|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...tcl_87799.html
Da un lato Samsung stringe partnership con i produttori taiwanesi (Epistar e PlayNitride), dall'altro CSOT di TCL chiude un accordo con San'an Optoelectronics, attuale fornitore del marchio coreano. La battaglia dei MicroLED è solo all'inizio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
microled tutta la vita ...vediamo i prezzi e le rese ...ma sono di certo il futuro ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 264
|
Per quanto ne so led o micro-led che sia hanno la retroilluminazione. Questo articolo parla che possono essere spenti. Io dico fregnaccia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 264
|
Mi correggo, sembra vero. Purtroppo è un salto generazionale enorme con i led o mini-led attuali e questo significa che se arriveranno costeranno più degli OLED. Detto questo... Scaffale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Particolare non citato nell'articolo...
La diagonale minima per una TV MicroLED con risoluzione 4K pare sarà di 75''. Quindi tutto molto bello ma saranno TV per ambienti e tasche di una certa capienza. ![]() Certo è positivo che la miniaturizzazione dei MicroLED stia adando avanti. Ma, allo stato attuale, gli OLED non hanno la stessa limitazione. In quanto possono scalare dallo smartphone alla grossa TV, mantenendo un'elevata densità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Quindi dovrebbe proprio essere sui 40''. Il problema purtroppo temo sarà lo stesso di LG. Cioè produrranno ciò che gli conviene produrre. Anche perchè delle costosissime TV FHD non avrebbero molto senso. Mentre un 75'' 4K lo possono piazzare a tanti soldoni. Facile che in qualche annetto riusciranno a ridurre ulteriormente dimensione e costo dei MicroLED. Andando ad infastidire LG a parità di diagonale. Ma mi pare che rimane una tecnologia meno flessibile. Tra parentesi, le OLED-TV ogni tanto le vendono a prezzi relativamente stracciati. P.S. Certo uno dice: "Che mi importa se la MicroLED è meno flessibile? L'importante è che in campo TV va alla grande." Anche questo è vero... Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 19-03-2020 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7389
|
si, un 40 non lo faranno perché costerebbe troppo poco, però un 55 fhd potrebbero farlo. Tanto si è visto nell articolo dall’altro giorno che la differenza col 4k e invisibile.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
Siamo comunque agli albori di questa tecnologia, tenendo conto che oggi il pannello casalingo medio è di 55" non vedo così lontana una miniaturizzazione che possa raggiungere questa fascia di prodotto.
Il problema saranno ovviamente i costi, soprattutto quelli dei primi prodotti che dovranno anche ripagare i costi di ricerca e sviluppo, al di la dei costi di produzione per rendere più economici i quali probabilmente occorreranno ancora diversi anni (a meno che non mi sia perso qualcosa, non è detto infatti che una nuova tecnologia, una volta messa a punto, sia più costosa da produrre). Quote:
Micro-LED, al contrario, è una tecnologia autoemissiva, come gli OLED. Il motivo è semplice: se i led sono abbastanza piccoli, con la dimensione dei subpixel, possono essere utilizzati per una tecnologia autoemissiva. Se sono più grandi hanno bisogno di uno strato superiore che "divida" in pixel la luce emessa, nel nostro caso un bel pannello a cristalli liquidi di cui questi led più grandi costituiscono la retroilluminazione. I mini-LED consentono un local dimming più accurato (ossia la possibilità di regolare l'illuminazione di una porzione più piccola dello schermo), ma non cambia la sostanza, ossia che devono essere utilizzati per retroilluminazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 477
|
ho letto che LG ha immesso sul mercato il suo microled MAGNIT, ma ho letto anche che ha un prezzo fuori portata, mi chiedevo se Samsung ha poi rilasciato qualche dettaglio sul suo microled promesso "nella seconda parte dell'anno", in particolare il prezzo...
__________________
.................................... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.