Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2020, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ato_88756.html

Fotografare la Luna con uno stratagemma decisamente interessante: è l'ultima idea dell'astrofotografo Andrew McCarthy che, dal suo giardino, ha impiegato due settimane per realizzare un altro dei suoi scatti epici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 12:06   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13837
una sorta di HDR "astronomico"!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 21:22   #3
andrea_pelloni
Member
 
L'Avatar di andrea_pelloni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 32
Fotografare la Luna unendo gli scatti di ogni sua fase: impressi

Ogni tanto qualcuno reinventa l'acqua calda. Sono almeno 20 anni che gli astrofili ottengono stupende fotografie della Luna e dei pianeti utilizzando la tecnica dello "stacking", cioè unire molte immagini in modio da ottenerne una sola ma molto migliore.
A tale scopo si usano videocamere collegate ad un telescopio, che riprendono parecchie sequenze di immagini, fino a totalizzarne anche qualche migliaio.
Queste vengono poi elaborate da appositi software astronomici, che scelgono le immagini migliori, per comporle alla fine in una sola immagine.
Vi assicuro che in confronto quelle mostrate qui sono particolarmente brutte, anche a causa di una photoshoppata veramente eccessiva.
tanto per avere un'idea, guardate queste, con la spiegazione di come sono state ottenute:
http://panther-observatory.com/gallery/moon/doc/Longomontanus_060110.htm
http://panther-observatory.com/gallery/moon/doc/Gassendi_060110.htm
http://panther-observatory.com/gallery/planets/doc/Saturn_20060402.htm
http://panther-observatory.com/gallery/planets/media/Mars_15102005_s.jpg
Ciao.
andrea_pelloni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 22:55   #4
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da andrea_pelloni Guarda i messaggi
Ogni tanto qualcuno reinventa l'acqua calda. Sono almeno 20 anni che gli astrofili ottengono stupende fotografie della Luna e dei pianeti utilizzando la tecnica dello "stacking", cioè unire molte immagini in modio da ottenerne una sola ma molto migliore.
Se leggi meglio ti renderai conto che in questo caso il lavoro svolto è un po' diverso dal solito stacking di foto, poiché è la fusione dei terminatori fotografati lungo tutta la superficie della Luna, per avere il maggior contrasto possibile con le ombre: un risultato un po' innaturale, perché è come se il terminatore fosse esteso a tutta la superficie, che è fisicamente impossibile, ma di sicuro impatto se capisci cosa stai guardando.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2020, 17:14   #5
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 793
Quote:
l'astrofotografo ha esaltato ulteriormente i bordi e i dettagli dei vari crateri
anche troppo, direi
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Amazon lancia sconti tech per PC da urlo...
Il primo Light Show in un circuito di Fo...
Addio alle app BancoPosta e PostePay: ar...
Prime Day anticipato: a 999€ (sconto 500...
NVIDIA ha un regalo per voi, che vi piac...
Fedora fa marcia indietro: il supporto 3...
iOS 26 mutilato in Europa: le funzioni c...
Il Dream Team dell'intelligenza artifici...
Apple valuta l'integrazione di AI di ter...
Trasformare le bottiglie in Tachipirine:...
Fotovoltaico, in arrivo da Fantoni il pi...
HPE riceve il via libera per acquisire J...
Usi gli auricolari Bluetooth? Rischi di ...
Linux in crisi di memoria: troppa VRAM m...
Xbox, la console che conoscete non esist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1