   #20
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il tuo é un ragionamento da 18 enne manco troppo maturo.
L'eccesso di velocità é il primo fattore di mortalità negli incidenti stradali, lo dicono le statistiche. Limitare le auto a 130 non serve a nulla perché se poi vai a 130 in tangenziale dove dovresti andare a 60 sei ancora piu' pericoloso di una che và a 180 sulla A1.
I velox servono anche fare soldi, ma é provato che all'aumentare dei controlli diminuiscono gli incidenti perché diminuiscono gli eccessi di velocità, che poi a volte si piazzino velox su strade non pericolose giusto appena finisce un limite e ne inizia un altro per fregare gli automobilisti questo é un altro discorso.
Ho visto velox piazzati in discesa su nazionali a 2 corsie separate da guardrail centrale in un punto dove finisce il limite a 110 e inizia quello a 80, cosa ovviamente fatta di proposito per fare cassa nel comune di appartenenza, ma non per questo lo strumento di per se non é utile.
Se vi lamentate della situazione italiana provate a girare un po all'estero, tempo 2 giorni vi ritrovate con la macchina incantenata sotto sequestro.
Il giorno che troveranno il sistema di identificare da remoto chi guida ubriaco o sotto effetto di droghe penso che metà degli automobilisti tra i 20 e 40 anni perderanno la patente.
La causa primaria di incidenti stradali è la distrazione, non la velocità (statistiche ISTAT). Ci sono molti più morti in città, causati da cellulare sempre in mano, passaggi col rosso "che tanto non c'è nessuno", cambi di corsia senza frecce né guardare che "le frecce le usano gli indiani" (e poi fai cadere il ciclista/scooterista/motociclista), ecc ecc. La velocità è una causa, ma la nostra non conoscenza/applicazione del CdS è una causa sicuramente più critica e grave.
Io sono a favore degli autovelox messi per sicurezza stradale, quelli messi per fare cassa andrebbero considerati illegali.
Sul sistema per localizzare ubriachi e drogati da remoto...MAGARI CI FOSSE! Strade più sicure per tutti. Ma io sono anche favorevole a camere ai semafori, multe e patenti tolte senza pietà. Se non sai guidare, via dalla strada.
L'omologazione a 130 non ha senso, ma è anche vero che se volessero potrebbero sapere dove sei e plafonarti la velocità massima pari al limite di velocità sulla strada che stai percorrendo, e sbloccarla del tutto sulle (poche). Autobahn e all'ingresso in pista. Ma i soldi derivanti dalle multe, sono un grosso affare...
__________________
My PC:
Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ) - RAM: 32GB G.Skill Ripjaws V 3200MHz CL16 (Samsung B-Die) - HDD: Crucial P5Plus 1TB NVME - Monitor: Samsung C24FG73
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
2 proiettori portatili 1080p in offerta:...
EA Sports FC 26 ha un solo obiettivo: so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1